Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Korea Film Fest 2016 (Firenze, 11-18 marzo)


2 risposte a questa discussione

#1 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 02 March 2016 - 03:53 PM

Immagine inserita


Torna il Florence Korea Film Fest, la più importante kermesse cinematografica dedicata al cinema coreano che quest'anno giunge alla sua 14° edizione, arricchendosi di interessanti novità. In programma a Firenze dall'11 al 18 Marzo 2016 al Cinema Odeon e al Teatro Niccolini, presenterà per la prima volta in Italia una retrospettiva dedicata alla star asiatica Ryoo Seung-wan, attore e regista coreano tra i più talentuosi e conosciuti in patria.

Ryoo Seung-wan, che ha iniziato la sua carriera collaborando con Park Chan-wook, presenterà a Firenze i suoi film (ben 9 in programma) e presenzierà al Festival per ritirare il premio dell’edizione 2016. L'attore e regista, unanimemente considerato il Tarantino coreano, si è dedicato al genere action movie definendo un’identità tutta particolare per l’azione coreana, distinguendola dallo stile di lotta tipico di Hong Kong o del cinema cinese. Infatti, i suoi film non sono caratterizzati solamente dal ritmo veloce e dinamico che contraddistingue il genere, ma presentano, come elemento distintivo, una componente altamente realistica.

La 14° edizione del Florence Korea Film Fest raccoglie complessivamente 29 lungometraggi, tutti in prima italiana ed europea, e sarà inaugurato da The Shameless di Oh Seung-uk presentato a Cannes 2015 e mai uscito in Italia, con protagonisti Jeon Do-yeon e Kim Nam-gil.

Come di consueto, il festival sarà suddiviso in diverse sezioni: Opening and Closing, che comprende i due film di apertura (il succitato The Shameless) e chiusura (The Throne di Lee Joon-ik, il film in costume che ha rappresentato la candidatura all’Oscar per la Corea del Sud) del festival; Orizzonti Coreani, dedicata alla cinematografia più vista in Corea, con titoli campioni d’incassi; Independent Korea, che ospita pellicole indipendenti che non trovano spazio nella grande distribuzione; K-Horror, consueto appuntamento col terrore che quest’anno raddoppia per tutti gli amanti del cinema di genere; la succitata Retrospettiva Ryoo Seung-wan; Corto, Corti!, una selezione dei migliori cortometraggi Made in Korea che non poteva assolutamente mancare. Infine, tra le novità di quest’anno, la sezione K-Music, selezione trasversale di film che racconterà il ruolo della musica nel cinema coreano.

Sito del festival



Immagine inserita

(immagine da The Shameless, film d'apertura del festival)


Messaggio modificato da fabiojappo il 02 March 2016 - 03:55 PM


#2 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 06 March 2016 - 12:47 PM

Tra gli ospiti di quest'anno i registi:

Ryoo Seung-wan
Lee Joon-ik
Shin Su-Won
Kim Hyun-suk
Hong Won-Chan
OH Seung-uk



lI programma delle proiezioni (lungometraggi). Per il resto e i dettagli visitare il sito del festival


Venerdì 11 Marzo -----------------------------------------------------------------

Sabato 12 Marzo ------------------------------------------------------------

Domenica 13 Marzo ---------------------------------------------------

Lunedì 14 Marzo ------------------------------------------------------------

Martedì 15 Marzo ----------------------------------------------------

Mercoledì 16 Marzo -----------------------------------------------------

Giovedì 17 Marzo

Messaggio modificato da fabiojappo il 09 March 2016 - 11:59 AM


#3 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 19 March 2016 - 06:39 PM

"Madonna" vince la XIV edizione del Festival



Madonna, film diretto da Shin Su-won si è aggiudicato il premio come Miglior Film nella sezione Orizzonti del 14th Florence Korea Film Festc che si è svolto a Firenze dall'11 al 18 Marzo al Cinema Odeon. La pellicola affronta temi intensi tra cui l'emarginazione sociale e la controversa questione del traffico di organi in Corea del Sud.

Madonna, oltre al premio della giuria, si è aggiudicata anche il premio del pubblico. Il riconoscimento è stato assegnato dalla giuria presieduta da Diego Garufi e composta da Katia Brunetto, Claudia Porrello, Mario Albanese e Daniel Montigiani: "La regista è riuscita a raccontare due storie al femminile intrappolate in una società maschile dove la propria sopravvivenza è legata allo stereotipo di donna sottomessa. Shin Su-won, con potenza visiva e immediata leggibilità, mostra due personaggi paralleli che provano ad imporsi oltre la loro condizione, evidenziando come spesso il ciclo vita-morte dipenda dallo status sociale a cui si appartiene".

Steel Flower di Park Suk-Young, invece, si è aggiudicato il premio nella sezione Independent. I giurati hanno motivato la loro scelta affermando: "Steel Flower vince la sezione Independent per la capacità di rappresentare attraverso lo sguardo tanto crudo quanto poetico la realtà dei nuovi poveri, che caratterizza una società sempre più rivolta all'Io e all'affermazione personale. Grazie ad un personaggio femminile magistralmente interpretato dalla giovane Jeong Ha-dam, capace di trasmettere in modo "primordiale" le sue emozioni attraverso una disperata fisicità".

La giuria inoltre ha assegnato una speciale menzione al film Right Now, Wrong Then di Hong Sang-soo: "E' un film capace di mantenere la propria cifra autoriale raccontando l'apparente banalità del quotidiano, rendendolo intenso e significativo. Il lavoro stilistico, caratterizzato da un'ipnotica macchina fissa, afferma nuovamente il suo inconfondibile sguardo sull'ambiguità dei comportamenti umani e, in questa occasione, anche del cinema.

Office
di Hong Won-chan è stato il secondo classificato del premio del pubblico.

Messaggio modificato da fabiojappo il 19 March 2016 - 06:40 PM






2 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi