Vai al contenuto


Il migliore di Truffaut


20 risposte a questa discussione

Sondaggio: Il migliore di Truffaut

Il migliore di Truffaut

Non puoi visualizzare i risultati del sondaggio finche' non hai votato.
Voto I visitatori non possono votare

#19 macramewounds

    PortaCaffé

  • Membro
  • 25 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 09 February 2014 - 09:30 PM

Sono banale, i 400 colpi :em41:
Però anche Adele H e La sposa in nero..

#20 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 October 2014 - 12:34 PM

30 anni fa, il 21 ottobre 1984, moriva, a soli 52 anni, François Truffaut


Immagine inserita



Per ricordare il grande regista, la Cinémathèque Française di Parigi (www.cinemathequefrancaise.fr) ha allestito una bella mostra (fino al 25 gennaio): oggetti, foto, manifesti, disegni, lettere, manoscritti dagli archivi donati alla cinemateca dalla famiglia, spezzoni di film e interviste, a raccontare il suo percorso creativo. Film tutti da rivedere nella retrospettiva integrale delle sue opere che affianca la mostra, mentre nelle sale, da noi, esce la versione restaurata del suo primo lungometraggio, "I 400 colpi"

#21 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 October 2014 - 03:36 PM

Indicai la mia preferenza diverso tempo fa (chiaramente è la più scontata), tuttavia è impossibile non citare una delle sequenze più commoventi e autentiche della storia del cinema. Il discorso finale de "L'argent de poche - Gli anni in tasca".
Ancora oggi possiede il potere di infondere fiducia.
Cinema che trascende il concetto stesso del termine. Magnifico.



Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi