Hwang Jin-yi (1986)
Missing Picture, The
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
Love on Delivery
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Sopyonje
Hell
Run Papa Run
|
I voti di Sarubise
Memories of Murder | 10.0 | Stupendo! Thriller poliziesco sublime e amaro, attimi di tensione e di riflessione psicologica. Regia e montaggio di alto livello. Uno dei miei film preferiti! | Oasis | 7.5 | L'amore di due persone che, malgrado le difficoltà , trovano nello stare insieme la loro unica felicità : un'oasi lontano dal mondo. Toccante. | Old Boy | 10.0 | Fantastico!! La grottesca visione della vendetta del regista Park Chan-Wook confluisce in una storia originale e di grande impatto. Interpreti eccellenti. Colonna sonora stupenda. Uno dei miei film preferiti! | Raise the Red Lantern | 9.0 | Di una drammaticità sconvolgente. Meraviglioso | Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring | 8.5 | Si distacca dal suo solito stile narrativo ma proprio per questo è il suo lavoro più completo! | Nobody Knows | 7.5 | | My Sassy Girl | 7.5 | | Samaritan Girl | 5.0 | Kim Ki Duk sopravvalutato: buone idee che rimangono tali. Manca la caratterizzazione dei personaggi e il loro silenzio è il più delle volte snervante e insensato. La colonna sonora inesistente. Spesso le sue pellicole risultano abbozzate, incomplete. | 3-Iron | 7.0 | Consiglio: Bad Guy (7.0), 3 Iron (7.0), The Bow (7.0), Time (8.0) | Sympathy for Mr. Vengeance | 8.0 | Mitico Park Chan-Wook | Host, The | 7.5 | Grande Bong Joon-ho per la regia. Song in questo film fa disastri come rare volte! | Bow, The | 7.0 | | Rashomon | 8.5 | Importanza storica di rilievo. Struttura narrativa elaborata e tetrale. | Good, the Bad, the Weird, The | 6.0 | + | Bittersweet Life, A | 3.5 | | Hong Kong Express | 8.5 | Bellissimo e affascinante. Wong Kar-Wai uno dei registi migliori di sempre. Peccato per la seconda parte un pò prolissa. | Departures | 7.5 | Affronta un tabù secolare giapponese: la discriminazione per chi esercita professioni a contatto con i defunti. | Scene at the Sea, A | 6.0 | Stupendo il brano di Hisaishi | Housemaid, The (2010) | 4.0 | | Happy Together | 7.0 | Troppo lungo. Se come in origine sarebbe stata la terza parte di Hong Kong Express avrebbe reso di più. | Bad Guy | 7.0 | Uno dei migliori di Kim Ki-Duk | Isle, The | 6.0 | Il surrealismo tipico del regista in una spirale di violenza inflitta e autoinflitta. | Poetry | 6.5 | | Muddy River | 7.0 | Le ferite del dopoguerra sulle spalle delle nuove generazioni | Ballad of Narayama (1958) | 7.0 | Teatro e Tradizione | Battle Royale | 7.5 | | Violent Cop | 6.5 | Ancora immaturo, ma grande esordio considerando che diverrà uno dei miei registi nipponici preferiti! | Outrage | 5.5 | | Takeshis' | 3.0 | nonsense | Woman in the Dunes | 8.5 | La Sabbia è la vera protagonista: dapprima elemento ostile e soffocante; poi perfetto riparo dal resto del mondo. Ottima regia per un film unico. | Norwegian Wood | 8.0 | Consiglio il libro | Mare, Il | 7.5 | Nostalgico | JSA - Joint Security Area | 8.0 | Una frontiera, l'amicizia, il conflitto. Ottima regia di un Park-Chan Wook più umano. | Fudoh: The New Generation | 5.0 | Personaggi esagerati, scontri videoludici, sangue, sangue e sangue. Un + per alcune sequenze originali. | Sansho the Bailiff | 8.0 | Il mio primo film di Mizoguchi... rivisto e rivalutato. | Made in Hong Kong | 7.5 | Specchio di un quartiere degradato. Da 9 le magnifiche sequenze della corsa con la pistola e il finale. Eccellente regia e ottima colonna sonora. | Angel's Egg | 8.0 | Mondo d'acqua e d'ombra. Surreale ed evocativo. La trama fa da contorno. | Secret Sunshine | 7.5 | | Kids Return | 7.5 | Insieme a Hanabi (9.0) e Dolls (8.5) uno dei migliori di Kitano | Sensualist, The | 7.0 | Un film unico ma che poteva fare di più | Tales of Ugetsu | 8.5 | Gusto giapponese in ogni fotogramma. Mizoguchi riesce a cogliere l'inaspettato destino che cambia continuamente l'esistenza umana. Tema a lui caro è l'amore: sentimento che non sparisce malgrado le strade si dividano. | Crucified Lovers, The | 7.5 | Disonori e incomunicabilità in una società patriarcale basata sul denaro. | Life of Oharu, The | 7.0 | L'amore schiacciato da rigide ed egoistiche regole maschiliste e soffocato da senso del dovere e dell'onore. "spero che giunga il tempo in cui non vi saranno più distinzioni sociali e potremmo amare liberamente!" | Death by Hanging | 8.0 | Critica all'aspetto razzista della società giapponese e alle ripercussioni della violenza (guerra e pena di morte). Dilemma dell'IO e delle sue sfaccettature che intreccia realtà , illusione e ricordi. | Ceremony, The | 6.5 | La cerimonia: momento suggestivo in cui non si tiene conto del vero motivo di esso.Erotismo morboso e continuo tendere alla morte sono consegunze di una società malata.Come in Hakuchu no Torima però la trama diviene pesante;il talento di Oshima sprecato | Achilles and the Tortoise | 5.0 | | Glory to the Filmmaker! | 2.0 | | Peppermint Candy | 7.5 | Una delle pellicole di rilievo della New Wave coreana. A mio parere, migliore di Secret Sunshine e Poetry. | 20th Century Boys - Chapter 1 | 3.5 | Malgrado abbiano rispettato il manga in molti suoi aspetti, l'atmosfera da soap televisiva ridicolizza ogni cosa. Richiedeva un adattamento degno di un giallo. Consiglio la lettura delle opere di Naoki Urasawa, soprattutto Monster e 20th Century Boys. | Eel, The | 7.0 | | Pale Flower | 7.0 | Una Tokyo decadente, una crisi esistenziale, il brivido dell'azzardo: un ottimo noir. Sorprendente la sequenza finale. | Embryo Hunts in Secret, The | 7.5 | "Per me la più grande assurdità è il fatto di essere nato. Perchè sono nato? Mamma, perchè sono uscito dal tuo ventre? Perchè mi hai messo al mondo? Perchè ho sofferto tanto?" | Three... Extremes | 6.5 | | Violated Angels | 4.5 | Insulso, scarno, misogino. Interessanti i primi e gli ultimi 10 minuti. | Go, Go Second Time Virgin | 6.0 | - | Serial Rapist | 2.0 | musica interessante |
|
Acquista DVD import
Dangerously Excited
Recensioni film asiatici inediti
Iron Crown, The
|