Black Night
Postman Blues
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
Longest Nite, The
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Enchanting Shadow, The
Street Mobster
Two in Tracksuits, The
|

Seance
|
Titolo originale: Kôrei
Anno: 2000
Regia: Kurosawa Kiyoshi
Nazione: Giappone - -
Genere: Drammatico - Thriller - Horror
Cast: Yakusho Kôji, Fubuki Jun, Kusanagi Tsuyoshi, Ishida Hikari, Kitarou, Kishibe Ittoku, Osugi Ren, Aikawa Sho, Shimizu Daikei
Subber: Murakawa
Connettiti o
Registrati
per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD
|
Sinossi:
Junco, una medium dotata di poteri straordinari, che le permettono di vedere e ascoltare le persone defunte, sta aiutando un giovane studente di psicologia per la sua tesi. Proprio questo dono particolare, non permette alla donna di svolgere una vita normale: le visioni orribili dei morti compaiono all'improvviso e lei non può controllarle. Inoltre la gente è scettica su questo argomento, nessuno vuole crederle e questa situazione è insopportabile, a volte. Suo marito, Koji, che lavora come tecnico audio in un'azienda che produce effetti sonori, sopporta rassegnato la realtà e divide la sua vita tra sua moglie e il suo lavoro.
Precentemente all?apocalittico Kairo, Kiyoshi Kurosawa venne incaricato di realizzare un film particolare per la TV, un thriller con elementi sovrannaturali ispirato ad un racconto anglosassone intitolato Seance on a Wet Afternoon (Seduta Spiritica in un Pomeriggio Uggioso) scritto all?inizio degli anni ?60 da Mark McShane e già trasposto in celluloide nel 1964 da Bryan Forbes (A Faccia Nuda, Gioco Senza Fine, La Cassa Sbagliata) con Kim Stanley (Frances, La Gatta sul Tetto che Scotta) e Richard Attenborough (Jurassic Park, Hamlet) nel ruolo dei due coniugi protagonisti. Così, Kurosawa realizzò questo Kourei, termine stante ad indicare la pratica che mette in comunicazione il mondo dei vivi con quello dei morti e la cui traduzione ufficiale inglese scelta è proprio Seance, evidente richiamo al libro dal quale trae spunto: in esso, tutte le tematiche care alla filosofia del regista possono essere facilmente riconosciute, anche se non inserite in un contesto tanto sconvolgente quanto Kairo, secondo le quali la tranquilla routine quotidiana può venire del tutto sconvolta da un singolo evento che, per quanto insignificante, pian piano comincia ad influenzare ogni singolo elemento delle nostre esistenze fino a raggiungere un inevitabile, tragico epilogo. .....
I.H. Magazine
|
|
Cerca ancora
Altri film di Kurosawa Kiyoshi
|
|
Voti utente
Mr. Noodles |
6.5 |
|
polpa |
7.5 |
|
Dries |
7.5 |
Sottilmente inquietante |
lexis |
8.0 |
kurosawa si dimostra ancora una volta abile decostruttore dell'horror classico, realizzando in film solido e metafisico. |
Dr. Fiemost |
6.5 |
|
can tak |
7.5 |
|
Oda |
8.5 |
|
scagnetti |
9.0 |
Grande Kiyoshi!! |
Nosferatu |
8.0 |
L'ennesima dimostrazione che Kurosawa è un genio, ma il suo cinema è troppo complesso per essere apprezzato da chiunque. Non è il solito horror. |
Sodomy_and_wine |
7.5 |
|
battleroyale |
8.5 |
gran bell'horror! kurosawa punta in alto e tocca il cielo! certe scene sono terrorizzanti! la valigia che si apre lentamente, da cui esce la piccola Yoko sfigurata O.O Dio che brividi! |
DEX |
6.5 |
solita storia, soliti argomenti, la storia nn è neppure brutto, e qualche scena carina, comunque una visione ci può stare |
Mikk |
7.0 |
Nonostante sia un prodotto per la televisione mi ha colpito molto in positivo, una delle vette di Kurosawa |
mirkosan |
6.5 |
carino ma scontato fin dall'inzio |
Niniane |
6.0 |
la trama è veramente un po' troppo scontata... |
giulapsi |
9.5 |
manca il dieci solo per qulche controcampo di troppo |
Regenten |
4.0 |
A me sembra che ju-on abbia stabilito che l'horror in asia si faccia solo con donne smunte, in penombra, col viso pallido e i capelli che glielo coprono. Personalmente inizio ad annoiarmi. I sub poi sono tutti sgrammaticati |
Berto The Third |
7.0 |
Girato in economia, ma Kurosawa sa bene come instillare inquietudine nei suoi spettatori. |
Lexes |
7.0 |
|
Hansi |
8.0 |
Un sunto di (quasi) tutto il cinema di Kurosawa, in un horror da brividi. |
creep |
7.0 |
Le solite tematiche esistenziali care al regista, questa volta inserite in un thriller dal taglio classico.Gli elementi orrorifici seppur impressionanti fanno solo da contorno. |
_Benares_ |
6.5 |
non c'è che dire, kurosawa sa il fatto suo e come regista se la cava ottimamente. il vero problema del film è una sceneggiatura tirata via che abbassa il voto del film. peccato. |
nickmattel |
9.0 |
Anche questa volta la CONSAPEVOLE (della morte) eroina del film di kurosawa prova pretestuosamente a sopravvivere a un mondo che oblia prendendosi cur(e)a di chi ama. |
|
Acquista DVD import
Mandate
Recensioni film asiatici inediti
Spygirl
|