Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2009)


485 risposte a questa discussione

#415 tisbor

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1924 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 November 2009 - 01:17 AM

Citazione

chissà perchè sulla locandina (o almeno su sta copertina del dvd) hanno tolto i peli dal petto e dalle spalle di chuck norris e glieli hanno messi in faccia...


:em16:
91. Un bougre la fait rôtir toute vive à la broche en venant de l'enculer.

SPLINTER VS STALIN
FECALOVE/TISBOR HOMEPAGE
TURGID ANIMAL ITALIAN DIVISION

#416 elgrembiulon

    maledetto punk

  • Membro storico
  • 5736 Messaggi:
  • Location:Å, Norge
  • Sesso:

Inviato 07 November 2009 - 11:57 AM

Visualizza MessaggioAsianPat, il 06 November 2009 - 10:31 PM, ha scritto:

...più che altro per l'edizione di emme. Se non ricordo male dalla copertina, dovrebbe essere il riversamento da VHS, non quella ritirata a lucido, vero??

no no, quella è solo la locandina, ma io ho visto l'edizione "ripulita" :em16:
Subs Asian: Takeshis' (rece by polpa and subs no longer available, maledizione!!), Aparajito (L'Invitto), 4:30, The Scent Of Green Papaya

Subs Altro Cinema: Ariel (subs no longer available),Kaldaljós, Children of Nature (Börn náttúrunnar), Øyenstikker (TlwtN1),Den brysomme mannen (The bothersome man)(TlwtN2), Voksne Mennesker, La libertad, Vinterkyss (TlwtN3), Valehtelija (The Liar) (RS1), Rosso (RS2), Fantasma, Bleeder, The Man From London (A londoni férfi), Bronson

in work: Mýrin (Jar City) (3%)

Suntoryzzato ufficialmente in data 27/01/2007



Nessuna commedia coreana tradotta dal 24/07/2005.

La natura e le sue leggi erano nascoste nelle tenebre. Poi Dio disse: "Sia fatto Tesla", e tutto fu luce. (B.A. Behrend)

#417 Dr. Fiemost

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1290 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 09 November 2009 - 01:47 PM

Border Line

Immagine inserita

Primo film del regista nippo-coreano Lee Sang-Il (Scrap Heaven, a breve sugli schermi di AW :em16:, e Hula Girls), segue le tristi storie dei tre protagonisti e delle persone che incrociano il loro destino.
Matsuda (Tetsu Sawaki) dopo aver ucciso il padre fugge di casa, ma viene investito da Kurosawa (Jun Murakami), un tassista alcolizzato e solitario, che per sdebitarsi dell'incidente si offre di accompagnarlo a Hokkaido.
Aikawa (Yumi Asou) è una commessa il cui marito appena licenziato scappa dalle sue responsabilità e la lascia sola ad occuparsi del figlio, che scoprirà anche essere vittima di bullismo a scuola.
Miyaji (Ken Mitsuishi) è uno yakuza che deve uccidere un suo amico, colpevole di aver rubato dei soldi al boss per pagare un intervento chirurgico alla figlia.

Film cupo e grigio, dalla fotografia ingiallita come i fogli di un vecchio giornale, che trasmette il disagio dei personaggi senza però trascendere nel pessimismo.
Mi ha dato l'impressione di dilungarsi un po' troppo, ma forse era solo l'effetto della stanchezza, comunque un buon film.
인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다
La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci.
=====================================
Sottotitoli per AW
Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep,
Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike,
Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking,
Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo

Immagine inserita



#418 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 09 November 2009 - 03:24 PM

MORTUARY BLUES
Jeff Lau, 1990
Immagine inserita
su un'isoletta sperduta a HK, la gente se la vive bene anche senza lavorare. questo alimenta i sospetti del piccolo distretto di polizia del posto, e in particolare dell'eccentrico sergente Li (David Lo), convinto che gli abitanti dell'isola traffichino droga. quando una troupe teatrale arriva sul posto per le feste, strane cose incominciano a succedere e la fortuna dell'isola, basata sino a quel momento sul tesoro segreto di una nave affondata, vira decisamente al peggio dopo il risveglio del potente vampiro che giace a custodia dell'oro...
dopo haunted cop shop e operation pink dragon, un'altro film a la jeff lau, pieno zeppo di ladri, teatranti, tesori, vampiri subacquei e romantici, mani morte, sberleffi, coraggiosi e codardi, cripte nascoste sotto botole a forma di yin-yang, trappole e trabocchetti, storie d'amore, gelosie tra attori, morti ammazzati , pagode di cartone, diarree fulminanti, risate e velocità.
Miticissimi praticamente tutti i protagonisti, da David Lo a Sandra Ng, da Lowell Lo a Corey Yuen, da Alex To a Sheila Chan.
una commedia di vampiri e avventura (c'è una sequenza tutta girata sott'acqua, sul finale, che fa veramente fichissimo, sospesa tra the descent e missing) davvero di alta gamma.

COP SHOP BABES
Aman Chang, 2001
Immagine inserita
gli agenti Beer (Eason Chan) e Satey (Jerry Lamb) entrano in qualche modo a far parte dell'unità femminile comadata da madam Liu (Carina Lau), le Cop Shop Babes. un cattivone che ce l'ha con la polizia e fa esplodere le cabine telefoniche, decide di prendere di mira proprio le Cop Shop Babes. aiutate da uno psicopatico che combatte i delinquenti a colpi di mozzichi e ha un talento per disinnescare gli esplosivi (Wong Jing), le belle poliziotte dovranno risolvere il caso del bombarolo misterioso...
ogni tanto divertente ma più spesso inguardabile, 'sto film si distingue per l'abbondanza di patatine menanti (tutte di ottima fattura), che lo innalza giusto un pelo al di sopra di roba recente tipo Bullet and Brain...
scuola Wong Jing, ma con molto meno talento...

un film che pone una grossa questione: ma chi gliel'ha fatto fare a Carina Lau d'entrare in una roba così?

OPIUM AND THE KUNGFU MASTER
Tang Chia, 1984
Immagine inserita
un maestro di kungfu e una cittadina del guandong rovinata dall'oppio cercano un riscatto che pare impossibile.
altro gran pezzo di Tang Chia. un tardo gongfupian (è del 1984, dopotutto) che non le manda a dire a nessuno, liu chia liang in primis. diciamo solo che incomincia con due tizi che reggono le lanterne e pattugliano di notte le stradine di un villaggio al grido di "beware of fire, beware of thieves"
...aggiungo le interpretazioni grosse anche quella del cattivone Chen Kuan Tai e del suo braccio destro Philip Ko, oltre che dello stesso Tang Chia nei panni del maestro shaolin cieco di Ti Lung.
che roba!

#419 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 November 2009 - 07:38 PM

Immagine inserita

In Love With The Dead
Hong Kong, 2007. Di Danny Pang. Genere: Drammatico/Horror/Melò


I Pang. Coppia chiaccheratissima del cinema hongkongese, grazie ad un thriller nero di fine millennio (Bangkok Dangerous), ma soprattutto all'avincente "The Eye", il loro film più famoso e un ottimo film dell'orrore. E' proprio il genere horror quel cinema a cui i due sono più avvezzi, anche nei loro progetti solisti: da Oxide con l'affascinante seppur incompiuto e poco convincente "Ab-Normal Beauty" e Danny con quel pasticcio metafisico che fu "Forest Of Death".

E' ancora un lavoro solista di Danny questo "In Love With The Dead", dove il fratello Oxide si occupa solo della produzione, e già mi stavo allarmando: "Forest Of Death" mi aveva talmente deluso che a ricordarlo mi viene l'emicrania.

Eppure, devo ricredermi. Danny, qui, ha fatto un incredibile lavoro: "In Love With The Dead" è, infatti, insieme al primo "The Eye", la miglior opera targata Pang. Mi stavo aspettando un horrorrino di quart'ordine: qualche sobbalzino, tanta metafisica, molti richiami hollywoodiani e invece sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo melò del dolore in salsa horror.

"In Love With The Dead" parte da un plot banale e, solo all'apparenza, già visto ma più va avanti e più si snoda, più diventa un magnifico film d'autore che riflette sulla vita, sulla morte, sulla malattia e sull'amore.

E l'elemento horror? Poco, quasi assente. E' vero: l'ultima mezz'ora è un brivido continuo, tra spaventi improvvisi, tensione affilata e suspense morbosa; ma a prevalere è senza dubbio il dramma, la sofferenza, l'intrigo amoroso basato sulla tristezza, l'incomunicabilità e l'impossibilità di stare al mondo.

La svolta horror sembra, dunque, inserito quasi solo per far rientrare il film nel cinema di genere, appetendo il pubblico. Pare di essere tornati ad un "Memento Mori" hongkongese, dalla stessa intensità e dalla stessa, incredibile, vena poetica.

Un film bellissimo, tremendamente vitale e dolente (vedendolo sono stato vittima di violenti brividi), dove anche fotografia, attori e regia sono praticamente impeccabili. Straconsigliato.

Colonna sonora sublime.

IL MIO VOTO: 9

PS.Grazie a paolone_fr: è grazie ad un suo commento pescato a caso su aw che ho visto questo film. Grazie

Immagine inserita

Villa Estrella
Filippine, 2009. Di Rico Maria Ilarde. Genere: Thriller/Horror

Rico Maria Ilarde, discepolo del surrealismo trash filippino, si riallaccia incredibilmente al richiamo delle ghost stories di stampo orientale e, soprattutto al mainstream: il criticatissimo (giustamente) regista low budget. Per racimolare denari, dunque, il nostro eroe ha deciso di realizzare un horror tipicamente commerciale: attori bellissimi quanto monoespressivi, horror citazionista ed estivo con elementi del cinema orientale (i fantasmi, il rancore, la vendetta) e occidentale (la casa, i colpi di scena a catena, le lotte con accette e mannaie ecc.), location intrigante ecc.

Si prospetta un film intelligente, un horror intrigante e ciò che ne esce è una via di mezzo tra il cult e l'abisso. "Villa Estrella" è un film inaspettatamente avvincente, con una cura dettagliata della storia che permette un meraviglioso interesse più sul lato narrativo che quello horror (forse anche per problemi di budget) e ciò permette un uso meraviglioso dei twist-ending, realizzando una catena di colpi di scena finali mozzafiato.

L'intrigo, però, è rovinato dalla comparsa del fantasma nella piscina di Villa Estrella che agisce contro i malcapitati vomitando addosso a loro fanghiglia (!) per poi trascinarli nelle acque della morte. Inutile dire che tali effetti speciali siano alquanto ridicoli, come un po' tutti quelli che incorrono nel film.

Una storia intrigante, oltre che dalle continue citazioni e derivazioni, è peccata anche da effetti poco adatti e una regia totalmente televisiva. Ne esce un prodotto non disprezzabile, ma lungi dall'eccellenza. Nelle Filippine è stato il pià grosso successo al botteghino dell'estate 2009: di certo non meriterebbe tutta questa celebrità.

Notevole per fighezza la protagonista: una gnocca che sa qualcosa in più di espressività rispetto al resto del cast completamente inadeguato.
Punto di merito anche per il finale: completamente nonsense rispetto alla trama del film, ma estremamente riuscito, tant'è che io, non riuscendo a prevederlo, sono saltato dalla sedia in preda al panico. Maledetto Ilarde!

VOTO: 6

Mona Lisa (Giappone, 1973)
Di Toshio Matsumoto. Genere: Sperimentale
Viaggio mentale della Monnalisa.
Non male, ma dal regista del capolavorissimo "Funeral Parade Of Roses" mi aspettavo di più.

VOTO: 6
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#420 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 11 November 2009 - 09:33 PM

Visualizza Messaggiobattleroyale, il 11 November 2009 - 07:38 PM, ha scritto:

In Love With The Dead
Hong Kong, 2007. Di Danny Pang. Genere: Drammatico/Horror/Melò
Questo devo recuperarlo anche io.

#421 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 13 November 2009 - 11:24 AM

Visualizza Messaggiobattleroyale, il 11 November 2009 - 07:38 PM, ha scritto:

In Love With The Dead
Hong Kong, 2007. Di Danny Pang. Genere: Drammatico/Horror/Melò
sì, questo è un bel film.
mi permetto di consigliarti anche Diary (dell'altro Pang).

Visualizza Messaggiobattleroyale, il 11 November 2009 - 07:38 PM, ha scritto:

Villa Estrella
Filippine, 2009. Di Rico Maria Ilarde. Genere: Thriller/Horror
Ilarde è una vecchia conoscenza del FEFF, al quale ha regalato anche emerite schifezze (tipo Altar). però di questo mi hanno detto bene.
e poi tutti attendiamo fiduciosi il suo Killdroid
:em10:

#422 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 13 November 2009 - 05:08 PM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il 13 November 2009 - 11:24 AM, ha scritto:

mi permetto di consigliarti anche Diary (dell'altro Pang).

Diary l'ho visto tempo fa. Non mi è piaciuto.
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#423 tisbor

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1924 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 14 November 2009 - 03:52 AM

Immagine inserita

Bimbi yakuza che fanno sia le cose da bimbi che da yakuza . Qualche sprazzo di cose divertenti alla Miike . Carino . Devo ancora recuperare l'altro capitolo.

Immagine inserita

Bello ! Già commentato di là ^_^
91. Un bougre la fait rôtir toute vive à la broche en venant de l'enculer.

SPLINTER VS STALIN
FECALOVE/TISBOR HOMEPAGE
TURGID ANIMAL ITALIAN DIVISION





4 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi