Antenna
King and the Clown, The
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
I Graduated But...
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Secret Chronicle: She Beast Market
Heroes of the East
You Are My Sunshine
|
I voti di Mikk
2LDK | 7.0 | Il colpo di genio che viene fuori da scelte alla Von Trier. Direi quasi imperdibile, e soprattutto divertentissimo. | Address Unknown | 7.0 | Sì, uno dei migliori Kim Ki Duk: poetico, triste, toccante. Però molto distante dai suoi apici. | Audition | 8.5 | Vicini all'eccellenza per forse il miglior Miike in assoluto. | Avalon | 6.5 | Buon lavoro di Oshii con il live action, anche se il meglio di sè lo da senza dubbio con l'animazione. | Bad Guy | 6.0 | Mi è parso un Kim Ki Duk minore, per quanto l'opera sia di sicuro valore. Da vedere, ma forse meglio lasciare la precedenza ad altro. | Bangkok Loco | 6.0 | Alterna trovate geniali a scene poco riuscite (ma forse è perchè culturalmente lontano). Ma di sicuro uno dei film più divertenti che abbia visto. | Battle Royale | 7.5 | Un grandissimo film. Crudo, duro, ma cinicamente divertente e con un Kitano da favola. | Battle Royale II - Requiem | 5.0 | Decisamente inferiore al primo BR, sotto tutti i punti di vista. | Battles Without Honor and Humanity | 7.0 | Difficile riuscire a districarsi nel labirito della yakuza... e anche in quello del film. Ma è un'opera imperdibile. | Bio Zombie | 5.5 | Sinceramente mi aspettavo molto di più: poco incisivo sia l'horror che l'umorismo. Qualche scena divertente e poco altro. | Bittersweet Life, A | 5.5 | Poteva essere migliore, ma si perde in virtuosismi un po' troppo autocompiacenti. | Blade, The | 7.5 | Il meglio del wuxia di Tsui Hark. Niente a che spartire con Seven Sword. | Bow, The | 6.0 | Un Kim Ki Duk che sembra ormai nella parabola discendente della sua carriera. Ma rimane comunque del tutto superiore alla maggior parte degli autori contemporanei. | Bright Future | 5.5 | Difficilissimo Kurosawa, troppo simbolico per risultare affascinante. Da bocca aperta qualche tocco di stile però. | Bullet Ballet | 7.0 | Tsukamoto è un vero fenomeno, non sono ancora riuscito a trovare un suo film non riuscito. | Casshern | 6.0 | Irenico, formale, forse troppo eccessivo nella regia. Ma di sicuro affascinante. | Coast Guard, The | 6.5 | Da una parte formalmente ineccepibile, dall'altra contenuti che gridano allo stupro di un'intera nazione. Kim Ki Duk non sbaglia nemmeno stavolta. | Cure | 6.5 | Non nego che Kurosawa qui mi risulta più indigesto che in Kairo. Rimangono delle atmosfere pregnanti e dense di significato. | Day a Pig Fell Into the Well, The | 6.0 | Faticoso Hong Sang-soo! ^^ Non riesco ad apprezzarlo al meglio... | Dead or Alive - Hanzaisha | 6.5 | Miike è un fenomeno fuori di testa. L'inizio del film basterebbe da solo a fargli meritare un 10. Purtroppo la parte centrale soffre un po' troppo. | Dumplings - Three Extremes | 8.0 | Degli "Extremes" il migliore era The box (a cui darei 9), ma questo Duplings sorprende alla grande, soprattutto per un reparto sonoro agghiacciante. | Election | 7.0 | Il mio primo To, che non si scorda mai. A mio avviso si perde un po' sul finale. Bellissima la scena dell'investitura. | Election 2: Harmony Is A Virtue | 7.0 | Un passo indietro rispetto al predecessore. Ma un passo indietro minuscolo ^^ | Eye, The | 5.0 | L'unico episodio della serie che prova a salvarsi. Fallisce anche in questo, ma belle comunque le metafore sul vedere. Finale evitabile. | 3-Iron | 8.5 | Il film che mi ha fatto innamorare di Kim Ki Duk. Perfetto. | Fist of Legend | 5.5 | Possiamo dire un Jet Li ancora lontano dalla sua occidentalizzazione. Ma del film rimane poco, il contenuto politico sembra più uno sfondo. | Fudoh: The New Generation | 6.5 | Come si fa a non amare un uomo che tira fuori perle del genere? :) | Gemini | 7.0 | Tema del doppio + Grandissima sceneggiatura + Tsukamoto... Assolutamente da vedere. | God of Gamblers | 6.0 | La sufficienza solo per il simpaticissimo Yun-Fat, però il film non è questo granchè. Intrattiene. | Goodbye, Dragon Inn | 7.0 | In assoluto uno dei migliori di Tsai. La metafora del corpo e della modernità, veramente toccante. | Gozu | 6.0 | Qui Miike sembra strizzare l'occhio a Lynch. Difficile arrivare in fondo, ma ne vale certo la pena. | Happiness of the Katakuris | 6.5 | Forse un film minore di Miike, ma del tutto fuori di testa come piace a lui. E a noi. | Haze | 7.5 | Un corto perfetto: trama, stile e dialoghi a regola d'arte. | Hero (Hong Kong/China, 2002) | 7.5 | Fenomenale wuxia. Un po' lo odio Yimou, ma qui firma una regia fantastica. Da 10 la fotografia. | Hit Man File | 6.0 | Difficile da seguire, ma in fondo è solido, ben girato e ben recitato. | Hole, The (Taiwan, 1998) | 8.5 | Il capolavoro di Tsai. Geniale fino all'ultimo fotogramma. | Ichi the Killer (Uncut) | 7.5 | Miike 100%. Voglio immaginarmelo mentre se la ride da matti a girare questa perla. | If You Were Me | 6.0 | Qualità altanelante. Geniale il secondo corto, invece Chan-Wook non convince. | Mare, Il | 6.0 | Bel film romantico. Dolce ma non troppo. Su un altro pianeta rispetto al remake di Agresti. | Imprint (Masters Of Horror) | 7.5 | Ancora un Miike fantastico nell'horror puro che si infila nella carne, tipico suo. E a grandi livelli. | Infernal Affairs | 6.5 | Grande poliziesco. Girato e interpretato divinamente. Paradossalmente però il meno solido della serie, mi è sembrato il più "vuoto". | Infernal Affairs II | 7.0 | Prova corale magistrale sui tempi che cambiano e ci cambiano. HK non è solo uno sfondo, ma un vero e proprio personaggio. | Infernal Affairs III | 6.5 | Degna conclusione di un'ottima serie. | Isle, The | 6.0 | Anche questo Kim Ki Duk non mi convince del tutto, ma è impossibile non rimanere a bocca aperta di fronte allo spettacolo catturato dalla sua telecamera. | JSA - Joint Security Area | 6.5 | Gran bel film, forse un po' troppo retorico. Preferisco Coast Guard di KKD, ma questa è comunque un'opera importante. | Judgement | 7.0 | Un corto a regola d'arte sulla perdita dei valori. | Pulse | 7.5 | Il miglior Kurosawa. Mai banale, agghiacciante, tristissimo e malinconico nelle battute finali. | Koma (Hong Kong, 2004) | 5.0 | Niente di che. I personaggi sono fuori dagli stereotipi, ma troppo spesso è stilisticamente goffo. | Last Life In The Universe | 6.5 | Un film leggero, toccante, profondo. Forzato il cameo di Miike (che non mi ha impressionato granchè). | | 6.0 | Divertente. Brave le ragazze. Senza grandi idee, ma girato onestamente. | Love & Pop | 6.5 | Anno si da allo sperimentalismo più estremo. Evangelion in live action. Alcuni parti riuscitissime, altre meno. | Love Letter | 6.5 | Non ho trovato grandi contenuti in questo film. Me lo aspettavo diverso. Però ammetto di aver versato la lacrimetta nel finale :) | Memories of Murder | 8.0 | Qui siamo su grandi livelli d'eccellenza. Uno dei polizieschi meglio girati di sempre, con un finale perfetto. | My Sassy Girl | 8.0 | Bellissimo, delizioso, tenerissimo. Divertente e commuovente, soprattutto nel finale. Mai stato coinvolto così da una commedia romantica. | Naked Blood | 7.5 | Grandioso horror nipponico, sa essere agghiacciante, disturbante come neanche Miike se lo immagina, e denso di contenuti. | Old Boy | 10.0 | Perfetto in ogni suo secondo. Miglior capitolo di quella che forse è la migliore trilogia del cinema. | Once a Thief | 5.5 | Qui Woo ha praticamente già fatto i bagagli per Hollywood. E il suo stile ne soffre troppo. | Once Upon A Time In China | 7.0 | Decisamente superiore a Fist of legend. Secondo miglior film di Tsui Hark. | Ong-Bak: Muay Thai Warrior | 4.5 | Jaa è bravo, ma non si può reggere un film solo su le acrobazie e i ralenti. Alla lunga irrita. | Peking Opera Blues | 7.0 | Altro gioiellino dell'epoca d'oro di Hark. Bellissime le metafore sul palcoscenico e la vita. | Phone | 4.0 | Non ho trovato proprio niente in questo filmetto mediocre. The call di Miike (che pure è il suo film peggiore) lo straccia di gran lunga. | PTU - Police Tactical Unit | 6.5 | Solidissimo film di To. | Pulgasari | 5.0 | Un film che forse pecca di mancanza di idee, ma alcuni tocchi sono tutto fuorchè banali. Bocciato sì, ma non su tutta la linea. | Real Fiction | 7.0 | Un Kim Ki Duk onirico e geniale, una perla a metà tra l'ironico e la violenza. | Red Shoes, The | 5.0 | Ancora una volta un horror che non ha le idee chiare. | Resurrection of Little Match Girl | 4.0 | Uno dei primi film coreani che ho visto. Fortuna che ho insistito, ma la voglia di mollare tutto è stata forte. Inutile, e quando non lo è diventa quasi ridicolo. | River, The | 5.5 | Non ce l'ho fatta, questo Tsai proprio non riesce a convincermi. | Samaritan Girl | 8.0 | Tripartizione della trama perfetta, l'apice di Kim Ki Duk assieme a Ferro 3. | Shutter | 5.0 | Dov'è l'originalità in questa pellicola? Dopo Ringu in molti trattano la tecnologia come metafora della paura, ma quanti dicono qualcosa di nuovo? Questo film no di sicuro. | Snake of June, A | 6.5 | Eccellente Tsukamoto, una filmografia impeccabile senza nemmeno un punto debole. | Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring | 7.5 | Kim Ki Duk in versione zen, che sbarca in occidente per lasciare un segno indelebile. | Sympathy for Mr. Vengeance | 9.0 | Un film estremo, il più crudo e sanguinolento dei tre. Geniale la spirale che abbraccia tutti i personaggi e non concede sconti. | Tale of Two Sisters, A | 6.0 | Perde un po' di pezzi per la strada, ma alla fine diverte e Ji-woon con la telecamera ci sa fare. | Tetsuo, the Iron Man | 8.5 | L'anno 0 di Tsukamoto. Il genio e la follia. O lo si ama o lo si odia. | Tetsuo II: Body Hammer | 6.5 | Certamente inferiore al primo, ne è una specie di remake: meno convincente, ma più consapevole dei propri mezzi. | Three... Extremes | 8.0 | Box: 9. Dumplings: 8. Cut: 7. | Tokyo Fist | 6.0 | Forse il meno efficace Tsukamoto. Ma fenomenale come sempre nelle sue metafore. Un gradino dell'immensa scala che è la sua carriera. | Touch of Zen, A | 7.0 | Un mio limite la scarsa conoscenza delle origini del wuxia. Ma questo lungo film è densissimo di situazioni e tocchi di classe. Veramente notevole. | Untold Story, The | 7.0 | Gran bell'horror, cattivo e politico. Fuori tono, ma significativi, i siparietti dei poliziotti. | Violent Cop | 7.0 | Maestoso Kitano. | Vital | 7.0 | Tsukamoto riesce a non sfiorire mai nonostante gli anni passino. Evolve ciò che è cominciato con Tetsuo ed è magistrale. | Woman Is the Future of Man | 6.0 | Hong Sang-soo è un osso duro per me, ma mi sembra di vedere una durezza e un conflitto di fondo. Di sicuro da rivalutare. | New Blood | 4.5 | Bella la fotografia, ma il film è piuttosto inutile. | Cutie Honey | 6.0 | Ma.. ma... Questo film... E' bellissimo ^-^ | Exiled | 9.0 | Il miglior film del 2006, il miglior film di To | Suicide Club (Suicide circle) | 6.5 | Film interessante e ben girato, che parla del Giappone di oggi anche se non si riesce a capire dove voglia andare a parare | Hong Kong Express | 7.5 | Storia adorabile, regia magnifica e anche una gran bella colonna sonora ^_^ | Rebels of the Neon God | 7.0 | Un ottimo film di Ming-Liang che riesce a non cadere nei suoi difetti peggiori | My Left Eye Sees Ghosts | 6.5 | Divertente e toccante ^_^ | Ju-on: The Grudge 2 | 6.0 | Horror solido, ma con addosso sempre tutti i difetti di Shimizu | Running On Karma | 6.5 | Divertente e ben girato, con alcuni tratti perfino fumettistici, ma lontano dal miglior To | ...ing | 6.0 | Carino ma poco di più | After Life | 8.0 | Poesia pura | Tales of Ugetsu | 8.5 | Grandissimo film di Mizoguchi | Doppelganger | 6.5 | Kurosawa scopre dei risvolti da commedia, che impreziosiscono il tutto | Swallowtail & Butterfly | 6.5 | Non male questo (lungo) Iwai, sa coinvolgere lo spettatore nel suo mondo | Quiet Family, The | 6.0 | Non c'è niente da fare, per quanto divertente e ben girato questo film visto dopo il remake di Miike non può che deludere :) | Vive l'Amour | 7.0 | E' ancora Ming-Liang, con tutte le sue meraviglie e i suoi difetti, ostico per molti, ma un grande ritratto di tre solitudini | As Tears Go By | 6.5 | La nascita di un maestro | Turn Left Turn Right | 6.0 | Caruccio, anche se stanca dopo poco, ma il finale è troppo pacciocoso ^_^ | Barking Dogs Never Bite | 6.5 | L'ottimo esordio di Joon-ho che ci parla della Corea... MoM è su un altro pianeta però | Seance | 7.0 | Nonostante sia un prodotto per la televisione mi ha colpito molto in positivo, una delle vette di Kurosawa | Once Upon A Time In China II | 6.5 | Degno del suo predecessore, forse meno fresco | Foul King, The | 7.0 | Dietro la maschera comica si nasconde la piccola tragedia quotidiana di ognuno di noi, uno dei miei Ji-Woon preferiti | Princess Yang Kwei Fei | 8.0 | Il subber è sempre di parte, ma dato che questo film è stato consigliato anche a me non posso non esprimere un voto. Il resto è nella recensione ^_^ | 1-Ichi | 5.0 | Non è che sia sempre obbligatorio spiegare "le origini" di tutto (specie se nemmeno c'è il vero ideatore dietro). Comunque qualche trovata divertente. | 2002 | 6.0 | Film che sa prendersi per quello che è. Onesto, qualità rara di questi tempi, e perciò piacevolissimo. | Crucified Lovers, The | 9.0 | Un altro grande classico dal Maestro. | Azumi | 3.0 | Kitamura ha la solita leggiadria dell'elefante nella proverbiale cristalleria. Trama e recitazione ai limiti del ridicolo. Però la protagonista è gnocca. W il Giappone | 301, 302 | 4.5 | Non c'è proprio nulla dentro a un contenitore che non è nemmeno tanto bello da vedere. | Giants and Toys | 8.0 | Grande film che parla del Giappone del dopoguerra e non solo |
|
Acquista DVD import
Missing
Recensioni film asiatici inediti
Grotesque
|