Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Kaze Tachinu, il nuovo film di Miyazaki

Lo studio Ghibli annuncia il tema del ritorno alla regia del Maestro

59 risposte a questa discussione

#1 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3575 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 August 2011 - 04:38 PM

Toshio Suzuki, produttore dello studio Studio Ghibli, ha rivelato che il prossimo lavoro di Hayao Miyazaki sarà un'autobiografia; tuttavia il dirigente non ha specificato se si tratterà della biografia di Miyazaki stesso o di un adattamento di quella di un altro personaggio.

Immagine inserita

Suzuki ha tenuto un discorso insieme all'attrice Tomoko Yamaguchi davanti ai 200 invitati all'evento "Hanashi o Suru Futari" presso il Museo di arte contemporanea di Tokyo, ove è stata inaugurata un'esibizione dei lavori dell'animatore canadese Frédéric Back in collaborazione con Ghibli.

Lo studio, interpellato sull'argomento dal sito Cinema Today, si è detto sorpreso dell'imprevisto annuncio di Suzuki, ed ha aggiunto che lo staff, allo stato dei lavori, non può rivelare nient'altro.

Miyazaki aveva già dichiarato di essere all'opera su un nuovo progetto, il 28 marzo in occasione della conferenza stampa di presentazione della theme song di Kokuriko-Zaka Kara, l'ultimo lungometraggio del figlio, ma aveva aggiunto che i tempi non erano ancora maturi per qualsiasi tipo di anticipazione.

(Fonte Animeclick)

Chissà cosa ci regalerà il Maestro...
Staremo a vedere :em25:

Messaggio modificato da Shimamura81 il 05 August 2011 - 04:42 PM

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#2 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 August 2011 - 04:56 PM

:em25:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#3 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 August 2011 - 05:02 PM

Adoro! :em25: :em41: :em41:
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#4 tisbor

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1924 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 August 2011 - 06:17 PM

\m/
91. Un bougre la fait rôtir toute vive à la broche en venant de l'enculer.

SPLINTER VS STALIN
FECALOVE/TISBOR HOMEPAGE
TURGID ANIMAL ITALIAN DIVISION

#5 Tony brando

    Cameraman

  • Membro
  • 920 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 07 August 2011 - 04:08 PM

Già sbavo!!! Da Ponyo sembra passata già un'eternità!
Vai, Hayao, regalaci l'ennesimo capolavoro, ti prego! ;) :) :em41:

#6 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13182 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 July 2012 - 09:31 AM

Ecco di cosa si tratta:

Sarà un biopic su Jiro Horikoshi il prossimo film di Hayao Miyazaki

Immagine inserita


E notizia di questi giorni quella che vuole il poeta/regista Hayao Miyazaki in procinto di dirigere un biopic su Jiro Horikoshi. Trattasi di un famosissimo ingegnere, specie dalle parti del Sol Levante, dato che è stato colui che ha progettato, tra gli altri, il caccia denominato Zero, lo stesso utilizzato in occasione dell’attacco a Pearl Harbor, durante la Seconda Guerra Mondiale (via Twitch).
La notizia riscalda i cuori degli appassionati dei mondi di Miyazaki per ben due motivi. Il primo, facilmente intuibile, riguarda la notizia in sé, ossia la lavorazione ad un nuovo film. In secondo luogo, questa specifica tematica potrebbe riservarci non poche sorprese, alla luce della ben nota passione del regista giapponese per gli aerei.
Porco Rosso, probabilmente, è solo il più eclatante degli esempi. In generale, traccie di questo viscerale amore per i velivoli si possono riscontrare anche altrove: giusto per citare uno dei film che ultimamente sono approdati nei nostri cinema, basti pensare al dirigibile del gruppo di pirati comandato da Dola ne Il castello nel cielo (Laputa). E adesso monta la curiosità. (Cineblog)

---

:em72:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#7 Kta

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1241 Messaggi:
  • Location:ナポリ
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 July 2012 - 10:37 AM

Sono curioso di vedere come le tematiche care a Miyazaki, il pacifismo, l'antimilitarismo, il rispetto per il "diverso", si intreccino con la storia dell'ingegnere che ha creato uno degli aerei di guerra più efficienti del secondo conflitto mondiale.

#8 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3575 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 December 2012 - 04:26 PM

Immagine inserita


Kaze Tachinu (風立ちぬ, Si alza il vento)


Previsto in uscita nel 2013, scritto e diretto dal Maestro, che mancava alla regia da 5 anni e passa, come già detto il film sarà un mezzo biopic sulla vita dell'ingegnere aereonautico Jiro Horikoshi, basato in parte su un manga dello stesso miyazaki, dallo stesso titolo, ed in parte su un breve racconto dello stesso titolo, ma che nulla ha che fare con l'ingegnere di cui sopra, di Hori Tatsuo.
Le musiche del film saranno composte da Joe Hisaishi. Il titolo, invece, è mutuato dal Paul Valéry, e significa letteralmente: "Si alza il vento".

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#9 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4777 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 December 2012 - 05:49 PM

E dovrebbe uscire anche "Kaguya-Hime no Monogatari" di Takahata !!! Accoppiata come nel magico 1988 :em41:





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi