Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[AWARD] XVIII AWard - Free chat sul contest


30 risposte a questa discussione

#10 BadGuy

    Cameraman

  • Membro
  • 622 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 23 April 2012 - 03:50 PM

Se fosse stato possibile un ex aequo, "Lola" sarebbe dentro. :em12:
Per l'attor maschio ho fatto fatica, ma poi ho scelto quello che mi ha fatto ridere, sebbene non protagonista.
Davvero belli anche "Mukhsin" e "The Boys from Fengkuei".

In questo XVIII AW: una scoperta: il geniale Teshighara :em41: e una conferma: Koreeda non è nelle mie corde (almeno per quello che ho visto fin’ora, a parte il toccante "Nobody Knows").

#11 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 23 April 2012 - 04:50 PM

Di Koreeda recupera assolutamente Distance e After Life: se neanche quelli possono, allora nulla puote.

#12 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 23 April 2012 - 05:51 PM

Visualizza Messaggiopolpa, il 23 April 2012 - 04:50 PM, ha scritto:

Di Koreeda recupera assolutamente Distance e After Life: se neanche quelli possono, allora nulla puote.

Aggiungo come ultimo tentativo anche Maborosi, se non l'hai visto...

L'ultimo Koreeda è diverso, ma la mia venerazione resta inalterata.

#13 BadGuy

    Cameraman

  • Membro
  • 622 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 April 2012 - 11:58 PM

Visualizza Messaggiopolpa, il 23 April 2012 - 04:50 PM, ha scritto:

Di Koreeda recupera assolutamente Distance e After Life: se neanche quelli possono, allora nulla puote.

Visualizza Messaggiofabiojappo, il 23 April 2012 - 05:51 PM, ha scritto:

Aggiungo come ultimo tentativo anche Maborosi, se non l'hai visto...

L'ultimo Koreeda è diverso, ma la mia venerazione resta inalterata.

Ok, lo farò. Sperando che nessuno dei tre sia dalle parti di "Air Doll"... :em05:

#14 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3575 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 April 2012 - 06:39 PM

Visualizza MessaggioBadGuy, il 24 April 2012 - 11:58 PM, ha scritto:

Ok, lo farò. Sperando che nessuno dei tre sia dalle parti di "Air Doll"... :em05:

Non preoccuparti "Ragazzaccia", sono totalmente diversi. La mano di kloreeda si vede, ma qui il riferimento a certo stile, che resta lontano, del maestro Hou è maggiore.

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#15 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 April 2012 - 10:14 AM

Votato anche io dopo aver riflettuto a lungo sulle scelte :)
Per quanto riguarda i film dispiace aver lasciato fuori il bellissimo "Lola" e i "miei" amati Koreeda e Ahmad che anche "per conflitto d'interessi" ho preferito non inserire nel terzetto.

Nessun dubbio sul regista (basterebbe la scena finale di "Pitfall" !) e ancora meno sull'attrice. Impossibile non scegliere la Takamine. Ho trovato straordinarie però anche Yun Jeong-hie (Poetry) e Fan Bingbing e Sylvia Chang (Buddha Mountain)
Sull'attore invece davvero poca scelta...


Partecipate numerosi ! C'è ancora tanto tempo per vedere i film necessari.

Messaggio modificato da fabiojappo il 27 April 2012 - 10:24 AM


#16 Kiny0

    Direttore del montaggio

  • Moderatore
  • 2299 Messaggi:
  • Location:Alghero (SS)
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 April 2012 - 12:41 PM

Concordo con quasi tutto quello che ha detto fabiojappo: troppi film di qualità, idem per le attrici. Troppo difficile scegliere gli uni senza togliere agli altri. Per quanto riguarda le interpretazioni maschili, tutto è stato un pochino più facile, visto che gli attori "validi" si contano sulle dita di una (mezza?) mano.

Quasi per caso i tre film che ho scelto sono di matrice sino-hongkongese (si scrive così?), mentre le scelte individuali sono cadute tutte su artisti giapponesi. The Boys from Fengkuei mi è piaciuto molto per la sua semplicità e realtà, quotidianità. E poi, francamente, Hou è una garanzia. Blind Mountain invece è stato a dir poco scioccante, anche in questo caso la realtà ti colpisce letteralmente come un macigno. Buddha Mountain l'ho scelto perché le immagini, certe sequenze sono poesia pura, e il cast è fantastico. Mi è dispiaciuto lasciare fuori film come Poetry, Night Train, Acqua tiepida sotto un ponte rosso, per non parlare poi di Lola! È stata durissima.

Infine non avevo mai visto un film di Naruse e per questo AWard ne ho dovuti, con piacere, vedere due che mi hanno colpito molto, soprattutto Each Night I Dream che pur essendo un film muto non manca di coinvolgere lo spettatore.


Scusatemi per il mattone che vi è toccato leggere. :)

Messaggio modificato da Kiny0 il 27 April 2012 - 01:05 PM

Immagine inserita



Traduzioni, recensioni*, adattamenti** e film ora in DVD***
Cinema Asiatico: Lost in Beijing (2007), Buddha Mountain (2010: w/ fabiojappo), Dirty Maria (1998), Samurai Rebellion (1967)***, The Ravaged House (2004: w/ fabiojappo), Freesia: Bullet Over Tears (2007), Il racconto di Watt Poe (1988)*, Cuffs (2002), Tokyo Marigold (2001: w/ fabiojappo), Villon's Wife (2009), Yellow Flower (1998), Going My Home - ep.6 (2012), A Gap in the Skin (2005), Inuyashiki (2018), Ajin: Demi-Human (2017), Dream, After Dream (1981), Chime (2024);
Altro Cinema: A Time for Drunken Horses (2000)**, Marooned in Iraq (2002), Mio in the Land of Faraway (1987), Breath (2017), High Ground (2020)***, Eroica (2003), Japan's Secret Shame (2018), La maman et la putain (1973)**, Les petites fugues (1979);
Retrospettive: Kumakiri Kazuyoshi (w/ fabiojappo & Tyto), Asano Tadanobu (w/ calimerina66, fabiojappo & ReikoMorita);
Revisioni: 1778 Stories of Me and My Wife (2011), Under the Hawthorn Tree (2011), Mekong Hotel (2012), Headshot (2011), BARFI! (2012), Rhino Season (2012), Metéora (2012), Secret Chronicle: She Beast Market (1974), The Other Bank (2009), The Good Road (2013), Just the Wind (2012), Daf (2003), AUN (2011), Jin (2013), Day and Night (2004), Nothing's all bad (2010), Saving General Yang (2013), Miss Zombie (2013), Legend of the Wolf (1997), Here comes the Bride (2010), Omar (2013), The Missing Picture (2013), The Legend of the Eight Samurai (1983), A Scoundrel (1965), Hope (2013), Empress Wu Tse-Tien (1963), Be with You (2018), Rage (2016), Himeanole (2016), Her Love Boils Bathwater (2016), Cutie Honey: Tears (2016), Good Morning Show (2016), Capturing Dad (2013), The 8-Year Engagement (2017), Golden Slumber (2018), When I Get Home, My Wife Always Pretends To Be Dead (2018), In the Heat of the Sun (1994), Memories of Tomorrow (2006), Send Me to the Clouds (2019), Éloge de l'amour (2001), Don Quixote (2010), Petal Dance (2013), The Family (2015), The Silent Forest (2020), Seobok (2021), Sweet Little Lies (2010), Passion (2008), The Witness (2018), Eyes of the Spider (1998), The Day of Destruction (2020), Under the Open Sky (2020), A midsummer's Fantasia (2014), The Witch: Part 1 - The Subversion (2018), Blind Woman's Curse (1970), Tonda Couple (1980), Kagero-za (1981), Haruko Azumi Is Missing (2016), Blue (2002), I Am Waiting (1957), Tugumi (1990), Girls' Encounter (2017), The Emperor's Naked Army Marches On (1987), Yumeji (1991), Fukuoka (2020), Ju Dou (1990)**, Satan's Slaves (2017), Apart (2020), Sauve qui peut (la vie) (1980).

#17 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 May 2012 - 10:46 AM

Mancano 2 settimane !

Se vi resta da vedere qualche film per arrivare alla quota necessaria (10), coraggio !!!

#18 Îshta

    Cameraman

  • Moderatore
  • 590 Messaggi:
  • Location:Emilia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 17 May 2012 - 10:54 PM

Sono a quota 7 film visti. :P
In 2 settimane riuscirò sicuramente a vederne almeno altri 3. . . . ma già adesso sono in crisi su chi votare. :em07:

❀ ••• ••• ••• ❀


Traduzioni: Mai Mai Miracle (di Sunao Katabuchi, 2009) - Happy Ero Christmas (di Lee Geon-dong, 2005) - Flower in the Pocket (di Liew Seng Tat, 2007) - Summer Vacation 1999 (di Shusuke Kaneko, 1988) - Haru's Journey (di Masahiro Kobayashi, 2010) - Otona Joshi no Anime (Special 1, 2011) - Usagi Drop (di Sabu, 2011) - Yellow Elephant (di Ryuichi Hiroki, 2013) - We Were There parte 1&2 (di Miki Takahiro, 2012) - Cherry Tomato (di Jung Young-Bae, 2007) - The Assassin (di Hou Hsiao-Hsien, 2015) - 100 Yen Love (di Masaharu Take, 2014), Fruits Of Faith (di Yoshihiro Nakamura, 2013) - Umi No Futa (di Keisuke Toyoshima, 2015), Close-Knit (di Ogigami Naoko, 2017), Run Genta Run (di Tasaka Tomotaka, 1961)
Traduzioni in Collaborazione: Love For Live (di Gu Changwei, 2011) - Typhoon Club (di Somai Shinji, 1985) - Inochi (di Tetsuo Shinohara, 2002)
Revisioni: Tenchi: The Samurai Astronomer (di Takita Yojiro, 2012)
Drama: Seirei no Moribito (2016-2017), Chang-Ok Letter (di Iwai Shunji, 2017)

FOCUS SOMAI SHINJI: Sailor Suit and Machine Gun (1981) - The Catch (1983) - Moving (1993) - The Friends (1994)








❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


❀ ••• ••• ••• ❀


Immagine inserita


rescue, rehab, release. . . and inspire






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi