Ace Attorney
Crows: Episode 0
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
Sunflower (Honk Kong/China, 2005)
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Infernal Affairs II
Golden Swallow
War Named Desire, A
|

Blues Harp
|
Titolo originale: Blues Harp
Anno: 1998
Regia: Miike Takashi
Nazione: Giappone - -
Genere: Drammatico - - Poliziesco
Cast: Curtis Mickey, Iijima Daisuke, Ikeuchi Hiroyuki, Ishige Akira, Nicholas Huntley, Okuno Atsushi, Sekino Saori, Suzuki Bob, Tanabe Seiichi
Subber: miike
Connettiti o
Registrati
per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD
|
Sinossi:
La storia racconta di Chuji, giovane spacciatore di Okinawa e talentuoso suonatore di armonica, che lavora part-time in un locale dove si esibiscono gruppi musicali di rock and roll. Una sera, mentre aiuta un giovane e ambizioso Yakuza di nome Kenji a fuggire da un gang capeggiata dal suo stesso fornitore di droga, conosce casualmente una ragazza con cui inizia una relazione sentimentale. Questa, assieme a uno dei membri del gruppo che si esibisce solitamente al locale, incoraggia Chuji a suonare l?armonica sul palco, e dopo una sola performance il giovane ottiene grande popolarità, tanto da attirare le attenzioni di un produttore discografico. Tutto per Chuji sembra andare per il meglio, ma?
|
|
Cerca ancora
Altri film di Miike Takashi
|
|
Voti utente
lexis |
7.5 |
Gioiellino poco conosciuto della sua sterminata filmografia. Storia semplice ma che ti prende, condita da una regia a grandi livelli |
can tak |
7.5 |
|
scagnetti |
8.5 |
Un Miike che comincio (viste le ultime produzioni) a rimpiagere,bello,bello,bello! |
besciamella |
8.5 |
Un Miike formalmente coerente, e di grande efficacia. Imperdibile. |
battleroyale |
5.0 |
Con le ottime premesse e il geniale estro visivo di miike poteva uscirne un capolavoro doloroso e spiazzante, peccato che qui Miike si lasci convincere troppo da sè stesso e sbocchi nella noia assoluta. Che sbadigli! |
fuckthemummies |
4.5 |
Un film noioso che può piacere giusto a quelli che scrivono le recensioni nella forma "Un [nome regista] [avverbio/comparativo] [aggettivo]" |
Nosferatu |
8.0 |
Ottimo Miike, inizio folgorante a cui segue un racconto molto intimista e coinvolgente. |
stefanodl |
8.0 |
Gioiellino targato Miike, sottovalutato e per quanto mi riguarda uno dei migliori di Miike, o almeno di quelli che ho visto io. Questi sono film, non quelli scioccamente osannati come Imprint ad esempio |
XXXLange |
6.5 |
Non mi ha convinto del tutto. Forse vederlo con audio fuori sincro non ha giovato |
casper |
6.5 |
Il solito Miike, alcune genialate alternate a cose buttate lì. Comunque un film minore. |
miki |
7.0 |
Valido film scandito da ottimi intermezzi musicali. La trama è un tantino scontata. |
Yoshikawa |
8.5 |
Bellissima storia, consigliato. Un Miike superiore |
kunihiko |
8.5 |
Blues Harp fa parte di quelle chicche di Miike spesso troppe volte ignorate nella sua filmografia essenziale. GIOIELLO!!! |
matteo200486 |
8.0 |
|
elgrembiulon |
7.5 |
non so quanto valga realmente sto film, ma ank'io suono l'armonica (blues) e ad ogni pezzo ero in estasi... |
snoo-pee |
8.0 |
un ottimo miike, come al solito, che intreccia una storia "normale" con una storia yakuza senza appesantire il tutto per arrivare ad un epilogo forse scontato ma molto efficace. non il solito miike "fuori" ma un ottimo miike regista dunque. |
TheReal O |
8.0 |
Forse un Miike meno prolifico per quanto riguarda invenzioni stilistiche, mutilazioni o montaggi onirici. Ma anche (e soprattutto) in modi narritivi classici, si vede la mano di un vero grande maestro. |
maesano |
3.5 |
Uno dei momenti più bassi di Miike. |
Maffiu |
8.0 |
Il grande Miike dirige con maestria una storia poetica ed avvincente contornata da un'ottima colonna sonora. Da non perdere |
Kakihara |
9.0 |
Gran film, un Miike minore ma in formissima ci racconta una storia bellissima e commovente.. |
polpa |
6.0 |
Beh, Miike ha fatto decisamente di meglio. |
Zafkiel |
6.5 |
|
Kar-wai |
6.0 |
Saranno state troppo alte le mie aspettative di fronte alla visione di questo film, ma alla fine mi ha lasciato abbastanza vuoto. Preferisco 100mila volte in più il Miike delirante e fuori da ogni schema dei film a seguire. |
nickmattel |
5.0 |
Ellittico come tutto il suo cinema. Se girasse qualche film in meno all'anno, forse riuscirebbe meglio a dire quello che spesso nemmeno lui sa. Protagonisti le solite checche dal cuore d'oro. |
Berto The Third |
7.0 |
Forse mi aspettavo di piu' da Miike, o forse appartiene ad una sua fase (pre 2000) che non conosco molto bene. Fatto sta che per me e' stata una mezza delusione. Comunque, vedibile. |
|
Acquista DVD import
Oblivion Island: Haruka and the Magic Mirror
Recensioni film asiatici inediti
Senpai to Kanojo
|