Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2009)


485 risposte a questa discussione

#163 tisbor

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1924 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 June 2009 - 04:52 AM

"P" o "Possessed"

Immagine inserita

Non male , una sorta di incrocio anglothai fra Ringu e L'Esorcista , ambientato fra le giovani prostitute di un bar di Bangkok .
Il regista è inglese , ma ha vissuto tanti anni in Thailandia a detta sua apposta per imparare la lingua e le cose , così da fare questo film . Ci credo pochissimo , anche se sono sicuro che di cose ne ha imparate molte .
Le attrici dovrebbero essere tutte prostitute vere a quanto ho capito , in ogni caso sono molto brave e tenere .
Insomma : magia nera khmer , bassifondi di Bangkok , sangue , prostitute , vendetta , gelosia - un paio d'ore felici .
91. Un bougre la fait rôtir toute vive à la broche en venant de l'enculer.

SPLINTER VS STALIN
FECALOVE/TISBOR HOMEPAGE
TURGID ANIMAL ITALIAN DIVISION

#164 Dr. Fiemost

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1290 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 June 2009 - 05:19 PM

M
Immagine inserita

Un film contorto, surreale e visivamente impressionante, con splendidi giochi di luci, ombre e riflessi.
Forse un po' troppo romantico nel finale ma assolutamente da vedere!
인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다
La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci.
=====================================
Sottotitoli per AW
Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep,
Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike,
Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking,
Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo

Immagine inserita



#165 Barka77

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1011 Messaggi:
  • Location:Bologna
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 June 2009 - 06:33 PM

Kimi ni shika kikoenai (lett. “Solo tu puoi sentirmi”)

Immagine inserita

Questo film racconta la storia di una studentessa del liceo, Ryo Aihara (Riko Narumi), isolata da tutti i compagni e senza amici. Timida, introversa, insicura, Ryo non riesce a comunicare con gli altri, quasi come se le parole non uscissero mai correttamente dalla sua bocca o la voce fosse sempre troppo bassa. Col passare del tempo, l'unico compagno di Ryo è divenuto il silenzio.
Un giorno Ryo trova in un parco uno strano cellulare, simile a un giocattolo. Dopo averlo raccolto riceve una strana chiamata da parte di uno sconosciuto, Shinya Nozaki (Keisuke Koide). Da quel momento i due cominceranno una comunicazione quotidiana che porterà a grandi cambiamenti nelle loro vite…
Film dall’atmosfera onirica, sulla solitudine e sugli incontri che cambiano l'esistenza. Consigliato a chi ha già apprezzato Heavenly Forest.



#166 Nataku

    L'Estinto

  • Membro
  • 6710 Messaggi:
  • Location:in una stringa
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 June 2009 - 07:02 PM

>____________________________<
Il mio blog
Il brāhmana Dona vide il Buddha seduto sotto un albero e fu tanto colpito dall'aura consapevole e serena che emanava, nonché dallo splendore del suo aspetto, che gli chiese:
– Sei per caso un dio?
– No, brāhmana, non sono un dio.
– Allora sei un angelo?
– No davvero, brāhmana.
– Allora sei uno spirito?
– No, non sono uno spirito.
– Allora sei un essere umano?
– No, brahmana, io non sono un essere umano [...]
– [...] E allora, che cosa sei? [...]
– [...] Io sono sveglio. »[/size]

Cos'è dunque questo nulla? Come si può descriverlo se è indicibile? Il buddhismo ricorre alla metafora dell'onda. Un'onda non cade dall'acqua dall'esterno, ma proviene dall'acqua senza separarsene. Scompare e torna all'acqua da cui ha tratto origine e non lascia nell'acqua la minima traccia di sé. Come onda si solleva dall'acqua e torna all'acqua. Come acqua esso è il movimento dell'acqua. Come onda l'acqua sorge e tramonta, e come acqua non sorge e non tramonta. Così l'acqua forma mille e diecimila onde e tuttavia resta in sé costante e immutata.

Così rispose ad un tale che sosteneva che non esistesse il movimento: si alzò e si mise a camminare" (Diogene)
Antico proverbio cinese:
"quando torni a casa picchia tua moglie, lei sa perchè".

#167 elgrembiulon

    maledetto punk

  • Membro storico
  • 5736 Messaggi:
  • Location:Å, Norge
  • Sesso:

Inviato 04 June 2009 - 07:06 PM

Visualizza MessaggioBarka77, il Jun 4 2009, 07:33 PM, ha scritto:

Consigliato a chi ha già apprezzato Heavenly Forest.

conosco qualcuno da ste parti... :em41:
Subs Asian: Takeshis' (rece by polpa and subs no longer available, maledizione!!), Aparajito (L'Invitto), 4:30, The Scent Of Green Papaya

Subs Altro Cinema: Ariel (subs no longer available),Kaldaljós, Children of Nature (Börn náttúrunnar), Øyenstikker (TlwtN1),Den brysomme mannen (The bothersome man)(TlwtN2), Voksne Mennesker, La libertad, Vinterkyss (TlwtN3), Valehtelija (The Liar) (RS1), Rosso (RS2), Fantasma, Bleeder, The Man From London (A londoni férfi), Bronson

in work: Mýrin (Jar City) (3%)

Suntoryzzato ufficialmente in data 27/01/2007



Nessuna commedia coreana tradotta dal 24/07/2005.

La natura e le sue leggi erano nascoste nelle tenebre. Poi Dio disse: "Sia fatto Tesla", e tutto fu luce. (B.A. Behrend)

#168 susone80

    Microfonista

  • Membro
  • 110 Messaggi:
  • Location:ROMA
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 June 2009 - 09:03 PM

Visualizza MessaggioAsianPat, il May 24 2009, 06:33 PM, ha scritto:

Executioners from Shaolin di Liu Chia-liang (Lau Kar Leung) 1976



Uno dei tanti tasselli che raccontano la distruzione del monastero di Shaolin e la lotta per la sopravvivenza dei monaci fuggitivi.
Terzo film di un ideale trilogia iniziata con Heroes Two (disponibile in italiano per la AVO FILM) e Men from the monastery ( di cui trovate rece e subbi qui ), entrambi diretti da Chang Cheh.

In questo terzo capitolo il fuggitivo Hong Xiquan decide di affrontare il traditore Pai Mei, il quale ha sviluppato uno stile di kung fu che lo rende invulnerabile ai colpi nemici.

Film in linea con la produzione del periodo, è caratterizzato da una trama estremamente minimale ed ingenua, una buona caratterizzazione dei personaggi e buone coreografie marziali (e il solito finale troncato con qualcuno che salta verso lo schermo :em16: ). Uno dei primi film dove Liu Chia-liang passa alla regia.

Più che sufficiente.
:em41:

cavolo l'ho visto una volta sola un pò di anni fa e mi aveva esaltato, uno dei più bei gongfupian di sempre. Aveva qualcosa che lo differenziava dai soliti film, anche la trama con questa vendetta che viene protratta per anni e anni, ragione di vita che passava di padre in figlio, mi aveva appassionato parecchio...cmq Asian se non lo hai visto ti consiglio il "seguito" di Executioners from Shaolin e cioè "Clan of the White Lotus" dove torna quel balordo di Pei Mei... e già che ci sono ti consiglio di vedere "Crippled Avengers", forse il film più delirante di Chang Che (ma cmq eccezzionale) dove mette in scena la vendetta di un gruppo di lottatori menomati (cechi, sordi, muti, storpi) che svilupperanno particolari doti di combattimento adattandole ai loro handicap: culto!!!
I'm a street walking cheetah
with a heart full of napalm
I'm a runaway son of the nuclear A-bomb
I am a world's forgotten boy
The one who searches and destroys

#169 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4549 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 June 2009 - 11:09 PM

Visualizza Messaggiosusone80, il Jun 4 2009, 10:03 PM, ha scritto:

[SNIP]...cmq Asian se non lo hai visto ti consiglio il "seguito" di Executioners from Shaolin e cioè "Clan of the White Lotus" dove torna quel balordo di Pei Mei... e già che ci sono ti consiglio di vedere "Crippled Avengers",
[SNIP]

Clan of the White Lotus l'avevo già visto. Mi era piaciuto più di questo, ma colpevolmente ammetto di avere un debole per la famigghia Lau e la dolce Kara Hui :em41: . La storia, se non ricordo male, è una versione alternativa del combattimento di Hong Wending contro Pai Mei, incentrata sull'agopuntura come metodo per affrontarlo.

Crippled Avengers ne ho sempre sentito parlare ma ancora mi manca ... provvederò!
Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#170 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 05 June 2009 - 06:05 PM

Kapurush (The Coward) - Satyajit Ray - 1965

Immagine inserita

Un uomo sta facendo un viaggio per il Darjeeling, quando la sua auto ha un problema e si vede costretto a fermarsi in un paesino; non essendoci hotel decenti viene invitato a casa di un ricco proprietario di piantagioni da the. Scopre che la moglie del possidente è la donna che anni fa avva amato, ma aveva avuto paura a sposare.
Un film sull'amore perduto e sui ricordi, che riesce ad esprimersi al meglio in soli 70 minuti!

Messaggio modificato da feder84 il 05 June 2009 - 06:05 PM

In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#171 Yoshikawa

    Cameraman

  • Membro
  • 667 Messaggi:
  • Location:em I
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 June 2009 - 10:48 PM

ho visto Handphone (korea 2009).. uno dei migliori thriller coreani degli ultimi anni, a mio parere meglio di the chaser.

Blind Mountain Cannot Live without You

Immagine inserita

He remembers those vanished years, as though looking through a dusty window pane.
The past is something he could see, but not touch; And everything he sees is blurred and indistinct.






4 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi