Menu rapido







Battleship Island, The

Immagine

Ultimi sottotitoli rilasciati



Archivio
 
Casting Blossoms to the SkyKono sora no hana: Nagaoka hanabi monogatari

Subber: MarcoMx
Anno: 2012
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
High School GhosthustlersHaisukûru gôsutobasutâzu

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1995
Regia: Nishikôri Yoshinari
Nazione: Giappone
Genere: Horror - Sci-Fi -
S-94S-94

Subber: Cinema Zoo
Anno: 2009
Regia: Fukui Shozin
Nazione: Giappone
Genere: Horror - Sci-Fi - Corto
I Am What I AmSobakasu

Subber: Kiny0
Anno: 2022
Regia: Tamada Shinya
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
Phantom of Regular Size, TheFutsû saizu no kaijin

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1995
Regia: Tsukamoto shinya
Nazione: Giappone
Genere: Horror - Sci-Fi - Corto
Switching: Goodbye MeTenkosei: Sayonara anata

Subber: MarcoMx
Anno: 2007
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - Commedia - Fantasy
Kekko Kamen 3Kekkô Kamen 3

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1993
Regia: Akiyama Yutaka
Nazione: Giappone
Genere: Azione - Commedia - Fantasy
My Broken MarikoMai burôkun Mariko

Subber: Kiny0
Anno: 2022
Regia: Tanada Yuki
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
Kekko Kamen 2 - We'll Be BackKekkô Kamen 2

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1992
Regia: Akiyama Yutaka
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Azione - Fantasy
Goodbye for TomorrowAshita

Subber: MarcoMx
Anno: 1995
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Fantasy
Dreamy EyesMat biec

Subber: J-ok'el
Anno: 2019
Regia: Victor Vu
Nazione: Vietnam
Genere: - Drammatico - Romantico
Kekko KamenKekkô Kamen

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1991
Regia: Hayakawa Hikari
Nazione: Giappone
Genere: Azione - Commedia - Fantasy
Snowy RoadNun-gil

Subber: ggrfortitudo
Anno: 2015
Regia: Lee Na-jeong
Nazione: Corea del Sud
Genere: Drammatico - - Storico
BiotherapyBiotherapy

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1986
Regia: Kashima Akihiro
Nazione: Giappone
Genere: Horror - Sci-Fi - Corto
YMO PropagandaYMO Propaganda

Subber: fabiojappo
Anno: 1984
Regia: Sato Makoto
Nazione: Giappone
Genere: - Musicale -
Daughter of DarknessMit moon cham on: Yit saat

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1993
Regia: Lai Kai-Ming
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Horror - Thriller
In WaterMul-an-e-seo

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Hong Sang-soo
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Drammatico -
Watcher in the Attic, AYaneura no sanposha

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1993
Regia: Jissoji Akio
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico - Fantasy
Techno BrothersTekuno burazazu

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Watanabe Hirobumi
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -
Asia Strikes BackAjia no gyakushû

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1983
Regia: Ishii Sogo
Nazione: Giappone
Genere: Corto - Sci-Fi - Thriller

Bad Genius

Immagine

Lavori in corso


Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
%
%

Lista completa
 

Coast Guard, The

Immagine

Heroic Trio, The

Immagine

Like You Know It All

Immagine

Ceremony, The

Immagine

I voti di Dan

When a Woman Ascends the Stairs9.0
Address Unknown8.0
Crucified Lovers, The10.0
Bullet Ballet10.0
Josee, the Tiger and the Fish4.0Affettato.
Coast Guard, The7.0Tra i migliori di Kim e sempre poco citato.
3-Iron10.0
Lady Snowblood8.0
Happy Together10.0
Gemini10.0
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring10.0
Vital9.0
Tales of Ugetsu10.0
Night & Fog In Japan10.0
Maborosi10.0
Isle, The9.0
Izo10.0
Mountain Patrol7.0
Infernal Affairs8.0
Hong Kong Express10.0
Graveyard of Honor (1975)10.0
Geisha, A8.0
Mare, Il5.0
Battle Royale8.0
Life of Oharu, The10.0
Twilight Samurai10.0
Running On Karma7.0
Raining in the Mountain10.0Il capolavoro di King Hu.
Sopyonje10.0
Pale Flower8.0
Ceremony, The10.0
Tea and Rice10.0
Courthouse on the Horseback8.0
Power of Kangwon Province, The6.0
Scene at the Sea, A9.0
Nobody Knows10.0
Sword of Doom, The9.0
Humanity and Paper Balloons10.0
Charisma10.0
Turning Gate (On the .. )9.0
Repast10.0Terrific Milestone
Giants and Toys8.0
After This Our Exile8.0
Flowers of Shanghai9.0
Song of the Road9.0
Life Show7.0
Zero Focus7.0
Funeral Parade of Roses10.0
Exiled9.0
Female Convict Scorpion Jailhouse 418.0
Kihachiro Kawamoto Film Works10.0
Labyrinth of Dreams9.0
Ashes of Time10.0
36th Chamber of Shaolin, The6.0
Center Stage8.0
Big Road, The9.0
Romance of the West Chamber6.0
Spring in a Small Town9.0
Belladonna of Sadness6.0
Road Movie4.0
Te Wei Collection8.0
Durian Durian7.0
Disciples of the 36th Chamber7.0Caposaldo d'avventura.
When the Last Sword Is Drawn7.0
Days of Youth7.0
Barren Illusions10.0Contro ogni stucchevole stilema del corrosivo cinema moderno, contro ogni stilema dell'oggetto filmico; diretto da un cineasta sempre aldilà dell'"oggetto reale". Rimarrà semisconosciuto per questo, come DEVE essere in questi casi.
Castle of Sand, The8.0
Blood and Bones7.0
Song of the Fishermen8.0
Protégé8.0
Goddess, The (China, 1934)10.0
Fires on the Plain9.0
Failan5.0Nella prima parte, torpiloquio pleonastico e prolissità. Nella seconda, prendono il largo il sentimentalismo e un paio di sussulti. Minuto finale più che dignitoso. Cheung monoespressiva, Choi ottimo, stacchi musicali stucchevoli.
Kwaidan10.0
World, The7.0
Peter Pan Formula, The4.0Dramma esistenziale di base interessante mal sostenuto da regia statica e priva di guizzi. L'incapacità attoriale a tratti è grave; interessanti simbolismi del faro e dell'aquilone. Altri elementi prevedibili, ma significativi (accendino). Prolisso
Heavenly Forest2.0Torniamo alle serie tv.
Memories of Matsuko3.0Orripilante.
This Charming Girl5.0
No Mercy for the Rude3.0Eliminazione del pattume (ma per cortesia...) da un'impersonificazione di quest'ultima per esprimere il male del mondo (voluto? No). Luoghi comuni, prolissità, inani eff. speciali. Finale inverosimile perlomeno d'effetto. Uno splendido trivia movie!
Woman on the Beach7.0Tra i suoi migliori.
Sanjuro8.0
Embryo Hunts in Secret, The7.0Eccessivamente compiaciuto, tuttavia.
I'm a Cyborg, But That's OK6.0Sincretico. Debitore in parte a Kubrick, titoli di testa a Burton. Surreale e fantastico. Purtroppo, manierato.
Longest Summer, The9.0La confusione, l'identità e il mutamento secondo Fruit Chan. La sequenza da 01:25 h a 01:32 h è una Sequenza del Cinema, assieme al folle finale. Manca soltanto di maggior sintesi, minor artificiosità registica e musiche.
Waves Washing the Sand9.0
Coming Out5.0
Harmful Insect9.0Assoluto.
Princess Arete10.0Chi vota basso, si rivolga a Shinkai.
Sun Also Rises, The7.0
Petal, A8.0Uno dei picchi del cinema coreano tutto.
Ballad of Narayama (1958)10.0Molto ovvio.
Eel, The10.0Tanto qui non verranno mai visti i suoi innumeri capolavori.
Most Distant Course, The6.0
Sacrificed Youth8.0Essenziale.
Time to Live and the Time to Die, The9.0Il racconto metaforico del gatto e i cadaveri è uno dei più splendidi in assoluto: una volta morto, il corpo continua ad abbracciare altri corpi... cercando un appiglio... Lagrime.
I Was Born, But...10.0Il suo primo capolavoro. Non ne fanno più.
Undo4.0"Simbolismo estetizzante" infatti, che la maggior parte delle volte significa "male". Poi con Iwai peggio che mai.
My Beautiful Girl, Mari4.0Non bastano le ottime animazioni, la trama rientra nella cerchia dei peggior drammi coreani. Più che sogno, sonno.
Host, The6.0Notevole per la fusione di tematiche e generi, ma ha diversi tempi morti. Dire che "è un monster movie, ma non lo è" non è corretto. Dire "Primi 30 minuti da storia del cinema mondiale" è una delle più grandi mai lette, poi! Misura, suvvia.
Wayward Cloud, The4.0Deliziose, le sequenze musicali, il resto vale meno. Fondamentalmente, una finestra sulla repressione sessuale e la sua liberalizzazione.
Vive l'Amour4.0Il peggior Tsai dopo Wayward, il più discusso fin dall'uscita. Come il cinema giallo non dovrebbe essere.
Mother (Japan, 1952)7.0Warning! a definirlo semplicemente un proselito di Ozu, Naruse era coevo a Ozu! Non possiamo affatto pronunciarci riguardo le loro influenze e l'originalità di quest'ultime!
Patriotism9.0
Moonlight Whispers7.0Il confine tra l'ambiguità dell'eros e l'hentai, gabbia di ignei sentimenti. L'incapacità di rassegnazione dell'eros a favore di una perversione della libertà. Soffre, a volte, di grottesco e programmaticità degli eventi.
Legend of the Mountain5.0Davvero inconcludente e confuso; ciò non sarebbe un limite, ma il fatto è che anche nello svolgimento suggerisce poco. Sempre notevole la compagnia d'attori.
Valiant Ones, The7.0Le pedine.
Ploy1.0
Longest Nite, The4.0Yau incarna il lato peggiore della spettacolarizzazione hongkongese.
See Heaven3.0C'è poco da commentare!...
Last Life In The Universe5.0Non il peggior Ratanaruang, ma affiora, in ogni istante, la sua affettata visione del cinema.
Love & Pop3.0Lo sperimentalismo esiziale di Anno, che credeva di aver a che fare ancora con l'animazione. Ma l'animazione e il film di finzione sono due campi assai distinti. "Love and Pop" è finzione dell'animazione.
Memories of Murder8.0Tra i coreani più rilevanti.
Mourning Forest, The7.0
Oasis8.0Il miglior Lee.
Secret Sunshine6.0
Serpent's Path5.0Neghittoso e un poco moralistico. Per una volta K. decide di rimanere nel reale.
Adrift in Tokyo5.0Poco rilevante sia il lato umoristico che quello drammatico. E spesso l'umorismo è triviale, essendo moderno.
Antenna8.0Hentai, complesso. Parte da un'elaborazione del lutto per andare a toccare il solipsismo e l'egoismo. Ben rilevante l'elemento dell'antenna: rimedio ai traumi, cura per la ricordanza. L'antenna come interferenza spirituale.Quasi sconosciuto.
Bad Guy7.0
Audition4.0Il Miike retorico.
Birdcage Inn5.0
Blind Beast9.0
Bow, The6.0È il Kim sottovalutato.
Machine Girl, The1.0Votare alto soltanto perché è culto, lascia esterrefatti.
Infernal Affairs II6.0Molto meno valido del primo.
Kids Return6.0
Glory to the Filmmaker!3.0Salviamo la parodia di Ozu e poco altro. Il peggior Kitano.
Dragon Gate Inn6.0
Feathers in the Wind2.0La vacuità di Song Il-gon.
Flying Phantom Ship5.0Mediometraggio fantastico a tratti, disegni in linea con quelli giapponesi dei '60-'70, ma avrebbe avuto bisogno di maggior profondità e meno didascalismo.
Executive Koala3.0
Suicide Club (Suicide circle)6.0Ostensibilmente incompreso, comunque.
Marines Who Never Returned, The5.0Migliore di molti film coreani del periodo, alcune sequenze molto ben girate, ma pecca anche di retorica, e più avanza, più è indeciso sulla strada da prendere. Lo penalizza sicuramente anche l'eccessiva durata. Rivolgersi altrove per capolavori di guerra
Eureka3.0Il senso del film è rintracciabile in: "I'm not saying that you must live, but I am asking you not to die." Continuare nel nulla, ma continuare e ricominciare. Sostanzialmente, durante questo corto, si scopre che quel colore è dannoso per i fotorecettori.
Noriko's Dinner Table2.0Ma sì, capolavoro, tanto ormai...
World Sinks Except Japan, The2.0A morte Kawasaki.
Jigoku5.0In realtà, Nakagawa girò pellicole migliori.
Street of Shame9.0
Shuffle2.0No.
Gojoe3.0Risaputamente tra i meno riusciti di Ishii, infatti è uscito in DVD anche qui.
Aimless Bullet, The9.0Visto molto tempo fa, vorrei rivederlo. Non sarà il miglior film coreano, ma siamo lì. Ottimo esempio di neorealismo asiatico.
All About Lily Chou-Chou3.0Maledetta Lily Chou-Chou. Ma che nome è poi?!
Gozu4.0Sarebbe potuto essere uno dei suoi migliori... ma è prolisso, e spesso vuole stupire a tutti i costi con espedienti tipicamente miikiani.
Grass Labyrinth6.0Buono, ma nella sua brevità non riesce ad accumulare significati a sufficienza.
Hollywood Hong Kong7.0Non il suo migliore, ma vale.
Imprint (Masters Of Horror)5.0Propone alcune delle più belle immagini degli ultimi tempi, indelebili, scenari surreali (probabilmente influenzati anche da Terayama), ma scade nella gratuità del mostrare - la maggiore pecca di Miike regista -.
Red Sorghum6.0
Diary of a Shinjuku Thief3.0È il peggiore Oshima. Imbarazzante.
Until the Lights Come Back5.0L'utilizzo intervallato di Quel Disco conferisce al regista tutta la stima possibile; conseguentemente il personaggio più interessante è il barista. Il film è artato, stereotipato, ma l'autore merita un plauso per le ottime intenzioni.
Battles Without Honor and Humanity10.0
Blade, The7.0
Branded To Kill7.0Il più celebre dei vecchi Suzuki, quindi non un capo d'opera. Ma che regista!
Breaking News6.0
Chinese Odyssey Part One, A - Pandora's Box4.0"Comicità" hongkonghese.
Day a Pig Fell Into the Well, The3.0Imbarazzante. Tra i peggiori esordi che si ricordino.
Dead End Run7.0Sottovalutata opera del frenetico Ishii S.: rivisitazione del musical e del melo, poi del western. L'ultimo segmento è il punto debole.
Devils On The Doorstep8.0Il suo capolavoro.
Doppelganger7.0Altra incompresa pellicola del grande K.
Elì, Elì, Lema Sabachthani?6.0Una bella pellicola sci-fi del molto altalenante Aoyama.
Flowing7.0
Ghost of Kasane, The6.0
Goodbye, Dragon Inn7.0Molto bene.
Hidden Blade, The8.0Grande Yamada.
Hole, The (Taiwan, 1998)10.0È, ostensibilmente, il capolavoro di Tsai.
JSA - Joint Security Area7.0Buono. Comunque, non è l'esordio di Park.
Judgement8.0Eccellente, sconosciuto lavoro di Park: c'è gran parte del suo cinema qui.
Late Chrysanthemums8.0
Manji4.0
Dust in the Wind10.0
Twenty-Four Eyes6.0Stucchevole sia perché privo di un reale obiettivo metatestuale, sia perché molto retorico; una retorica onesta, comunque.
Sparrow5.0
Franz Kafka's A Country Doctor7.0
Blind Shaft5.0
3.0Inutile, ma da qui T. svilupperà l'idea per Tetsuo. Comunque, non è il debutto.
Desert Dream1.0
Vibrator4.0Il sentimento visto da uno immerso nell'ottica del nuovo secolo. E che belle le candelle accese!
Syndromes and a Century5.0Visto tempo fa. Nulla di nuovo.
Moonlight of Seoul, The5.0Tra proprietà in vendita e corpi in svendita, tra conti fatti e conti da saldare, qualche nottata sotto le lune al neon di Seoul.
Where a Good Man Goes5.0Nel raccontare una storia d'amore ed un crime movie, To finisce col non raccontare nessuna delle due. Presenti anche iperboli tipicamente HK dalle quali lo stesso To prenderà le distanze, in séguito. Timing dei sottotitoli tutto da ricontrollare.
Intimate Confessions of a Chinese Courtesan5.0Ma basta.
4.0Un tema interessante da sviluppare, che però presto sfocia in una lotta tra titani. E più gli effetti diventano speciali, meno i mostri sono in-credibili. Ottimo comunque, almeno inizialmente, l'inserimento della sottotrama panteistica dei Guardiani.
Crows: Episode 02.0
Kazuo Umezu's Horror Theater: Bug's House5.0Opera praticamente su commissione con regia televisiva. Quando compare lei nella ragnatela e gli effetti (troppo) speciali, sembra arrivata la fine, ma la capacità narrativa di K. risolleva tutto. E alla fine riesce a farne un film interessante.
Tokyo!5.0C'è, forse, il capolavoro di Bong, qui dentro.
Pye-Dog, The4.0Ma, secondo me, è tutto uno scherzo!
Bugmaster4.0Veramente ignominioso. E basta con gli adattamenti dei fumetti, poi, per cortesia.
Mandala (Japan, 1971)4.0
Glasses3.0Per favore. Bisognerebbe mandare la regista a crepuscolare.
It's Only Talk6.0Storia di alieni all'insegna di un vittimismo velato e dal ritmo lasco; un ottimo amo.
Yellow Tears3.0Il film si commenta da solo - d'altronde, non ci si può aspettare troppo da Inudou. I ragazzini non-attori sono oltremodo imbarazzanti. Anodino.
Rebirth, The2.0
Loved Gun2.0
Masseurs and a Woman, The9.0Chiaramente, non l'ha visto nessuno.
Conflagration8.0Minore più o meno come "La conversazione"...
Last Note, A4.0Sembra un comizio di vecchi rincoglioniti. Distribuire flebo. Dialoghi a tratti pessimi e regia televisiva.
Human6.0Non tra i suoi migliori, sicuramente. Apprezzabile per gli intenti, ma e' prolisso e soverchio in piu' di un'occasione.
Kotoko9.0Ennesimo capolavoro o giu' di li'.
Fighting Friends4.0
Flame of My Love7.0Uno dei suoi piu' sottovalutati e meno noti. Validissimo invece, pur con qualche imperfezione.
Princess Yang Kwei Fei5.0Uno dei due, tre errori nella carriera del Maestro numero uno al mondo. Non sembra nemmeno suo.
Sansho the Bailiff10.0
Tokyo March6.0
Angel's Egg7.0
Book of the Dead, The5.0Approssimativo, anodino.
Borrower Arrietty, The4.5Imbarazzante per la superficialita', per lo scavo psicologico nullo, per la sceneggiatura senz'anima.
Into the Forest of Fireflies' Light7.0Sorprendente per la capacita' di andare in profondita' e per la sua naivete. Melanconico senza falsa retorica.
Little Prince and the Eight-Headed Dragon, The7.0La trama e' quel che e', ma i disegni sono super-influenti non solo nel campo dell'animazione. Vero, Miyamoto?
Mai Mai Miracle5.5Molto lacunoso, ci si aspetta decisamente di piu' dal regista di Princess Arete (capolavoro assoluto).
Odd Obsession5.0Lo vedi e lo dimentichi. Soverchio.
Black River7.0Fondamentale per l'evoluzione del cinema giapponese. Neorealismo made in Japan.
Mother (Japan, 1963)5.0
Like You Know It All4.0
Day He Arrives, The5.5
Oki's Movie5.0Ma ancora Hong Sang-soo? E basta no.
Garden of Words, The5.0
Rouge2.0HAHAHAHAH! Madonna che puttanata. Per cortesia.
Christmas in August7.0
April Snow5.0
Happiness4.5Irrisolto è dire poco.
5 Centimeters per Second4.0Bambinata spaventosa.
Still the Water8.0
Killing4.5



Acquista DVD italiani

Logo Dvd.it

Sapore Del Riso Al Tè Verde, Il
 
Immagine

Acquista DVD import



Terror Live, The
 
Immagine

Partners










Kakekomi

Immagine
Visitatori on line:
©AW Portal by o3fro | Script execution time: 0.3457 sec.
Visite: