너는 내 운명
(Neo-neun Nae Woon-myeong)
CaYEnnE / WAF
Il film narra una storia di cronaca realmente accaduta in Corea del Sud qualche anno fa.
Suk-jung è un semplice e ingenuo scapolo di paese di 37 anni che lavora nella fattoria di un amico. Ha tre sogni. Aprire un allevamento di bestiame tutto suo, sposarsi, e comprare una dentiera a sua madre. Per il secondo dei suoi desideri tenta la fortuna nelle Filippine, partecipando ad un viaggio, organizzato appositamente per trovare moglie. Ma dal viaggio torna a mani vuote e non gli resta che accontentarsi di esigere dall'agenzia il rimborso spese. Proprio quando sembra essere destinato a rimanere scapolo per tutta la vita, mentre sta andando a lavoro sul suo scooter, incrocia con lo sguardo Eun-ha, una nuova ragazza delle consegne di un locale che oltre al caffè offre prestazioni sessuali in cambio di denaro. Ed è subito amore a prima vista. Gradualmente lui le fa intendere i suoi sentimenti e dopo non poche titubanze iniziali Eun-ha finisce con l'essere conquistata dalla devozione e dalla dolcezza del timido allevatore. Ma la loro felicità viene subito turbata dal passato travagliato di Eun-ha, che non può essere lasciato alle spalle.
You are My Sunshine (letteralmente You are My Destiny) è il secondo lungometraggio di Park Jin-pyo, regista conosciuto per il suo stile ironico e provocatorio, già presente nel suo primo (e migliore) film, Too Young To Die, in cui documentava una vera e tenera storia d'amore e sesso tra una coppia di settantenni, ma ancora più evidente in Tongue-tie, il più cinico e sardonico tra gli episodi di If You Were Me, insieme di corti sui diritti umani girati da diversi registi tra cui Park Chan-Wook (Oldboy) e Jeong Jae-eun (Take Care of My Cat). Ecco perché in Corea ha fatto molto discutere la sua scelta di imbarcarsi nel più semplice e alimentare dei melodrammi (plausibile compromesso temporaneo, vista la non felice distribuzione di Too Young To Die che subì anche interventi censori o definitivo cambio di rotta?). Ed è lo stesso film a dichiarare apertamente gli intenti, quando il giornalista parla al telefono col suo direttore dicendo "Sì, un vero e proprio Shinpa, quel genere di storie strappalacrime." o nei riferimenti più o meno smaccati a One Fine Spring Day di Hur Jin-ho, di cui riprende un approccio abbastanza realistico (si tratta pur sempre di una storia vera) sebbene se ne discosti sia nella concezione dell'amore, qui eterno, sia nella struttura da feuilleton. Nelle intenzioni quindi è un film onesto, che mette subito le carte in tavola e non pretende di essere diverso da quello che è: un melodramma sull' amore che lotta contro tutto e tutti, contro il destino e i pregiudizi sociali, per aver ragione di esistere. Con queste premesse può essere una visione piacevole, soprattutto nella prima parte, lasciata, più che nelle mani del regista (premiato, come l'attore protagonista, ai Blue Dragon Awards), nelle doti attoriali di Jeon Do-yeon (Happy End, The Harmonium in my Memory) e Hwang Jeong-min (La Moglie dell'Avvocato, Road Movie), entrambi mattatori ai Korea Film Awards proprio per questo film. L'una, capace di esprimersi con naturalezza e risultare sempre fresca e convincente, confermando la sua vocazione per il genere. L'altro, prima timido e impacciato, poi più maturo e sofferente, sembra irriconoscibile rispetto al gangster interpretato in A Bittersweet Life, anche perché, per rendere più realistico il tormento del suo personaggio, Hwang è prima ingrassato di 15 chili e poi ne ha persi 7 in soli 10 giorni. Il film verso la metà tira un po' la corda ed evidenzia il suo carattere commerciale (del resto ha ottenuto il record di incassi per un melodramma coreano) con intermezzi piuttosto melensi o dolci, a seconda dei punti di vista. Verso l'epilogo, si nota qualche forzatura nel dramma, ma almeno nella conclusione rifugge da facili patetismi.
Genere
Drammatico; Romantico
Regia e Sceneggiatura
Park Jin-pyo (박진표)
Interpreti
Jeon Do-yeon (전도연)... Eun-ha/Jun Oc-boon
Hwang Jeong-min (황정민)... Kim Suk-jung
Nah Moon-hee (나문희)... Lee Boon-ja
Seo Joo-hee (서주희)... Gyu-ri
Ryoo Seung-soo (류승수)... Chul-kyu
Go Soo-hee (고수희)
Kim Boo-seon (김부선)
Musiche
Bang Joon-seok (방준석)
Produzione
bom film productions
Distribuzione
CJ Entertainment
Corea del Sud, 2005, 123', 35mm
Trailer
Making Of


#1
Inviato 17 January 2006 - 12:56 AM
#2
Inviato 17 January 2006 - 01:09 AM

intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community
.::Un tempo tradussi per AW i seguenti sottotitoli. Se ora li state cercando, contattatemi e vi saranno dati :) 一.New Blood, 二.Eight Diagram Pole Fighter, 三.A Hero Never Dies (/w Japara), 四.Once Upon a Time in China, 五.Once Upon a Time in China II, 六.New Dragon Gate Inn, 七.Shiri (/w Japara), 八.Ashes of Time (/w Nickmattel), 九.Duel To The Death, 十.The Moon Warriors, 十一.The Tai-chi Master, 十二.Asoka (/w Mizushima76), 十三.Election, 十四.Police Story (/w ZETMAN), 十五.Sha Po Lang, 十六.The Myth (/w Zoephenia), 十七.The Blade (/w Nickmattel), 十八.Fist Of Legend (/w Haran), 十九.Election 2: Harmony Is A Virtue, 二十.Suzhou River (/w Lexes), 二十一.Juliet In Love (/w Kar-Wai), 二十二.Running Out Of Time, 二十三.Dragon Tiger Gate, 二十四.Dog Bite Dog, 二十五.The Lovers, 二十六.Exiled, 二十七.Made In Hong Kong, 二十八.The Longest Summer, 二十九.Little Cheung, 三十.Durian Durian, 三十一.Hollywood Hong Kong, 三十二.The Love Eterne, 三十三.Horrors of Malformed Men (/w Akira), 三十四.I Don't Want To Sleep Alone::.
Fondatore del Comitato per il Ritorno alla Gloria di Asianworld | Fondatore del Veronica Moser Shit Club | Co-fondatore del Comitato contro Cecilia Cheung e Kelly Chen | Suntoryzzato in data 15/07/2006 | Suntory-Sith | Nessuna commedia coreana tradotta dal 06/02/2004 | Censore in capo del Club Anti Siwospam: Basta turbo merdate, basta post mono faccina, basta panda del ca**o, basta suntory, BASTA SPAM! | Dandy Gay Lover | SNIAPA!™ addicted n°1
#3
Inviato 17 January 2006 - 02:26 AM


Traduzioni film asiatici
Ikinai ~ Tokyo Eleven ~ Install ~ Shibuya Kaidan ~ Shibuya Kaidan 2 ~ Angel Guts 2 - Red classroom ~ Meatball Machine ~ Sick Nurses ~
The Chanting ~ Stereo Future
Traduzioni a cura del JAF (Jappop Fansub Project)
A Gentle Breeze in the Village (by Blaze) ~ Backdancers (by paulus35) ~ Cruel Restaurant (by paulus35) ~
Sidecar ni inu (by Lastblade) ~ The Masked Girl (by paulus35) ~ 700 Days Of Battle: Us VS. The Police (by Sephiroth) ~ Aoi Tori / Blue Bird (by paulus35) 33% ~ The Fure Fure Girl (by Lastblade&paulus35) 01%
#4
Inviato 17 January 2006 - 08:08 AM


www.scratchmusic.it Visitatelo e non ve ne pentirete ;)
#5
Inviato 17 January 2006 - 09:44 AM


E' mio!

EDIT: Certo che la tua attrice preferita va molto d'accordo con le ambientazioni rurali (My mother the mermaid, The Harmonium in my memory)... Chissà perché

Messaggio modificato da mizushima76 il 17 January 2006 - 09:47 AM
----> VicePresidente del Comitato per il Ritorno alla Gloria del Forum di Asianworld <----
----> Co-fondatore del Comitato contro Cecilia Cheung e Kelly Chen <----
----> Vicepresidente orgoglioso e alla pari del "Ken Matsudaira and family fan club" <----
DANDY GAY LOVER
Suntorizzato il 23/03/2007
#6
Inviato 17 January 2006 - 10:33 AM
grazie mille creep

<div align="center"><img src="http://img104.imageshack.us/img104/9797/lst5003mw9tc.gif" border="0" alt="" /></div>
#7
Inviato 17 January 2006 - 11:35 AM

#8
Inviato 17 January 2006 - 01:27 PM

#9
Inviato 17 January 2006 - 01:38 PM
Certo che fai delle presentazioni completissime, ci metti pure trailer e making off...

In work: Crime story


2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi