He Was Cool
Crazy Thunder Road
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
Transparent
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Tokyo Gore Police
Female Convict Scorpion Jailhouse 41
Bichunmoo
|

Marathon
|
Titolo originale: Marathon
Anno: 2005
Regia: Jeong Yoon-Chul
Nazione: Corea del Sud - -
Genere: - Drammatico -
Cast: Cho Seung-woo, Kim Mi-suk, Lee Gi-yeong, Baek Seong-hyeon, Ahn Nae-sang
Subber: Stevet1998
Connettiti o
Registrati
per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD
|
Sinossi:
Storia di Cho-won, bambino autistico, di sua madre, che non si arrende all'isolamento, e della passione per la corsa. Basato su una storia rigorosamente vera, a vederlo con distacco Marathon parrebbe una versione meno smargiassa di Forrest Gump. Fortunatamente l'outsider Jung Yoon-chul, che ha passato due anni a documentarsi e a intervistare il ragazzo cui è ispirato Cho-won, mantiene salda l'attenzione sui personaggi e costruisce tutto il film nel teso rapporto tra la madre e il ragazzo. Lei permea di cure il figlio, senza rendersi conto - testardamente, disperatamente - che così facendo soffoca qualsiasi suo istinto, tenendolo lontano dai guai, dallo scherno della gente, dall'incomprensione, ma anche non permettendogli di evolvere, di sbocciare. Lui rimane un fragile bozzolo, enigmatico quanto trasparente nei suoi desideri - disegnare ciò che ha fatto quel giorno, toccare le foglie a bordo strada mentre corre. A incrinare l'instabile equilibro giunge Jung-wook, allenatore svogliato (sta facendo del servizio sociale forzato) ed ex corridore con rimpianti: sarà lui a far erompere le contraddizioni, quando molto lentamente riesce a trovare uno spiraglio di comunicazione con Cho-won. La costruzione solida, l'impianto lineare e soprattutto il boom al botteghino (grazie al passaparola Marathon ha inaspettatamente superato concorrenti come Another Public Enemy e Mr. and Mrs. Smith) hanno suscitato confronti con The Way Home. L'unico elemento comune rimane però una certa solarità sospesa tra l'ingenuo e l'idilliaco: per il resto il film corre su binari propri, emozionando fino al pianto, sfruttando poche scorciatoie, non insistendo su facili elementi strappalacrime. Merito anche degli attori. La madre, Kim Mi-sook, è appassionata, assolutamente intensa. Cho Seung-woo (Who are you?, The Classic) è entrato nel ruolo in modo impressionante: ogni suo gesto, ogni suo sguardo è al contempo un lampo di dolore e gioia di vivere, ricordando da vicino la dignità sconnessa di Moon So-ri in Oasis. Poi certo alcuni difetti sminuiscono la portata generale: la lunghezza eccessiva della seconda parte, i personaggi secondari, molto interessanti, ma presentati solo di sfuggita (il padre andato via da casa, il fratello taciturno), qualche sbavatura della colonna sonora esageratamente melodrammatica. Eppure Marathon (titolo alternativo Running Boy) rimane film sincero, diretto, non banale nel raccontare le difficoltà di rapportarsi al disagio, l'imbarazzo, il rammarico e la gioia, nel presentare gli errori come le conquiste quotidiane.
Da HKX.it – recensione di Stefano Locati.
|
|
Cerca ancora
Altri film di Jeong Yoon-Chul
|
|
Voti utente
Dr. Fiemost |
5.5 |
|
Arms |
8.0 |
Un bel dramma! |
Giangi |
7.0 |
drammone non molto originale ma ben realizzato, monostante "la solita" messinscena votata alla ricerca puramente manierista del facile effetto emozionale. Seppur tirato un pò troppo per le lunghe (eh si 118' pesano un pò) nel complesso mi ha convinto... |
Sodomy_and_wine |
3.0 |
|
caprenne |
8.0 |
La sincerità della storia e la verità psicologica die personaggi ne fanno un film estremamente coinvolgente, nonostante qualche scena di troppo ed una colonna sonore a tratti sdolcinata e ripetitiva. Da far vedere agli amici che amano il sentimentale |
franzozu |
6.5 |
|
Iloveasia |
6.5 |
Il tema non basta, sopravvalutato. |
Strabo |
9.5 |
bellissimo ed intenso. |
mirkosan |
8.0 |
Estremamente commosso dalla storia rimango estrefatto, non siamo di fronte a un capolavoro, ma indubbiamente marathon è un film suggestivo con una recitazione magistrale,Jeong Yoon-Chul poi fa tutto il resto. Riflessivo, tocca l'anima. |
Maynard |
6.0 |
|
Ilikeasia |
7.0 |
|
princerick |
6.5 |
sopravvalutatissimo |
giovanni s. |
7.0 |
Tema importante, resa discreta. Un po' troppo lungo e ripetitivo, ma si apprezzano l'onestà e la sincerità. |
Envy |
8.0 |
|
Anothernick |
10.0 |
Estremamete profondo e commovente |
mas78 |
8.0 |
|
Lexes |
4.0 |
|
stevet1998 |
9.5 |
Splendido film con protagonisti in grandissima forma. Bella anche la fotografia. Stra-consigliato. |
jukai |
9.0 |
Film fortemente emotivo e magistralmente interpretato. Peccato la pesante presenza dello sponsor sportivo... |
snoo-pee |
7.0 |
davvero un spiazzante, o almeno lo è stato per me: non l'ho vissuto come donjuan ma me lo sono goduto, anche se, a tratti la musica mi ha infastidito...(per questo non gli ho dato 8 |
polpa |
7.0 |
Creep mi ha rubato il commento XD |
creep |
7.5 |
Toccante in diversi punti, che saprebbero camminare da soli, anche senza un' evitabile colonna sonora. Imponenente l'interpretazione di Kim Mi-suk, quasi ruba la scena al pur bravo Cho Seung-woo |
DonJuan |
10.0 |
Il voto dice tutto.Domani ho voglia di rivederlo ancora..forse lo rivedrò anche dopodomani.Io ero l'allenatore,io il fratello,io la mamma,io il padre...non ne esco come se avessi visto un film...ma come se lo avessi vissuto. |
Hansi |
8.0 |
Storia vera che commuove come tale, grande il protagonista. |
duecomenoi |
9.0 |
|
|
Acquista DVD import
Shiny Day
Recensioni film asiatici inediti
Postman to Heaven
|