


[RECE][SUB] After This Our Exile
Traduzione di Dan, Paolone_fr#64
Inviato 20 November 2007 - 10:42 AM

#65
Inviato 20 November 2007 - 01:41 PM
paolone_fr, il Nov 18 2007, 08:36 PM, ha scritto:

benissimo, possiamo spartirci la torta senza litigare per la fetta migliore

la concordia è il frutto dell'empatia italiese

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG
Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas
#66
Inviato 23 November 2007 - 06:11 AM
paolone_fr, il May 30 2007, 07:39 PM, ha scritto:
Il mio unico desiderio è che, subito dopo aver visto questo film, scopriate qualcosa di significativo o memorabile.
Se mai questo film toccherà il vostro cuore spero che non succeda per un eccesso di sentimenti, ma per un'esperienza toccante che porti riflessioni.
- Patrick Tam -

Avrei voluto piangere? No!
Avrei voluto vivere un'esperienza toccante e rifletterci su? Sì!
Purtroppo il film mi ha deluso, pensare che me l'ero lasciato come ciliegina sulla torta per premiarmi dopo le 17 lunghissime visioni che questo Award ci ha offerto nella sua fase finale

Ero partita con tante speranze, ma "After This Our Exile" con me ha fallito e non mi ha insegnato nulla che già non sapessi.
Di una lunghezza inutile, una regia allettante e poca (per fortuna), ma buona musica, sul finale si è lasciato andare alla solita retorica che ormai sono stufa di dovermi sorbire.
Caro Patrick, hai altri 17 anni per sfornare un film di spessore, cerca di non schiattare prima, ok?

Voto: 6, per regia e musica.
Grazie per i sub

A un sacco di gente piace essere morta, però non è morta veramente... è solo che si tira indietro dalla vita.
Invece bisogna... bisogna cercare, correre i rischi, soffrire anche, magari,
MA: giocare la partita con decisione.
FORZA RAGAZZI, FORZA!
Dammi una V!
Dammi una I!
Dammi una V!
Dammi una I!
VI-VI! VIVI!
Sennò, non si sa di che parlare alla fine negli spogliatoi. (Harold e Maude)
#67
Inviato 23 November 2007 - 09:37 AM

#68
Inviato 23 November 2007 - 09:51 AM
Monana, il Nov 23 2007, 06:11 AM, ha scritto:

Avrei voluto piangere? No!
Avrei voluto vivere un'esperienza toccante e rifletterci su? Sì!
Purtroppo il film mi ha deluso, pensare che me l'ero lasciato come ciliegina sulla torta per premiarmi dopo le 17 lunghissime visioni che questo Award ci ha offerto nella sua fase finale

Ero partita con tante speranze, ma "After This Our Exile" con me ha fallito e non mi ha insegnato nulla che già non sapessi.
Di una lunghezza inutile, una regia allettante e poca (per fortuna), ma buona musica, sul finale si è lasciato andare alla solita retorica che ormai sono stufa di dovermi sorbire.
Caro Patrick, hai altri 17 anni per sfornare un film di spessore, cerca di non schiattare prima, ok?

Voto: 6, per regia e musica.
Grazie per i sub

...chissa' perche' qualcuno ce l'ha con quell'introduzione di Tam, un po' faccio fatica a capire...
...e poi perche' qualcun altro si aspetta di ricavare una lezione da questo film ?
...Fu Zi e' un film, e francamente non capisco cosa avreste voluto imparare da esso. O, al limite, ditemi di altri film dai quali avete imparato qualcosa...
...e poi, ma dov'e' la retorica nel finale (che e' la parte migliore) di Fu Zi ? ...io ho visto un finale ambiguo, double-face, che rientra in grande stile nel contesto dei film tra padre e figlio del sud-est asiatico (vi cito un atipico A Brighter Summer Day, ad esempio - e detto tra noi dura 4 ore...

...no, il film non e' pienamente riuscito, e sono stato credo tra i primi io a dirlo (a parte la mia idiosincrasia per i film bambocciuti), se non fosse per la tecnica anzi si farebbe fatica a riconoscerlo come film di Tam, ma a 17 anni di distanza mi pare anche normale. Io, a differenza magari di molti, spero che Tam invece non faccia piu' regie di film e che questo rimanga un episodio isolato, perche' quell'alone di mito che hanno le cose che scompaioni quando sono nel pieno del proprio fiorire ha un fascino irresistibile (vi cito qualcosina: Gitte Lin, Leslie e Anita, tanto per restare in tema), e mi spiacerebbe rinunciarci...

#69
Inviato 23 November 2007 - 10:48 AM

Subs Altro Cinema: Ariel (subs no longer available),Kaldaljós, Children of Nature (Börn náttúrunnar), Øyenstikker (TlwtN1),Den brysomme mannen (The bothersome man)(TlwtN2), Voksne Mennesker, La libertad, Vinterkyss (TlwtN3), Valehtelija (The Liar) (RS1), Rosso (RS2), Fantasma, Bleeder, The Man From London (A londoni férfi), Bronson
in work: Mýrin (Jar City) (3%)
Suntoryzzato ufficialmente in data 27/01/2007
Nessuna commedia coreana tradotta dal 24/07/2005.
La natura e le sue leggi erano nascoste nelle tenebre. Poi Dio disse: "Sia fatto Tesla", e tutto fu luce. (B.A. Behrend)
#70
Inviato 23 November 2007 - 10:58 AM
paolone_fr, il Nov 23 2007, 09:51 AM, ha scritto:
...e poi perche' qualcun altro si aspetta di ricavare una lezione da questo film ?
è solo un'impressione comune ad alcuni utenti, il che non significa che tu non abbia ragione, ognuno interpreta come meglio crede l'introduzione del regista, secondo me comunque il film rimane una piccola gemma. Adesso che è passato un po' di tempo dalla visione, posso dire che si tratta di un particolare risibile, forse di primo acchito si commette l'errore di valutare questo incipit, come una guida emozionale al film, magari dimenticando (compreso il sottoscritto) che Tam, ha voluto esordire con quelle frasi, per spiegare, probabilmente lo stato d'animo col quale egli ha vissuto il proprio film.
n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG
Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas
#71
Inviato 23 November 2007 - 12:08 PM
kunihiko, il Nov 23 2007, 10:58 AM, ha scritto:
Quoto il kuni.
#72
Inviato 23 November 2007 - 06:20 PM
paolone_fr, il Nov 23 2007, 09:51 AM, ha scritto:
Citazione
"Se mai questo film toccherà il vostro cuore spero che non succeda per un eccesso di sentimenti, ma per un'esperienza toccante che porti riflessioni. "
Citazione
Citazione
Citazione

A un sacco di gente piace essere morta, però non è morta veramente... è solo che si tira indietro dalla vita.
Invece bisogna... bisogna cercare, correre i rischi, soffrire anche, magari,
MA: giocare la partita con decisione.
FORZA RAGAZZI, FORZA!
Dammi una V!
Dammi una I!
Dammi una V!
Dammi una I!
VI-VI! VIVI!
Sennò, non si sa di che parlare alla fine negli spogliatoi. (Harold e Maude)
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi