Cecchi Gori Home VIdeo
9.9€

Cast
Nick Cheung, Nicholas Tse, Zhang Jingchu, Sherman Chung, Keung Ho-man, Esther Kwan
Trama
Un'irruzione della polizia di Hong Kong si trasforma in un inseguimento raccapricciante, durante il quale una bambina viene accidentalmente uccisa dal capitano della polizia Tong Fei. Tre mesi dopo, Tong è distrutto dal senso di colpa mentre la madre della ragazzina, Ann Gao, si prepara a partecipare, in qualità di avvocato della pubblica accusa, al processo che vede come imputato il criminale sopravvissuto all'incidente, Cheung Yat-tung. Quest'ultimo, per costringerla a manipolare le prove ed essere scagionato, fa rapire l'altra sua figlia. Ann, disperata, dovrà accettare suo malgrado l'aiuto di Tong che si mette sulle tracce dei rapitori: la bambina è nelle mani di Hung, un furfante pieno di debiti che non si lascerà catturare facilmente...
Scheda
Anno del film:2008
Edizione DVD: 2012
DVD:1
Lingue: Italiano DD2.0 e 5.1, Cantonese DD2.0 e 5.1
Sottotitoli: Italiano, Italiano non udenti.
Formato Video: 16/9 Anamorfico 2.35:1
Durata:110'
EXTRA
"La rivincita del poliziesco": Intervista a Stefano Locati (26')
Making of (14')
Dietro le quinte (25')
Scene tagliate (21')
Trailer della linea Far East (24')
Commento
Visto con: Sharp LCD 32" HD-ready, Lettore BD Philips BDP7500, impianto HT 5.1 ready della Teac
La parte video di questo DVD è molto buona, con un bel dettaglio dell'immagine e solo una leggera grana che potrebbe comunque essere imputabile al televisore LCD o alla sua calibratura, avvertibile comunque solamente avvicinandosi molto alla TV. In generale la qualità è comunque molto buona sia nelle scene diurne che in quelle notturne riuscendo a rendere bene la bella fotografia del film.
L'audio rende bene per i dialoghi e le non frequenti scene di azione. La differenza tra il 2.0 e il 5.1 si sente un po' nella maggiore apertura e chiarezza a vantaggio del 5.1; la prevalenza dei dialoghi nel film non fa notare utilizzi particolari delle casse posteriori o del subwoofer.
L'interno copertina contiene delle note sul regista.
Tra gli extra spiccano un intervista molto interessante a Stefano Locati su Beast Stalker e il cinema poliziesco di Hong Kong dopo il 1997, anno del ritorno alla Cina.
Si prosegue con un bel Making Of dove il regista e i protagonisti si soffermano sugli aspetti recitativi del film, l'attenzione al dettaglio e al realismo
Spoiler
Scene estese e dietro le quinte completano il ricco comparto di extra.Sarebbe stata molto gradita la presenza di un commento del regista, ma non ci si può certo lamentare.
Rispetto A Hero Never Dies si nota piacevolmente che è stata tolta la visione obbligatoria dei trailer delle prossime uscite, relegate comunque tra i trailer negli extra.
Il menù principale è animato con alcune scene prese dal film, senza spoiler.
Il cambio diretto da telecomando della lingua di ascolto continua a non essere possibile, come per A Hero Never Die, e bisogna passare sempre dal menù.
Ottimo a questo punto il rapporto qualità/prezzo.
Acquisto obbligato per tutti gli appassionati del cinema poliziesco di HK.
Messaggio modificato da AsianPat il 01 April 2012 - 10:42 PM