Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[HELP] Tradurre somme di denaro in film datati

Che senso ha? Quali alternative?

9 risposte a questa discussione

#1 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 April 2011 - 11:43 AM

Vi propongo un dilemma e spero possiate fornire qualche brillante soluzione.

Traducendo i sottotitoli dei film capita spesso di incontrare citate somme di denaro in valute quali lo yen giapponese, lo won sudcoreano, lo yuan cinese, il nuovo dollaro taiwanese ecc
In generale la prassi di traduzione mi sembra essere quella di lasciare nel dialogo la valuta originale e aggiungere una nota (in genere sotto tra parentesi quadre o nei frame successivi con un asterisco, ecc) con la conversione in euro in base al cambio attuale.
IL PROBLEMA: questa prassi ha senso, a mio avviso, SOLO quando si tratta di film recenti e comunque ambientati in tempi recenti. Ma quando si tratta di film di 10 e oltre anni fa o magari ambientati 10 e oltre anni fa, usare la conversione del valore ATTUALE non ha nessun senso per due ragioni:
1) l'inflazione fa ridurre costantemente di anno in anno il potere d'acquisto delle monete (per motivi complessi e che si sommano, tra cui ricordiamo l'espansione della massa monetaria) e per tanto è facile capire come 10 euro di 10 anni fa NON SONO 10 euro di oggi, non ci posso comprare le stesse cose. A titolo esemplificativo, 1 Lira italiana del 1861 (la lira coniata al momento della proclamazione del Regno d'Italia) equivale ad oltre 6.000 lire del 1999 e ad oltre 3 euro del 2006.
2) il tasso di cambio e quindi i rapporti di valore tra le valute cambiano nel tempo, per cui ad esempio 10.000 yuan in un film del 1970 non li posso convertire in euro col tasso di cambio di oggi.

Allora mi chiedo, nel caso di film ambientati nel passato o prodotti nel passato HA SENSO PROPORRE UNA CONVERSIONE IN EURO? Io credo che la sostanza della questione è che il fruitore dei sottotitoli mentre guarda il film deve avere un'informazione tale da capire in termini reali le proporzioni delle somme di sui si parla, più che altro. Cosa ne pensate?
Ho deciso di proporre questo thread perché oggi, guardando i sottotitoli di un film giapponese del 1985, ho trovato questa frase in un dialogo: "Qualche milione sprecato per soli 8.000 yen"; se affianco mettiamo la nota (come al solito) con scritto [66 euro] stiamo dando un'informazione utile al fruitore dei sottotitoli? Io credo di no, perché 8.000 yen nel 1985 NON VALGONO come i 66 euro di oggi. Molto probabilmente valgono assai di più.

Immagine inserita


#2 Tsui Hark

    洪 天

  • Membro
  • 2178 Messaggi:
  • Location:四川
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 April 2011 - 11:54 AM

Hai ragione, non ci avevo mai pensato. ;)
Penso vadano corretti i subs di Shanghai Blues... Ora controllo.
No, non avevamo convertito gli yuan in euro..

Messaggio modificato da Tsui Hark il 18 April 2011 - 11:59 AM

Film tradotti per AW: Meat Grinder Die a Violent Death Naked Killer Shanghai Blues(con asturianito) August in the Water Mutant Girls Squad Tokyo 1958(con cignoman) Female Yakuza Tale: Inquisition and Torture

L'abilità di chi traduce non sta soltanto nella comprensione di quello che si legge, ma nella capacità di renderlo correttamente in italiano.

La Cina è un paese incredibile, l'idea comune che si ha in occidente dell'Impero Celeste è completamente sbagliata.

星期五:欢迎我来中国!!!


