Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Rurouni Kenshin


11 risposte a questa discussione

#1 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 April 2012 - 10:24 AM

Rurouni Kenshin


(Live action)


Immagine inserita


Uscirà ad agosto la trasposizione in film di uno dei manga più amati degli ultimi anni.
Nato dalla matita di Watsuki Nobuhiro, Kenshin il vagabongo racconta la storia del giovane protagonista, allevato prima da una compagnia di attori itinerante, poi, dopo il massacro di questi ad opera di briganti, da un abilissimo spadaccino, che gli insegna il mestiere e la vita.
Deciso a far sì che la sua esperienza con la spada non venga sprecata, Kenshin finisce invischiato negli affari e nelle lotte di potere della capitale, finendo così per perdere la sua innocenza ed i suoi ideali.
Dal manga è stata tratta una serie aniimata di 98 episodi, ma il successo venne con Rurouni Kenshin - Meiji Kenkaku Romantan - Tsuioku Hen, serie di 4 OAV (Original Anime Video), realizzata per il mercato dell'Home Video, ritenuta ancora oggi un a delle pietre miliari della storia dell'animazione giapponese.
È sulla serie OAV, che tratta del passato di Kenhin, che si snoda il film, a tratti molto fedele.

Sato Takeru e Katei Emi a vestire i panni rispettivamente di Kenshin e della sua amata Kaoru.

Grande attesa per gli appassionati per una trasposizione live che ha l'arduo compito di dare vita ad una anime che ha rivoluzionato il mondo del chambara, influenzando anche registi come Yamada (Tasogare Seibei).
Chissà cosa succederà... a giudicare dai trailer sembrerebbe primeggiare più l'azione che la poesia dell'OAV, ma vedremo...

Trailer


Dietro le quinte


Confronto con l'OAV


Una delle scene più belle in assoluto :em41:, con il primo incontro tra Kenshin e Tomoe


Messaggio modificato da Shimamura81 il 20 April 2012 - 06:47 PM

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#2 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 April 2012 - 10:36 AM

Visualizza MessaggioShimamura81, il 19 April 2012 - 10:24 AM, ha scritto:

Confronto con l'OAV


Una delle scene più belle in assoluto :em41:



:em41: :em41: :em41:


La serie di 4 OAV è una figata (primo episodio grandissimo !). Dai live action mi aspetto sempre pochissimo...

#3 anna 90

    Microfonista

  • Membro
  • 162 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 19 April 2012 - 10:38 AM

Il manga non mi ha mai convinta, l'OAV mi è piaciuto tantissimo e vedremo come sarà questo live action...

Ps
non è Kaoru, è Tomoe! >_<

Immagine inserita



Immagine inserita


#4 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 April 2012 - 10:54 AM

Visualizza Messaggioanna 90, il 19 April 2012 - 10:38 AM, ha scritto:

Il manga non mi ha mai convinta, l'OAV mi è piaciuto tantissimo e vedremo come sarà questo live action...

Ps
non è Kaoru, è Tomoe! >_<

Hai ragione annaré :em83: , mi sono confuso tra la protagonista del manga (Kaoru) e quella dell'OAV (Tomoe) che non ci sarà nel Live Action. Il regista ha infatti preferito mescolare la trama dell'OAV a quella del manga... Un pastiche che speriamo non mandi tutto a pu...

P.S.
ho furbescamente corretto l'errore nel post principale, così da cancellare qualsiasi traccia di ogni mio sbaglio.
Ohohohohohoh :em89:

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#5 anna 90

    Microfonista

  • Membro
  • 162 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 19 April 2012 - 11:53 AM

ahahahah ben fatto!

però ricapitolando (ho paura che la mia memoria faccia brodo oltre che confusione) nel manga sono presenti sia Kaoru che Tomoe, l'OAV di quattro episodi è incentrato su Tomoe, mentre l'OAV di 1 o 2 episodi (ora non ricordo il numero) è tutto su Kaoru.
E si vuole fare un mescolone di tutto questo togliendo Tomoe? O_O oh, aiuto, speriamo in bene...

Immagine inserita



Immagine inserita


#6 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 April 2012 - 12:00 PM

E dovrebbe esserci anche Yuu Aoi nel ruolo di Megumi Takani, che non so chi sia, perché non conosco il manga più di tanto...

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#7 anna 90

    Microfonista

  • Membro
  • 162 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 19 April 2012 - 05:41 PM

Megumi è l'avvenente e dispettosa dottoressa, compare solo nel manga, già.

Immagine inserita



Immagine inserita


#8 Picchi

    Operatore luci

  • Membro
  • 452 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 April 2012 - 06:14 PM

Letto anni fa ormai ricordo poco del manga. Ricordo però che mi stava simpatico Mr. Spadone-taglia-cavalli. Ma concordo che i live action fanno spesso e volentieri cag... ehm... acqua da tutti i pori. U_U

Effettivamente senza Tomoe... booh!

"猿も木から落ちる" (Anche le scimmie cadono dagli alberi)





Immagine inserita


#9 Kiny0

    Lynchiano-Tolkieniano

  • Moderatore
  • 2412 Messaggi:
  • Location:Alghero (SS)
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 20 April 2012 - 10:56 PM

A me il manga piacque molto. Purtroppo non ce l'ho ma me lo prestò un amico. Non ricordo pressoché un fico secco del manga, so solo che ho solamente un OAV e il romanzo della Kappa Edizioni edito nel 2002.

Messaggio modificato da Kiny0 il 20 April 2012 - 11:09 PM

Progetto AsianZoo >>> Immagine inserita My Letterboxd >>> Immagine inserita


Traduzioni, recensioni*, adattamenti** e film ora in DVD***
Cinema Asiatico: Lost in Beijing (2007), Buddha Mountain (2010: w/ fabiojappo), Dirty Maria (1998), Samurai Rebellion (1967)***, The Ravaged House (2004: w/ fabiojappo), Freesia: Bullet Over Tears (2007), Il racconto di Watt Poe (1988)*, Cuffs (2002), Tokyo Marigold (2001: w/ fabiojappo), Villon's Wife (2009), Yellow Flower (1998), Going My Home - ep.6 (2012), A Gap in the Skin (2005), Inuyashiki (2018), Ajin: Demi-Human (2017), Dream, After Dream (1981), Chime (2024);
Altro Cinema: A Time for Drunken Horses (2000)**, Marooned in Iraq (2002), Mio in the Land of Faraway (1987), Breath (2017), High Ground (2020)***, Eroica (2003), Japan's Secret Shame (2018), La maman et la putain (1973)**, Les petites fugues (1979);
Retrospettive: Kumakiri Kazuyoshi (w/ fabiojappo & Tyto), Asano Tadanobu (w/ calimerina66, fabiojappo & ReikoMorita);
Revisioni: 1778 Stories of Me and My Wife (2011), Under the Hawthorn Tree (2011), Mekong Hotel (2012), Headshot (2011), BARFI! (2012), Rhino Season (2012), Metéora (2012), Secret Chronicle: She Beast Market (1974), The Other Bank (2009), The Good Road (2013), Just the Wind (2012), Daf (2003), AUN (2011), Jin (2013), Day and Night (2004), Nothing's all bad (2010), Saving General Yang (2013), Miss Zombie (2013), Legend of the Wolf (1997), Here comes the Bride (2010), Omar (2013), The Missing Picture (2013), The Legend of the Eight Samurai (1983), A Scoundrel (1965), Hope (2013), Empress Wu Tse-Tien (1963), Be with You (2018), Rage (2016), Himeanole (2016), Her Love Boils Bathwater (2016), Cutie Honey: Tears (2016), Good Morning Show (2016), Capturing Dad (2013), The 8-Year Engagement (2017), Golden Slumber (2018), When I Get Home, My Wife Always Pretends To Be Dead (2018), In the Heat of the Sun (1994), Memories of Tomorrow (2006), Send Me to the Clouds (2019), Éloge de l'amour (2001), Don Quixote (2010), Petal Dance (2013), The Family (2015), The Silent Forest (2020), Seobok (2021), Sweet Little Lies (2010), Passion (2008), The Witness (2018), Eyes of the Spider (1998), The Day of Destruction (2020), Under the Open Sky (2020), A midsummer's Fantasia (2014), The Witch: Part 1 - The Subversion (2018), Blind Woman's Curse (1970), Tonda Couple (1980), Kagero-za (1981), Haruko Azumi Is Missing (2016), Blue (2002), I Am Waiting (1957), Tugumi (1990), Girls' Encounter (2017), The Emperor's Naked Army Marches On (1987), Yumeji (1991), Fukuoka (2020), Ju Dou (1990)**, Satan's Slaves (2017), Apart (2020), Sauve qui peut (la vie) (1980), Creation of the Gods I: Kingdom of Storms (2023);

Progetto Asian Zoo: Asia Strikes Back (1983), A Watcher in the Attic (1993), Daughter of Darkness (1993), Biotherapy (1986), Kekko Kamen (1991), Kekko Kamen 2 (1992).





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi