Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[RECE][SUB] Edo Porn


6 risposte a questa discussione

#1 calimerina66

    Microfonista

  • Membro
  • 138 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 December 2012 - 12:00 AM

Edo Porn (Hokusai Manga)


Immagine inserita

  • Titolo internazionale: Edo Porn
  • Titolo originale giapponese: Hokusai Manga
  • Regia: Shindo Kaneto
  • Soggetto: Yashiro Seiichi
  • Sceneggiatura: Shindo Kaneto
  • Produzione: Shochiku
  • Produttori: Akashi Manabu, Chujo Hiroyuki
  • Direttore della Fotografia: Maruyama Keiji
  • Scenografia: Shigeta Shigemori
  • Musiche: Hayashi Hikaru
  • Anno: 1981
  • Durata: 119 min.
  • Genere: Drammatico
  • Lingua: Giapponese
  • Nazionalità: Giappone
  • Cast: Ogata Ken, Nishida Toshiyuki, Tanaka Yuko, Higuchi Kanako, Otowa Nobuko
  • Revisione dei sottotitoli: Picchi

Sinossi
La vita del pittore Hokusai (Ogata Ken), segnata dalle tempeste, da un'insaziabile fame di esperienze artistiche e dall'ossessione erotica per la bella Onao (Higuchi Kanako). Gli sono sempre accanto la figlia Oei (Tanaka Yuko) e l'amico d'infanzia Sashichi (Nishida Toshiyuki), scrittore noto con il nome di Kyokutei Bakin, con il quale Hokusai strinse un duraturo sodalizio artistico.


Nonostante il titolo ammiccante, non si tratta di un film pornografico, ma un film in cui si fondono l'ossessione erotica del regista con quella del protagonista. La pulsione sessuale viene descritta come motore di tutta l'arte di Hokusai. Durante tutta la sua altalenante carriera, fatta di insuccessi, gesti eclatanti, miseria, improvvisi capolavori e bruschi cambiamenti, Hokusai unisce alle opere che lo hanno reso famoso la produzione di stampe erotiche che sono la vera pornografia del periodo Edo. Ma l'intento dell'artista non è meramente pornografico, è la ricerca dell'espressione massima delle sue pulsioni, la ricerca dell'ispirazione ideale, l'inseguimento continuo dell'inafferrabile musa che non riesce mai a possedere.
La produzione erotica di Hokusai culmina nel capolavoro dell'amplesso tra il polpo gigantesco e la pescatrice di perle, quando il pittore, ormai novantenne, incontra una donna che gli ricorda Onao e la passione provata in gioventù.
Per approfondimenti sul cinema di Shindo, rimando al post di Shimamura81.


- Buona visione -



SOTTOTITOLI

(versione 2 CD; versione 701)



Allega file  Edo.Porn.AsianWorld.zip   59.02K   77 Numero di downloads



Retrospettiva Kaneto Shindo




Ordina il DVD su
Immagine inserita


Messaggio modificato da fabiojappo il 15 October 2017 - 12:47 PM

Sottotitoli in italiano di film giapponesi e note storico-culturali

http://calimerina66.livejournal.com/

Immagine inserita


Immagine inserita


#2 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 December 2012 - 10:09 AM

Biografia sul grande Hokusai che restituisce bene la sua personalità eccentrica, irrequieta, "temporalesca". Forse è troppo netto lo stacco tra la prima e la seconda parte dedicata tutta all'ultimissimo periodo della sua vita. La devota figlia Oei che si prende sempre cura del padre è commovente.

L'ennesimo grazie infinite a calimerina per la traduzione dei sottotitoli !

Messaggio modificato da fabiojappo il 08 December 2012 - 10:37 AM


#3 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 December 2012 - 11:39 AM

Hokusai, signori: facciamoci una cultura!

P.S.
Ho aggiunto la versione sincronizzata 701.

Messaggio modificato da Cignoman il 08 December 2012 - 12:10 PM

Immagine inserita


#4 Kiny0

    Lynchiano-Tolkieniano

  • Moderatore
  • 2412 Messaggi:
  • Location:Alghero (SS)
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 December 2012 - 12:45 PM

Questo film è quello che mi interessa di più e non per il motivo che sembrerebbe più ovvio (il titolo com'è stato già detto è piuttosto infelice) :em16: ma per il fatto che ho letto il bel manga (Hokusai, un unico volume di quasi 600 pagine) di Shotaro IshinoMori, edito in Italia dalla J-POP.

Immagine inserita

Alcune situazioni analoghe, il grande talento per la pittura, l'amore per le donne e per l'alcool, la bella vita, vissuta anche tra alti e bassi, tra stenti ed espedienti, mi hanno ricordato un altrettanto grande film che molti conosceranno: Ebbro di donne e di pittura.

Grazie a calimerina66 per i sub e buona retrospettiva a tutti! :em07:

Messaggio modificato da Kiny0 il 08 December 2012 - 12:48 PM

Progetto AsianZoo >>> Immagine inserita My Letterboxd >>> Immagine inserita


Traduzioni, recensioni*, adattamenti** e film ora in DVD***
Cinema Asiatico: Lost in Beijing (2007), Buddha Mountain (2010: w/ fabiojappo), Dirty Maria (1998), Samurai Rebellion (1967)***, The Ravaged House (2004: w/ fabiojappo), Freesia: Bullet Over Tears (2007), Il racconto di Watt Poe (1988)*, Cuffs (2002), Tokyo Marigold (2001: w/ fabiojappo), Villon's Wife (2009), Yellow Flower (1998), Going My Home - ep.6 (2012), A Gap in the Skin (2005), Inuyashiki (2018), Ajin: Demi-Human (2017), Dream, After Dream (1981), Chime (2024);
Altro Cinema: A Time for Drunken Horses (2000)**, Marooned in Iraq (2002), Mio in the Land of Faraway (1987), Breath (2017), High Ground (2020)***, Eroica (2003), Japan's Secret Shame (2018), La maman et la putain (1973)**, Les petites fugues (1979);
Retrospettive: Kumakiri Kazuyoshi (w/ fabiojappo & Tyto), Asano Tadanobu (w/ calimerina66, fabiojappo & ReikoMorita);
Revisioni: 1778 Stories of Me and My Wife (2011), Under the Hawthorn Tree (2011), Mekong Hotel (2012), Headshot (2011), BARFI! (2012), Rhino Season (2012), Metéora (2012), Secret Chronicle: She Beast Market (1974), The Other Bank (2009), The Good Road (2013), Just the Wind (2012), Daf (2003), AUN (2011), Jin (2013), Day and Night (2004), Nothing's all bad (2010), Saving General Yang (2013), Miss Zombie (2013), Legend of the Wolf (1997), Here comes the Bride (2010), Omar (2013), The Missing Picture (2013), The Legend of the Eight Samurai (1983), A Scoundrel (1965), Hope (2013), Empress Wu Tse-Tien (1963), Be with You (2018), Rage (2016), Himeanole (2016), Her Love Boils Bathwater (2016), Cutie Honey: Tears (2016), Good Morning Show (2016), Capturing Dad (2013), The 8-Year Engagement (2017), Golden Slumber (2018), When I Get Home, My Wife Always Pretends To Be Dead (2018), In the Heat of the Sun (1994), Memories of Tomorrow (2006), Send Me to the Clouds (2019), Éloge de l'amour (2001), Don Quixote (2010), Petal Dance (2013), The Family (2015), The Silent Forest (2020), Seobok (2021), Sweet Little Lies (2010), Passion (2008), The Witness (2018), Eyes of the Spider (1998), The Day of Destruction (2020), Under the Open Sky (2020), A midsummer's Fantasia (2014), The Witch: Part 1 - The Subversion (2018), Blind Woman's Curse (1970), Tonda Couple (1980), Kagero-za (1981), Haruko Azumi Is Missing (2016), Blue (2002), I Am Waiting (1957), Tugumi (1990), Girls' Encounter (2017), The Emperor's Naked Army Marches On (1987), Yumeji (1991), Fukuoka (2020), Ju Dou (1990)**, Satan's Slaves (2017), Apart (2020), Sauve qui peut (la vie) (1980), Creation of the Gods I: Kingdom of Storms (2023);

Progetto Asian Zoo: Asia Strikes Back (1983), A Watcher in the Attic (1993), Daughter of Darkness (1993), Biotherapy (1986), Kekko Kamen (1991), Kekko Kamen 2 (1992).

#5 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 December 2012 - 01:13 PM

Visualizza MessaggioKiny0, il 08 December 2012 - 12:45 PM, ha scritto:

ho letto il bel manga (Hokusai, un unico volume di quasi 600 pagine) di Shotaro IshinoMori, edito in Italia dalla J-POP.

L'avevo preso anche io. Peccato per il formato tascabile graficamente penalizzante...

Sulla figura di Hokusai possiamo anticipare che prossimamente su AW avremo anche i sottotitoli di un documentario diretto da un altro maestro: Teshigahara :em69:

Messaggio modificato da fabiojappo il 08 December 2012 - 01:14 PM


#6 Tyto

    Microfonista

  • Membro
  • 209 Messaggi:
  • Location:Pistoia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 14 December 2012 - 09:54 AM

Hokusai + Kaneto, che dire...
Grazie!
file:///C:/Users/Francesco/Desktop/Francesco/Personale/inkan/Inkan.jpgImmagine inserita

#7 LL ©

    Cameraman

  • Membro
  • 516 Messaggi:
  • Location:Olduvai
  • Sesso:

Inviato 17 December 2012 - 07:55 PM

Ho conosciuto (e amato) prima Hokusai di Shindo.. e quindi avere la possibilità di vedere un film sul Maestro diretto e scritto e da un altro Maestro mi fa davvero felice. Presto lo vedrò. Grazie di cuore a Calimerina e a Picchi.. impagabili.
SOTTOTITOLI TRADOTTI
🇯🇵 Tomato kecchappu kôtei / Shūji Terayama / 1970🇪🇸 Honor de cavallería / Albert Serra / 2006 ◦ 🇫🇷 Un chapeau de paille d'Italie / René Clair / 1927 ◦ 🇮🇹 Thaïs (versione francese) / Anton Giulio Bragaglia / 1916

"Le cinéma est une invention sans avenir" (Louis Lumière)

Decorato al petto di rarissima medaglia di Uomo Tette™ dal Reverendo lordevol in data 08/07/2013





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi