Menu rapido







Tale Of Samurai Cooking, A: A True Love Story

Immagine

Ultimi sottotitoli rilasciati



Archivio
 
Kekko Kamen 2 - We'll Be BackKekkô Kamen 2

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1992
Regia: Akiyama Yutaka
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Azione - Fantasy
Goodbye for TomorrowAshita

Subber: MarcoMx
Anno: 1995
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Fantasy
Dreamy EyesMat biec

Subber: J-ok'el
Anno: 2019
Regia: Victor Vu
Nazione: Vietnam
Genere: - Drammatico - Romantico
Kekko KamenKekkô Kamen

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1991
Regia: Hayakawa Hikari
Nazione: Giappone
Genere: Azione - Commedia - Fantasy
Snowy RoadNun-gil

Subber: ggrfortitudo
Anno: 2015
Regia: Lee Na-jeong
Nazione: Corea del Sud
Genere: Drammatico - - Storico
BiotherapyBiotherapy

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1986
Regia: Kashima Akihiro
Nazione: Giappone
Genere: Horror - Sci-Fi - Corto
YMO PropagandaYMO Propaganda

Subber: fabiojappo
Anno: 1984
Regia: Sato Makoto
Nazione: Giappone
Genere: - Musicale -
Daughter of DarknessMit moon cham on: Yit saat

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1993
Regia: Lai Kai-Ming
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Horror - Thriller
In WaterMul-an-e-seo

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Hong Sang-soo
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Drammatico -
Watcher in the Attic, AYaneura no sanposha

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1993
Regia: Jissoji Akio
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico - Fantasy
Techno BrothersTekuno burazazu

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Watanabe Hirobumi
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -
Asia Strikes BackAjia no gyakushû

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1983
Regia: Ishii Sogo
Nazione: Giappone
Genere: Corto - Sci-Fi - Thriller
Creation of the Gods I: Kingdom of StormsFeng shen Di yi bu: Zhao ge feng yun

Subber: SulFiloDeiRicordi
Anno: 2023
Regia: Wuershan
Nazione: Cina
Genere: Avventura - Drammatico - Fantasy
Experience to Die For: Be a Wicked Woman, AnJugeodo joeun gyeongheom: Cheonsayeo angnyeoga doera

Subber: creep
Anno: 1990
Regia: Kim Ki-young
Nazione: Corea del Sud
Genere: Grottesco - Thriller -
RevolverRibolbeo

Subber: creep
Anno: 2023
Regia: Oh Seung-wook
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Noir -
ChimeChime

Subber: Kiny0
Anno: 2024
Regia: Kurosawa Kiyoshi
Nazione: Giappone
Genere: - Horror - Thriller
Haruka, NostalgiaHaruka, nosutarujii

Subber: MarcoMx
Anno: 1993
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
Ghost Cat of Ouma Crossing, TheKaibyo omagatsuji

Subber: Meiko Kaji
Anno: 1954
Regia: Kato Bin
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Horror
Three HusbandsSam foo

Subber: MarcoMx
Anno: 2018
Regia: Fruit Chan
Nazione: Hong Kong
Genere: - Drammatico -
Rocking Horsemen, TheSeishun dendekedekedeke

Subber: MarcoMx
Anno: 1992
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -

Nejishiki

Immagine

Lavori in corso


Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%

Lista completa
 

Dead Run

Immagine

Backwater, The

Immagine

Big Road, The

Immagine

When the Last Sword Is Drawn

Immagine

I voti di besciamella

Secret Service of the Imperial Court5.5Piuttosto stucchevole
Little Girl Who Conquered Time, The7.0Avrà anche dei limiti evidenti ma possiede una levità ed un tono trasognato nient'affatto trascurabili
Lady Hermit, The7.0
Legend of Zu, The4.5Guazzabuglio tonitruante di effetti speciali. Un remake con troppa tecnica e senza cuore.
Host, The8.0Ottimo Monster Movie con al centro il tema della Famiglia.
Ashes of Time10.0Metafisico e summa poetica di Wong Kar-wai: Amore rimpianto, labirinti della memoria, deriva esistenziale, difficoltà dei sentimenti...Inarrivabile!
Tokyo Drifter7.5Un piacere per gli occhi....girandola di riferimenti tra cultura pop e avanguardie varie
Exiled9.5Non è più tempo per Eroi...
Election7.5Interessanti riflessioni sulla politica. Un Gangster movie maturo, e compatto.
Election 2: Harmony Is A Virtue8.5Che dire...il padrino versione HK!!!
Hong Kong Express9.0Una galleria di solitudini urbane, descritte con una levità e spirito Nouvelle Vague. Pioggia di premi e colpo di fulimine per molti Asianofili. Altro omaggio all'eterno amore di Wong: Hong Kong, Il tema di quasi tutti i suoi film.
As Tears Go By6.5Buon esordio di Wong.....il bello però deve ancora arrivare.
Days of Being Wild9.5Primo capolavoro e dichiarazione d'intenti del regista. Visioni tangenziali di amori abortiti, solitudine e humor, svolte gangsteristiche...un impasto di sentimenti, nel verde esotico e soffocante delle Filippine, quasi surreali in questo film.
Happy Together7.5Film di transizione. Uno dei più coraggiosi di Wong, sebbene elargisca immagini in modo sovrabbondante. Forse il suo fascino sta proprio nella suo "languore"
Blade, The9.0Un tempo reinventato da Tsui come universo barbarico, sporco e decadente. Cupo e pessimista con pochi. Assieme ad Ashes Of Time e Swordsman II, uno dei grandi esempi di rilettura critica del Wuxia, negli anni 90
Butterfly Murders, The7.5Esordio di Tsui, che gioca con le il potere illusorio e mendace dell'immagine. L'occhio del grande regista già si intuisce.
Lovers, The10.0Un "Via col Vento" degli anni 90. Il finale non può non commuovere, meno ascetico del predecessore e più struggente.
Peking Opera Blues10.0Raramente si trovano film così compatti, narrazione e forma sono all'apoteosi. Mai più visto uno Tsui Hark così coerente.
Sword, The10.0Un film Epocale: radicalità stilistica e rilettura critica del wuxia. Moderno nel distruggere vessili che ormai non hanno più il valore di un tempo. Uno smascheramento di ogni umana illusione.
Nomad9.0Tam esamina col bisturi i giovani degli anni 80. Nessuna pietà. Una parabola sull'assurdo, e sul nichilismo di una generazione. Finale da antologia.
Final Victory7.0Assieme a Cherie rientra nel Tam più disimpegnato. Gradevole, e sempre un bel piacere per gli occhi.
My Heart Is That Eternal Rose8.5Grande Melò Noir, sui generis. Le scene Action sono qualcosa di eccezionale. Imprescindibile.
Made in Hong Kong10.0Sconcertante radiografia della generazione anni 90
Cure9.0L'atmosfera angosciosa si taglia col coltello. Quando il quotidiano da familiare diventa orripilante. Senza tanti scene sanguinose, Kurosawa distilla un terrore psicologico senza eguali.
Blue Spring8.0Crudo, Algido e Nichilista...Fotografia centrata di una generazione per cui la vita è uno stupido scherzo (Vedi gioco della ringhiera..)
Gonin7.0Punto di non ritorno del gangster-movie giapponese? Forse.
Golden Swallow7.5Un gioiellino fra i classici del Wuxia.
3-Iron9.5Elegia dell'Amour Fou che di questi tempi non può che stupire ed emozionare.
Rouge10.0L'eternità ed il coraggio dell'amore oltre la morte porta il volto di Anita Mui
Center Stage9.0Grande affresco di ampio respiro.
Tokyo Fist8.0Tsukamoto alla maturità
Battle Royale7.5Se lo si guarda oggi, si può capire quanto sia profetico...(Reality e Co)
Touch of Zen, A10.0Inutile dire che sia il "Quarto Potere" di Hong Kong
Kids Return8.5La nostalgica odissea di due perdenti. Toccante e senza retorica
Hiruko the Goblin6.5Divertente e delirante. Per stomaci forti.
Raining in the Mountain8.5
Audition5.5Miike manierista e meno coraggioso del solito
Imprint (Masters Of Horror)3.0Oltre le lancinanti torure, non c'è tanto da vedere.
Ichi the Killer (Uncut)7.5Interessante.....poteva essere un capolavoro
Running On Karma5.0Anche se gradevole nella prima parte, la svolta borgesiana della seconda è catastrofica
Mission, The8.5Una rivoluzione dei clichè del noir. Splendido ritratto di un cameratismo tra perdenti.
Bad Guy8.0
Last Hurrah for Chivalry8.5
Samaritan Girl9.0Kim Ki-duk in stato di grazia.
Raise the Red Lantern8.5certamente tra i migliori lavori di Yimou
Love Eterne, The8.5
Dangerous Encounters: 1st Kind7.0
Ring 0 - Birthday3.0Totalmente inutile
Ring7.0il Capostipite di una nuova scuola del brivido
Devilman2.0Meglio prendersi a mazzate da soli piuttosto che guardarlo
Chinese Odyssey Part One, A - Pandora's Box7.0Prendi l'epica, la slapstick comedy e i nosense di Chow, e frullali assieme...presto detto.
From Beijing with Love7.0
Chinese Odyssey Part Two, A - Cinderella7.0
Bat without Wings4.0La sagra del Kitsch...soltanto per anime semplici.
Snake of June, A5.5Ambizioso, morboso e formalista....peccato! Tante idee confuse nascoste sotto una magniloquente impianto visivo
Tetsuo, the Iron Man8.0
Tetsuo II: Body Hammer7.0
Time to Love, A9.5
Bride With White Hair, The7.0videoclip gonfiato, frastornante come un videogame: non ci si annoia mai
Bullet Ballet7.0
Doppelganger6.0
King of Comedy7.0
Lady Snowblood6.0
Story of Ricky, The5.0Troppo poco il tema della "consistenza della carne" per renderelo un caso significativo. Da guardare comunque
Breaking News7.5
MW Chapter 0 - The Devil's Game (Serie TV)6.5
All About Love (2005)4.0Commedia di Servizio secondo tutti i canoni honkonghesi
Dragon Gate Inn7.5
Yesterday Once More3.5Davvero uno scivolone di TO
Valiant Ones, The8.0Alcune trovate stilistiche dimostrano l'instancabile verve sperimentale di HU
Vital6.5
Izo4.5Quando prende percorsi labirintici non sempre Miike convince, anche se il coraggio non gli fa difetto
Infernal Affairs7.5Noir che unisce qualità e intrattenimento....spettacolo di grande mestiere.
Barking Dogs Never Bite7.5
Battle Royale II - Requiem4.5
Hero (Hong Kong/China, 2002)5.0Tanto elegante quanto stucchevole: i veri amanti del cinema HK non possono che ritenerlo patinato
House Of Flying Daggers, The6.5Purtroppo Zhang non c'entra niente con il wuxia: una impeccabile confezione export non basta
Hero Never Dies, A9.0Considerato ovunque il capolavoro di To: date un'occhiata all'estetica e capirete il perchè.
Funeral Parade of Roses7.0Un film torbido, ed intrigante più che bello.
Old Boy8.5
Sympathy for Mr. Vengeance8.0
Heroic Trio, The7.5Anche il To più svagato è sempre di grande impatto.
Love On a Diet3.5Vabbè..chi lo conosce lo sa: To ama sputtanarsi con le commediole di facile incasso
Green Snake7.5Sensualità e riflessioni sulle tante anime della Cina....il suo è un fascino bifido
Maison Ikkoku1.0Chi si ricorda il nostro "Kiss me licia" con D'avena sa cosa aspettarsi.
Glory to the Filmmaker!2.5Fa parte o no della trilogia del suicidio artistico di Kitano? Avvisati!
City Hunter5.0Da vedere in quei sabati alla Antonioni...ti tira su con un uppercut demenziale!
Art of the Devil 34.0Solita sequenza di truculenze.....sbadiglio contagioso in agguato
Freeze Me5.0Squilibrato e incongruente...si ha l'impressione che Ishi non abbia le idee chiare
Garo: The Fanged Wolf (Serie TV) [Licensed]3.0Nell'ambito del Trash, si difende bene.
Gozu8.5
Haze6.5
Ju-on: The Grudge 24.0
Tokyo Zombie4.0Qualche sorriso me l'ha strappato a dire il vero
Three3.5Che occasione sprecata, con questi nomi alla regia!!!!
36th Chamber of Shaolin, The6.5Un altro classico....
Avalon2.5
Invincible Shaolin5.5Il Cheh della decadenza è ormai agli sgoccioli. Poche idee, e Stile fossilizzato.
Cat's Eye1.5Serve commentarlo?.....fallimento telefonato.
6.5Almeno evita l'abbiocco dopo la prima mezz'ora....non è impresa da poco.
Once Upon A Time In China8.5
Once Upon A Time In China II8.5
Once a Thief7.5Sottovalutatissimo. E' invece un'abile intarsio di sophisticated comedy, melò e ovviamente action. Divertentissimo e delicato.
Otakus in Love4.0Fatto a tavolino, ma pensavo peggio. La scelta di Matsuda con il suo fascino androgino e torbido, non aiuta di certo
God of Gamblers7.5Fenomeno di Botteghino anni 80. C'è di tutto.Tour de force fra i generi, le citazioni stilistiche ed cinefile. Uno spasso, e comunque uno dei pochi film accettabili di Wong Jing
Gojoe5.5Il ritmo proprio non c'è. Un buon concept sviluppato in modo incerto.
Moon Warriors, The6.0Film, importante anche se non riuscito. Determinò una nuova estetica negli anni 90. Non crediate che "Ashes of Time " sia estraneo da questi repertori!
Yakuza Demon4.5Solito intermezzo Miikeiano delirante....a lui si può anche concedere.
Shinobi: Heart Under Blade5.5Tanti indizi di un ottimo film mancato. Nodo alla gola per la delusione
Yatterman5.0Nonostante tutto, si può anche vedere. Mi chiedo che tipo di minacce abbiano fatto a Miike per realizzarlo
Nana2.5Neanche classificabile come prodotto adolescenziale pruriginoso. Recitazione equestre
Nana 22.0Ovviamente il seguito fa di peggio del prototipo.
Dead or Alive - Hanzaisha6.0
Blues Harp8.5Un Miike formalmente coerente, e di grande efficacia. Imperdibile.
Memories of Murder8.0
Buddha's Palm4.5Tanto rumore per nulla.
Ebola Syndrome4.0Da vedere soltanto per la presenza funesta di Wong.
Spiral, The1.5
Pastoral - To Die in the Country10.0Un incubo di immane bellezza. Quanti registi saranno passati di qui? Lynch di sicuro
Anna Magdalena5.5Carino, nulla di più
City On Fire7.5Chiedetevi da dove arriva Reservoir Dogs di Tarantino! Leone a suo tempo dovette pagare i diritti a Kurosawa...
Kyoko Vs. Yuki1.0inenarrabile......veramente sciatto. Mai visto niente di più rozzo.
Red Room2.5Sono questi i traguardi del nuovo cinema horror orientale? Meglio rifarsi gli occhi con un bel K.Kurosawa
Rashomon10.0L'immagine è menzogna. Ognuno porta una verità relativa, ma sempre spuria. Pirandelliano.
Hausu8.0Surrealismo e Pop Art, per un film enorme. Consgliato a chi cerca nuovi orizzonti.
Throw Away Your Books, Rally In The Streets9.0
Swordsman7.0Buon Wuxia e sufficientemente innovativo. Il seguito farà di meglio.
Shanghai Grand4.0Neanche le due star, qui a mezzo servizio, riescono a risollevare il film.
Inner Senses3.5Ultimo film di Leslie Cheung: unico motivo per ricordare questa pellicola
Buenos Aires Zero Degree7.5
Miracles5.5
CJ72.5Un fallimento madornale. Lo dice uno che ama Chow
Naked Weapon1.5Ching Siu-Tung è caduto davvero in basso con questo fiasco.
PTU - Police Tactical Unit8.5Girato tra le riprese di altri film, un pò come accadde a HKExpress di Wong, e come questo appunto una perla, inaspettata.
Thirst7.0
Scene at the Sea, A9.0Vero e proprio cinema del silenzio e dell'immagine...Poesia, Poesia ed ancora Poesia
Takeshis'2.5Kitano annuncia con questo film una evidente crisi artistica.
Violent Cop9.0Imperdibile esordio di Kitano che diventa "regista per caso" . C'è già l'intreccio di tenerezza e violenza che caratterizzeranno tutta la sua opera. Salutare Shock!
Ballad of Narayama (1958)8.5Una leggenda immortale che fa tesoro del teatro Nò. Ovviamente superiore al remake di Imamura
Duel to the Death7.0Buon esordio. Molte idee stilistiche (innegabilmente suggestive) ma non ancora organizzate in modo chiaro.Cedevole a livello di sceneggiatura.
Patriotism8.5
Warlords, The5.0
Kihachiro Kawamoto Film Works9.0
Mother (South Korea, 2009)8.5Thriller teso che alterna toni grotteschi e forte drammaticità per far emergere il fondale nero di una umanità miserrima. Echi del Bunuel "realista" (i figli della violenza)ed intreccio hitchcockiano. Una regia asciutta e di grande rigore estetico.
Plastic City5.0
Ip Man5.0Polpettone commerciale, coreografie discrete, sagre di cliché. In una parola: niente di nuovo sotto il sole.Guardabile comunque.
Sparrow7.0
964 Pinocchio5.0Epigono del Cyberpunk alla maniera di Tsukamoto. Manca un timbro autentico, anche se la regia non è male
Secret Sunshine8.0Elaborazione del lutto attraverso rimedi insufficienti per difendersi dalla follia (religione in primis) Feroce e lucida, invettiva sociela. Forse qualche eccesso drammatico si poteva evitare, ma nell'insieme si può accettare. Molto buono.
JSA - Joint Security Area7.0
Oasis8.5Uno squarcio sulle vite dei "diversi" ed una tagliente critica sociale alla sud- corea contemporanea. Realista fino al midollo, e senza indulgenze, eccetto i momenti onirici che sembrano dei riempitivi. Un saggio di cinema che risveglia le coscienze
Peppermint Candy5.5Il lungo flashback a ritroso è una scelta avvincente, così come alcuni vezzi stilistici. Il grosso problema sono le smisurate ambizioni.Lee Chang-dong si pone troppi obbiettivi da raggiungere e finisce per essere vago, sfilacciato drammaturgicamente.
Sopyonje9.0Straordinario romanzo filmico, sul conflitto fra la soppravvivenza della tradizione e l'ipersviluppo della modernità. Come di consueto in Im, si tratta anche di un sublime saggio sul mistero della creazione artistica.
Surrogate Woman, The7.0
Third Eye, The3.0
Red to Kill4.0Assolutamente ridicolo (involontario), nonostante la smisurata fama. La truculenza però raggiunge vette inimmaginabili, senza risparmio.
Twilight Samurai7.5
Life of Oharu, The10.0
Casshern5.0Frastornante tour fra effetti speciali (notevoli) ed effetti fumettistici. Non basta la tecnologia per emozionare.
City of Sadness, A8.5



Acquista DVD italiani

Acquista DVD import



R.U. Ready?
 
Immagine

Partners











Gokusen: The Movie

Immagine
Visitatori on line:
©AW Portal by o3fro | Script execution time: 0.5665 sec.
Visite: