Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[RECE][SUB] Odd Obsession

Traduzione di Picchi, revisione di Cignoman

10 risposte a questa discussione

#1 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 October 2010 - 10:22 AM

ODD OBSESSION



aka The Key / La chiave / L'étrange obsession / La llave


Immagine inserita


Titolo originale: “Kagi”
Nazionalità: Giappone
Anno: 1959
Regia: Kon Ichikawa
Durata: 106'
Genere: Drammatico
Sceneggiatura: Natto Wada, Keiji Hasebe, Kon Ichikawa


Immagine inserita

Cast artistico: Kyô Machiko, Nakamura Ganjiro, Nakadai Tatsuya, Kano Junko

Premi e riconoscimenti:
1960, Blue Ribbon Awards come Miglior Regista
1960, Cannes Film Festival come Premio della Giuria
1960, Golden Globes (USA) come Miglior Film Straniero
1960, Kinema Junpo Awards come Migliore Sceneggiatura

Immagine inserita


Trama:

L'anziano rinomato antiquario Kenmochi (Ganjiro Nakamura) non riesce ad accettare la perdita della virilità dovuta all'età avanzata, scoprendo che l'unico antidoto che gli permette di tornare giovane è la gelosia nei confronti della bella moglie Ikuko (Machiko Kyô). Spinto da questo desiderio di ritrovata virilità, sarà lui stesso a creare situazioni ambigue tra la moglie e il giovane assistente del dottore che lo ha in cura, Kimura, (Tatsuya Nakadai) fidanzato della figlia Toshiko (Junko Kano).


Immagine inserita


Tratto dal romanzo “La chiave” dell'acclamato autore Jun'ichiro Tanizaki, la storia, qui narrata dalla mano dello sceneggiatrice Natto Wada e girata dal grande Kon Ichikawa (“L'arpa Birmana”; “Fires on the plain”), differisce dalla storia originale, soprattutto in narrazione. Nel libro infatti le vicende della famiglia e dei pensieri dei coniugi Kenmochi si rivelano attraverso i loro diari, mentre nel film i loro intenti non sono conosciuti e sta agli spettatori interpretarli. Inoltre “la chiave” da cui poi prende il titolo stesso non ha un vero simbolismo come nel romanzo, tant'è che compare solo una volta. L'erotismo del film non è implicito, mai ostentato. Non ci sono scene veramente spinte, ma le immagini lasciano intendere molto e, in occasione dell'uscita il film suscitò scalpore per la sua audacia. Ad esempio nella scena delle fotografie queste non vengono mai mostrate alla telecamera ma che lo spettatore, attraverso le espressioni dei personaggi, scopre cosa vi è rappresentato.

Immagine inserita


Il regista, subito dopo aver presentato i personaggi, comincia a farli agire mostrando i loro veri intenti, benchè questi appariranno veramente chiari soltanto alla fine, quando ormai le carte saranno scoperte essi infatti si riveleranno ognuno per la loro vera natura “malata”, ognuno agirà mosso unicamente dai propri desideri fino a perdere la ragione, rendendo secondaria anche la morte. Un ritratto di una famiglia borghese giapponese con tutte le sue contraddizioni che epiloga in un finale tragico, lasciandoci un amaro sorriso per la sua assurdità. Ambientato principalmente nella casa dei Kenmochi, i colori sono spenti e scuri come ad evidenziare l'atmosfera e gli stati d'animo dei protagonisti.

Machiko Kyô, che qui interpreta l'enigmatica e devota moglie Ikuko, la conosciamo già per aver girato nelle pellicole di Kenji Mizoguchi come “Ugetsu Monogatari”, “Akasen Chitai” e per la sua partecipazione a “Rashomon” di Akira Kurosawa: degna di nota la sua interpretazione, insieme a quella del giovane assistente Kimura interpretato dal giovane Tatsuya Nakadai, conosciuto per aver recitato in capolavori di Akira Kurosawa tra cui ricordiamo “Ran”, “Kagemusha - l'ombra del guerriero” e “La sfida del samurai”.

Nel 1983 Tinto Brass trasse spunto dal libro di Jun'ichiro Tanizaki per girare la sua versione di “La Chiave” ambientato a Venezia con Stefania Sandrelli.

Immagine inserita
Nella foto: Natto Wada (a sinistra) Jun'ichiro Tanizaki (al centro) e Kon Ichikawa (a destra)


Nota Bene: Per correttezza voglio avvisare che i sottotitoli su cui mi sono basata per tradurre, (ne ho avuto conferma leggendo in giro nel web) sono spesso incongruenti con le scene, mancano di battute e stravolgono a volte le frasi. Come qualcuno già sa, ho fatto del mio meglio per sistemare, ma laddove non sono riuscita a tradurre dall'originale mi sono basata su quelli in inglese. Detto ciò, vorrei dire che nella versione originale del film sebbene si parli di cose imbarazzanti non ci sono giri di parole, e questo l'ho chiaramente percepito traducendo, come ad esempio nella scena iniziale nello studio medico, per la questione delle iniezioni molto probabilmente viene spiegato chiaro e tondo perché viene suggerito all'antiquario Kenmochi di smettere di farle, mentre i sottotitoli inglesi lasciano tutto nel vago.

VERSIONE: 1,35
Allega file  OddObsession.Kagi.Ichikawa.1959.AsianWorld.zip   27.38K   68 Numero di downloads


[ Nota di Cignoman: se non si fosse capito, la recensione è di Picchi, onore al merito, io mi sono limitato a postarla e curare l'impaginazione ]

Ordina il DVD su

Immagine inserita


Messaggio modificato da Cignoman il 28 October 2010 - 10:39 AM

Immagine inserita


#2 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 October 2010 - 11:14 AM

Si prende :D :em41: :em41:

Grazie Picchi, grazie Cignoman.

Ultimamente davvero tante cose interessanti. Devo assolutamente organizzarmi per riuscire a vederle.

#3 ronnydaca

    Cameraman

  • Membro
  • 803 Messaggi:
  • Location:Sardegna
  • Sesso:

Inviato 28 October 2010 - 12:02 PM

Ma grazie Picchi e Cignoman :D , non ho mai voluto vedere la "versione" di Tinto Brass(pur essendo innamorato della Sandrelli) ma questa la guarderņ di sicuro.

In attesa di migrazione


#4 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 October 2010 - 01:56 PM

Ichikawa? :D :em41: :em41:
MIO! :em41: :em41: :em41:
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#5 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 October 2010 - 06:02 PM

Grazie davvero, era da tempo che li aspettavo!

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#6 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 October 2010 - 09:10 PM

Un grazie speciale e di tutto cuore al carissimo Cigno! Lui sa bene il motivo :D :em41: :em41:

Buona visione a tutti!
(^__^)


PS: ho apprezzato molto la scelta di impostare le immagini in questa sequenza, grande!

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita


#7 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 06 November 2010 - 10:24 PM

Questo prima o poi lo recupererņ.
Grazie Picchi!

#8 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 March 2012 - 09:21 PM

AVVISO: Purtroppo non è facile trovare la versione segnalata, però i sottotitoli sono compatibili anche con la versione 1,12.

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita


#9 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2012 - 12:33 AM

Nakadai Tatsuya one love!

Immagine inserita






3 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi