Cute Devil
Ravine of Goodbye, The
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
Phone Call To The Bar
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Mother (Japan, 1952)
Tomie: Revenge
Noriko's Dinner Table
|

Turn Left Turn Right
|
Titolo originale: Heung joh chow heung yau chow
Anno: 2003
Regia: Johnnie To, Wai Ka-Fai
Nazione: Hong Kong - -
Genere: Commedia - - Romantico
Cast: Kaneshiro Takeshi, Gigi Leung, Edmund Chen, Terri Kwan Wing, Lam Suet, Hui Siu-Hung
Subber: Miaka
Connettiti o
Registrati
per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD
|
Sinossi:
Un film un po' debole ma allo stesso tempo coinvolgente.
Tratto da una graphic novel del taiwanese Jimmy Liao, noto per le sue storie poetiche e minimali, accompagnate da delicati disegni dai colori acquarello, Turn Left, Turn Right è il tentativo di Johnnie To e Wai ka-fai di ricreare atmosfere ossimoriche - crepuscolare ma colorato, triste ma spensierato - nella forma di commedia romantica sofisticata. Sforzo produttivo importante (è il primo film in lingua cinese con marchio Warner Bros.), la pellicola è sicuramente avvantaggiata dal punto di vista scenico ed emotivo. Scenografie, costumi e ricostruzioni sono su altissimi livelli, con una cura esasperata per la caratura cromatica dell'immagine. L'alchimia che si crea tra i due protagonisti, inoltre, ha del commovente, muovendo le corde dell'immedesimazione verso due reietti stralunati e per nulla infelici della loro diversità - almeno all'apparenza. Pur essendo i due personaggi del tutto anonimi (meglio caratterizzati e più freschi risultano le spalle - con anche lo spazio per un delizioso cameo di Lam Suet), incarnazioni dell'ideale astratto degli amanti predestinati, la loro credibilità è salvaguardata dalle prove attoriali. Takeshi Kaneshiro e Gigi Leung, di nuovo insieme dai tempi di Tempting Heart (1999), hanno la giusta dose di controllata lunaticità e impacciata spensieratezza, abbastanza da non far storcere il naso per le evidenti, non necessarie, melensaggini.
(tratto da Hong Kong Express)
|
|
Cerca ancora
Altri film di Johnnie To, Wai Ka-Fai
|
|
Voti utente
Kaory84 |
9.0 |
|
BadGuy |
5.5 |
Qualcosa lo salva. Il garbo? |
livio |
6.5 |
l'accuratezza cromatica non l'ho vista.molto carine invece colonna sonora e storia, seppur un po' ripetitivi |
Perluccia |
7.0 |
i protagonisti sono adorabili!!!Film non originale,ma leggero e carino!!!:) |
asterix9999 |
6.5 |
|
Giangi |
5.5 |
l'ho tovato un film abbastanza infantile, basato su una sceneggiatura un pò ripetitiva e banale. C'è comunque di molto peggio, e nonostante tutto il filmetto ha un buon ritmo e non annoia. Troppo bella la leung! |
panfasso |
7.0 |
loro carini e bravi, film simpatico e dolce |
piadina |
8.0 |
Carino, romantico e surreale il parallello tra i due protagonisti, spassoso l'incontro tra i coprotagonisti. Bella la fotografia! Anche se forse un po' troppo scontato evviva il lieto fine! |
mirkosan |
7.0 |
Vale la pena vederlo se si è appassionati dalle commedie romantiche.Bel racconto ma rovinato nel finale (Che sia l'imprevedibilità degli eventi a giustificare un finale così?) o forse potranno due linee parallele incontrarsi? Amabile |
Momoko |
8.0 |
Romantico ma non melenso, a tratti divertente. Per la serie: se una cosa è destinata a succedere, non importa quali ostacoli vi si porranno di fronte, succedrà e basta. |
Mikk |
6.0 |
Caruccio, anche se stanca dopo poco, ma il finale è troppo pacciocoso ^_^ |
lollo83 |
8.5 |
ci sono film per i quali è superflua ogni analisi(non che qui non si possa)perchè è più importante sottolineare quali corde del cuore ci ha toccato.questo mi ha fatto sognare.delizioso. |
chibi |
10.0 |
Bellissimo... Romanticismo allo stato puro... Takeshi Kaneshiro stupendo... E' il mio primo film cinese: ke dire, amore a prima vista! |
jukai |
7.0 |
Commedia che gioca molto sulle coincidenze e fatalità del destino. Forse un pò troppo forzato ma risulta cmq piacevole. Perfetti gli attori. Finale scontato. |
Miaka |
8.5 |
|
anneyuu |
8.5 |
Deliziosa comemdia con incastro a scatole cinesi, molto bello i gioco di destra e sinistra, sopra e sotto, verde e rosso. Deliziosamente recitato, mi ripeto ^^ |
duecomenoi |
7.0 |
|
TomFrost2 |
6.5 |
Ci sono tante cose buone...e tante davvero pessime. Nel complesso se si stà al gioco ci si diverte anche.... |
falkenfanel |
7.0 |
Film originale ed apprezzabile...il fatto delle vite parallele che non si congiungono è molto bella. A tratti triste e romantico ed a tratti divertente lascia a volte un pò annoiati per la sua forzatura. Cmq godibile e delicatamente romantico! |
Stephen Chow |
7.0 |
|
Berto The Third |
5.0 |
Idea di partenza carina, ma stirata su tempi troppo lunghi. In altre parole, capita l'antifona ci si annoia. |
creep |
6.0 |
Commedia romantica e simpatica sulle coincidenze.Finale prevedibilissimo. |
Paolopaoli |
6.0 |
Caruccio |
Gargoy |
6.0 |
troppo a lungo si continua con le coincidenze, il finale: no comment! |
Hansi |
8.0 |
Ai livelli di Needing You ma ancora più romantico. |
|
Acquista DVD import
Sector 7
Recensioni film asiatici inediti
Muhomatsu, the Rikshaw Man
|