Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] One On One, tortura per il ventesimo Kim Ki-duk


26 risposte a questa discussione

#1 creep

    antiluogocomunista

  • Amministratore
  • 5703 Messaggi:
  • Location:Rome
  • Sesso:

Inviato 27 February 2014 - 09:55 AM

One On One
MA Dong-seok protagonista dell'ultimo KIM Ki-duk




Immagine inserita







KIM Ki-duk sta preparando il suo ventesimo film che avrà come protagonista l'attore MA Dong-seok. MA interpreterà un uomo violento e pervaso dalla rabbia in One on One (traduzione letterale). Al momento si sa ancora poco della trama, ma come per i precedenti film di Kim, One on One sarà prodotto in breve tempo (circa 10 giorni di riprese) per partecipare al prossimo Festival Internazionale del Cinema di Cannes che si terrà a Maggio. Dopo aver interpretato ruoli minori in film come The Good, The Bad and the Weird (2008), The Unjust (2010) e Nameless Gangster: Rules of the Time (2012), MA Dong-seok ha ottenuto parti da protagonista solo di recente, in Azooma di JANG Young-nam nel 2012 e nel thriller Norigae dell'anno scorso. KIM e MA si sono già incontrati per la lettura del copione del film che si dice tratti di tortura. MA avrà anche un ruolo rilevante nel colossal della prossima estate Kundo: Age of the Rampant.




Fonte Kobiz

Immagine inserita


#2 JulesJT

    Wu-Tang Lover

  • Moderatore
  • 4849 Messaggi:
  • Location:Valhalla degli Otaku
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 February 2014 - 10:22 AM

Speriamo bene..... :em05:

Immagine inserita


Cinema Asiatico:
Welcome to the Space Show, Udaan (2010), Goyōkin, Fuse, Dragon Town Story, The River with No Bridge, ILO ILO, A Time in Quchi
Still the Water, Norte - the End of History, The Terrorizers, Yi Yi, Stray Dogs, Tag,
Cemetery of Splendour, A Brighter Summer Day,
Labour of Love,Double Suicide, Japanese Girls at the Harbor, Nobi (Fires on the Plain), The Postmaster, Radiance, Liz and the Blue Bird
Modest Heroes,
The Seen and Unseen, Killing, Dwelling in the Fuchun Mountains, The Woman Who Ran,


L'Altro Cinema:
Kriegerin, Chop Shop, Marilena de la P7, Kinderspiel, Kes, Abbas Kiarostami (special), Hanami, L'enfance nue, Short Term 12
Mamasunción, The Rocket, The Selfish Giant,
Argentinian Lesson, Holubice, The Long Day Closes, Mon oncle Antoine, O som do Tempo
Mammu, es tevi mīlu, Skin, Une histoire sans importance, Couro de Gato, Los motivos de Berta, Ne bolit golova u dyatla, Valuri, Club Sandwich
, Whiplash, The Strange Little Cat, Cousin Jules, La fugue, Susa, Corn Island, Beshkempir, The Better Angels, Paul et Virginie, Im Keller, Ich Seh Ich Seh, Harmony Lessons, Medeas, Jess + Moss, Foreign Land, Ratcatcher, La maison des bois, Bal, The Valley of the Bees, Los insólitos peces gato, Jack, Être et avoir, Egyedül, Évolution, Hide Your Smiling Faces, Clouds of Glass, Les démons, On the Way to the Sea, Interlude in the Marshland, Tikkun, Montanha, Respire, Blind Kind, Kelid, Sameblod, Lettre d'un cinéaste à sa fille, Warrendale, The Great White Silence, Manhã de Santo António, The Wounded Angel, Days of Gray, Voyage of Time: Life's Journey,Quatre nuits d'un rêveur, This Side of Paradise, La jeune fille sans mains, La petite fille qui aimait trop les allumettes, CoinCoin et les Z'inhumains, Brothers, Permanent Green Light, Ryuichi Sakamoto: Coda, Travel Songs, Reminiscences of a Journey to Lithuania, Retouch, Barn, Fauve, Fragment of an Empire, Ravens, The Trouble with Being Born, Without, Limbo (2020), The Girl and the Spider, Earwig,

Drama: Oshin, Going My Home
Focus: AW - Anime Project 2013, Sull'Onda di Taiwan, Art Theatre Guild of Japan, Allan King, Jonas Mekas,

#3 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 27 February 2014 - 10:38 AM

Non capisco proprio questa smania che ha KKD, questo pepe al culo di dover partecipare PER FORZA al festival, al punto da farsi bastare 10 gg di riprese. Boh... speriamo bene davvero, ma io ormai ci spero proprio poco - per usare un eufemismo.

Messaggio modificato da polpa il 27 February 2014 - 10:38 AM


#4 FantomLovecraft

    PortaCaffé

  • Membro
  • 10 Messaggi:
  • Location:(LU)
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 February 2014 - 01:38 PM

Chiaramente non vedo l'ora di poterlo visionare, però ancora non si sa molto, se non che questo protagonista sembra quasi un culturista xD
Immagine inseritaImmagine inserita

#5 peggiodiunabestia

    PortaCaffé

  • Membro
  • 2 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 February 2014 - 02:38 PM

Visualizza Messaggiopolpa, il 27 February 2014 - 10:38 AM, ha scritto:

Non capisco proprio questa smania che ha KKD, questo pepe al culo di dover partecipare PER FORZA al festival, al punto da farsi bastare 10 gg di riprese. Boh... speriamo bene davvero, ma io ormai ci spero proprio poco - per usare un eufemismo.

Beh, a mio parere, le motivazioni le ha esplicitate in "Arirang" ... ha affermato che per lui partecipare al festival internazionali è fondamentale perché vuole portare il cinema del suo paese alla ribalta. Insomma, non credo che lo faccia per smania di ambizione o chissà che... (anche se non la escluderei del tutto). Spero soltanto che venga fuori un bel lavoro, perché ancora non mi sono ripresa da "Moebius"...
Sebbene io sappia di essere peggio di una bestia, non crede che abbia anch'io il diritto di vivere?

#6 Kiny0

    Lynchiano-Tolkieniano

  • Moderatore
  • 2415 Messaggi:
  • Location:Alghero (SS)
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 February 2014 - 03:03 PM

Visualizza MessaggioFantomLovecraft, il 27 February 2014 - 01:38 PM, ha scritto:

Chiaramente non vedo l'ora di poterlo visionare, però ancora non si sa molto, se non che questo protagonista sembra quasi un culturista xD

L'attore è il bestione con il martello de Il buono il matto il cattivo. Sono fiducioso.

Progetto AsianZoo >>> Immagine inserita My Letterboxd >>> Immagine inserita


Traduzioni, recensioni*, adattamenti** e film ora in DVD***
Cinema Asiatico: Lost in Beijing (2007), Buddha Mountain (2010: w/ fabiojappo), Dirty Maria (1998), Samurai Rebellion (1967)***, The Ravaged House (2004: w/ fabiojappo), Freesia: Bullet Over Tears (2007), Il racconto di Watt Poe (1988)*, Cuffs (2002), Tokyo Marigold (2001: w/ fabiojappo), Villon's Wife (2009), Yellow Flower (1998), Going My Home - ep.6 (2012), A Gap in the Skin (2005), Inuyashiki (2018), Ajin: Demi-Human (2017), Dream, After Dream (1981), Chime (2024), My Broken Mariko (2022);
Altro Cinema: A Time for Drunken Horses (2000)**, Marooned in Iraq (2002), Mio in the Land of Faraway (1987), Breath (2017), High Ground (2020)***, Eroica (2003), Japan's Secret Shame (2018), La maman et la putain (1973)**, Les petites fugues (1979);
Retrospettive: Kumakiri Kazuyoshi (w/ fabiojappo & Tyto), Asano Tadanobu (w/ calimerina66, fabiojappo & ReikoMorita);
Revisioni: 1778 Stories of Me and My Wife (2011), Under the Hawthorn Tree (2011), Mekong Hotel (2012), Headshot (2011), BARFI! (2012), Rhino Season (2012), Metéora (2012), Secret Chronicle: She Beast Market (1974), The Other Bank (2009), The Good Road (2013), Just the Wind (2012), Daf (2003), AUN (2011), Jin (2013), Day and Night (2004), Nothing's all bad (2010), Saving General Yang (2013), Miss Zombie (2013), Legend of the Wolf (1997), Here comes the Bride (2010), Omar (2013), The Missing Picture (2013), The Legend of the Eight Samurai (1983), A Scoundrel (1965), Hope (2013), Empress Wu Tse-Tien (1963), Be with You (2018), Rage (2016), Himeanole (2016), Her Love Boils Bathwater (2016), Cutie Honey: Tears (2016), Good Morning Show (2016), Capturing Dad (2013), The 8-Year Engagement (2017), Golden Slumber (2018), When I Get Home, My Wife Always Pretends To Be Dead (2018), In the Heat of the Sun (1994), Memories of Tomorrow (2006), Send Me to the Clouds (2019), Éloge de l'amour (2001), Don Quixote (2010), Petal Dance (2013), The Family (2015), The Silent Forest (2020), Seobok (2021), Sweet Little Lies (2010), Passion (2008), The Witness (2018), Eyes of the Spider (1998), The Day of Destruction (2020), Under the Open Sky (2020), A midsummer's Fantasia (2014), The Witch: Part 1 - The Subversion (2018), Blind Woman's Curse (1970), Tonda Couple (1980), Kagero-za (1981), Haruko Azumi Is Missing (2016), Blue (2002), I Am Waiting (1957), Tugumi (1990), Girls' Encounter (2017), The Emperor's Naked Army Marches On (1987), Yumeji (1991), Fukuoka (2020), Ju Dou (1990)**, Satan's Slaves (2017), Apart (2020), Sauve qui peut (la vie) (1980), Creation of the Gods I: Kingdom of Storms (2023);

Progetto Asian Zoo: Asia Strikes Back (1983), A Watcher in the Attic (1993), Daughter of Darkness (1993), Biotherapy (1986), Kekko Kamen (1991), Kekko Kamen 2 (1992).

#7 creep

    antiluogocomunista

  • Amministratore
  • 5703 Messaggi:
  • Location:Rome
  • Sesso:

Inviato 27 February 2014 - 03:10 PM

Nonostante le fattezze da bodybuilder, MA Dong-seok è una montagna di pacioccume, o almeno è questa l'immagine che si è costruito nel corso degli anni. Perciò mi pare piuttosto arduo che possa trasmettere violenza e rabbia. Stiamo a vedere.

Immagine inserita


#8 polpa

    It’s Suntory Time!

  • Membro storico
  • 9225 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

Inviato 27 February 2014 - 03:56 PM

Visualizza Messaggiopeggiodiunabestia, il 27 February 2014 - 02:38 PM, ha scritto:

Beh, a mio parere, le motivazioni le ha esplicitate in "Arirang" ... ha affermato che per lui partecipare al festival internazionali è fondamentale perché vuole portare il cinema del suo paese alla ribalta. Insomma, non credo che lo faccia per smania di ambizione o chissà che... (anche se non la escluderei del tutto). Spero soltanto che venga fuori un bel lavoro, perché ancora non mi sono ripresa da "Moebius"...

Oddio, non è che questa sua dichiarazione mi convinca molto, ad essere sincero. Sono anni che Kim Ki-duk si avventa bulimicamente sui festival, realizzando una media di 1,5 film all'anno. E con i risultati non proprio avvincenti (per molti di noi, poi sono gusti ovviamente), specie se paragonati a quelli di - ormai - diversi anni fa, quando io personalmente lo consideravo uno dei più interessanti cineasti viventi, e non solo della Corea.
Fermo restando che se questo film dovesse riuscirgli bene, sarò il primo a gioirne. ;)

#9 peggiodiunabestia

    PortaCaffé

  • Membro
  • 2 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 February 2014 - 07:10 PM

Visualizza Messaggiopolpa, il 27 February 2014 - 03:56 PM, ha scritto:

Oddio, non è che questa sua dichiarazione mi convinca molto, ad essere sincero. Sono anni che Kim Ki-duk si avventa bulimicamente sui festival, realizzando una media di 1,5 film all'anno. E con i risultati non proprio avvincenti (per molti di noi, poi sono gusti ovviamente), specie se paragonati a quelli di - ormai - diversi anni fa, quando io personalmente lo consideravo uno dei più interessanti cineasti viventi, e non solo della Corea.
Fermo restando che se questo film dovesse riuscirgli bene, sarò il primo a gioirne. ;)

Ma guarda, il fatto di essere un regista prolifico alle volte, sì, può essere una "pecca", una specie di "zappa sui piedi" perché non si può mantenere un certo livello per ogni film, ma non è proprio questo il suo caso. Lui ci ha stupiti sfornando una serie di film, uno dietro l'altro, a mio parere ottimi (e alcuni, capolavori). Ad es: consideriamo la serie di film da "Birdcage inn" a "Soffio"! Durante questo intermezzoo (compresi i due tutoli citati) che va dal 98 al 2007, ha sfornato titoli come "L'isola", "Ferro 3", "La sammaritana", "L'arco", "Primavera estate ecc.." che hanno fatto la storia della sua cifra stilistica.

Per quanto mi riguarda, sono contenta di non dover aspettare decenni prima di vedere un suo prossimo film (per poi magari rimanerne delusa). In sintesi: anche secondo me ai nuovi kim ki-duk manca quel "quid" che invece avevano pellicole più vecchie come "l'isola", "bad guy" o "crocodile" (tanto per fare un esempio) ma poi, quando mi gira "Pietà" (sempre in poco tempo ... mi pare una ventina di giorni?) e vince a venezia... per me è gioia pura! Quindi spero di gioire insieme a te anche questa volta (anche se non saprei ... se la "tortura" e la parola chiave del prossimo lavoro. Che si stia "nipponizzando"? ahuahua)
Sebbene io sappia di essere peggio di una bestia, non crede che abbia anch'io il diritto di vivere?





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi