Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2009)


485 risposte a questa discussione

#388 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 23 October 2009 - 04:27 PM

Visualizza Messaggiobattleroyale, il Oct 23 2009, 04:36 PM, ha scritto:

Si di chow ne ho visti un paio. Di suo adoro Kung Fusion.
ne vedi almeno 20 di film con stephen chow meglio di quella roba che hai visto :em41:

oh, io lo dico per il tuo bene, eh. ti guardi tanti di quei film che poi vienei a dire che sono medi, mediocri oppure caccosi, quando non avrai visto centinaia di bei film che ci sono, che davvero la tua videoteca è un mistero di fatima...
:em07:

#389 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 23 October 2009 - 08:07 PM

Secrets Behind The Wall (Giappone, 1965)
Genere: Drammatico. Di Koji Wakamatsu
Immagine inserita
Meraviglioso. Forse il miglior lavoro del primissimo Wakamatsu: parte in linea con le sue prime produzioni (Resume Of Love Affairs) e poi si schiude in un geniale e bellissimo film d'autore, fotografato in un algido e avvolgente bianco e nero. I riferimenti alla politica, l'adolescenza, la scoperta e la voglia del sesso arricchiscono un film interessantissimo, sia dal punto tematico, che stilistico. Voto: 9

Beautiful Mystery (Giappone, 1983)
Genere: Drammatico.
Iscrivere lo stile Wakamatsu di sesso e politica in un contesto omosessuale era un'ottima idea, peccato che dopo un buon inizio il film si perde in un'accozzaglia di scene di sesso lunghe e noiose, senza alcuna poesia, nè dolore. Sarà anche perchè sono etero, ma questo film mi ha annoiato parecchio pur durando nemmeno un'ora. Disponibile in una mediocre vhsrip, purtroppo non il massimo, ma l'unica versione di questo film. Si ricorda qualche scelta geniale (l'ossessione per il seppuku, in contrasto con la necessità di vivere anche contro l'onore della patria), ma purtroppo Wakamatsu ha fatto molto, molto, ma molto meglio. Preso così com'è, il film è un'opera rozza e inconcludente. Voto: 5-
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#390 ziadada

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1710 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 October 2009 - 03:17 PM

Visualizza Messaggiobattleroyale, il Oct 23 2009, 04:34 PM, ha scritto:

Appena guardo un film obiettivamente mediocre tutti mi vanno contro -.-'

Ma no, battle, noi ti amiamo incondizionatamente così come sei... :em16:

(p.s.: non si fa così, paolone! Dolcezza e rinforzi positivi ci vogliono...)
"So you believe in ghosts, do you sergeant?"
"I believe in God the Father, God the Son and the sidhe ridin' the wind."

#391 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 October 2009 - 10:33 PM

Visualizza MessaggioTruman Galapagos, il Oct 22 2009, 02:09 AM, ha scritto:

Poi ho visto Switching - Goodbye Me di Nobuhiko Obayashi e guarda il caso, anche questo trattasi di un remake realizzato dallo stesso regista, anche se l'ho scoperto solo dopo aver finito di vedere il film.

Immagine inserita

Se devo essere sincero non so cosa pensare. E' un film davvero particolare, la storia si basa su un incipit già visto in altri film, ovvero lo scambio di corpi (una studentessa finisce nel corpo di uno studente e viceversa), però i toni del film prendono un po' di sorpresa lo spettatore. Che il film sia particolare lo si capisce subito dalla regia, non vi è un'inquadratura che non sia storta, una scelta originale che devo dire a suo modo funziona.
Il film è davvero pieno di difetti, innanzitutto è ispirato da un romanzo e secondo me si nota molto, fila tutto via troppo in fretta, soprattutto nella seconda parte quando vengono introdotti una grande quantità di personaggi che non si capisce bene quali funzioni svolgano. Danno l'impressione di essere importanti, ma il film non li indaga, compaiono e spariscono. Il montaggio avrebbe bisogno di più pause, la recitazione a tratti è pessima, a volte il tutto è troppo artificioso o forzato. E nonostante questi numerosi difetti il film mi è piaciuto, ma non riesco a spiegarmi il motivo. Sarà la canzone davvero bella, sarà che di fondo ci ho visto del potenziale (e infatti mi è venuta voglia di leggere libro da cui è tratto, anche se dubito esista in una lingua diversa dal giapponese) o che, sebbene alcune scene possano essere considerate un po' banalotte e un filino melodrammatiche, non ne ho sentito il peso.
E' un film banale e allo stesso tempo non banale, non so se rendo l'idea.
Vabbè, io ve lo consiglio, però sono ancora confuso sul film, domani se ho tempo mi vedo pure l'originale del 1982.
Penso che un grande difetto di questo film sia che nella seconda parte diventa di un mieloso davvero insopportabile, soprattutto verso le scene finali.
Peccato, perché in fondo il tocco di Obayashi c'è sempre, e con qualche aggiustamento poteva uscire fuori molto meglio.

#392 Truman Galapagos

    Microfonista

  • Membro
  • 105 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 October 2009 - 12:12 AM

Visualizza Messaggio_Benares_, il Oct 24 2009, 11:33 PM, ha scritto:

Penso che un grande difetto di questo film sia che nella seconda parte diventa di un mieloso davvero insopportabile, soprattutto verso le scene finali.
Peccato, perché in fondo il tocco di Obayashi c'è sempre, e con qualche aggiustamento poteva uscire fuori molto meglio.

Ma infatti ti darei ragione sempre, io sono uno che trova insopportabile quando un film parte come commedia e poi vira nel melodramma forzato, con tanto di frasi mielose sulla vita, il destino, l'amore e blablabla (il regista che impone allo spettatore l'emozione è un nono). E questo film lo diventa, solo che non so perché ma non mi ha dato così fastidio, probabilmente è merito della regia e del montaggio che vola tra scena e scena, senza farle pesare. Di certo il potenziale per realizzare qualcosa di meglio c'era.

Visto che Typhoon Club mi è piaciuto una cifra (negli ultimi giorni mi è ritornato in mente e ho deciso che è un piccolo capolavoro, recuperatelo) mi sono visto un altro film di Shinji Somai, forse quello suo più famoso:
Sailor Suit and Machine Gun
Immagine inserita

Un capo yakuza muore e il suo successore sarà la nipotina che va ancora a scuola.
Il problema del film è che non si capisce cosa vuole essere e cosa voglia dire. L'ho visto senza mai essere realmente coinvolto, pur apprezzandolo alla fine, e tutto per merito della regia di Somai, che anche in questo caso si dimostra un'esteta del pianosequenza, sia in Typhoon Club che in questo ci sono dei pianisequenza lunghissimi (a la Bela Tarr per intenderci). Di Somai mi piacerebbe vedere anche gli altri, ma paiono davvero difficili da recuperare.
Io non ho mai avuto talento per la vita normale.

#393 elgrembiulon

    maledetto punk

  • Membro storico
  • 5736 Messaggi:
  • Location:Å, Norge
  • Sesso:

Inviato 25 October 2009 - 05:10 PM

Visualizza Messaggio_Benares_, il Oct 25 2009, 05:02 PM, ha scritto:

ma questo film si è rivelato stupido anche dopo parecchia birra, e questo è grave.

forse mancava qualcosa... :em41:
Subs Asian: Takeshis' (rece by polpa and subs no longer available, maledizione!!), Aparajito (L'Invitto), 4:30, The Scent Of Green Papaya

Subs Altro Cinema: Ariel (subs no longer available),Kaldaljós, Children of Nature (Börn náttúrunnar), Øyenstikker (TlwtN1),Den brysomme mannen (The bothersome man)(TlwtN2), Voksne Mennesker, La libertad, Vinterkyss (TlwtN3), Valehtelija (The Liar) (RS1), Rosso (RS2), Fantasma, Bleeder, The Man From London (A londoni férfi), Bronson

in work: Mýrin (Jar City) (3%)

Suntoryzzato ufficialmente in data 27/01/2007



Nessuna commedia coreana tradotta dal 24/07/2005.

La natura e le sue leggi erano nascoste nelle tenebre. Poi Dio disse: "Sia fatto Tesla", e tutto fu luce. (B.A. Behrend)

#394 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 October 2009 - 08:29 PM

Visualizza Messaggioshinji80, il Aug 2 2009, 11:46 PM, ha scritto:

Home Sweet Home

Cheang Pou Soi, 2006

Immagine inserita

La famiglia Cheng si trasferisce in un appartamento di lusso, dopo aver raggiunto un' agiata condizione economica con dietro il loro figlioletto. Ma l' appartamento, che è situato in un condominio di un centro dove prima era situata una baraccopoli, sgombrata con la forza dalle autorità, nasconde un terribile segreto. In primis sembrano presenza ectoplasmiche di una famiglia morta in questa sanguinosa rivolta, ma poi si scoprirà che nei sotterranei si nasconde una donna impazzita dal dolore per la sua vita perduta....
Come vedete non sono molto bravo a scrivere le trame dei film, cmq devo dire che questa ennesima pellicola con la bella Shu Qi, che sinceramente, apprezzo ogni giorno di più, sia per le sue doti recitative, sia per altro, mi è piaciuta tantissimo sia lei che il film stesso. Forse sarò un fan accanito e non sarò obbiettivo, ma sono convinto di aver visto l' ennesima valida interpretazione di un' attrice spesso sottovalutata secondo me! Brava Qi spacca tutti con le tue superinterpretazioni, voto 7+!!! :em41:


Visto, oggi, anche io:

Horror avvincente e coinvolgente che, seppur non godendo di una trama originalissima, riesce a mantenere vivo l'interesse dello spettatore grazie ad un ritmo sostenuto e ad una tensione portata a livelli altissimi (grazie anche alle scene girate nei condotti di ariazione, con conseguenti rumori e scricchiolii da brividi).

E' un film coinvolgente, che non annoia e che gode di una mezz'ora iniziale da capolavoro dell'horror: le grida all'interno delle pareti, gli oscuri condotti della casa, i corridoi ascettici, una madre sfigurata alla ricerca d'affetto... Sembra di essere piombati in una versione orientale di "La Casa Nera" di Craven e funziona alla perfezione, alternando spaventi a sequenze d'alta intensità drammatica. Interessante, inoltre, notare la pressocché assenza di spaventi improvvisi e scatti di decibel (tranne un paio di sequenze) in favore alla maestria della tensione, del ritmo e della suspense.

La magnifica e attraente Shu Qi (bravissima) è l'eroina di questo horror che funziona come critica alle lotte tra classi sociali, alla povertà e come esaltazione dell'amore materno.

Il cast stellare (Karena Lam e Shu Qi in un colpo solo!) e la regia del buon Soi Cheang (New Blood, Horror Hotline) contribuiscono a rendere di questo "Home Sweet Home" un ottimo horror da ripescare, di cui forse solo il finale (troppo melò e in linea con il Nakatiano "Dark Water") delude. Buonissimo.
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#395 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 26 October 2009 - 06:32 PM

Hone Sweet Home visto al FEFF me lo ricordo ai confini dell'inguardabile. altroché.

poi:

NAKED AMBITION
Dante Lam e Chan Hing-Kai, 2003
Immagine inserita
il dinamico duo Louis Koo e Eason Chan (due eroi dell'AFcrew in trasferta a HK) fa fortuna pubblicando una rivista per soli adulti che recensisce e valuta il mercato del sesso di HK. tra specializzate in pompini termici, finto poppute scansafatiche, stressate dai troppi clienti e gestori di bordelli minchioni ma col fiuto degli affari, i nostri due protagonisti dovrenno destreggiarsi schivando anche i sensi di colpa e i rischi che la fidanzata li scopra (la donna di Louis Koo, tra l'altro è Cherrie ying in una particina-ina-ina).
ritratto agrodolce del mondo della prostituzione nll'ex-colonia. Josie Ho in grandissima forma.

TACTICAL UNIT - PARTNERS

Lawrence Ah Mon, 2008
Immagine inserita
l'ultimo della serie derivata da PTU che mi mancava da vedere. ancora Lawrence Ah Mon dietro la mdp. qua la storia gira intorno a un novellino che svolge il suo periodo diciamo di prova nella squadra di PTU capitanata da Maggie Siu. al contorno, un indiano appena uscito da carcere e sotto la custodia del sergente di Lam Suet, sospeso tra le tentazioni del mondo della malavita e il mettere la teta a posto. film bello denso anche ma non incazzato come era No Way Out, Partners mette tanta carne al fuoco anche per quanto riguarda i personaggi storici della serie (Maggie Siu alle prese con l'amore, di qui la duplice accezione di partners, sul lavoro e nella vita).


e rivisti:
EASTERN CONDORS
Sammo Hung, 1986
Immagine inserita
rivisto ieri istigato da quel demonio del taranta.
gran bel film d'azione anni ottanta senza respiro o quasi, con stunts fenomenali e protagonisti in gran palla.
omaggiato anche in john rambo del buon sly.

FUTURE COPS
Wong Jing, 1993
Immagine inserita
tra super mario bros, street fighter, dragon ball e guardie e ladri che tornano indietro nel tempo dal 2043 al 1993, un tripudio di coreografie meravigliose (ching siu tung) da guardare e riguardare. un film come solo a hk li han fatti, all'inizio dei novanta. puro wong jing.

#396 Akira

    Undertaker

  • Moderatore
  • 3594 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 26 October 2009 - 08:24 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Oct 26 2009, 07:32 PM, ha scritto:

NAKED AMBITION
Dante Lam e Chan Hing-Kai, 2003
Immagine inserita
il dinamico duo Louis Koo e Eason Chan (due eroi dell'AFcrew in trasferta a HK) fa fortuna pubblicando una rivista per soli adulti che recensisce e valuta il mercato del sesso di HK. tra specializzate in pompini termici, finto poppute scansafatiche, stressate dai troppi clienti e gestori di bordelli minchioni ma col fiuto degli affari, i nostri due protagonisti dovrenno destreggiarsi schivando anche i sensi di colpa e i rischi che la fidanzata li scopra (la donna di Louis Koo, tra l'altro è Cherrie ying in una particina-ina-ina).
ritratto agrodolce del mondo della prostituzione nll'ex-colonia. Josie Ho in grandissima forma.

Traducilo, cristo!





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi