Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[INFO] Progetto "Il Cinema Ritrovato"


10 risposte a questa discussione

#1 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 September 2013 - 01:56 PM


Classici restaurati


Il Gattopardo, La febbre dell’oro, Il delitto perfetto, La grande illusione, Roma città aperta, e ancora Hiroshima mon amour, Les Enfants du Paradis, Ninotchka… Classici del cinema che ritrovano il grande schermo, che ritrovano l’incontro vivo con il pubblico di una sala cinematografica. Capolavori di ogni tempo (e senza tempo) che tornano ad essere prime visioni. E di prime visioni di tratterà a pieno titolo, per le generazioni di oggi: perché è solo la visione collettiva davanti a un grande schermo che può recuperare, di questi film, l’autentica bellezza visiva, l’emozione dirompente, e tutto il divertimento, il piacere, il brivido.
A partire da settembre 2013, la Cineteca di Bologna promuove insieme al Circuito Cinema la distribuzione di una serie di dieci grandi film nelle sale del Circuito Cinema, diffuse sull’intero territorio nazionale. Si tratta, in tutti i casi, di film restaurati con tecnologia digitale negli ultimi anni, riportati quindi a uno splendore e a una nitidezza visiva mai raggiunti prima: in tutti i sensi, prime visioni. I film saranno presentati in versione originale con sottotitoli italiani. Per molti spettatori si tratterà anche di un primo ascolto delle vere voci di Jean Gabin, Greta Garbo, Emmanuelle Riva
Basta aver assistito una sola volta alla proiezione di un grande film restaurato in un festival o rassegna internazionale (Il Cinema Ritrovato o le serate bolognesi di Piazza Maggiore, ma non solo) per rendersi conto di quanto l’esperienza risulti coinvolgente per un ampio pubblico. Le visioni televisive (peraltro sempre più rare!) o su DVD (peraltro di qualità spesso modesta) vengono spazzate via dalla presenza viva delle immagini su un vero schermo. Ci si rende conto che non avevamo mai visto davvero la corsa disperata di Anna Magnani dietro la camionetta in Roma città aperta, o il braccio di Grace Kelly che annaspa verso di noi nel formidabile 3D ritrovato della nuova versione del Delitto perfetto, o il fruscio infinito del valzer del Gattopardo. Ci si rende conto che non avevamo davvero “mai visto niente, a Hiroshima…”
L’iniziativa prende il via a settembre 2013 con Dial M for Murder in 3D, e si proseguirà al ritmo di un nuovo titolo ogni mese.
Questo progetto è possibile grazie alla collaborazione con Circuito Cinema e i circuiti regionali Fronte del Pubblico, "Quelli della Compagnia" di Fondazione Sistema Toscana e Apulia Film Commission - Circuito d'Autore.
[fonte: ilcinemaritrovato.it]

I FILM

LE SALE






"Darei tutti i miei film per aver diretto Les Enfants du Paradis"

(François Truffaut)


Citazione

Un GRAZIE a Dan-san per la segnalazione :em07:


Messaggio modificato da fabiojappo il 12 January 2015 - 11:31 AM

Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,

#2 Dan

    It’s Suntory Time!

  • Membro
  • 5342 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 September 2013 - 04:27 PM

Citazione

Un GRAZIE a Dan-san per la segnalazione :em07:
Ma le pare. :em69:

#3 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 September 2013 - 04:47 PM

Visualizza MessaggioJulesJT, il 24 September 2013 - 01:56 PM, ha scritto:

Basta aver assistito una sola volta alla proiezione di un grande film restaurato in un festival o rassegna internazionale per rendersi conto di quanto l’esperienza risulti coinvolgente.

Tu lo dici !!!

--------------

Che meraviglia :em41: In particolare mi piace ricordare-segnalare "La grande illusione", film che vidi e rividi tante volte da ragazzino in vhs.


Immagine inserita

(Pierre Fresnay ed Erich von Stroheim in una scena del film)



#4 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 September 2013 - 05:39 PM

Visualizza Messaggiofabiojappo, il 24 September 2013 - 04:47 PM, ha scritto:

Tu lo dici !!!

???? O_o

Veramente si tratta di una frase dell'articolo originale; io mi sono limitato a riportarlo paro paro così com'è indicandone la fonte come da prassi.

P.S.
Epic fail.... :em89:

Immagine inserita


Messaggio modificato da JulesJT il 24 September 2013 - 05:44 PM

Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,

#5 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 September 2013 - 06:04 PM

Visualizza MessaggioJulesJT, il 24 September 2013 - 05:39 PM, ha scritto:

???? O_o
Veramente si tratta di una frase dell'articolo originale; io mi sono limitato a riportarlo paro paro così com'è indicandone la fonte come da prassi.

P.S.
Epic fail.... :em89:


Ahah, ma no, avevo letto, però volevo sottolineare con enfasi biblica la grande verità (la coinvolgente goduria di vedere al cinema un classico restaurato in lingua originale) usando appunto le parole della famosa Superstar di duemila anni fa...

Messaggio modificato da fabiojappo il 24 September 2013 - 06:05 PM


#6 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 September 2013 - 06:13 PM

Visualizza Messaggiofabiojappo, il 24 September 2013 - 06:04 PM, ha scritto:

Ahah, ma no, avevo letto, però volevo sottolineare con enfasi biblica.......

Seeeeeee..... mi pare piuttosto un salvataggio in calcio d'angolo..... :em51:
Sorvolerò soltanto perché sei tu, senpai!

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ritornando ai film..... beh, di sicuro andrò a guardarmi Les Enfants du Paradis, Ninotchka (con un'irresistibile Greta Garbo restaurata! :em41: ) e, ovviamente, Hiroshima Mon Amour.

Rimane una gran bella iniziativa anche se - a mio avviso - avrebbero potuto fare qualche sforzo in più per quanto riguarda il numero delle sale e delle città.

Messaggio modificato da JulesJT il 24 September 2013 - 06:17 PM

Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,

#7 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 September 2014 - 01:01 PM

Al cinema il capolavoro di Truffaut: I 400 colpi

Qua l'elenco delle sale. http://www.ilcinemar....it/i-400-colpi

Messaggio modificato da fabiojappo il 11 December 2014 - 04:32 PM


#8 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 December 2014 - 04:59 PM

Questo mese tocca a Tempi Moderni di Charlie Chaplin (1936)

Io sono andato al cinema ieri. La gioia che danno questi classici restaurati... Si esce dalla sala davvero contenti (con i film nuovi capita molto di rado...)




#9 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 January 2015 - 11:28 AM

Torna in sala oggi, 12 gennaio, grazie al progetto Il cinema ritrovato della Cineteca di Bologna, Barry Lyndon di Stanley Kubrick. In versione restaurata.


Messaggio modificato da fabiojappo il 12 January 2015 - 11:30 AM






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi