While the Women Are Sleeping
Onna ga nemuru toki
Anno: 2016
Durata: 103 min.
Genere: Drammatico
Regia: Wayne Wang
Cast:
Takeshi Kitano, Hidetoshi Nishijima, Lily Franky
Shiori Kutsuna, Sayuri Oyamada, Makiko Watanabe

Trama. Kenji Shimizu, scrittore in crisi di ispirazione, si concede una settimana di vacanza a Izu con la moglie Aya, editor, impegnata però quasi tutto il giorno a seguire un altro romanziere che abita in quella zona. Nello stesso hotel si trova una coppia formata da un uomo di una certa età e una ragazza. Non sono padre e figlia e attirano così subito l’attenzione di Kenji. In breve tempo entra anche in confidenza con quell'uomo misterioso, scoprendo che ogni notte filma la giovane con una videocamera mentre lei sta dormendo. Trailer
Il libro. Il film è basato su "Mentre le donne dormono", racconto che dà il titolo alla raccolta di brevi storie dello scrittore spagnolo Javier Marías (in Italia il volume è pubblicato da Einaudi)
Il regista. Cinese naturalizzato statunitense, Wayne Wang è noto soprattutto per "Smoke", film del 1995 che vinse anche l'Orso d'argento alla Berlinale, e per il sequel "Blue in the Face"
Il film. Un lungometraggio giapponese basato su un racconto di uno scrittore spagnolo e diretto da un regista cino-americano. Ma non si fermano qui le curiosità attorno a "While the Women Are Sleeping", presentato in anteprima nella sezione Panorama della 66ª edizione del festival Berlino. C'è un cast importante, guidato da Kitano - al solito come Beat Takeshi quando è attore - per il quale Wayne Wang ha cambiato i suoi piani e ha scelto di girare in Giappone: “Non avevo programmato di realizzare un film giapponese: avevo una sceneggiatura tratta dal racconto di Marìas, di cui un trattamento è finito nelle mani di Takeshi Kitano che si è innamorato del personaggio e ha deciso che voleva interpretarlo. Così ho cambiato tutto per poter ambientare il film in nel suo paese. All’inizio lavorare con Kitano mi intimidiva, ma è una persona molto aperta, con tante idee interessanti”. Parole riprese da un'intervista sul Manifesto, confermate anche in altre dichiarazioni come queste per il The Japan Times: “Ho scelto di realizzare il film in Giappone perché ho saputo che era interessato a interpretare l'uomo più anziano. Sono suo fan non solo come attore, ma anche come regista”. In questa storia è Sahara, un signore intorno ai settant'anni che fa coppia con una ventenne di nome Miki, la bella attrice nippo-australiana Shiori Kutsuna (tra i suoi film "Beck", sottotitoli in archivio). Kitano riempie lo schermo offrendo la solita prova di grande carisma quando recita, non solo nei suoi film: una maschera unica, poche battute e quel ghigno inconfondibile che per il tipo di personaggio (con la perversione di filmare ogni notte la ragazza mentre dorme) si carica di ambiguità e inquietudine. Il protagonista principale è però Hidetoshi Nishijima che proprio a Kitano deve uno dei ruoli più importanti della sua carriera, quello del vagabondo legato alla sua innamorata in "Dolls". È lui Kenji, scrittore che dopo un libro di esordio di grande successo e un secondo che pochi ricordano non pubblica ormai da diversi anni e sembra aver perso definitivamente la vena creativa. La moglie (Sayuri Oyamada), editor per un'altra casa editrice, continua a spronarlo ma lui sta già pensando, finite le vacanze, a un lavoro da semplice impiegato di un'azienda. È la presenza nello stesso hotel di quella strana coppia, Sahara-Miki, a risvegliare in qualche modo la sua curiosità da romanziere. Da lì al voyuerismo e alla morbosità il passo è breve. Kenji viene risucchiato nel loro mondo, in un vortice dove a un certo punto non è più facile distinguere tra realtà, immaginazione, sogni, allucinazioni. Si finisce così nel campo del thriller psicologico e anche se il film non riesce a essere pienamente convincente (si rischia, soprattutto alla prima visione, di fare un po' di confusione e il finale può apparire frettoloso) una regia raffinata e l'atmosfera nel suo complesso danno al lungometraggio un certo fascino.
SOTTOTITOLI
(versione: bluray)
Messaggio modificato da fabiojappo il 03 October 2017 - 02:23 PM