Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Boyhood


6 risposte a questa discussione

#1 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 April 2014 - 08:45 PM

Immagine inserita


Boyhood, di Richard Linklater (2014, U.S.A.)


Immagine inserita


Girato a partire dal 2002, Boyhood racconta infanzia e adolescenza di Mason (Ellar Coltrane) seguendolo nella crescita per 12 anni.
La storia è semplice, lineare, senza colpi di scena, una storia di formazione nell'America periferica, che si tiene il più vicino possibile alla normalità, al quotidiano evitando situazioni come il primo bacio, la prima volta o la cerimonia di conferimento del diploma, aggirando dunque abilmente tutti quei momenti che visti sullo schermo sarebbero potuti apparire falsi, stereotipati.
[fonte: storiadeifilm.it]



Immagine inserita
Immagine inserita



Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,

#2 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 August 2014 - 03:44 PM

TRAILER ITA per "Boyhood".
L'uscita nelle sale italiane è prevista
per GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
(Universal Pictures Italia)



Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,

#3 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 26 August 2014 - 07:31 AM

Ho letto in giro che questo film è bellerrimo. Pertanto, stimando già non poco Linklater (a giorni alterni), non vedo l'ora di vederlo.

#4 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 October 2014 - 08:54 PM

Visto. Ne sono rimasto deluso.
Questo perché è un lungometraggio che semplicemente non spicca, non prende il volo, non tocca nessun vertice, si limita bensì a planare a mezza quota. Non lo so, sarà stato il fatto che Linklater si è visto "costretto" a dover condensare il suo gran lavoro in poco meno di 3 ore ma, sinceramente, non ho avvertito tutta questa maestria nel catturare lo scorrere del tempo, i momenti salienti della crescita di un individuo. Tutto viaggia costantemente su dei binari già percorsi più volte in passato e, di fatto, ogni fase vissuta da Mason non lascia il segno perché scorre via timidamente, proprio come dimostra di essere il giovane protagonista.
Simpatico Ethan Hawke ma non basta certamente a rendere memorabile un film che in tutto il globo è stato annunciato come un indiscutibile capolavoro e che invece scivola via senza infamia né lode. Non è brutto ma nemmeno superlativo.
Si lascia guardare e basta.
Non riesco proprio a comprendere come abbia potuto riscuotere tutto questo successo... di film analoghi ne sono stati proposti diversi in passato e, ad esempio, ricordo con piacere il canadese "C.R.A.Z.Y." del 2005. Quello sì che rimane "vivo" nel tempo.

Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,

#5 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 31 October 2014 - 10:27 AM

Per me molto buono. Ma Linklater d'altronde mi piace quasi sempre (quasi misteriosamente, visto che preferisco ili film con pochi dialoghi e invece i suoi sono molto parlati). Anche i suoi primi, magari acerbi (Slacker, Dazed and Confused..), a ripensarci mostrano un'idea di cinema interessante. Un autore vero (se li scrive lui i film) con una sua cifra stilistica, un lavoro mirabile sui rapporti tra i personaggi e sul tempo, evidente qui come nella bella trilogia Before... Tra i momenti migliori le deliziose scene di Ethan Hawke che passa tempo con i figli (tra l'altro lei è la figlia di Linklater)

Messaggio modificato da fabiojappo il 31 October 2014 - 10:34 AM


#6 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 26 August 2015 - 07:17 AM

Visualizza MessaggioJulesJT, il 30 October 2014 - 08:54 PM, ha scritto:

Visto. Ne sono rimasto deluso.
Questo perché è un lungometraggio che semplicemente non spicca, non prende il volo, non tocca nessun vertice, si limita bensì a planare a mezza quota. Non lo so, sarà stato il fatto che Linklater si è visto "costretto" a dover condensare il suo gran lavoro in poco meno di 3 ore ma, sinceramente, non ho avvertito tutta questa maestria nel catturare lo scorrere del tempo, i momenti salienti della crescita di un individuo. Tutto viaggia costantemente su dei binari già percorsi più volte in passato e, di fatto, ogni fase vissuta da Mason non lascia il segno perché scorre via timidamente, proprio come dimostra di essere il giovane protagonista.
Simpatico Ethan Hawke ma non basta certamente a rendere memorabile un film che in tutto il globo è stato annunciato come un indiscutibile capolavoro e che invece scivola via senza infamia né lode. Non è brutto ma nemmeno superlativo.
Si lascia guardare e basta.
Non riesco proprio a comprendere come abbia potuto riscuotere tutto questo successo... di film analoghi ne sono stati proposti diversi in passato e, ad esempio, ricordo con piacere il canadese "C.R.A.Z.Y." del 2005. Quello sì che rimane "vivo" nel tempo.

Ti quoto anche qui, anche se l'ho visto diversi mesi fa. Un bel po' deluso. Non che il film non sia un buon film, per carità, con dei bei momenti sicuramente (e una grandissima Patricia Arquette). Però boh, rimane un po' lì, non mi pare questo grande film-evento che prometteva di essere, nonostante il desueto e interessantissimo modus operandi di lavorazione (finora tentato solo nell'arco di più film, come la saga di Antoine Doinel di Truffaut).
C.R.A.Z.Y. era piaciuto anche a me, bisogna che me lo riguardo.

#7 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 August 2015 - 10:32 AM

Visualizza Messaggiopolpa, il 26 August 2015 - 07:17 AM, ha scritto:

C.R.A.Z.Y. era piaciuto anche a me, bisogna che me lo riguardo.

Sì, C.R.A.Z.Y. è simile solo per quanto riguarda il tema trattato: la crescita. Di fatto non ci sono voluti 12 anni per girarlo e ovviamente sono stati scritturati più attori, tuttavia lo trovo ben riuscito.
Ho invece scoperto che a breve dovrebbe uscire un lungometraggio europeo realizzato "alla Linklater", quindi con almeno 10 anni di riprese alle spalle... O___O' Vedremo.
Mi piacerebbe proporlo qui, if possible. :em66:

Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi