Menu rapido







Clone Returns Home, The

Immagine

Ultimi sottotitoli rilasciati



Archivio
 
Kekko Kamen 2 - We'll Be BackKekkô Kamen 2

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1992
Regia: Akiyama Yutaka
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Azione - Fantasy
Goodbye for TomorrowAshita

Subber: MarcoMx
Anno: 1995
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Fantasy
Dreamy EyesMat biec

Subber: J-ok'el
Anno: 2019
Regia: Victor Vu
Nazione: Vietnam
Genere: - Drammatico - Romantico
Kekko KamenKekkô Kamen

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1991
Regia: Hayakawa Hikari
Nazione: Giappone
Genere: Azione - Commedia - Fantasy
Snowy RoadNun-gil

Subber: ggrfortitudo
Anno: 2015
Regia: Lee Na-jeong
Nazione: Corea del Sud
Genere: Drammatico - - Storico
BiotherapyBiotherapy

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1986
Regia: Kashima Akihiro
Nazione: Giappone
Genere: Horror - Sci-Fi - Corto
YMO PropagandaYMO Propaganda

Subber: fabiojappo
Anno: 1984
Regia: Sato Makoto
Nazione: Giappone
Genere: - Musicale -
Daughter of DarknessMit moon cham on: Yit saat

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1993
Regia: Lai Kai-Ming
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Horror - Thriller
In WaterMul-an-e-seo

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Hong Sang-soo
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Drammatico -
Watcher in the Attic, AYaneura no sanposha

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1993
Regia: Jissoji Akio
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico - Fantasy
Techno BrothersTekuno burazazu

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Watanabe Hirobumi
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -
Asia Strikes BackAjia no gyakushû

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1983
Regia: Ishii Sogo
Nazione: Giappone
Genere: Corto - Sci-Fi - Thriller
Creation of the Gods I: Kingdom of StormsFeng shen Di yi bu: Zhao ge feng yun

Subber: SulFiloDeiRicordi
Anno: 2023
Regia: Wuershan
Nazione: Cina
Genere: Avventura - Drammatico - Fantasy
Experience to Die For: Be a Wicked Woman, AnJugeodo joeun gyeongheom: Cheonsayeo angnyeoga doera

Subber: creep
Anno: 1990
Regia: Kim Ki-young
Nazione: Corea del Sud
Genere: Grottesco - Thriller -
RevolverRibolbeo

Subber: creep
Anno: 2023
Regia: Oh Seung-wook
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Noir -
ChimeChime

Subber: Kiny0
Anno: 2024
Regia: Kurosawa Kiyoshi
Nazione: Giappone
Genere: - Horror - Thriller
Haruka, NostalgiaHaruka, nosutarujii

Subber: MarcoMx
Anno: 1993
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
Ghost Cat of Ouma Crossing, TheKaibyo omagatsuji

Subber: Meiko Kaji
Anno: 1954
Regia: Kato Bin
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Horror
Three HusbandsSam foo

Subber: MarcoMx
Anno: 2018
Regia: Fruit Chan
Nazione: Hong Kong
Genere: - Drammatico -
Rocking Horsemen, TheSeishun dendekedekedeke

Subber: MarcoMx
Anno: 1992
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -

Running Out of Time

Immagine

Lavori in corso


Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%

Lista completa
 

Unforgiven, The

Immagine

Flash Point

Immagine

Nuan

Immagine

Who's Camus, Anyway?

Immagine
Archivio sottotitoli

Song of the Road


Titolo originale: Pather Panchali
Anno: 1955
Regia: Satyajit Ray
Nazione: India - -
Genere: - Drammatico -
Cast: Kanu Bannerjee, Karuna Bannerjee, Subir Bannerjee, Uma Das Gupta, Chunibala Devi, Runki Banerjee, Reba Devi, Aparna Devi, Haren Banerjee, Roma Ganguli
Subber: Nurikabe

Connettiti o Registrati per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD

Sinossi:
Pather Panchali è il primo film della trilogia (seguiranno a questo Aparajiito nel 1956 e Apur Sansar nel 1959) che l'autore ha dedicato al personaggio di Apu. L'opera narra la vita di Apu dall'infanzia alla maturità, ripercorrendo le varie tappe della sua esistenza, tra gioie e dolori, nascite e lutti. Questo primo segmento della trilogia parte dalla nascita del protagonista, in una famiglia bengalese poverissima e schiacciata dai monsoni fino ad arrivare al momento in cui la carenza di lavoro e le condizioni disastrose della casa natìa (che in questo senso diventa il centro stesso dell'opera) impongono la ricerca di un nuovo suolo per la famiglia nel quale stabilirsi.

"[...] con uno stile lento e piano, che rifugge dalle suggestioni d'un cinema magniloquente e spettacolare ma anche dalle raffinatezze di una forma estetizzante. La cinecamera di Ray scorre sui luoghi, ambienti, volti, atteggiamenti, cogliendone gli elementi rivelatori; il suo "non professionismo" gli consente di inventare di volta in volta le immagini e le sequenze che meglio riflettono il carattere dei personaggi o le situazioni drammatiche e narrative. In lui l'influenza determinante del neorealismo italiano, che egli conobbe e studiò in un suo viaggio in Europa, non rimane [...] alla superficie del suo stile, ma ne costituisce parte integrante, senza per questo snaturare la sua formazione culturale, il suo gusto estetico, la sua cultura letteraria e figurativa. [...] tutta una società viene alla ribalta, e questo quadro complesso e articolato di una civiltà, in toni più lirici che epici, è una finestra aperta sull'India autentica, sul suo fascino misterioso e sulla sua umanità inafferrabile."

Gianni Rondolino, Storia del Cinema (UTET, 2000)


Voto medio: 8.70

Cerca ancora Altri film di Satyajit Ray




Voti utente

JulesJT 10.0 Madonna... Ho messo 10 solo perché non esistono voti più alti.
battleroyale 7.5
lexis 9.0 film incredibile
pompeo 8.0
Umberto D. 9.5 Una delle piu' belle ed intense sintesi estetiche della vita mai create dall'arte. Questo e' cinema allo stato puro!
paolon74 10.0
ormezzanoinpersona 9.0
Sodomy_and_wine 9.5
franzozu 9.0
Iloveasia 9.0 Miracolo della circolazione delle idee, e del cinema. Dove meglio poteva trapiantarsi il neorealismo italiano del dopoguerra? In India, con S.Ray!
Unai 6.0 Davvero struggente. Satyajit Ray racconta l'India più squallida con onestà e senso lirico, purtroppo però si fatica a finirlo. Film per critici e cinefili incalliti
my_sassy_girl 1.0 ma che schifoooooooo 1955!!!!!
wehopethatyouchoke 6.5 non mi ha particolarmente entusiasmato
Dan 9.0
suiseki 10.0 immagini che sono un capolavoro dopo l'altro
elgrembiulon 9.0
kunihiko 8.0 Rivisto a sette anni di distanza... Rivalutato, come promesso tempo addietro. Per la mia recensione andare al forum.
atalante 10.0 A quando tradurre gli altri due film???
Angel_Aol_Master 9.0 I grandi pensatori s'esprimono con semplicità...Ray è uno dei pochissimi.
EleanorRigby84 10.0 Satyajit Ray è il vero padre del cinema Indiano, da non perdere...Magistrali giochi di luce in B/N
Ilikeasia 9.0
giovanni s. 9.5 Primo film della "Trilogia di Apu", uno dei massimi capolavori della cinematografia mondiale. Gli altri due - se possibile - sono ancora più belli.
creep 8.5 Verismo bengalese.
OZU 10.0 Assolutamente imperdibile. Uno dei più belli della storia del cinema e non solo.
nurikabe 10.0

 


Acquista DVD italiani

Acquista DVD import



Youth, The
 
Immagine

Partners











School Trip

Immagine
Visitatori on line:
©AW Portal by o3fro | Script execution time: 0.5073 sec.
Visite: