Credo di essere tra gli ultimi arrivati in quanto subber (anche se per altri siti ho lavorato già su una sessantina di titoli...), e devo dire di apprezzare molto la politica della diffusione "a gocce" dei film..
In effetti essendo molti i generi cinematografici orientali, ed essendoci molto da riscoprire è chiaro che la produzione non può che differenziarsi.
E' anche vero che naturalmente un certo tipo di cinema avrà più seguito di altro e che non sempre ciò si fonda anche sul valore storico e qualitativo del film stesso. Non nego che ogni tanto, guardando certe scelte nella traduzione mi viene da pensare: "Ma non poteva fare altro?".
Tuttavia AW è secondo me un po' anche questo, cioè una piattaforma variegata, un ristorante dove si servono pietanze provenienti da più paesi, alcune fanno schifo, altre sono prelibate, ma, come dire,
de gustibus...
Il servirle un po' alla volta può però aiutare a gustarle meglio e a carpirne il valore intrinseco.
Sono sempre stato una persona che fa le cose con calma. Mi prefiggo degli obiettivi e in vita mia finora sono sempre riuscito a raggiungere le mete che mi ero posto. Ma con calma, e nel tempo necessario. E' così anche per i sub. Ho in progamma una trentina di titoli per AW, ma in un bel po' di tempo (anni), mica in poco. Lavorare con calma aiuta ed inoltre io traduco per passione e perchè mi fa piacere condividere un mio sforzo personale con chi ha le mie stesse passioni. Lo sforzo così non si sente, e subbare diviene divertente!
Se poi qualcuno ha fretta, beh.. prendi i sub e traducilo tu il film!!!
Che importa se per un mese non si vedono sub nel sito? Pazienza!!!
Che importa se il film è una chiavica e fa cagare e se lo vede solo il traduttore (perchè manco il revisore ne ha voluto sapere...)? Pazienza!!!
Che importa se il film è un po' di nicchia, troppo datato o troppo autoriale e a pochi interessa (io ho tradotto Jujiro, film muto del 1927!! Probabilmente sarò l'unico a vederlo, ma l'ho tradotto pur sapendolo perchè mi piaceva!!!!)? Pazienza!!!
AW nasce (credo e spero) per offrire un panorama il più ampio possibile sul cinema e sulla televisione e cultura asiatica. Il panorama non può essere tale se non viene dilatato il più possibile nei generi, e la fruizione e la divulgazione di esso non ha alcun valore se non viene razionalizzata nel tempo con un'offerta razionata!!!!