The Long Excuse
Nagai Iiwake (L'eterno pretesto)
Anno: 2016
Durata: 124 min.
Genere: Drammatico
Regia: Miwa Nishikawa
Cast:
Masahiro Motoki, Pistol Takehara, Eri Fukatsu
Kenshin Fujita, Sôsuke Ikematsu, Haru Kuroki
Sinossi
Lo scrittore Sachio dopo la fama ottenuta con il primo e unico romanzo pubblicato, attraversa un calo di creatività che lo ha reso frustrato, arrogante e irrispettoso nei confronti della moglie. Quando questa muore in un incidente stradale durante un viaggio con l'amica Yuki, Sachio appare più preoccupato di evitare danni alla propria immagine che addolorato per la perdita. Yoichi, marito di Yuki, è invece distrutto e per consolarsi chiama Sachio. Quest'ultimo scopre così che i figli di Yoichi sono in difficoltà a causa della mancanza della madre e della incapacità del padre a riorganizzare la vita familiare: i bambini sono spesso soli e il piccolo Shinpei è costretto a lasciare la scuola per badare alla sorellina Akari. Di fronte a tale situazione Sachio si offre di occuparsi dei piccoli e questo lo porterà a trasformare completamente il proprio approccio alla vita. Trailer
Recensione di Tyto
Un intenso Masahiro Motoki ben diretto dalla ormai affidabile Miwa Nishikawa interpreta un ruolo complesso in quello che è probabilmente il lavoro migliore di entrambi. La regista [già presente nel nostro archivio con Sway e Dreams for Sale) ama raccontare storie in cui i protagonisti si trovano a dover affrontare situazioni complicate, disperate quasi, per uscire dalle quali sono costretti a mettersi completamente in gioco. Sachio è uno scrittore che attraversa un calo di produttività e di fama, alla frustrazione reagisce diventando arrogante, superficiale e vanesio. In modo ottuso, non cerca appoggio nella moglie ma nella compagnia di giovani amanti e rincorre vacui segni di approvazione dalle apparizioni in programmi TV spazzatura. L'improvvisa morte della moglie lo blocca appunto in una situazione difficile, in uno stato di solitudine dal quale non riesce ad uscire perché il proprio individualismo lo rende incapace sia di elaborare il lutto sia di ritrovare la creatività. L'appiglio insperato gli arriva dal rozzo e tenero Yoichi, che lo cerca per avere qualcuno con cui piangere la morte delle consorti e gli apre l'opportunità del riscatto. Lo spettatore può avere un dubbio riguardo il vero scopo di Sachio: sta attraversando un iter catartico, alla scoperta dei valori umani fondamentali, o sta solo sfruttando la nuova situazione per riacquistare fama e trovare materiale per un nuovo romanzo? La grande prestazione di Motoki ci darà una risposta convincente.

Sottotitoli
(versione: bluray)
Traduzione: Tyto
Messaggio modificato da fabiojappo il 18 September 2019 - 12:20 PM