Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[RECE][SUB] Okaasan

Traduzione di Dan e feder84

8 risposte a questa discussione

#1 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 April 2008 - 01:12 PM

Immagine inserita



Okaasan - 1952

Interpreti: Tanaka Kinuyo (madre), Kagawa Kyoko (figlia maggiore)
Fotografia: Suzuki Hiroshi
Montaggio: Kasama Hidetoshi
Sceneggiatura: Mizuki Yoko
Produttore: Nagashima Ikiro
Regia: Naruse Mikio




Nella Tokyo del dopoguerra una famiglia deve affrontare numerose difficoltà: il figlio maggiore è gravemente malato e stanno tentando di aprire una nuova lavanderia, che comporterà numerosi sforzi fisici ed economici. Il padre, gran lavoratore, morirà dopo poco il figlio maggiore, privando la famiglia di una presenza maschile. Figura centrale, perno sostenitore della famiglia è la mamma, interpretata nientemeno che da Tanaka Kinuyo, che si trova ad affrontare situazioni difficili, ma non perde mai il controllo di sè nè la voglia di continuare a vivere e lottare per il bene dei suoi figli.



Naruse, in uno dei suoi film più conosciuti, si concentra ancora una volta sulla vita quotidiana, sui shomin geki ed in particolare sulla vita familiare, che viene analizzata con simpatia ed umorismo nonostante la storia sia decisamente drammatica. Naruse si diverte ad inserire elementi che si distaccano dalla successione drammatica degli eventi: i due bambini che giocano/litigano, il bimbo che fa la pipì sul futon etc.

Nonostante sia considerato un capolavoro dalla cririca, sia io che Dan riteniamo che Naruse abbia fatto sicuramente di meglio: "Uno dei minori che ho visto, ma è sicuramente bello! Oltretutto, in questo film, il lato comico di Naruse fuoriesce moltissimo! Non ho trovato superiore la prima parte o la seconda, l'ho trovato disconitnuo, ecco." (Dan) Personalmente invece ritengo che la prima parte - più carica di eventi drammatici - sia più riuscita della seconda, che a tratti poco convincente.
Memorabile il dialogo tra la mamma e il papà morente sui "sogni di gioventù", per dirla alla Ozu.

Per quanti avessero poca dimestichezza con il regista: Naruse Mikio (1905-1969) è considerato, alla stregua di Ozu e Mizoguchi, uno dei tre grandi capisaldi del cinema nipponico, anche se la tipologia dei suoi film è sicuramente più vicina alle tematiche ozuiane che a quelle di Mizoguchi: si occupano della gente comune ed in particolare dei microcosmi familiari. Se Ozu è il regista più amto dai giapponesi, Naruse è quello che viene maggiormente apprezzato in Asia: Edward Yang e HHH lo considerano il loro maestro.

La sua cinepresa aderisce ad ogni istante del presente, da cui non può staccarsi [...] e ancor meno correggere o ricomporre.[...] La vita in Naruse è un'esperienza ai limiti della sopravvivenza, e non meramente fisica (sebbene...) quanto piuttosto psicologica e morale, o ancora - per utilizzare il criterio giapponese dominante, estetica."
(Jean Douchet)



"Fin dalla giovane età, ho sempre pensato che il mondo in cui viviamo ci tradisce, questo pensiero è tutt'ora con me"
(Naruse)







Ordina il DVD su

Immagine inserita


Messaggio modificato da fabiojappo il 03 December 2017 - 08:19 PM

In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#2 _Benares_

    Soft Black Star

  • Membro storico
  • 4763 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 08 April 2008 - 01:32 PM

Ecco un altro Naruse da aggiungere alla lista di film da recuperare.
Grazie. ;)

#3 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 April 2008 - 02:01 PM

Una stagione all'insegna di Naruse! ! ! Grazie infinite per i SUB ! ! ! Non vedo l'ora di gustarmi anche questo! ! !

Immagine inserita


#4 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 11 April 2008 - 09:46 PM

Per chi l'avesse visto, ma sono le mie orecchie che devo far revisionare o al nono e al 37esimo minuto del film c'è davvero il tema di " 'O sole mio ", celebre canzone napoletana? Che surreale...

Messaggio modificato da Cignoman il 12 April 2008 - 12:08 AM

Immagine inserita


#5 elgrembiulon

    maledetto punk

  • Membro storico
  • 5736 Messaggi:
  • Location:Å, Norge
  • Sesso:

Inviato 15 April 2008 - 09:58 AM

cacchio, grazie anche qui!! :em86:

ma la versione è quello con l'audio spagnolo??
Subs Asian: Takeshis' (rece by polpa and subs no longer available, maledizione!!), Aparajito (L'Invitto), 4:30, The Scent Of Green Papaya

Subs Altro Cinema: Ariel (subs no longer available),Kaldaljós, Children of Nature (Börn náttúrunnar), Øyenstikker (TlwtN1),Den brysomme mannen (The bothersome man)(TlwtN2), Voksne Mennesker, La libertad, Vinterkyss (TlwtN3), Valehtelija (The Liar) (RS1), Rosso (RS2), Fantasma, Bleeder, The Man From London (A londoni férfi), Bronson

in work: Mýrin (Jar City) (3%)

Suntoryzzato ufficialmente in data 27/01/2007



Nessuna commedia coreana tradotta dal 24/07/2005.

La natura e le sue leggi erano nascoste nelle tenebre. Poi Dio disse: "Sia fatto Tesla", e tutto fu luce. (B.A. Behrend)

#6 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 15 April 2008 - 10:29 AM

Non so a voi, ma a me poche cose fanno ridere più di un film giapponese anni '50 doppiato in spagnolo...

Immagine inserita


#7 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 April 2008 - 11:36 PM

Visualizza MessaggioCignoman, il Apr 15 2008, 11:29 AM, ha scritto:

Non so a voi, ma a me poche cose fanno ridere più di un film giapponese anni '50 doppiato in spagnolo...


Sono terribili...
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#8 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 23 April 2012 - 10:17 PM

Sono d'accordo che non sia uno dei Naruse più eclatanti, abbastanza datato, in certe parti (in primis, una colona sonora alquanto invadente e melliflua), ma che pure resta toccante e dolente, soprattutto grazie all'intensità dell'interpretazione di Tanaka Kinuyo, che difficilmente si fa dimenticare.

#9 Cignoman

    Direttore del montaggio

  • Membro storico
  • 2847 Messaggi:
  • Location:Nowhere
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 24 April 2012 - 08:04 AM

Polpa 4 president!

Immagine inserita






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi