Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[ZOOM] Jessica Chastain


20 risposte a questa discussione

#1 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 February 2013 - 12:01 PM

Jessica Chastain, passion rouge


di fabiojappo


Immagine inserita

(The Tree of Life)



Biografia


Jessica Chastain, all'anagrafe Howard, nasce a Sonoma, California, il 24 marzo 1977. Ultima di cinque figli, cresce con la madre, una cuoca vegana, e con il patrigno pompiere. Da piccola la nonna la porta a teatro e lei si appassiona alla recitazione e alla danza. Dopo il diploma si trasferisce dalla costa occidentale a quella orientale per frequentare, grazie a una borsa di studio, la prestigiosa Juilliard School di New York. Qui prende parte a diversi spettacoli e progetti studenteschi e intanto decide di cambiare il suo cognome con quello da nubile della madre: Chastain. Dopo la laurea, nel 2004 viene ingaggiata per alcuni ruoli in televisione in serie note anche in Italia come “E.R. - Medici in prima linea” e “Veronica Mars”. Negli ultimi successivi compare nel pilot di “Dark Shadows” di P.J. Hogan e in altre serie televisive: “Law & Order - Il verdetto”, Close to Home - Giustizia ad ogni costo", “The Evidence”, “Journeyman”. Nel 2006 recita anche nel film tv “Blackbeard” di Kevin Connor e nel frattempo non rinuncia al teatro partecipando a diverse rappresentazioni, tra cui quella di "Salomè". Tra i lavori teatrali successivi va ricordato "Otello" con il compianto Philip Seymour Hoffman.


Immagine inserita

(Jolene)


Nel 2008 arriva finalmente l'occasione al cinema con il ruolo da protagonista in “Jolene” di Dan Ireland, lungometraggio basato su un racconto dello scrittore E. L. Doctorow. Per l'intensa interpretazione vince il premio come miglior attrice al Seattle International Film Festival. L'anno successivo è nel cast di “Stolen” di Anders Anderson, ma il suo ruolo è abbastanza marginale. Nel 2010 si fa notare in “The Debt” di John Madden dove interpreta una agente del Mossad da giovane che trent'anni dopo ha il volto di Helen Mirren. È il vero trampolino di lancio della sua carriera. Dello stesso anno è l'episodio “Murder on the Orient Express” della serie Agata Christie 's Poirot dove interpreta il ruolo che nel famoso film del 1974 di Sidney Lumet fu di Vanessa Redgrave. Al fianco della grande attrice inglese recita poco dopo nell'esordio alla regia di Ralph Fiennes: “Coriolanus”. Il film che riprende in chiave moderna la tragedia di William Shakespeare viene presentato alla Berlinale nel 2011. È l'anno di Jessica Chastain.


Immagine inserita

(con Ralph Fiennes in Coriolanus)


L'attrice compare in numerosi film e diventa una star. È quello della signora O'Brien, moglie di Brad Pitt in “The Tree of Life” di Terrence Malick, il ruolo grazie al quale in tanti, anche in Italia, si accorgono di lei. Il film vince la Palma d'Oro mentre l'attrice porta a casa diversi premi della critica americani. Tanti sono anche quelli per l'interpretazione di “Take Shelter” di Jeff Nichols dove contribuisce, insieme a uno straordinario Michael Shannon, alla riuscita di un altro grandissimo film premiato sempre a Cannes nella sezione Settimana Internazionale della Critica. Qualche mese dopo è alla Mostra del Cinema di Venezia con altri due film: “Texas Killing Fields" di Ami Canaan Mann (in concorso) e "Wilde Salome" di Al Pacino (fuori concorso). Al Lido l'attrice riceve anche il premio Gucci Award for Women in Cinema consegnato annualmente alle donne che si sono distinte nel campo cinematografico. Il 2011 è anche l’anno di "The Help", film diretto da Tate Taylor e basato sul libro di Kathryn Stockett, nel quale Jessica Chastain interpreta la parte dell'eccentrica ma adorabile Celia Foote. Il film ottiene molto successo negli Stati Uniti e permette all'attrice di aggiudicarsi la nomination all’Oscar come miglior interprete non protagonista (statuetta andata poi a Octavia Spencer, cameriera di colore nello stesso film) e numerosi altri riconoscimenti.

Immagine inserita

(Take Shelter)


La carriera di Jessica Chastain prosegue a gonfie vele nel 2012. Tutti la vogliono. Extra cinema diventa ambasciatrice del nuovo profumo Yves Saint Laurent, Manifesto, e nello spot della fragranza viene diretta da Nicolas Winding Refn. Per la prima volta si trova impegnata nel doppiaggio dando la sua voce al personaggio di Gia, un giaguro femmina, in "Madagascar 3" (curiosità: con un accento italiano). Prende poi parte, con Tom Hardy, Shia LaBeouf e Jason Clarke, a "Lawless" di John Hillcoat e soprattutto è la protagonista di "Zero Dark Thirty" di Kathryn Bigelow. L'interpretazione nel ruolo dell'agente Maya che dà la caccia a Osama bin Laden rappresenta la consacrazione definitiva. L'attrice conquista diversi riconoscimenti tra cui il Golden Globe ed è candidata all'Oscar. Sempre nel 2012 al festival di Roma viene presentato "Tar", progetto particolare (mette insieme le voci di diversi registi esordienti) prodotto da James Franco e con nel cast di interpreti anche Jessica. Inoltre, nonostante gli impegni cinematografici, non rinuncia completamente al teatro e raccoglie applausi a Broadway con lo spettacolo "The Heiress", adattamento della piece di Henry James.


Immagine inserita

(Lawless)


Il 2013 si apre con "Mama", horror prodotto da Guillermo del Toro che vede alla regia Andres Muschietti e protagonista una Chastain con un look particolare: capelli neri. E si chiude con la presentazione al festival di Toronto di "The Disappearance of Eleanor Rigby", storia di una coppia sposata di New York suddivisa in due parti, His e Hers. Al fianco dell'attrice c'è James McAvoy e alla regia Ned Benson, autore nel 2010 del cortometraggio "The Westerner" dove compare anche Jessica Chastain. Il film in una versione ridotta è presente anche nel programma della sezione Un Certain Regard del festival di Cannes 2014. Anno in cui dovrebbero uscire i già pronti "Miss Julie" di Liv Ullmann (adattamento per il cinema della celebre piece teatrale di August Strindberg con l'attrice protagonista inseme a Colin Farrell), "A Most Violent Year" di J. C. Chandor (dove recita con Oscar Isaac), e "Interstellar" di Christopher Nolan (dove risulta co-protagonista insieme a Matthew McConaughey e Anne Hathaway).

Immagine inserita

(Zero Dark Thirty)


Immagine inserita

(Mama)


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sotto una piccola analisi della sua filmografia

L'omaggio-approfondimento verrà aggiornato all'uscita di nuovi film o importanti notizie :em69:

Per gli appassionati segnalo su Facebook la pagina dedicata all'attrice: Jessica Chastain italian fan page








Messaggio modificato da fabiojappo il 18 April 2014 - 02:44 PM
AGGIORNAMENTO


#2 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 February 2013 - 12:07 PM

Filmografia principale (collegamento a IMDB nel titolo)


Immagine inserita
Jolene di Dan Ireland (2008)
Jolene, una bella ragazza orfana, a 15 anni si sposa con l'idea di un futuro splendente, ma viene poi sedotta dallo zio del giovane marito. È l'inizio di una serie di disavventure, di relazioni sfortunate destinate a interrompersi proprio quando Jolene sembra avvicinarsi alla vita che desidera. (trailer)

Primo ruolo cinematografico. La sua bravura e la sua bellezza (si vende anche seminuda...) danno dignità a un film abbastanza modesto che racconta - attraverso distinti capitoli - la storia di una ragazza sfortunata, ma tenace nell'andare avanti nonostante tutto. Nascita di una stella.
---------------------------------------------------

Immagine inserita
Stolen di Anders Anderson (2009)
Un detective affronta la perdita del proprio figlio, mentre cerca di scoprire l'identità di un bambino i cui resti mummificati sono stati trovati in una scatola sepolta per cinquant'anni. (trailer)

Film dignitoso con protagonista Jon Hamm, noto soprattutto per la serie tv Mad Men, e nel cast pure quella pippa di James Van Der Beek alias Dawson Leery nel famoso telefilm... Jessica è una bella cameriera, ma compare poco.
----------------------------------------------------

Immagine inserita
The Debt di John Madden (2010)
Rachel, Stephan e David sono degli ex agenti del Mossad venerati per via di una missione che li ha visti protagonisti trent'anni prima quando il trio riuscì a rintracciare il criminale nazista Dieter Vogel a Berlino Est. Ma la missione era stata portata a termine con l'uccisione del "chirurgo di Birkenau" oppure no? (trailer)

Jessica Chastain (da giovane) e Helen Mirren (in pensione). Davvero fortunato il personaggio di Rachel protagonista di questo buon film teso, avvincente che forse nel finale perde un po'. Notevolissima prova di Lei. Se l'avessi visto prima di "The Tree of Life" probabilmente mi sarei già innamorato qui.
--------------------------------------------------

Immagine inserita
Coriolanus di Ralph Fiennes (2011)
Caio Marzio, spietato soldato di Roma, viene eletto console, ma il popolo, sobillato da due tribuni, sceglie di esiliarlo. Accolto dallo storico nemico Aufidio, capo dei Volsci, giura feroce vendetta contro la sua patria. (trailer)

Con tutta la stima per Fiennes come attore, questa sua prima e per ora unica prova come regista non mi ha convinto. L'operazione di portare Shakespeare in una scena contemporanea è un'idea interessante, ma nella pratica non mi pare funzionare. Jessica, sempre all'altezza, interpreta la moglie di Caio Marzio Coriolano.
---------------------------------------------------

Immagine inserita
The Tree of Life di Terrence Malick (2011)
La storia di una famiglia del Midwest negli anni Cinquanta attraverso lo sguardo del figlio maggiore, Jack, nel suo viaggio personale dall'innocenza dell'infanzia alle disillusioni dell'età adulta. (trailer)

Esperienza totalizzante nella quale Jessica, madre dolce e moglie di uomo autoritario (Brad Pitt), dà il suo grande contributo nelle scene familiari che rappresentano la parte che preferisco del film. Magnifica nelle inquadrature angolate dal basso verso l'alto. Eterea, naturale, luminosa. Colpo di fulmine.
----------------------------------------------------

Immagine inserita
Take Shelter di Jeff Nichols (2011)
Curtis LaForche da alcuni giorni soffre di incubi in cui una tempesta di proporzioni bibliche si abbatte sulla sua casa e mette in pericolo i suoi cari. Sempre più ossessionato decide di costruire un rifugio anti-uragano. Gli incubi non scompaiono, anzi ben presto si trasformano in vere e proprie allucinazioni.(trailer)

Bellissimo film che amo molto. Si respira tensione e angoscia per tutta la durata, senza azione in pratica. Cinema intimista-familiare, psicologico, ma anche con una forte carica simbolica. Michael Shannon è strepitoso e Jessica Chastain (la moglie Samantha) è una spalla perfetta: dopo il colpo di fulmine durante la visione di "The Tree of Life" è amore definitivo.
------------------------------------------------------

Immagine inserita
Wilde Salome di Al Pacino (2011)
Al Pacino rilegge “Salomè”, l’opera teatrale più controversa di Oscar Wilde, una storia scintillante e allo stesso tempo cupa, di lussuria ed avidità. Le tecniche utilizzate per il racconto sono una mescolanza di generi: dal documentario alla fiction, dalla ripresa teatrale alla improvvisazione pura. (trailer)

L'unico che non ho visto. Non credo esista per il mercato homevideo e a Venezia, dove è stato presentato, proprio nel 2011 non sono potuto andare. Con grande dolore visto che c'era anche Jessica. Soffro ancora...
-----------------------------------------------------

Immagine inserita
Texas Killing Fields di Ami Canaan Mann (2011)
Mike e Brian sono due agenti alle prese con un serial killer che abbandona i corpi straziati delle sue vittime in un'area paludosa. Nonostante la scena del crimine sia fuori dalla loro giurisdizione e Mike inizialmente cerchi di convincere il collega a lasciar perdere, Brian si sente in dovere di indagare su quei terribili delitti e fermare l'assassino. (trailer)

Ami Canaan Mann ha bisogno di qualche lezione da papà Michael. All'inizio interessante per l'ambientazione, ma il film non decolla mai. Un thriller non avvincente. Jessica è la tosta poliziotta Pam Stall.
---------------------------------------------------

Immagine inserita
The Help di Tate Taylor (2011)
Anni Sessanta. Jackson, capitale dello stato del Mississippi. Skeeter, aspirante giornalista, decide di raccogliere in un libro le esperienze di vita delle domestiche di colore che lavorano per amiche e conoscenti. Non mancheranno le difficoltà. (trailer)

Jessica Chastain è l'irresistibile svampita, sensibile, adorabile Celia Foote. Il film insomma, non è un granché. Deborda di sentimentalismo ricattorio in alcuni momenti ed è tenuto a galla più che altro dalle interpreti: Emma Stone, Viola Davis, Sissy Spacek, Octavia Spencer e ovviamente, soprattutto, Lei.
---------------------------------------------------

Immagine inserita
Lawless di John Hillcoat (2012)
Nel perodo del proibizionismo i tre fratelli Bondurant della contea di Franklin, in Virginia, sono coinvolti nel commercio clandestino di alcolici. Dovranno vedersela con Charlie Rakes, rappresentante della legge corrotto arrivato direttamente da Chicago, con cui inizieranno una guerra all’ultimo sangue. (trailer)

Gangster movie di campagna con buona dose di cazzotti, alcol, sparatorie. Discreto, si fa guardare, ma da ricordare soltanto per la presenza di Lei nei panni di Maggie Beauford, personaggio abbastanza improbabile all'interno della cornice del film che riesce a far breccia nel cuore del duro, ruvido, imbolsito Forrest Bondurant alias Tom Hardy.
---------------------------------------------------

Immagine inserita
Zero Dark Thirty di Kathryn Bigelow (2012)
Un team di agenti della Cia, tra cui Maya, lavora per un'operazione di intelligence e sicurezza militare che si snoda in tutto il mondo con un solo obiettivo: trovare ed eliminare Osama Bin Laden. (trailer)

Mi è piaciuto. Soprattutto nella parte centrale, dopo la prima mezz'ora e fino all'inizio dell'operazione militare, e poi nell'ultimissima scena. Film di ricostruzione, di "cronaca", ma con un'ottima tensione cinematografica. L'ossessione di una nazione attraverso una donna che dedica la sua vita a uno scopo:
James Gandolfini / Leon Panetta: Who are you?
Jessica Chastain / Maya: I'm the motherfucker that found this place... sir
------------------------------------------------------

Immagine inserita
Mama di Andres Muschietti (2013
Due bambine spariscono nel bosco nel giorno in cui i loro genitori restano uccisi. A distanza di anni vengono ritrovate e iniziano una nuova vita con lo zio e la sua fidanzata. Ma qualcosa le segue... (trailer)

Discreto thriller soprannaturale che a mio avviso rappresenta una buona incursione nel genere. Niente di particolarmente nuovo e clamoroso, ma meritevole di una visione. Lei sempre perfetta, anche con un look totalmente inedito: rockettara con caschetto nero, tatuaggi...

Messaggio modificato da fabiojappo il 18 April 2014 - 02:49 PM


#3 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 18 February 2013 - 03:10 PM

Mmmmm! Non so gli altri ma "The Help" mi è piaciuto molto.
Come hai detto tu, sia Jessica che il resto del cast hanno offerto delle prove MAIUSCOLE.

Comincio sparandomi "Take Shelter", mi ispira ASSSSSSSSSAI.... :em20:

Messaggio modificato da JulesJT il 18 February 2013 - 03:12 PM

Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,

#4 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 18 February 2013 - 09:23 PM

...viaggio ai confini della patologia XD

#5 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 February 2013 - 10:24 AM

Wow, bel post fabiojappo! :D
Conoscevo l'attrice solo per The Help (film veramente molto bello) e The Tree Life (che invece non ho gradito).
Gli altri movie li recupererò al più presto.

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire


#6 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 February 2013 - 12:08 PM

Visualizza MessaggioÎshta, il 19 February 2013 - 10:24 AM, ha scritto:

Wow, bel post fabiojappo! :D Gli altri movie li recupererò al più presto.
Grazie ! Recupera, recupera... :)

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 18 February 2013 - 09:23 PM, ha scritto:

...viaggio ai confini della patologia XD
Hai ragione, perdonatemi... :blush:

#7 Kitano

    Operatore luci

  • Membro
  • 482 Messaggi:
  • Location:Pescara
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 February 2013 - 02:56 AM

Zoom meritatissimo! La sua prova con Malick non si dimentica facilmente!



#8 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 February 2013 - 10:00 PM

Visualizza MessaggioKitano, il 20 February 2013 - 02:56 AM, ha scritto:

La sua prova con Malick non si dimentica facilmente!
Sarebbe dovuta comparire (pare) in una più piccola parte anche in "To the Wonder", ma Malick ha poi tagliato quelle scene.
(Lo possino... non poteva eliminare Romina Mondello che è improponibile !)

#9 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 March 2013 - 10:55 AM

Da oggi nelle sale italiane La madre (Mama) :em67: Tutti al cinema, anche se dal trailer il doppiaggio fa più paura del film: un horror-mistery-ghost movie discreto che a mio avviso rappresenta una buona incursione nel genere. Niente di particolarmente nuovo e clamoroso, ma meritevole di una visione. E poi c'è Lei, meraviglia indescrivibile per bravura e bellezza. Sempre e comunque, anche con un look totalmente inedito: rockettara con caschetto nero, tatuaggi...

Immagine inserita


Messaggio modificato da fabiojappo il 29 November 2014 - 07:36 PM






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi