EstAsia Cinema d’Oriente il 5 giugno
e dall’11 al 18 giugno a Reggio Emilia

Anche quest'anno torna EstAsia, iniziativa a cura di Cineclub Peyote, Fondazione Palazzo Magnani e Comune di Reggio Emilia che si propone di offrire un momento di riflessione sulla cinematografia asiatica, coinvolgendo e stimolando il dialogo con le comunità straniere presenti nel tessuto provinciale e regionale.
Arrivati alla terza edizione abbiamo deciso di strutturarci come un vero e proprio festival cinematografico: avremo un premio assegnato da una giuria, composta quest'anno da Marcello Casarini (regista), Mirca Lazzaretti (fotografa e film-maker) e Maico Morellini (scrittore vincitore del Premio Urania e critico cinematografico).
I registi Paolo Villaluna, autore di Pedicab e Māris Martinsons, autore di Magic Kimono, saranno gli ospiti internazionali che presenteranno i loro lavori.
La nostra scelta è sempre frutto di un lungo lavoro di selezione tra centinaia di film asiatici dai quali estraiamo i prodotti migliori, alcuni di essi sono proposti in anteprima italiana ed europea.
Oltre alle collaborazioni già attive negli scorsi anni (Arci Reggio Emilia, Arcigay Gioconda Reggio Emilia, Associazione Accqua; Associazione Bella cultura - Jia wen), quest'anno avremo come nuovo partner l'Ordine degli Architetti di Reggio Emilia: il cinema orientale è sempre molto attento agli ambienti e alle architetture e quindi alcuni dei film del festival saranno validi come aggiornamento professionale.
Speriamo che anche quest’anno, così come in passato, questa commistione unica di film d’autore e popolari, tutti rigorosamente non ancora distribuiti al cinema in Italia, possa incontrare il vostro gradimento.
Cinema Rosebud, Via Medaglie d'Oro della Resistenza 6, Reggio Emilia Tel. 0522.555113
Intero: € 5,00, Ridotto: € 4,00 abbonamento per tutti il film del Festival 15€
Il biglietto consente la visione di tutti i film nella stessa giornata. (Comunicato stampa)
Programma:
Martedì 5 giugno – Arena Stalloni
Anteprima EstAsia
Ore 21,45 - A Taxi Driver
Regia: Hun Jang
(Sud Corea 2017 134’)
Lunedì 11 giugno – Cinema Rosebud
Cina Criminale
Ore 19.45 Aperitivo inaugurale
Ore 20.15 - Operation Mekong
Regia: Dante Lam
(CIina, Hong Kong 2016 124’)
Anteprima italiana
22.30 - Free and easy
Regia: Jun Geng
(Cina 2017 97')
Mercoledì 13 giugno - Cinema Rosebud
Architetture
Ore 20.30 – Columbus
Regia: Kogonada
(Corea del Sud, USA 2017 104’)
Ore 22.30 - Silent mist
Regia: Miaoyan Zhang
(Cina, Francia 2017 101’)
Anteprima italiana
Giovedì 14 giugno - Cinema Rosebud
Amori diversi
Ore 20.30 - Malila: the farewell flower
Regia: Anucha Boonyawatana
(Thailandia 2017 97')
Ore 22.30 - The way station
Regia: Anh Hong
(Vietnam 2017 93’)
Anteprima italiana
Venerdì 15 giugno - Cinema Rosebud
Rivoluzione dello sguardo
Ore 20.30 - The great Buddha+
Regia: Hsin-yao Huang
(Taiwan 2017 104’)
Anteprima italiana
Ore 22.30 - Dragonfly eyes
Regia: Bing Xu
(Cina 2017 81')
Sabato 16 giugno - Cinema Rosebud
Tra oriente e occidente
Ore 17.30 - Bad Genius
Regia: Nattawut Poonpiriya
(Thailandia 2017 130')
Ore 20.15 incontro con il regista Māris Martinsons
A seguire - Magic Kimono
Regia: Māris Martinsons
(Giappone, Lettonia 2017 102')
Anteprima italiana
Ore 22.30 – Oh Lucy!
Regia: Shinobu Terajima
(Giappone, USA 2017 95’)
Domenica 17 giugno - Cinema Rosebud
Children
Ore 17.00 - The seen and unseen
Regia: Kamila Andini
(Indonesia/Ned/Aus/Quatar, 2017, 86')
Ore 18.30 - The night I swam
Regia: Kohei Igarashi; Damien Manivel
(Giappone, Francia 2017 79')
Ore 20.15 Incontro con il regista Paolo Villaluna
A seguire - Pedicab
Regia: Paolo Villaluna
(Filippine 2016 122')
Ore 22.30 - Ashwatthama
Regia: Pushpendra Singh
(India 2017 120')
Anteprima europea
Lunedì 18 giugno - Cinema Rosebud
The end
Ore 20.15 – Cerimonia di premiazione del film vincitore
Ore 20.30 - Pop Aye
Regia: Kirsten Tan
(Thailandia, Singapore 2017 104')
Ore 22.30 - Blank 13
Regia: Takumi Saitoh
(Giappone 2017 70')
Anteprima europea
---
Ecco il programma con il calendario delle proiezioni:
Volantino definitivo ESTASIA.pdf 3.06MB
1 Numero di downloads