Menu rapido







Papa

Immagine

Ultimi sottotitoli rilasciati



Archivio
 
Kekko Kamen 2 - We'll Be BackKekkô Kamen 2

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1992
Regia: Akiyama Yutaka
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Azione - Fantasy
Goodbye for TomorrowAshita

Subber: MarcoMx
Anno: 1995
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Fantasy
Dreamy EyesMat biec

Subber: J-ok'el
Anno: 2019
Regia: Victor Vu
Nazione: Vietnam
Genere: - Drammatico - Romantico
Kekko KamenKekkô Kamen

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1991
Regia: Hayakawa Hikari
Nazione: Giappone
Genere: Azione - Commedia - Fantasy
Snowy RoadNun-gil

Subber: ggrfortitudo
Anno: 2015
Regia: Lee Na-jeong
Nazione: Corea del Sud
Genere: Drammatico - - Storico
BiotherapyBiotherapy

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1986
Regia: Kashima Akihiro
Nazione: Giappone
Genere: Horror - Sci-Fi - Corto
YMO PropagandaYMO Propaganda

Subber: fabiojappo
Anno: 1984
Regia: Sato Makoto
Nazione: Giappone
Genere: - Musicale -
Daughter of DarknessMit moon cham on: Yit saat

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1993
Regia: Lai Kai-Ming
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Horror - Thriller
In WaterMul-an-e-seo

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Hong Sang-soo
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Drammatico -
Watcher in the Attic, AYaneura no sanposha

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1993
Regia: Jissoji Akio
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico - Fantasy
Techno BrothersTekuno burazazu

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Watanabe Hirobumi
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -
Asia Strikes BackAjia no gyakushû

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1983
Regia: Ishii Sogo
Nazione: Giappone
Genere: Corto - Sci-Fi - Thriller
Creation of the Gods I: Kingdom of StormsFeng shen Di yi bu: Zhao ge feng yun

Subber: SulFiloDeiRicordi
Anno: 2023
Regia: Wuershan
Nazione: Cina
Genere: Avventura - Drammatico - Fantasy
Experience to Die For: Be a Wicked Woman, AnJugeodo joeun gyeongheom: Cheonsayeo angnyeoga doera

Subber: creep
Anno: 1990
Regia: Kim Ki-young
Nazione: Corea del Sud
Genere: Grottesco - Thriller -
RevolverRibolbeo

Subber: creep
Anno: 2023
Regia: Oh Seung-wook
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Noir -
ChimeChime

Subber: Kiny0
Anno: 2024
Regia: Kurosawa Kiyoshi
Nazione: Giappone
Genere: - Horror - Thriller
Haruka, NostalgiaHaruka, nosutarujii

Subber: MarcoMx
Anno: 1993
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
Ghost Cat of Ouma Crossing, TheKaibyo omagatsuji

Subber: Meiko Kaji
Anno: 1954
Regia: Kato Bin
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Horror
Three HusbandsSam foo

Subber: MarcoMx
Anno: 2018
Regia: Fruit Chan
Nazione: Hong Kong
Genere: - Drammatico -
Rocking Horsemen, TheSeishun dendekedekedeke

Subber: MarcoMx
Anno: 1992
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -

Four Sisters

Immagine

Lavori in corso


Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%

Lista completa
 

Dear Etranger

Immagine

Kekko Kamen Surprise!

Immagine

Love of Siam, The

Immagine

Legend of 7 Cutter, The

Immagine
Archivio sottotitoli

Chinese Odyssey Part One, A - Pandora's Box


Titolo originale: Xi you ji di yi bai ling yi hui zhi yue guang bao he
Anno: 1994
Regia: Jeff Lau
Nazione: Hong Kong - -
Genere: Fantasy - Romantico - Azione
Cast: Stephen Chow, Ng Man-Tat, Yammie Nam, Karen Mok, Kong Yeuk, Luk Su-Ming, Ng Yuk-Kan, Jeff Lau, Law Kar-Ying, Athena Chu
Subber: Stevet1998

Connettiti o Registrati per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD

Sinossi:
A Chinese Odyssey, progetto molto ambizioso di Jeff Lau, è un kolossal in costume che riprende e rivisita il tradizionale racconto Il viaggio in Occidente di Wu Chen-g'en [1]. Diviso in due parti, uscite al cinema a distanza di poche settimane, è una rilettura molto libera del testo di partenza, di cui cattura principalmente lo spirito anarchico e l'ironica messa alla berlina di dei, demoni, monaci e cavalieri. Lau permea della sua follia l'opera, scatenando, come un mastino, il fido Stephen Chiau, nel ruolo del Monkey King, divinità dispettosa esiliata sulla terra e costretta a reincarnarsi finché non sarà di nuovo degno di indossare le vesti divine. Nella prima parte, ambientata cinquecento anni dopo il fattaccio, seguiamo il capo di una combriccola di ladroni alle prese con due demoni che celano la loro vera natura - un ragno e un mostro senza volto - dietro sembianze femminili: una delle due ha un conto in sospeso con Monkey King, che ha promesso di sposarla e poi la ha abbandonata; l'altra vuole trovare il monaco, ex maestro della scimmia, per mangiarne le carni e ottenere così l'immortalità. Sulle tracce di Monkey King c'è anche un mostruoso guerriero, King Bull, sovrano dei minotauri, intenzionato a regolare i conti del passato nel sangue. La seconda parte, se possibile ancora più assurda, si evolve nel segno dell'incoerenza, mescolando a più non posso ingredienti a prima vista inconciliabili: è una vera e propria incarnazione del motto eracliteo secondo cui tutto scorre (panta rei), tutto cambia, senza sosta. Ritorna la maggior parte dei personaggi del primo episodio, anche se i ruoli cambiano così come la quantità di scene a disposizione: ma soprattutto entra in scena il personaggio di Athena Chu - encomiabile la sua prova -, un'altra divinità non irreprensibile scesa tra gli umani in cerca dell'amore. Scompaiono quasi del tutto Karen Mok, che fa una breve apparizione insieme a Yammie Nam, e Ng Man Tat, costretto a recitare sotto una pesante maschera nel ruolo del pavido maiale che accompagna il monaco Tang nel suo pellegrinaggio.
Impossibile da riassumere secondo logica, la doppia pellicola è un monumentale caleidoscopio dove sensi e fantasia corrono a braccetto: spostamenti nello spazio e nel tempo, cambi di identità e di fazione, personaggi che vanno e vengono impediscono una razionalizzazione di eventi che continuano a mutare, continuamente e alla velocità della luce. Il moleitau di Chiau, ordinatamente al servizio della regia, esplode alla lunga, più lentamente del solito, diventando però presto incontrollabile: alcune gag sono, come d'abitudine, grevi e di cattivo gusto, altre malinconiche e quasi melodrammatiche. Molto si perde nei sottotitoli, molto altro nel gap che può trovare impreparato lo spettatore occidentale poco avvezzo a certo umorismo forte. L'opera, affresco immaginifico che concede alla componente visiva grandi spazi, permette alla realizzazione tecnica, di primissimo ordine, di emergere. Addirittura la sceneggiatura trova il modo di citare Wong Kar-wai e il suo celebrato Ashes of Time: stesse location - il deserto di Xi'an - e personaggi parodiati. Nei risvolti dei diversi generi, l'opera prende fuoco e guadagna ritmo e spessore: anzi, è proprio in questo continuo affermare e negare, che Lau si dimostra all'altezza della situazione, giocando con il pubblico, stupendolo e coinvolgendolo. Conseguenza è un vertice dell'assurdo la cui credibilità narrativa è necessariamente in discussione, e tra virgolette. La cornice fantastica è resa con spettrale vigore da una fotografia che predilige il blu, il rosso e il marrone, e che sa rendere artificiale il paesaggio illuminandolo in maniera sinistra. Costumi e make-up sono all'altezza e le coreografie di Ching Siu-tung, eleganti come al solito, avvicinano più che mai il dittico allo spirito avventuroso e avvincente dei migliori wuxia.
Matteo di Giulio - www.hkx.it


Voto medio: 7.28

Cerca ancora Altri film di Jeff Lau




Voti utente

Darkou 4.0 Ero partito colmo di ottimismo per questo film.. e invece mi ha deluso molto.
AsianPat 7.5 Wuxia Commedia tratta da Journey to the West. Stupenda.
livio 6.5 comicità  demenziale, simpatico
lkjhgfqwerty 10.0
Arms 10.0 Divertentissimo! Devo ancora vedere la seconda parte...!!!
kunihiko 8.0 Monumento alla commedia made in HK. Jeff Lau + Stephen Chow occassione unica per unire due geni della risata
scagnetti 10.0 Tutto ma proprio tutto il cinema di HK!!Da vedere e rivedere all'infinito!!
besciamella 7.0 Prendi l'epica, la slapstick comedy e i nosense di Chow, e frullali assieme...presto detto.
ziadada 9.0 capolavoro e capostipite di capolavori e più non aggiungo :-)
paolone_fr 10.0 un monumento al genio di Jeff Lau. chi guarda alla comicit� ha sbagliato tutto.
Cobra 7.5
partagas 9.0
Dan 4.0 "Comicità" hongkonghese.
pompeo 5.0 boh
Sodomy_and_wine 3.0
franzozu 6.0
Chen-Zhen 5.0 Sarà che l'ho visto con dei sottotitoli pessimi ma non mi ha entusiasmato tranne ovviamente alcune scene irresistibili
Iloveasia 6.0 Fantasy, azione, wuxia, comicità demenziale alla Stephen Chow. Come una torta con troppa panna.
Ilikeasia 6.5
Mietitore 9.0 lollosissimo
whasango 7.0 Folle e leggendario...è un film da non perdere. Chow nel ruolo di Sun Wu'Kong è incredibile! Una fantasy/saga cinese da tramandare ai posteri.
_Benares_ 4.0 sarà un mio limite ma non riesco ad apprezzare questo tipo di umorismo.
jojo78 9.0 Esilarante. Bellissime le scene del fuoco. Fantastico Stephen Chow, mimico come sempre
polpa 7.5 Scatenato, esilarante ma anche bello a vedersi.
lordsnk 8.5

 


Acquista DVD italiani

Acquista DVD import



Haunted Samurai, The
 
Immagine

Partners











Tokyo Fist

Immagine
Visitatori on line:
©AW Portal by o3fro | Script execution time: 0.2224 sec.
Visite: