Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[BOOK] E' uscito ieri "1Q84" il nuovo libro di Murakami

Ma con le prevendite ha già venuto mezzo milione di copie

44 risposte a questa discussione

#37 sobek

    雪狐

  • Membro
  • 513 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 January 2012 - 09:20 PM

Pur nella necessaria incompletezza di giudizio dettata dalla scellerata scelta editoriale di pubblicare due diversi volumi dell'opera che lascia inevitabilmente in sospeso il giudizio finale, debbo dire che l'ho letto divorandolo e che per ora non mi ha deluso. Sarà interessante capire come uscirà dal trappolone che ha costruito; lontano anni luce da Norwegian wood, molto più prossimo a Dance dance dance, comunque scritto in maniera eccellente è una lettura che da soddisfazione.

#38 Guro Sanzo

    PortaCaffé

  • Membro
  • 14 Messaggi:
  • Location:Madotsuki's closet
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 09 January 2012 - 08:36 PM

Anche io ho molto interesse per questo libro...mi frena molto il fatto di poterlo leggere "incompleto", almeno per ora.
Cerco di avere meno anticipazioni possibile...ma ai tempi di internet ormai è molto difficile.
A farmi compagnia ho ancora qualcosa, nell'attesa del terzo libro...anche proprio un libro di Murakami, perchè fino ad oggi ho letto solo Norwegian Wood e Dance Dance Dance.
Di solito quando mi piace veramente un libro, me ne accorgo nel momento in cui, a un certo punto della lettura, chiudo il libro e immagino la scena, o quanto sta accadendo. Per connettermi nuovamente ci metto un po'. In alcuni casi mi era passato per la testa di non finirlo nemmeno, e ricordarmelo così com'era fino all'ultimo rigo. So che forse è un po' strano.
Con questi 2 di Murakami è successo, soprattutto Dance Dance Dance. Spero lo sia anche per 1Q84.

#39 Code 4109

    Ciakkista

  • Membro
  • 59 Messaggi:
  • Location:"2046"
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 March 2012 - 07:12 PM

Me li devo procurare prima o poi..sento che ne vale la pena (da quando in libreria rimasi affascinato dalla copertina) :em17:
C--
--O

4--

--1

Immagine inserita

D--

--E

0--

--9


#40 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 September 2012 - 05:50 PM

La terza parte dovrebbe uscire tra un mese esatto, il 16 ottobre :em41:

#41 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 September 2012 - 07:44 PM

:em66:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#42 GleeHatch

    PortaCaffé

  • Membro
  • 16 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 30 September 2012 - 02:18 PM

Non lo sapevo, non vedo l'ora *___* 1Q84 finora è probabilmente il mio preferito tra tutti i libri di Murakami (insieme a Dance Dance Dance e L'uccello che girava le viti del mondo), quindi sarò felicissima di poter leggere la terza parte. Ma voi che ne pensate del fatto che sia passato dalla narrazione in prima persona interna alla storia a quella in terza esterna (passando dalla terza interna di After Dark, quest'uomo non smette mai di stupirmi)?
Quali che siano stati i nostri conflitti e i nostri trionfi, per quanto indelebile sia il segno che questi abbiano potuto lasciare su di noi, finiscono sempre per stemperarsi come una tinta ad acquerello su un foglio di carta

#43 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 16 October 2012 - 06:18 PM

Da oggi in libreria !!! :em41:
Consiglio l'acquisto entro il 15 novembre che c'è lo sconto del 25% sulla grande narrativa Einaudi e si risparmiano quasi 5 euro

#44 Dr. Fiemost

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1290 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 January 2013 - 02:51 PM

Mah... Il solito espediente delle storie parallele, personaggi fumettosi ognuno con caratteristiche speciali ed una storia altrettanto degna di un manga, il tutto tirato per le lunghe in uno stile prolisso che sembra insistere sempre sugli stessi dettagli. Un romanzo più di mestiere che di genio da un Murakami che ormai mi sembra diventato un limone da spremere fino all'ultima goccia dalle case editrici.

인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다
La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci.
=====================================
Sottotitoli per AW
Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep,
Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike,
Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking,
Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo

Immagine inserita



#45 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 12 August 2013 - 11:35 AM

Finito di leggere qualche giorno fa.

Complessivamente mi ha deluso parecchio: la struttura dei capitoli riprende "Kafka" e ci sono molti personaggi/luoghi/concetti che si rifanno a "l'uccello che girava le viti...".
Questo 1q84 me lo aspettavo come una sorta di opera omnia, una summa. Purtroppo le numerosissime ripetizioni (aomame che fa streching, la tenacia di Ushikawa etc) mi hanno annoiato un pò, ma quello che mi ha lasciato peggio è stata proprio la storia. MIlle e passa pagine per finire in un modo così banale e scontato? Decine di personaggi inseriti solo per ritardare il finale che si preannunciava da tempo; vicende e storie buttate lì a casaccio solo per riempire le pagine e postporre ciò che ci stavamo già aspettando.

Volevo sapere cosa ne pensavate?!?

Visualizza MessaggioDr. Fiemost, il 12 January 2013 - 02:51 PM, ha scritto:

Mah... Il solito espediente delle storie parallele, personaggi fumettosi ognuno con caratteristiche speciali ed una storia altrettanto degna di un manga, il tutto tirato per le lunghe in uno stile prolisso che sembra insistere sempre sugli stessi dettagli. Un romanzo più di mestiere che di genio da un Murakami che ormai mi sembra diventato un limone da spremere fino all'ultima goccia dalle case editrici.

Concordo
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi