Au revoir l’eté
Off Road
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
Flower Island
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Father & Son: The Story Of Mencius
Buenos Aires Zero Degree
Daddy Long Legs
|
I voti di gihon
Castaway on the Moon | 9.0 | Sensibilità mai scontata nè patetica. Attore protagonista bravissimo. Gran bella fotografia e regia a mio avviso. E poi, la scena in cui mangia i noodles... | Old Boy | 9.0 | Ma vogliamo parlare della colonna sonora? No, no parliamone... | Battle Royale | 6.5 | Carina l'idea, un pò meno la realizzazione e gli attori. Un filmetto, ma godibile. | Battle Royale II - Requiem | 4.5 | No, no, proprio no. Due ore di sparatorie tra militari e paramilitari, che palle! Sequel forzato di un film non troppo riuscito. | Chaser, The | 7.0 | Fatto bene, ma niente di che proprio. Di certo non meritava il premio. | Kids Return | 7.5 | Non il miglior Kitano secondo me, però vale la pena vederlo. Bellino davvero. | Peppermint Candy | 6.5 | Sar� strano, ma non mi ha lasciato troppo. Saranno state troppo alte le aspettative? | Achilles and the Tortoise | 8.0 | Splendidi i colori. I tempi sono giustissimi per il tipo di film (secondo me). La scena del riconoscimento della figlia! | Memories of Murder | 7.0 | Molto ben girato, mi è piaciuto. Però secondo me i voti e i commenti sono un pochino esagerati. De gustibus... | Glory to the Filmmaker! | 6.5 | Chiaramente non è un film vero e proprio. Direi un vezzo di Kitano, con un filo di tristezza. Già, un divertissment malinconico. | 3-Iron | 8.0 | | Fish Story | 7.5 | Finito di vedere ora. Molto bello. Devo dire che cura i dialoghi in maniera inusuale per il cinema giapponese. E poi - diciamocelo - la canzone non � neanche male! | I Saw the Devil | 6.0 | Girato tecnicamente bene e ottimo Choi Min-sik, per il resto un film abbastanza banale, coi ritmi sbagliati e ripetitivo. Se non avete altro da vedere si può fare. | Save the Green Planet | 7.5 | Non capisco proprio cosa s'intende con "identit�" di un film. Non � che necessariamente una pellicola, come qualsiasi altra opera debba essere predisposta per una casella. Bello, a me � piaciuto. Lui � fenomenale e le musiche si difendono. | Mad Detective | 7.0 | Devo dire che ero partito un po' prevenuto (chissà perchè, poi) ma mi è davvero piaciuto. Fatto molto bene | Bittersweet Life, A | 5.5 | "Americanata" tirata a lucido , ma sempre americanata... | Even If You Walk and Walk | 7.0 | Al di là dei temi più evidenti, nota delle piccolezze in maniera che a me è piaciuta molto. Che bella la scena quando scende i gradini col padre! | If You Were Me | 6.5 | Ovviamente non si può dare un giudizio univoco, ma tutti se la cavano a mio avviso. Devo dire che Park Chan- | Tetsuo, the Iron Man | 6.0 | Definirlo un "capolavoro assoluto", "il film" o cose simili mi pare un tantino eccessivo. Diciamo un cult nel suo (discutibile) genere... | Izo | 5.5 | Alcune scene sono scandalosamente inguardabili, tipo quella in cui corre sull' "infinito"... | Scene at the Sea, A | 5.5 | L'ho trovato veramente insulso, con tutto il rispetto per Kitano. Errori grossolani (anche a livello di inquadrature),colonna sonora inascoltabile,e poi una delle immagini femminili peggiori restituite dal cinema: piega i panni e adora il tuo uomo!!! | Parade | 6.5 | Carino, un pochino stereotipati i personaggi ma carino. L'ultimissima scena mi è piaciuta parecchio. | Warm Water Under A Red Bridge | 4.5 | Mah...lo rivedr�, perch� non mi ha detto proprio nulla, nulla. Ripensandoci bene, � una cretinata. | Customer Is Always Right, The | 7.0 | Regia e fotografia mi sono piaciute molto, solo che lo sviluppo è un tantino "telefonato" | Confessions | 6.5 | Ancora sul tema (un pochino abusato) della vendetta, con un duello verbale shock nel finale decisamente ricalcato su Old Boy. Odiosi i rallenty. Sopravvalutato ma carino. | Monday | 6.5 | Mi accodo in pieno al commento di ursus. Fantastico lui quando balla da solo nel Night! | Bullet Ballet | 6.0 | Sarà lesa maestà, ma Tsukamoto non riesce ad entusiasmarmi proprio...tra l'altro lo trovo un tantino monotematico con 'sta storia del corpo, la fisicità ecc. | 1-Ichi | 6.0 | Già, un discreto b-movie, è quella l'impressione che dà. Ovviamente non c'era da aspettarsi niente all'altezza del film di Miike, ma si può vedere. Così, per curiosità. | Hold Up Down | 6.5 | Il lato comico di Sabu secondo me è la sua parte migliore, tira fuori delle assurdità veramente spassose. Come in Monday, però, il ritmo del film scema e - secondo me - si "annacqua" un po' nel finale. Comunque divertente! | Accident | 6.0 | L'ho approcciato con troppe pretese, visto il primo posto agli ultimi Award.Devo dire che l'idea dell'organizzare incidenti nei minimi dettagli è intrigante,ma poi si avvita troppo sulle paranoie del protagonista (peraltro espressivo come un totano). | Ichi the Killer (Uncut) | 8.0 | Film di culto. Punto. | Takeshis' | 7.0 | Mi è piaciuto. Non saprei dire bene perchè, ma mi è piaciuto (e pensare che l'osannato Scene at the sea mi ha deluso da morire). Non so, i pezzi del puzzle-Kitano lanciati alla rinfusa sul tavolo mi hanno emozionato. Intimo, molto. | Symbol | 5.5 | Parte bene, con ottimi tempi e trovate divertenti. Purtroppo finisce in uno squallido - anche visivamente - brodo di retorica. Peccato perchè era accattivante. | Suicide Bus | 5.5 | Trovata interessante che poteva essere sviluppata molto meglio. I personaggi bidimensionali e la sceneggiatura un po' alla buona sembrano denotare una mancanza di cura nella realizzazione. Tecnicamente (a mio modesto parere) senza infamia ne' lode. | Shining Boy & Little Randy | 6.5 | Commovente, se si eccettua il fatto che dal film si evince che gli elefanti sfruttati a scopi lavorativi/d'intrattenimento siano felicissimi... | Dead or Alive - Hanzaisha | 6.0 | Trashissimo (che poi non ho capito la differenza con la banale "monnezza"). Spassoso. | Two in Tracksuits, The | 7.0 | Nan kakooooooo... La seconda volta è molto più bello! | Gonin | 6.0 | Mah, poteva pure approfondirli un pochino i personaggi...da quando comincia la caccia all' uomo di Kitano diventa prevedibile e un po' noioso. Carino, comunque | Battles Without Honor and Humanity | 8.0 | Epico! E mi riferisco a tutta la pentalogia (che parola brutta, mamma mia)! Il tema principale della colonna sonora è storia! | I'm a Cyborg, But That's OK | 9.0 | Forse il mio Park preferito. Semplicemente stupendo, non capisco perchè non si cita mai parlando di 'sto regista. E poi, lui che la "aggiusta"... | Thirst | 7.5 | "Ovviamente" bello, ma non all' altezza degli altri di Park. Comunque ha veramente uno stile inconfondibile, no? | Sympathy for Mr. Vengeance | 8.0 | Bello, bello, bello, bello! | JSA - Joint Security Area | 8.0 | Un Park decisamente diverso dai lavori successivi, più "canonico", per questo poco considerato. Un gran film (e lo dice uno che odia i film coi militari). Stupendi loro due che sghignazzano sulla linea di confine guardandosi in finto cagnesco. | Graveyard of Honor (1975) | 7.0 | Lo devo rivedere, perchè mi è piaciuto meno di Jingi naki tatakai e questo è strano... | Suicide Club (Suicide circle) | 6.5 | Molto belle alcune scene, davvero. E' anche vero che lascia come la sensazione che manchi qualcosa, nel senso che alcune cose rimangono campate in aria (non ce le mettere allora, no?). Comunque da vedere. | Noriko's Dinner Table | 7.5 | Un pugno alla bocca dello stomaco... C' è tutto sion sono in questa pellicola. | Foreign Duck, The Native Duck, And God In A Coin Locker, The | 6.5 | Come per Fish story, incipit e finale belli ma in mezzo un pochino di noia... | Incoherence | 5.0 | Analisi banale - che più banale non si può - dell' ipocrisia di chi occupa posti di potere e/o prestigio. Capisco che mezz'ora è poco tempo, ma è approfondito come un tema delle elementari. Regia - ovviamente - buona. | Three... Extremes | 7.0 | Park maestro di stile, "Dumplings" forse è più asciutto ed efficace in questa versione breve. Miike forse un po' troppo attestato su un'estetica J-Horror. | Crows: Episode 0 | 6.5 | Fumettone tutto azione e nient' altro (ovviamente), ma regia, montaggio e fotografia sono ad un bel livello. A volte ci si dimentica di star guardando un film e non un anime. | Bottled Fools, The - Hellevator | 5.5 | Azzeccata la fotografia, ma non ha molto motivo di essere...peccato perchè all' inizio fa sperare meglio. Ti squilla il telefono due giorni prima e una voce gentile ti svela il finale... | Crows Zero II | 6.5 | Vale quanto detto per il primo, tanto è identico. Comunque io il fumetto non lo conosco ma il film è una delle cose più machiste della Terra, ma ci sta dai... | Hazard | 4.5 | Un' irritante sceneggiatura fatta solo di "what's up man?", "motherfucher" e "yuhuuu!" non aiuta di certo un film che non è decisamente all' altezza del proprio regista. Spero sia stata solo una parentesi negativa per Sion Sono. A tratti carine le musich | Visitor Q | 5.0 | Miike sembra avvitarsi in un simbolismo fine a sà© stesso, dove un totalmente indefinito deus ex machina (ri)dona ad una famiglia la propria normalità borghese, fatta di virilità , femminilità e maternità . Visivamente bruttino. | Quiet Family, The | 7.0 | Simpatico noir, in cui si apprezzano grandi attori sudcoreani in una veste comica per loro atipica. Tempi sapientemente dosati e una bella colonna sonora impacchettano per bene il tutto. | Barking Dogs Never Bite | 6.0 | Una buona opera prima che però non lascia il segno, tenuta insieme da una gran bella colonna sonora. | Air Doll | 6.5 | A tratti scade nello strappalacrime a tutti i costi, e le riflessioni di fondo - diciamolo - sono banalotte. Nonostante ciò un bel film con un interprete in stato di grazia. | Blue Spring | 6.5 | Pellicola che tratta del "disagio giovanile" (??) senza però occuparsene realmente. Un affresco ben riuscito nella sua freddezza, ma nulla di più. Mezzo punto bonus per la colonna sonora. | Tampopo | 7.5 | Per i "foodies" (scusate l'odioso anglicismo) è un film assolutamente imperdibile, sublime descrizione delle molteplici sfaccettature del rapporto col cibo, vero e proprio culto per alcuni (tra cui me). Alcune scene sono veramente riuscite, e poi diverte | Taxing Woman, A | 5.0 | Da non credere che sia lo stesso Itami di "Tampopo"... | Cure | 7.5 | Kurosawa tira fuori un film fuori dagli stereotipi di genere, intenso, mai gratuito, e con una regia e un montaggio asciutti, puliti ed efficacissimi. L' assenza della solita ingombrante colonna sonora da horror/thriller è la ciliegina sulla torta. | Shark Skin Man and Peach Hip Girl | 6.0 | Per certi versi è abbastanza inconsistente e a tratti annoia un po'. Recitazione (gran cast), montaggio di alcune scene e fotografia salvano la baracca. | Taste of Tea, The | 6.5 | Ishii Katsuhito è un regista che per certi versi mi affascina, ma ho come l'impressione che non sappia dosare abbastanza sapientemente i tempi nelle sue pellicole. Comunque il racconto del teschio e la cagata è geniale! | Funeral, The | 6.0 | Decisamente meglio di 'A taxing woman', ma emotivamente - almeno su di me - Tampopo è stato assolutamente di tutt' altro impatto. Un po' noioso. | Throw Away Your Books, Rally In The Streets | 8.0 | Mi sono accorto solo ora di non averlo votato, che imperdonabile leggerezza! | Made in Hong Kong | 7.5 | Fruit Chan non cade nella facile trappola del melodramma e tira fuori un piccolo gioiello di straziante realismo.Attore protagonista-di cui non so l'età ,ma è davvero giovane-perfetto.Emozionante e stilisticamente notevole,nonostante il budget limitato | Calamari Wrestler | 6.0 | Che delirio! Ho ancora in testa la sigletta iniziale!!! | Once Upon a Time in High School | 5.0 | Lei è inspiegabilmente una persona pagata per recitare e il film è insipido come il caffè americano. | Moe no suzaku | 7.0 | Non so neanche dire perchè, ma mi ha trasmesso delle belle sensazioni, oltre a una gran voglia di vivere in quella casa tra i monti... | Dumplings - Three Extremes | 6.5 | Il lungometraggio l'ho trovato meno d'impatto del corto, quindi tra 7 e 6 facciamo 6,5. | Vital | 6.0 | Indubbiamente un bel mattone, ma sempre un mattone. Un po' forzato, si vede che Tsukamoto è un po' fuori dal proprio territorio. | Tokyo Fist | 5.5 | Niente, riconosco le doti di Tsukamoto ma non mi va proprio giù. | Guilty of Romance | 7.5 | Sion Sono ha gusto, è innegabile, colori e montaggio da urlo. Attrici in stato di grazia, solo il finale un tantino didascalico (come in Strange Circus). | Strange Circus | 7.5 | Prima parte assolutamente virtuosa (nella miglior accezione), questo regista visivamente mi ammalia. I primi 45 minuti sono una testata sul naso, da brividi. Finale un tantino didascalico, ma comunque gran film. | Night Fishing | 5.0 | Bella la fotografia di Park Junior (credo). Per il resto un deprecabile uso dell'arte a scopo di marketing, una bassezza imperdonabile per un regista del calibro di Park. Un corto girato con un telefonino...ragazzi/e, non scherziamo... | Rashomon | 8.0 | Ops, ops, non l'avevo votato, mea culpa. | Ikigami: The Ultimate Limit | 6.0 | Concordo in pieno con chi lo avrebbe preferito meno melodrammatico e più algido. | Female Prisoner #701: Scorpion | 7.0 | Il commento è superfluo. Un cult, con una grande Meiko Kaji. E poi, "Urami Bushi"... A Taranti', così so' boni tutti ! | Blessing Bell | 7.0 | L' Odissea di Sabu (vabbe', passatemi il paragone azzardato) in un sol dì. Susumu Terajima scrive una sceneggiatura di espressioni...usandone solo una! | Female Convict Scorpion Jailhouse 41 | 7.5 | Meno pinku e più riflessivo del primo. Simbolismo diretto e comunicativamente efficace, condito da belle trovate registiche. Poi, beh, la maschera di Meiko Kaji varrebbe da sola il prezzo del biglietto. | Female Prisoner Scorpion: Beast Stable | 5.5 | A mio avviso, perde nettamente carattere rispetto ai primi due Sasori. Abbastanza insipido, non riesce a rinnovarsi e infine annoia anzichenò. Mezzo punto bonus per la solita Kaji. | I Wish | 7.0 | L' unico problema di questa pellicola è, secondo me, un venti minuti di noia nel mezzo, che gli costano un punto. A parte questo, è "poetico" (se vuol dire qualcosa) e veramente tenero. Giù il cappello per i mini-attori, strepitosi! | Loved Gun | 7.0 | All'occhio molto bello, lo avevo sottostimato! | Ley Lines | 6.0 | Mmh, qualcosa non mi ha convinto... | Longest Summer, The | 7.0 | Sublime verso il finale, regala qualche momento di stanca qui e là . Comunque Fruit Chan ha talento da vendere. | Hollywood Hong Kong | 7.5 | Finito di vedere il film, sembra di averci vissuto una vita in quel mercato. Fruit Chan lo dipinge - assieme a tutto il quartiere - con maestria e sensibilità . A me sarebbe bastato, anche senza la storia. | Nobody Knows | 7.5 | Lacerante come pochi film, retto dal tocco magistrale di Koreeda e da un vero e proprio enfant prodige. Mezzo punto in meno per il finale un po' troppo "strappalacrime", non molto in linea con lo stile del resto della pellicola (a mio parere, ovviamente). | Rainy Dog | 6.0 | Niente di eccezionale, meno che mai originale. | Full Metal Yakuza | 5.0 | Film di serie B da cassetta, come ne fa a pacchi Miike. | Tale of Two Sisters, A | 7.0 | Ricordo di averlo visto un mare di tempo fa. E ricordo una tensione costante dall'inizio alla fine! P.s.: rivisto di recente e alzato di mezzo punto! | Scrap Heaven | 6.0 | Visivamente mi è piaciuto, ha pure una discreta colonna sonora e alcune scene ben riuscite (e montate), solo che effettivamente non si capisce bene dove voglia andare a parare. | Bright Future | 7.0 | Akarui Mirai è un film impalpabile, che mi rendo conto possa risultare noioso, ma è attraversato da una vena sublime che difficilmente lascia indifferenti. Tecnicamente la mano di Kurosawa è evidentissima e la fotografia risulta particolarmente azzecca | Stranger of Mine, A | 7.0 | Godibile e avvincente commedia, con alcune trovate umoristiche carucce anzichenò, come il boss Yakuza i suoi problemi di "immagine" (non voglio rovinare nulla a chi non l'abbia ancora visto). La regia e il montaggio sono "freschi" al punto giusto. | Kotoko | 7.0 | Da non amante di Tsukamoto (non me ne vogliate), questo film l'ho veramente apprezzato. | Villain | 7.0 | Scelta particolare, decisamente apprezzabile la mancanza di retorica spicciola, anche se in alcuni momenti è comunque un po' troppo melodrammatico per i miei gusti. Onestamente l'attore protagonista è il meno convincente. Bel film. | Golden Slumber | 7.5 | Nakamura si conferma un regista con ottime trovate. In più, rispetto ai suoi film precedenti, sembra aver aggiustato il tiro per quanto riguarda il ritmo del girato, che presentava momenti di stanca. Dal finale mi attendevo un po' di più, ma va bene cos | Burst City | 5.5 | Vorrebbe essere anfetaminico, sperimentale, caotico e provocatorio, ma alla fine risulta ripetitivo e noioso. Il punk anni '80 giapponese (Go Go Stalin!), qualche scena e le sue influenze sul cinema nipponico successivo gli valgono comunque un'occhiatina | Labyrinth of Dreams | 6.5 | Anche per me da rivedere, non mi ha convinto in pieno, ma mi rendo conto della qualità molto alta dell'opera. | Exte: Hair Extensions | 5.5 | Vabbè, me lo sono visto perchè apprezzo molto il regista. | Tokyo Gore Police | 7.0 | Sangue a secchi, qualche trovata divertente e Shiina Eihi. La colonna sonora per� picchia assai. | Swallowtail & Butterfly | 7.0 | Atmosfere eccezionali nel loro essere vivide, Iwai riesce a catapultarci veramente nella Yen Town che dipinge, ora a tinte grigie e marcescenti, ora vitali. | 2LDK | 6.0 | Filmetto low-budget senza pretese. Abbastanza godibile. | G@me | 6.0 | Stendendo un velo pietoso sulla traccia tema inascoltabile della colonna sonora, sul finale un po' buttato lì e su alcune scene e dialoghi, si può vedere. Ma niente di che, eh. | Sylvian Experiments, The | 6.0 | Belle alcune scene, ma una delle due protagoniste è pessima in maniera imbarazzante... | Hardest Night!!, A | 7.0 | Commedia molto ben riuscita, con una lieve patina poetica ad impreziosirla e un'ottima recitazione a condire il tutto. Assai godibile! | Haze | 5.5 | Claustrofobico è claustrofobico, questo è innegabile, come atmosfera ci siamo e il finale ha un je ne sais quoi di toccante. Pur tuttavia (ohibò!), tsukamoto rimane abbastanza fuori dalle mie corde. | Scabbard Samurai | 6.0 | Buona regia, ma alla fin fine devo dire che mi ha deluso, nonostante sul finale si riprenda. Comunque vedibile. | Machine Girl, The | 6.0 | Certo non [ Tokyo zangoku keisatsu come realizzazione, ma se piace il genere diverte | Noroi | 6.5 | Personalmente lo stile mockumentary lo digerisco poco, però qui il regista sa il fatto suo. | Bushido: The Cruel Code of the Samurai | 7.5 | Nonostante il tema del film sia unico e dichiarato, è tinteggiato con gusto e cura. Uno di quei film che sembrano poco convincenti all'inizio, ma costringono a ricredersi dopo man mano che passano i minuti. | Vortex | 5.5 | Qualcosa di inquietante aleggia durante buona parte del film, ma la buona idea di base resta un po' campata in aria. Personalmente la fotografia virata in verde non mi è dispiaciuta. | Creepy Hide and Seek | 6.5 | Nulla di nuovo sotto il sole, sempre nel sentiero ormai saturo del j-horror à la Ringu, ma questo a far paura ci riesce bene! | Seventh Code | 4.0 | Il finale idol-pop a dir poco disgustoso peggiora un lavoro già di per sè scadente. Incredibile che sia di Kurosawa Kiyoshi. |
|
Acquista DVD import
Little Black Dress
Recensioni film asiatici inediti
Secret Love
|