Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

Ubuntu 10.04 LTS is here!

È tempo di cambiare!

113 risposte a questa discussione

#10 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 01 May 2010 - 07:09 PM

Buuuuurabooooo Cialciut :em67: .
Io oramai sono anni che utilizzo Ubuntu e sono soddisfatissimo. A breve passerò anche io alla 10.04, giusto il tempo di fare un backup.

Immagine inserita


#11 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 02 May 2010 - 10:05 AM

Dagli screenshot sembra MacOSX - la barra superiore è identica, a parte le applicazioni poste a sinistra invece che su un dock in basso - e, nel complesso, mi sembra un bel passo avanti.
Se avessi ancora un PC winzozz ci farei un pensierino.
La mancanza della CS di Adobe però si fa sentire. :em67:

#12 asturianito

    Produttore

  • Membro+
  • 3413 Messaggi:
  • Location:Bancomat d'Italia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 May 2010 - 10:41 AM

Visualizza MessaggioDr. Fiemost, il 01 May 2010 - 05:39 PM, ha scritto:

Niente scuse, basta installarlo in dual boot :South_Korea:
Vero. Kta, se il tuo computer non è più in garanzia ti consiglio di metterlo: in pratica, ogni volta che lo accenderai ti uscirà una schermata in cui potrai scegliere quale sistema operativo usare, se windows, ubuntu, o altri ancora eventualmente presenti.
Non si possono prendere quattro gol contro aversari
che passano tre volte nostra metà campo. (V. Boskov)


Immagine inserita



Immagine inserita



#13 moonmadness

    Operatore luci

  • Membro
  • 372 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 May 2010 - 10:56 AM

Messo a scaricare, inizierò a smanettarci pian pianino, così magari quando il mio fidatissimo xp sarà obsoleto potrei avere questa valida alternativa.

ps. sto usando anche open office da un pò di mesi con notevole soddisfazione.

Messaggio modificato da moonmadness il 02 May 2010 - 11:07 AM


#14 YìdàlìRén

    Operatore luci

  • Membro
  • 471 Messaggi:
  • Location:米兰
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 May 2010 - 11:14 AM

Tenete presente che ci sono diversi desktop environment. Oltre a Gnome (Ubuntu) c'è anche KDE (Kubuntu) più altre diverse che non ho mai avuto l'opportunità di provare/osservare (tipo Xubuntu, studiata apposta per PC poco performanti). Provate a dargli un'occhiata, magari graficamente vi piaceranno di più (io preferisco comunque Gnome).

Immagine inserita


#15 xdarma

    PortaCaffé

  • Membro
  • 26 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 02 May 2010 - 01:05 PM

Visualizza MessaggioCialciut, il 30 April 2010 - 12:08 PM, ha scritto:

Stufi di windows xp? Stufi della pesantezza di vista? Stufi di cercare crack, seriali e di roba illegale? Stufi di antivirus, allarmi e di vivere nel terrore si blocchi tutto? Stufi di cercare software, drivers, aggiornamenti...
La soluzione può essere Ubuntu 10.04 LTS (long term support).
Nuovo di pacca lo trovate qui: http://www.ubuntu.com/
Bell'iniziativa, bravo!
Magari ti sei dimenticato di dire che il sistema operativo si chiama linux e ubuntu è solo un assemblatore ;-)
Posso solo aggiungere che non esiste solo gnome e non c'è solo Ubuntu, anzi...
Se vi trovate bene con lo windows-style esiste ancke KDE e che esistono altre "pacchettizzazioni" di linux chiamate "distribuzioni" tipo Mandriva e OpenSuSE, una lista la trovate su www.distrowatch.org.
Se volete farvi un'idea con gli screenshot potete sbirciare qui.
Una cosa positiva di linux è che non sei costretto a convivere con qualcosa che non ti piace: se gnome ti va stretto e preferisci personalizzare profondamente il tuo ambiente c'è KDE, se vuoi qualcosa di più leggere c'è XFCE, e così via per molti aspetti.
Tutte cose che con windows/apple non si possono (quasi mai) fare ;-)

Ciao e occhio che per quelli come me che usano gentoo, ubuntu è quella parola africana che significa "non sono in grado di installare gentoo" :-P
"...c'è troppo situazionismo e poco praticalismo."
Sachiko Hanai

#16 Akira

    Undertaker

  • Moderatore
  • 3594 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 02 May 2010 - 01:50 PM

Visualizza Messaggioxdarma, il 02 May 2010 - 01:05 PM, ha scritto:

Ciao e occhio che per quelli come me che usano gentoo, ubuntu è quella parola africana che significa "non sono in grado di installare gentoo" :-P
LOL :South_Korea:

#17 kernele

    Cameraman

  • Membro
  • 666 Messaggi:
  • Location:cagliari
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 May 2010 - 02:10 PM

Visualizza Messaggioxdarma, il 02 May 2010 - 01:05 PM, ha scritto:

Ciao e occhio che per quelli come me che usano gentoo, ubuntu è quella parola africana che significa "non sono in grado di installare gentoo" :-P
non mi pare che gentoo se la passi un gran bene anche fra i guru :South_Korea:
dico, è il peggiore esempio che si può contrapporre ad ubuntu :em41:
¹e diciamo pure che il sistema operativo si chiama GNU/linux :em07:

¹e se si dovesse sviluppare in maniera rapida ed efficace hurd, tutta la baracca come la chiameresti?

#18 xdarma

    PortaCaffé

  • Membro
  • 26 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 02 May 2010 - 03:02 PM

Visualizza Messaggiokernele, il 02 May 2010 - 02:10 PM, ha scritto:

non mi pare che gentoo se la passi un gran bene anche fra i guru :South_Korea:
dico, è il peggiore esempio che si può contrapporre ad ubuntu :em41:
Stavo prendendo in giro gli *buntisti in maniera leggera, spero non si arrabbino ;-)
Più in generale non sono contro Ubuntu o Fedora o... Arch, le "contrapposizioni" finiscono per limitare la libertà di scelta, quindi se ti trovi bene con windows: usalo. Se ne hai piene le scatole di macchine inutilizzabili o le mele ti sembrano "avvelenate" prova con il pinguino.
Mal che vada reinstalli.
E per fare una prova veloce non devi neanche installare, ci sono le live che girano da dvd...

kernele, dice:

Quello gliel'ho lasciato come compito per casa :-)
E poi non tutte le parti sono gnu, per esempio xorg e i driver della nVIDIA e manco il kernel è gnu-puro, dovresti de-blob-izzare i sorgenti...

kernele, dice:

¹e se si dovesse sviluppare in maniera rapida ed efficace hurd, tutta la baracca come la chiameresti?
Paradiso? ;-)
"...c'è troppo situazionismo e poco praticalismo."
Sachiko Hanai





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi