Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Rebuild of Evangelion


10 risposte a questa discussione

#10 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 September 2013 - 10:34 AM

Immagine inserita


MERCOLEDI 25 SETTEMBRE 2013

Per la prima volta in Italia
solo per un giorno al cinema


Evangelion 3.0 | You Can (Not) Redo



Quattordici anni dopo il Third Impact (scatenato sul finale del precedente film), Asuka e Mari sono in missione per conto della società Wille allo scopo di recuperare l’Eva 01, con Shinji a bordo, che la Nerv ha sigillato in un sarcofago e abbandonato nell’orbita terrestre. Il recupero è difficoltoso a causa degli attacchi del sistema di sicurezza messo a punto dalla Seele. Alla fine l’operazione ha successo e Shinji viene condotto a bordo della Wunder, la corazzata della flotta della Wille, comandata da Misato e Ritsuko. Ovviamente il giovane non capisce nulla della situazione che lo circonda, e rimane sconcertato dalla freddezza con cui viene trattato. Quando chiede informazioni di Ayanami, si sente rispondere che la ragazza non esiste più. Anche l’incontro con Asuka è piuttosto traumatico: tutti lo trattano come il responsabile del Third Impact, mentre Shinji rivendica solo la propria intenzione di portare in salvo Rei Ayanami. (www.nexodigital.it)

Qui l'elenco dei cinema che programmano l'evento



Messaggio modificato da fabiojappo il 24 September 2013 - 10:34 AM


#11 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 22 March 2015 - 12:48 PM

Visti (finalmente) 'sti benedetti Evangelion cinematografici.
Beh, a livello tecnico/grafico soddisfano appieno le aspettative, tuttavia ammetto che anch'io ho faticato un po' a seguire la trama a partire dalla metà del 2° (Not Advance). Come spesso accade peri lungometraggi che condensano in poco più di 1h30' interi episodi di anime series, ho riscontrato una certa velocità nello sviluppo della trama che a mio avviso risulta di difficile comprensione, soprattutto per coloro che non conoscono la nota opera di Anno. Considerando infatti i numerosi discorsi a carattere filosofico-esistenziale (nonché quelli inerenti l'evoluzione della specie, i lati introspettivi dei personaggi) è facile perdersi...

Sicuramente quello che più ho apprezzato è stato il primo. Caruccio il secondo mentre il 3° ha sforato un po' troppo il tema della trascendenza col rischio di apparire più "pesantuccio" :em05: di quanto non sia già.

Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,





5 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 5 ospiti, 0 utenti anonimi