Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[RECE] Visitor Q

Traduzione di Haran

9 risposte a questa discussione

#1 Gacchan

    Fondatore

  • Membro storico
  • 2416 Messaggi:
  • Location:La Città degli Angeli
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 December 2004 - 12:12 PM

Immagine inserita
Visitor.Q.2001.DVDXvid-SOUTHSiDE
sub by Haran

Immagine inserita


Protagonista una famiglia distrutta dalla società dove il padre è un reporter fallito che cerca di fare un reportage sugli episodi di bullismo subiti dal suo stesso figlio,figlio che riversa tutta la sua rabbia repressa sulla madre ,picchiandola, quest'ultima si rifugia nella droga,acquistata con i soldi che ricava prostituendosi; una famglia senza futuro fino a quando.....

Immagine inserita

Immagine inserita


Ci troviamo di fronte a un parziale ritorno alle origini di Miike,in questa pellicola si denotano ampiamente le radici dello stesso regista,che cominciò la sua carriera dirigendo film erotici e splatter di serie B. Ma, comunque sia codesto film è lungi dall'essere una confusa accozzaglia di scene estreme, d'impatto e talvolta di cattivo gusto; infatti Miike in questo film fonde trovate macabre con un grande giudizio critico sulla società odierna, studiando e portando all'estremo i comportamenti degli esseri umani. Stranamente però in questo film si respira comunque una regia ottimista con un finale che cerca di esaltare e valorizzare (e ci riesce dignitosamente) uno dei temi fondamentali nella sua regia, "La famiglia e l'unità familiare". Da sottolineare la tecnica visiva usata dal regista, dove, grazie al fatto che il lungometraggio possiede grandi parti girate con videocamere digitali (qualvolta girate dagli attori stessi) viene percepito uno stile amatoriale e intimista, relativamente paragonabile ad un filmino delle vacanze di una famiglia. In conclusione questa è una pellicola visivamente poco digeribile, che necessità di una visione attenta e più dedita ai concetti piuttosto che alla violenza.

Immagine inserita

Immagine inserita


Titolo: Visitor Q
Regia: Miike Takashi
Sceneggiatura: Itaru Era
Fotografia: Hideo Yamamoto
Interpreti: Kenichi Endo, Shoko Nakahara, Jun Mutô, Ikko Suzuki
Nazionalità: Giappone, 2001

Immagine inserita


ringrazio vivamente kornnet per la grafica di questa rece e per l'interesse da lui partorito per riportare alla luce questo film di Miike. Questa è la mia prima rece (ed è una classic) quindi se trovate qualche errore avvisate :lol: :lol: :lol:

Immagine inserita









ATTENZIONE
Questo titolo è ora reperibile nei migliori negozi e store-on line.
Asian World si prefigge la promozione e la diffusione della cultura cinematografica asiatica.
Per questo motivo i sottotitoli relativi a questo film sono stati ritirati.
Supporta anche tu il cinema asiatico, acquistando questa pellicola in dvd.

Visitor Q



.::1 liter of Tears ;___; AW Fan Club::.

#2 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 20 August 2005 - 09:03 AM

Si tratta di un film effettivamente "sporco", povero e maleducato, un po' come il Getting Any di Kitano: entrambi i film sono forti e sgradevoli, senza appello. Possono piacere o no, sicuramente aspirano all'aura di film cult, maledetti.
A me effettivamente piacciono poco entrambi, però li trovo interessanti e da vedere almeno una volta. :em69:

#3 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 20 August 2005 - 10:19 AM

mix di vecchi commenti:
IMHO questo è il film meno riuscito di Miike. lo stile è palesemente voyeuristico e rozzo. capisco che magari si tratta di un effetto voluto però il risultato è scadente.

quello che non mi va giù è l'evidente volontà di shockare ad ogni costo tramite la scelta di un punto di vista perennemente morboso. effetto che, tra l'altro, nel mio caso ha provocato solo la reazione opposta. fondamentalmente questo film mi ha annoiato.

#4 Monana

    Petaura Dello Zucchero

  • Membro storico
  • 6127 Messaggi:
  • Location:Oz
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 August 2005 - 02:36 PM

Vecchio commento:

Senza dubbio è uno dei due film di Miike che preferisco! :)
Probabilmente questo simpatico visitatore altri non è che la voce della propria coscienza o almeno mi piace pensarla così :clap:
Spesso rimane difficile leggere dentro noi stessi ed occorre un effetto destabilizzante per risvegliarci.
Grazie per la traduzione Haran! :clap:

A un sacco di gente piace essere morta, però non è morta veramente... è solo che si tira indietro dalla vita.
Invece bisogna... bisogna cercare, correre i rischi, soffrire anche, magari,
MA: giocare la partita con decisione.

FORZA RAGAZZI, FORZA!

Dammi una V!
Dammi una I!
Dammi una V!
Dammi una I!

VI-VI! VIVI!

Sennò, non si sa di che parlare alla fine negli spogliatoi. (Harold e Maude)

<---Presidentessa Del Comitato Per Il Ritorno Alla Gloria Di AsianWorld--->
Suntoryzzata in data 13/08/2006
<---Presidentessa del comitato Pro Siwospam--->
*Basta con la tristezza, W il Turbo-Ammmore ed il Panda-Suntory-Sith*

#5 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 24 January 2007 - 12:37 PM

E' uscito il dvd italiano. :em999:

#6 Akira

    Undertaker

  • Moderatore
  • 3594 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 January 2007 - 01:18 PM

Ma...
Sul sito che link tu dice edizione Cecchi Gori e non vietato ai minori (ma che davvero?);
su un altro sito leggo edizione Dolmen e divieto ai 18...

La verità?

#7 mikeattacks

    Microfonista

  • Membro
  • 237 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 January 2007 - 01:30 PM

E' uscito per la Dolmen, ed è solo distribuito per la CG.
Ed è effettivamente VM18 (nulla di strano, anche le edizioni estere sono così).
user posted imageuser posted imageuser posted imageuser posted image

#8 Akira

    Undertaker

  • Moderatore
  • 3594 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 24 January 2007 - 01:38 PM

No no, era strano che non lo fosse! :D

#9 Blindevil

    Cameraman

  • Membro
  • 966 Messaggi:
  • Location:Genova
  • Sesso:

Inviato 23 June 2010 - 11:08 PM

"Troppo semplice definire grottesco una pellicola che, pur tramite scene forti, spinte e volutamente eccessive, dipinge un ritratto di un nucleo allo sbando, riprendendo in parte manie e fobie della cultura giapponese odierna. Nonostante la violenza, più morale che fisica, non manca una vena di ispirata e disincantata ironia nera che, unita all'inconfondibile stile di Miike, regala un gioiellino degno di esser visto più volte. Irriverente."

Messaggio modificato da Blindevil il 23 June 2010 - 11:08 PM

Noi samurai,siamo come il vento che passa veloce sulla terra,ma la terra rimane e appartiene ai contadini.





2 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi