Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] FLOATING CITY, Ho Yim


2 risposte a questa discussione

#1 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 06 January 2013 - 08:10 PM

Immagine inserita

Ho Yim è sempre stato un po' un outsider, nel cinema di Hong Kong. È stato, poco ricordato, uno dei più acuti esponenti della new wave di fine anni '70; è stato uno dei primi a guardare con interesse e senza inusitate paure (quasi isteriche, in certi anni) al ritorno alla Cina di Hong Kong; è stato uno dei più indipendenti e originali anche negli anni '90, quando ha fatto alcuni dei suoi migliori film (anche se il preferito, del sottoscritto, era e rimane Red Dust). S'è ritirato quando doveva farlo perché non gli venivano i film che voleva, è tornato alla tv da dove era partito, è stato all'estero, e alla fine è tornato a casa.
Ed è tornato a casa per raccontare una storia tutta sua, con quella sensibilità d'altri tempi che solo i grandi della new wave sono riusciti a conservare negli anni (con lui, ricordiamo Ann Hui, ricordiamo Patrick Tam e i loro più recenti film). La storia di Floating City, la storia di un mezzosangue nato da uno stupro perpetrato da un marinaio inglese a una ragazza cinese, abbandonato dalla madre, allevato da una donna Tanka (una dei boat people), educato dal sistema economico del colonialismo britannico, elevato a una condizione migliore di quella di partenza dal capitalismo delle occasioni, ritornato infine alla madrepatria cinese, senza ancora sapere bene chi sia, veramente. In poche parole, la storia di Hong Kong.
Il personaggio è Bo Wah Chuen, il volto è Aroon Kwok, i personaggi di contorno sono tutti eccezionali e in primis Charlie Yeung e Paw Yeh Ching, la mano della regia è mélo quando deve e semplice quando vuole, ma mai ingenua, mai melensa, mai ridicolizzante, mai un insulto per l'intelligenza.
Il racconto è calmo, tranquillo, come il suo protagonista. I fatti narrati sono abbastanza drammatici di loro da non necessitare sottolineature e retorica. E il finale è bellissimo.

Uno dei più bei film sull'identità hongkongese mai visti. Coi suoi difetti e tutto, ma Floating City è qualcosa di cui uno che si appassiona al cinema e alla storia di quella piccola isoletta nel sud della Cina, non dovrebbe perdersi, ecco.

Grazie Ho Yim.

Messaggio modificato da Kiny0 il 21 January 2013 - 04:15 PM


#2 fabiojappo

    Regista

  • Moderatore
  • 4792 Messaggi:
  • Location:Alghero
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 January 2013 - 06:22 PM

Sembra interessante. Me lo segno...

#3 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 27 March 2013 - 11:30 AM

lo hanno dato come film di apertura dell'Hong Kong Film Panorama ieri sera a firenze. peccato essersene accorti solo oggi...

http://www.quellidel...g-film-panorama

sarà comunque presente all'asian film festival di reggio emilia:
http://www.asianfilm...ating-city.html

Messaggio modificato da paolone_fr il 27 March 2013 - 11:35 AM






1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi