CINETECA DI BOLOGNA (17-24 MAGGIO)
Sguardi a Oriente. La Corea tra normalità e follia: Park Chan-wook e Hong Sang-soo
Hong Sang-soo è un cineasta ormai affermato, anche nella vecchia Europa. C’è qualcosa di ‘concettuale’ nella messa in scena dei suoi film, come se ognuno di essi lavorasse impercettibilmente i meccanismi del cinema, mostrando storie simili a quelle di un Rohmer, ma più selvaggio e irrispettoso. Park Chan-wook è il suo opposto. Il suo approccio al cinema è fisico, quanto quello di Hong Sang-soo appare mentale. Fluidi, sangue, violenza diffusa. Due modi diversi di vedere il cinema, la realtà, il proprio paese.
PROGRAMMAZIONE (lingua originale con sottotitoli)
venerdì 17, ore 22.15: Thirst (Park Chan-wook, 2010)
sabato 18, ore 18: I'm a Cyborg but that's Ok (Park Chan-wook, 2006)
sabato 18, ore 22.30: Hahaha (Hong Sang-soo, 2010)
lunedì 20, ore 18: Hahaha (Hong Sang-soo, 2010)
martedì 21, ore18: Oki's Movie (Hong Sang-soo, 2010)
mercoledì 22, ore 17.30: Thirst (Park Chan-wook, 2010)
mercoledì 22, ore 22.15: Oki's Movie (Hong Sang-soo, 2010)
giovedì 23, ore 18: The Day He Arrives (Hong Sang-soo, 2011)
venerdì 24, ore 17.45: Lady Vendetta (Park Chan-wook, 2005)
venerdì 24, ore 22.15: In Another Country (Hong Sang-soo, 2012)
-------------
Tutta (o quasi) roba che su AW conosciamo bene

Messaggio modificato da fabiojappo il 01 May 2013 - 12:27 PM