#3 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 April 2011 - 04:16 PM

Hai sollevato una questione interessante ed erroneamente trascurata probabilmente. Io personalmente non ho mai "tradotto" le cifre. Ho quasi sempre tradotto film datati e questo, per le ragione che hai già scritto tu, mi ha spinto a non farlo. Conto sempre sul buon senso del fruitore del film, che capisca che il valore della monete varia a seconda del tempo. Almeno io mi faccio un'idea del valore della cifra nel contesto del film. Tuttavia non escludo la possibilità che ci possano essere film che invece necessitano tale comprensione, quindi conversione. Sono curiosa di sapere cosa diranno gli altri users.

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita


#4 Skanfalug

    Operatore luci

  • Membro
  • 281 Messaggi:
  • Location:Teramo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 April 2011 - 06:53 PM

io sarei per il non tradurre le cifre. Bene o male dal contesto si capisce quasi sempre che si parla di un sacco di soldi o di pochi spiccioli...
Insomma quando in tototruffa totò vende la fontana di trevi per 10 milioni di lire dal contesto si capisce che la cifra è alta ma non esagerata. convertire a 5000 euro (circa!) non ha senso.


Non avrebbe senso nemmeno parlare di inflazione o cose simili. Se un film è ambientato nel passato e si nomina una certa cifra, quella cifra ha il valore che aveva allora.
http://www.filmperpochi.it/ piccolo blog di film ignorati dal mondo!

#5 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 April 2011 - 07:11 PM

Visualizza MessaggioSkanfalug, il 18 April 2011 - 06:53 PM, ha scritto:

Non avrebbe senso nemmeno parlare di inflazione o cose simili. Se un film è ambientato nel passato e si nomina una certa cifra, quella cifra ha il valore che aveva allora.
Questa non l'ho capita, ovvio che nella traduzione si lascia la cifra e la valuta originale, ma in quei casi in cui invece serve una NOTA per chiarire? Spesso il contesto aiuta a capire più o meno il valore, ok, ma non sempre. Cosa vuol dire "quella cifra ha il valore che aveva allora"? Cioé tu pensi che con 1000 yen nel 1970 compravi quello che compri oggi? È logico che il valore è cambiato perché il valore è il potere d'acquisto, non un numero.

Immagine inserita


#6 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 April 2011 - 07:23 PM

Io sono per la non traduzione e la non conversione (anche perché il tasso di cambio può variare di molto anche in breve tempo).

#7 moonblood

    Microfonista

  • Membro
  • 184 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 April 2011 - 07:26 PM

Tenuto conto che mi occupo principalmente di film vintage, negli ultimi film ho sempre messo il cambio di valuta pensando di fare buona cosa. Effettivamente non è così.

Se qualcuno mi dice come fare a dare un cambio di valuta esatto e corrispondente al periodo nel quale il film è stato girato, se conosce dei link che aiutano in questo senso, sarò ben disposto a continuare.
Altrimenti rinuncio ed elimino il cambio valuta dai miei film a venire.

#8 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4549 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 April 2011 - 10:21 PM

Mi autocito nella mia predilezione per le note a parte, nella recensione, magari fornendo un idea di cosa potevi farci con quella somma piuttosto che il controvalore in euro...

Così la rece ha anche una ragione per essere letta :em87:
Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#9 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 April 2011 - 09:43 AM

Visualizza MessaggioAsianPat, il 18 April 2011 - 10:21 PM, ha scritto:

Mi autocito nella mia predilezione per le note a parte, nella recensione, magari fornendo un idea di cosa potevi farci con quella somma piuttosto che il controvalore in euro...

Così la rece ha anche una ragione per essere letta :em87:

Mi trovo assolutamente d'accordo, l'informazione utile è il potere d'acquisto di una somma di denaro, ad esempio quanti kg di un prodotto alimentare base puoi comprare in un dato momento con una data quantità di denaro (in Italia tipicamente un kg di pane, magari in oriente avrebbe più senso una comparazione con un kg di riso). Allora raccogliamo il suggerimento di AsianPat che suggerisce di usare delle note da mettere nella recensione, piuttosto che nella traduzione. resta il problema di trovare on line dati sul potere d'acquisto della moneta in un dato anno in un dato paese.

Immagine inserita






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi