Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] 69esima Mostra di Venezia - I titoli asiatici in programma


71 risposte a questa discussione

#37 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 25 July 2012 - 02:36 PM

Visualizza MessaggioGiulio Roma, il 25 July 2012 - 02:20 PM, ha scritto:

Che palle! Ci speravo proprio...e James Gray??

Idem: i produttori avrebbero fatto slittare l'uscita.. PTA forse presenterà il film in un festival americano di cui mi sfugge il nome (lo stesso vale per Tim Burton).

Citazione

Sul fronte asiatico ci sono molte incognite. Date praticamente per certe le presenze di Kitano, To e Kim Ki Duk bisogna capire chi tra loro tre figurerà in concorso. E poi ci sarebbero anche i nuovi film di Miike, Sono, Wakamatsu, Mendoza e forse di Tsai Ming Liang (anche se nel suo caso non si è capito se il suo film è pronto).

Su questo fronte buio totale. Penso che quasi sicuramente ci saranno Sono e Kim Ki-duk, mentre To è conteso da Muller.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#38 Skanfalug

    Operatore luci

  • Membro
  • 281 Messaggi:
  • Location:Teramo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 July 2012 - 10:59 AM

sono usciti i film e io sto piangendo... kitano e kim-ki duk entrambi in concorso e poi mallik, mendoza. ma lascio spazio a chi pubblicherà la news come si deve
http://www.filmperpochi.it/ piccolo blog di film ignorati dal mondo!

#39 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 26 July 2012 - 11:20 AM

Visualizza MessaggioSkanfalug, il 26 July 2012 - 10:59 AM, ha scritto:

sono usciti i film e io sto piangendo...
più o meno sto piangendo anche io. credo sia la selezione di concorso più moscia mai vista dal 2007

#40 Skanfalug

    Operatore luci

  • Membro
  • 281 Messaggi:
  • Location:Teramo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 July 2012 - 11:33 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 26 July 2012 - 11:20 AM, ha scritto:

più o meno sto piangendo anche io. credo sia la selezione di concorso più moscia mai vista dal 2007

effettivamente guardando il resto c'hai ragione.
però insomma senza muller poteva essere molto peggio
http://www.filmperpochi.it/ piccolo blog di film ignorati dal mondo!

#41 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 July 2012 - 11:48 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 26 July 2012 - 11:20 AM, ha scritto:

più o meno sto piangendo anche io. credo sia la selezione di concorso più moscia mai vista dal 2007
dai Malick, Seidl, Mendoza sono dei bei colpi ! e pure Ciprì...

Kitano, vabbé il film sarà quel che sarà..., ma noi fan ci saremo !


p.s. fuori concorso Kurosawa Kiyoshi con il nostro Shokuzai !

Messaggio modificato da fabiojappo il 26 July 2012 - 11:55 AM


#42 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 July 2012 - 04:50 PM

Svelato il programma della 69esima Mostra del Cinema di Venezia, che si svolgerà dal 29 agosto all'8 settembre 2012. Molti gli assenti dati quasi per certi nel cartellone, ma anche qualche sorpresa...

Immagine inserita


Di seguito tutti i titoli asiatici in programma:

Concorso Venezia 69
Pieta, di Kim Ki-Duk :South_Korea:
Outrage Beyond, di Takeshi Kitano :Japan:
Sinapupunan (Thy Womb), di Brillante Mendoza :Philippines:


Fuori Concorso
Tai Chi 0, di Stephen Fung :China:
Shokuzai, di Kiyoshi Kurosawa :Japan:


Orizzonti
Fly with the Crane (Gaosu tamen, wo cheng baishe qu le), di Ruijun Li :China:
The Millennial Rapture (Sennen no Yuraku), di Koji Wakamatsu :Japan:
Three Sisters (San Zi Mei), di Wang Bing (!!!!!) :Hong_Kong:


Orizzonti - Cortometraggi - Film di chiusura
Diamond Sutra, di Tsai Ming-Liang :Taiwan:

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 26 July 2012 - 11:20 AM, ha scritto:

più o meno sto piangendo anche io. credo sia la selezione di concorso più moscia mai vista dal 2007

Concordo. Anche se è difficile giudicare un programma sulla carta, ci sono alcuni indizzi che mi lasciano molto perplesso:

- Perché ridurre il numero di opere in concorso da 22-24 a 18, quando lo stesso Barbera ha ammesso di aver dovuto rinunciare ad alcuni titoli per mancanza di 'posti'? Ovvero: come buttarsi la zappa sui piedi.

- Più che una Mostra, mi sembra un Festival in stile Cannes (c'è pure la sezione Classici, oh!): la Venezia 2.0 di Muller, quella delle contaminazioni, della vocazione ad essere una vera Mostra del visibile contemporaneo, è un lontanissimo ricordo. Siamo tornati alle formule dei festival di dieci anni fa: tanti autori affermati, qualche regista in attesa di esplodere artisticamente e poi basta.

- La sezione Orizzonti è diventata un concorso di serie B, mentre prima aveva una sua identità votata alla ricerca.

- Che senso ha portare Shozukai Fuori Concorso togliendo magari il posto a qualche film importante ancora inedito?

- Mancano molte cose: il cinema indie USA, Hong Kong, la Cina, un po' di glamour (che non guasta mai, non facciamo gli snob), i filmoni americani scacciapensieri (le major sono quasi del tutto assenti).

E poi vabbè, ci sono quei 4-5 pezzi da novanta (De Palma, Malick, Bellocchio, De Oliveira e con molta probabilità uno tra PT Anderson e Refn, più il primo che il secondo stando a quanto spifferato da Variety) che ti salvano la faccia, però...

Eppure, se devo essere sincero, la selezione asiatica non è malvagia: Mendoza, Wakamatsu, Wang Bing ( :em28: ), Kitano e Kim Ki-duk possono fare la differenza. Certo, con Muller potevi aspettarti qualche scoperta, con Barbera no. Ma vedremo: faremo i conti a tempo debito.
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#43 Giulio Roma

    Microfonista

  • Membro
  • 161 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 26 July 2012 - 05:45 PM

Io sono abbastanza soddisfatto dal programma: l'unico appunto lo faccio su Orizzonti che, come dice giustamente Francois, ha subito una normalizzazione che ha tolto qualcosa alla proposta complessiva. Secondo me è il maggior difetto della prima edizione di Barbera. Per il resto mi sembra che il concorso (almeno sulla carta) sia ottimo e pieno di autori che anche Muller avrebbe selezionato: scorgendo la lista mi viene difficile pensare a qualcuno di loro escluso con Muller. La differenza semmai la fanno i numeri. Altri tre - quattro titoli in concorso avrebbero aggiunto qualcosa, valorizzando quelli annunciati. Mi sembra manchino un paio di film di genere puro (Johnnie To?) come eravamo abituati a vederli con Muller. Per esempio mi sarebbe piaciuto molto vedere il film di Kurosawa in concorso..

Il discorso sulla scarsità delle scoperte è giustissimo però ricordiamoci che Barbera è sempre stato più incline rispetto a Muller a lanciarsi su opere di nuovi autori. Il prossimo anno sono sicuro che le cose un pò cambieranno in questo senso..

Per quanto riguarda il fronte asiatico invece non ci si può proprio lamentare. Con Kitano, Kim Ki Duk, Mendoza, Kurosawa, Wang Bing e Wakamatsu la selezione è di primissimi livello..

Messaggio modificato da Giulio Roma il 26 July 2012 - 05:48 PM


#44 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 26 July 2012 - 06:14 PM

mahì: kitano, kim ki duk, wakamatsu, kurosawa k, mendoza, wang... tutta gente già vista e rivista, e francamente alcuni di questi (in primis i due in concorso) sono sembrati vagamente bolliti negli ultimi anni.
veramente non vedo molte ragioni di entusiasmo su questi "grossi" nomi, anzi...

personalmente confido in più nell'energia di uno stephen fung, che però è solo...

speriamo in sorprese da chi non si conosce, sennò l'è davvero dura...

Messaggio modificato da paolone_fr il 26 July 2012 - 06:14 PM


#45 lordevol

    Turbo Pucci Love Suntory revolution®

  • Membro
  • 3629 Messaggi:
  • Location:Heavenly Forest
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 26 July 2012 - 07:09 PM

io sono felice, tsai ming liang e wakamatsu al cinema!
però capisco il paolone e il bollito misto dei grandissmi di dieci anni fa

Immagine inserita






4 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi