Menu rapido







Heroes of the East

Immagine

Ultimi sottotitoli rilasciati



Archivio
 
Ju DouJu Dou

Subber: quellen
Anno: 1990
Regia: Zhang Yimou, Yang Fengliang
Nazione: Cina
Genere: - Drammatico - Romantico
FukuokaHukuoka

Subber: MarcoMx
Anno: 2020
Regia: Zhang Lu
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Drammatico -
YumejiYumeji

Subber: MarcoMx
Anno: 1991
Regia: Suzuki Seijun
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
Emperor's Naked Army Marches On, TheYuki yukite, shingun

Subber: Julienne Davenne
Anno: 1987
Regia: Hara Kazuo
Nazione: Giappone
Genere: - Documentario -
Girls' EncounterShojo kaiko

Subber: MarcoMx
Anno: 2017
Regia: Eda Yuka
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
TugumiTsugumi

Subber: MarcoMx
Anno: 1990
Regia: Ichikawa Jun
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
I Am WaitingOre wa matteru ze

Subber: Humblebrag
Anno: 1957
Regia: Kurahara Koreyoshi
Nazione: Giappone
Genere: Azione - Poliziesco - Drammatico
BlueBlue

Subber: MarcoMx
Anno: 2002
Regia: Ando Hiroshi
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico - Romantico
Dream, After DreamYume, yume no ato

Subber: Kiny0
Anno: 1981
Regia: Takada Kenzo
Nazione: Giappone
Genere: - Fantasy - Romantico
Nezha Conquers the Dragon King Nezha nao hai

Subber: ggrfortitudo
Anno: 1979
Regia: Wang Shuchen, Xu Jingda, Yan Ding Xian
Nazione: Cina
Genere: Animazione - - Avventura
Haruko Azumi Is MissingAzumi Haruko wa yukue fumei

Subber: MarcoMx
Anno: 2016
Regia: Matsui Daigo
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia - Drammatico
Kagero-zaKagero-za

Subber: MarcoMx
Anno: 1981
Regia: Suzuki Seijun
Nazione: Giappone
Genere: Fantasy - Romantico - Thriller
Candy RainHua chi le na nv hai

Subber: MarcoMx
Anno: 2008
Regia: Chen Hung-i
Nazione: Taiwan
Genere: Romantico - Drammatico - Commedia
Koisenu Futari (Serie TV) Koisenu futari

Subber: Enne00
Anno: 2022
Regia: Shohei Doi
Nazione: Giappone
Genere: - Serie TV -
Tonda CoupleTonda kappuru

Subber: MarcoMx
Anno: 1980
Regia: Somai Shinji
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - Commedia - Romantico
Eagle Shooting Heroes, TheSe diu ying hung: Dung sing sai jau

Subber: ggrfortitudo
Anno: 1993
Regia: Jeffrey Lau
Nazione: Hong Kong
Genere: Commedia - - Azione
Blind Woman's CurseKaidan nobori ryû

Subber: J-ok'el
Anno: 1970
Regia: Ishii Teruo
Nazione: Giappone
Genere: - Azione - Horror
Witch: Part 1 - The Subversion, TheManyeo

Subber: SulFiloDeiRicordi
Anno: 2018
Regia: Park Hoon-jung
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Azione - Sci-Fi
Chinese Feast, TheGam yuk moon tong

Subber: ggrfortitudo
Anno: 1995
Regia: Tsui Hark
Nazione: Hong Kong
Genere: Commedia - - Romantico
Emergency Declarationbi-sang-seong-eon

Subber: creep
Anno: 2022
Regia: Han Jae-rim
Nazione: Corea del Sud
Genere: Azione - - Thriller

Vanished, The

Immagine

Lavori in corso


On the Run 100%
The Spy Gone North 99%
The Rocking Horsemen 50%
Goodbye for Tomorrow 50%
Casting Blossoms to the Sky 50%
Bound for the Fields, the Mountains, and the Seacoast 50%
Seven Weeks 50%
Hanagatami 50%
Haruka, Nosutarujii 50%
Chizuko Younger Sister 50%
Beijing Watermelon 50%
Lovely Devils 50%
The Discarnates 50%
Switching - Goodbye Me 50%
The Motive 50%
Three Women of the North 20%
Vision 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Daughter of Darkness 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
Chronicle of My Mother 1%
Satan Slaves 1%
A Long Goodbye 1%

Lista completa
 

Anne Frank's Diary

Immagine

Whispering Corridors 5: A Blood Pledge

Immagine

Until the Lights Come Back

Immagine

Mother (South Korea, 2009)

Immagine
Archivio sottotitoli

Song of the Road


Titolo originale: Pather Panchali
Anno: 1955
Regia: Satyajit Ray
Nazione: India - -
Genere: - Drammatico -
Cast: Kanu Bannerjee, Karuna Bannerjee, Subir Bannerjee, Uma Das Gupta, Chunibala Devi, Runki Banerjee, Reba Devi, Aparna Devi, Haren Banerjee, Roma Ganguli
Subber: Nurikabe

Connettiti o Registrati per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD

Sinossi:
Pather Panchali è il primo film della trilogia (seguiranno a questo Aparajiito nel 1956 e Apur Sansar nel 1959) che l'autore ha dedicato al personaggio di Apu. L'opera narra la vita di Apu dall'infanzia alla maturità, ripercorrendo le varie tappe della sua esistenza, tra gioie e dolori, nascite e lutti. Questo primo segmento della trilogia parte dalla nascita del protagonista, in una famiglia bengalese poverissima e schiacciata dai monsoni fino ad arrivare al momento in cui la carenza di lavoro e le condizioni disastrose della casa natìa (che in questo senso diventa il centro stesso dell'opera) impongono la ricerca di un nuovo suolo per la famiglia nel quale stabilirsi.

"[...] con uno stile lento e piano, che rifugge dalle suggestioni d'un cinema magniloquente e spettacolare ma anche dalle raffinatezze di una forma estetizzante. La cinecamera di Ray scorre sui luoghi, ambienti, volti, atteggiamenti, cogliendone gli elementi rivelatori; il suo "non professionismo" gli consente di inventare di volta in volta le immagini e le sequenze che meglio riflettono il carattere dei personaggi o le situazioni drammatiche e narrative. In lui l'influenza determinante del neorealismo italiano, che egli conobbe e studiò in un suo viaggio in Europa, non rimane [...] alla superficie del suo stile, ma ne costituisce parte integrante, senza per questo snaturare la sua formazione culturale, il suo gusto estetico, la sua cultura letteraria e figurativa. [...] tutta una società viene alla ribalta, e questo quadro complesso e articolato di una civiltà, in toni più lirici che epici, è una finestra aperta sull'India autentica, sul suo fascino misterioso e sulla sua umanità inafferrabile."

Gianni Rondolino, Storia del Cinema (UTET, 2000)


Voto medio: 8.70

Cerca ancora Altri film di Satyajit Ray




Voti utente

JulesJT 10.0 Madonna... Ho messo 10 solo perché non esistono voti più alti.
battleroyale 7.5
lexis 9.0 film incredibile
pompeo 8.0
Umberto D. 9.5 Una delle piu' belle ed intense sintesi estetiche della vita mai create dall'arte. Questo e' cinema allo stato puro!
paolon74 10.0
ormezzanoinpersona 9.0
Sodomy_and_wine 9.5
franzozu 9.0
Iloveasia 9.0 Miracolo della circolazione delle idee, e del cinema. Dove meglio poteva trapiantarsi il neorealismo italiano del dopoguerra? In India, con S.Ray!
Unai 6.0 Davvero struggente. Satyajit Ray racconta l'India più squallida con onestà e senso lirico, purtroppo però si fatica a finirlo. Film per critici e cinefili incalliti
my_sassy_girl 1.0 ma che schifoooooooo 1955!!!!!
wehopethatyouchoke 6.5 non mi ha particolarmente entusiasmato
Dan 9.0
suiseki 10.0 immagini che sono un capolavoro dopo l'altro
elgrembiulon 9.0
kunihiko 8.0 Rivisto a sette anni di distanza... Rivalutato, come promesso tempo addietro. Per la mia recensione andare al forum.
atalante 10.0 A quando tradurre gli altri due film???
Angel_Aol_Master 9.0 I grandi pensatori s'esprimono con semplicità...Ray è uno dei pochissimi.
EleanorRigby84 10.0 Satyajit Ray è il vero padre del cinema Indiano, da non perdere...Magistrali giochi di luce in B/N
Ilikeasia 9.0
giovanni s. 9.5 Primo film della "Trilogia di Apu", uno dei massimi capolavori della cinematografia mondiale. Gli altri due - se possibile - sono ancora più belli.
creep 8.5 Verismo bengalese.
OZU 10.0 Assolutamente imperdibile. Uno dei più belli della storia del cinema e non solo.
nurikabe 10.0

 


Acquista DVD italiani

Logo Dvd.it

Double vision
 
Immagine

Acquista DVD import



Twilight Gangsters
 
Immagine

Partners











Nekonade

Immagine
Visitatori on line:
©AW Portal by o3fro | Script execution time: 0.1301 sec.
Visite: