Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] KAGEMUSHA

la storia di Shingen Takeda

6 risposte a questa discussione

#1 YamaArashi

    AW Samurai !

  • Webmaster
  • 3838 Messaggi:
  • Location:Frontiera Nord Ovest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 29 September 2005 - 03:36 PM

George Lucas & Francis Ford Coppola
Presentano :


Immagine inserita



Nell' Epoka Sengoku, il Giappone è diviso in provincie, continuamente in guerra tra loro.
Shingen Takeda, un potente signore della guerra, era leggendario per il motto che campeggiava sui suoi vessilli: "rapido come il vento,silenzioso come la foresta, feroce come il fuoco,inamovibile come la montagna".

Immagine inserita
Immagine inserita


Costretto a letto dalle ferite riportate in battaglia e ormai in punto di morte, Shingen ordina al suo clan di trovare un suo sosia, per far sì che la sua morte rimanga un segreto e i nemici non attacchino e distruggano le terre del suo clan.
I takeda scelgono quindi un kagemusha (guerriero-ombra) che assomiglia in modo incredibile al principe Shingen.
Un povero vecchio ladro si ritrova a dover prendere il posto del più grande stratega del giappone al comando di 25.000 samurai...


Immagine inserita


Dramma epico sui conflitti feudali del Giappone del sedicesimo secolo, Kagemusha è stato nominato per due premi oscar nel 1980 (Miglior Art Direction e Decorazione dei Set, Miglior Film Straniero) e nello stesso anno ha vinto la Palma d'Oro al festival di Cannes.
E' una pietra miliare della carriera di Akira Kurosawa, che attraverso un ottima fotografia delle immagini ci riporta nel antico Giappone. Il grande regista riesce a ricostruire perfettamente interi castelli, palazzi e ambientazioni dell'epoca con minuzia di particolari incredibile, senza parlare di alcune battaglie campali tra migliaia di samurai in armatura dell'epoca (non posso pensare a cosa possa essere costato...)
Il protagonista è Tatsuya Nakadai, prediletto di Kurosawa dopo l'era Mifune in una interpretazione eccezionale dove rappresenta il potente e orgoglioso Shingen e lo spaurito e scomposto Kagemusha. Nakadai riesce nell'impresa di differenziare fortemente due personaggi fisicamente uguali ma caratterialmente opposti meritandosi la grande stima che Kurosawa ripone in lui.

Immagine inserita


.

Immagine inserita

I fatti narrati da questo film sono reali! Shingen Takeda è considerato uno dei più grandi stratega militari di tutti i tempi, si narra che comandasse direttamente sul campo più di 25000 samurai e 24 generali contemporaneamente, semplicemente con i gesti del suo ventaglio da guerra.
Tra le sue gesta si narra della grande Rivalità con un 'altro potentissimo Daimyo, Kenshin Uesugi: dopo decine di scontri, alcuni durati addirittura giorni interi continuamente, tra i due nacque addirittura un rapporto di amicizia, dovuto alla enorme stima reciproca per le doti dimostrate sul campo. Addirittura si narra che Uesugi rifornisse di sale Takeda in un momento di crisi, pur di continuare a combattere ad armi pari; a prova di questo una lettera in cui Uesugi diceva: " Non ti vincerò con il sale ma con la katana! "
La disputa tra i due non si concluse perchè....bhè, questo è il finale del film!!!

Immagine inserita


grazie a kisuke per una parte di questa rece

Messaggio modificato da YamaArashi il 29 September 2005 - 03:57 PM


#2 elgrembiulon

    maledetto punk

  • Membro storico
  • 5736 Messaggi:
  • Location:Å, Norge
  • Sesso:

Inviato 29 September 2005 - 07:54 PM

porca miseria ke capolavoro... :em50:
Subs Asian: Takeshis' (rece by polpa and subs no longer available, maledizione!!), Aparajito (L'Invitto), 4:30, The Scent Of Green Papaya

Subs Altro Cinema: Ariel (subs no longer available),Kaldaljós, Children of Nature (Börn náttúrunnar), Øyenstikker (TlwtN1),Den brysomme mannen (The bothersome man)(TlwtN2), Voksne Mennesker, La libertad, Vinterkyss (TlwtN3), Valehtelija (The Liar) (RS1), Rosso (RS2), Fantasma, Bleeder, The Man From London (A londoni férfi), Bronson

in work: Mýrin (Jar City) (3%)

Suntoryzzato ufficialmente in data 27/01/2007



Nessuna commedia coreana tradotta dal 24/07/2005.

La natura e le sue leggi erano nascoste nelle tenebre. Poi Dio disse: "Sia fatto Tesla", e tutto fu luce. (B.A. Behrend)

#3 [Neubauten]

    Operatore luci

  • Membro
  • 251 Messaggi:
  • Location:Bologna|Empoli
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 September 2005 - 08:27 AM

elgrembiulon, il Sep 29 2005, 08:54 PM, ha scritto:

porca miseria ke capolavoro... :em17:

Visualizza Messaggio


Uno dei tanti...Kurosawa tanta roba:-)
| reality is a bore | disconnect yourself | the entire structure of reality | may be choreographed |

user posted image

23 is a prime number - il blog

|sometimes I talk to myself|sometimes I answer|

#4 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 30 September 2005 - 02:33 PM

in assoluto uno dei miei preferiti di Kurosawa.
bella rece :)

#5 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 September 2013 - 05:51 PM

Sto per recuperare la versione Blu-ray italiana da 159 min.
So che è più corta rispetto alla versione internazionale (che dura circa 20 minuti in più), tuttavia - pur avendo delle scene tagliate - ha comunque fatto incetta di premi al suo tempo.
Vorrei quindi sapere una cosa: la versione uncut presenta delle scene memorabili oppure posso fare anche a meno di cercarla?

Yama nii-san, attendo ansioso una tua risposta! :em66:

Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,

#6 Dan

    It’s Suntory Time!

  • Membro
  • 5342 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 September 2013 - 06:16 PM

Vai tranquillo, quella rimontata era la preferita di Akira. ;)




ps. i due BD in circolazione però non sono da mandibola a terra... buoni e nulla più (ma al momento questo c'è). =__=

#7 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 September 2013 - 05:10 PM

Visualizza MessaggioDan, il 07 September 2013 - 06:16 PM, ha scritto:

Vai tranquillo, quella rimontata era la preferita di Akira. ;)

Meglio così, thanx.

Visualizza MessaggioDan, il 07 September 2013 - 06:16 PM, ha scritto:

ps. i due BD in circolazione però non sono da mandibola a terra... buoni e nulla più (ma al momento questo c'è). =__=

Ma sì, accontentiamoci. Guardarlo in alta definizione è già una goduria a prescindere..... :em28:

Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi