Menu rapido







Osaka Elegy

Immagine

Ultimi sottotitoli rilasciati



Archivio
 
Kekko Kamen 2 - We'll Be BackKekkô Kamen 2

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1992
Regia: Akiyama Yutaka
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Azione - Fantasy
Goodbye for TomorrowAshita

Subber: MarcoMx
Anno: 1995
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Fantasy
Dreamy EyesMat biec

Subber: J-ok'el
Anno: 2019
Regia: Victor Vu
Nazione: Vietnam
Genere: - Drammatico - Romantico
Kekko KamenKekkô Kamen

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1991
Regia: Hayakawa Hikari
Nazione: Giappone
Genere: Azione - Commedia - Fantasy
Snowy RoadNun-gil

Subber: ggrfortitudo
Anno: 2015
Regia: Lee Na-jeong
Nazione: Corea del Sud
Genere: Drammatico - - Storico
BiotherapyBiotherapy

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1986
Regia: Kashima Akihiro
Nazione: Giappone
Genere: Horror - Sci-Fi - Corto
YMO PropagandaYMO Propaganda

Subber: fabiojappo
Anno: 1984
Regia: Sato Makoto
Nazione: Giappone
Genere: - Musicale -
Daughter of DarknessMit moon cham on: Yit saat

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1993
Regia: Lai Kai-Ming
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Horror - Thriller
In WaterMul-an-e-seo

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Hong Sang-soo
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Drammatico -
Watcher in the Attic, AYaneura no sanposha

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1993
Regia: Jissoji Akio
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico - Fantasy
Techno BrothersTekuno burazazu

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Watanabe Hirobumi
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -
Asia Strikes BackAjia no gyakushû

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1983
Regia: Ishii Sogo
Nazione: Giappone
Genere: Corto - Sci-Fi - Thriller
Creation of the Gods I: Kingdom of StormsFeng shen Di yi bu: Zhao ge feng yun

Subber: SulFiloDeiRicordi
Anno: 2023
Regia: Wuershan
Nazione: Cina
Genere: Avventura - Drammatico - Fantasy
Experience to Die For: Be a Wicked Woman, AnJugeodo joeun gyeongheom: Cheonsayeo angnyeoga doera

Subber: creep
Anno: 1990
Regia: Kim Ki-young
Nazione: Corea del Sud
Genere: Grottesco - Thriller -
RevolverRibolbeo

Subber: creep
Anno: 2023
Regia: Oh Seung-wook
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Noir -
ChimeChime

Subber: Kiny0
Anno: 2024
Regia: Kurosawa Kiyoshi
Nazione: Giappone
Genere: - Horror - Thriller
Haruka, NostalgiaHaruka, nosutarujii

Subber: MarcoMx
Anno: 1993
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
Ghost Cat of Ouma Crossing, TheKaibyo omagatsuji

Subber: Meiko Kaji
Anno: 1954
Regia: Kato Bin
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Horror
Three HusbandsSam foo

Subber: MarcoMx
Anno: 2018
Regia: Fruit Chan
Nazione: Hong Kong
Genere: - Drammatico -
Rocking Horsemen, TheSeishun dendekedekedeke

Subber: MarcoMx
Anno: 1992
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -

Tag

Immagine

Lavori in corso


Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%

Lista completa
 

Three Sisters with Maiden Hearts

Immagine

Shara

Immagine

Hausu

Immagine

Chinese Fairy Tale, A

Immagine
Archivio sottotitoli

Peppermint Candy


Titolo originale: Bakha satang
Anno: 2000
Regia: Lee Chang-dong
Nazione: Corea del Sud - Giappone -
Genere: - Drammatico -
Cast: Kim Yeo-jin, Sol Kyung-gu, Suh Jung, Moon So-ri, Kim In-kwon, Ko Seo-hie, Lee Dae-yeon, Park Ji-Yeon, Park Se-beom, Yu Yeon-su
Subber: Monana

Connettiti o Registrati per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD

Sinossi:
Un picnic tra amici, che si incontrano dopo 20 anni fa da sfondo al suicidio del protagonista di questa storia narrata in modo superbo dal regista Lee Chang-dong ( ?Oasis ?, ? Green Fish ? ).
Non è la fine del film , bensì l?inizio, attraverso inquadrature a ritroso, di una trama che intreccia momenti psicologici vissuti dal protagonista con personaggi che ne hanno segnato la vita.
Una sceneggiatura legata ai ritmi di un passato sempre pronto a ritornare attuale quando si lasciano scorrere i fiumi della memoria.
Una scelta dei tempi talmente perfetta da fare di questo film, almeno così si dice, un esempio per il regista di ?Memento?.
Una pellicola tutta da interpretare e da leggere con gli occhi della nostra anima.
Una trama, cesellata da piccoli oggetti che ne fanno una vera opera d?arte.
Il tempo scorre a ritroso mentre le caramelle alla menta ne scandiscono gli attimi fatti di sofferenza e di vecchie ferite momentaneamente assopite.
Il tempo scorre mentre una macchina fotografica non ne ha mai immortalato un?immagine quasi a significare la consapevolezza del protagonista che nulla si può fermare perché l?uomo corre sui binari delle proprie scelte giuste o sbagliate che siano!
Si può tornare indietro per ricordare, ma non per cambiare la nostra vita e quel ?Ritornerò? urlato disperatamente dal suicida forse sta a significare una speranza assurda ed un rimpianto enorme per qualcosa che non è stato e non sarà mai!
? Peppermint Candy ? è un film da vedere per appropriarsi della sua poesia; un film da vedere per sentirsi più umani!
Un altro capolavoro da non perdere!


Voto medio: 7.65

Cerca ancora Altri film di Lee Chang-dong




Voti utente

MC23 4.0 Il film non è brutto, ma non mi è piaciuto, si lascia guardare, ma ci mette davvero troppo tempo, potevano essere tagliate un sacco di scene a mio avviso inutili per farlo durare 1h30m...
kocis9000 9.0 Stupendo.Vita personale del protagonista e storia della Corea si fondono a meraviglia e ne determinano il destino.Commovente e duro come Oasis.
lexis 8.5
livio 5.0 penso che chi, come me, non conosca bene la storia della Corea non possa apprezzare appieno il film che, comunque, è molto noioso.bravo il protagonista.peccato perchè gli altri film del regista erano quasi tutti molto belli
Mongolfiera 8.5
JasonCompson 7.0
Sarubise 7.5 Una delle pellicole di rilievo della New Wave coreana. A mio parere, migliore di Secret Sunshine e Poetry.
andreapulp 10.0 Una sensibilità umana e una forza poetica fuori dal comune! Questo film è imprescindibile per chi, come me, apprezza questo regista e la sua ammirevole capacità di analizzare i lati deboli dell'essere umano che si riflettono nella storia della Corea.
moonblood 6.5
Code 4109 8.5 Uno dei film coreani che mi è piaciuto di più...riesce,con l'ottima narrazione,a rendere ogni parte interessante e a mettere a nudo il protagonista perfettamente.
filoteo 7.0
yummi 9.0
vasumitra 10.0 epocale
bombus 9.0
val 8.0 Bellissimo ed emozionante.
Dr. Fiemost 4.5 Un film interessante all'inizio, ma che si dilunga troppo diventando sempre più noioso fino ad essere insopportabile.
BadGuy 9.0
oas 7.5
gihon 6.5 Sar� strano, ma non mi ha lasciato troppo. Saranno state troppo alte le aspettative?
can tak 8.0
Yoshikawa 8.0 da vedere!
besciamella 5.5 Il lungo flashback a ritroso è una scelta avvincente, così come alcuni vezzi stilistici. Il grosso problema sono le smisurate ambizioni.Lee Chang-dong si pone troppi obbiettivi da raggiungere e finisce per essere vago, sfilacciato drammaturgicamente.
Woody 8.0 Credo non sia il suo miglior film, anceh se sicuramente merita visione attenta...
Gore666 9.5 Critica molto pesante. Davvero bello, però tocca conoscere un po' la Corea per goderselo appieno.
Nosferatu 8.5 Strutturalmente molto interessante. E' un bel film, una bella storia, raccontato molto bene.

 


Acquista DVD italiani

Acquista DVD import



Sasori
 
Immagine

Partners











Panic High School

Immagine
Visitatori on line:
©AW Portal by o3fro | Script execution time: 0.2317 sec.
Visite: