Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[NEWS] Film asiatici in DVD

Le novità in vendita in Italia

1874 risposte a questa discussione

#1558 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 01 December 2009 - 07:09 PM

Visualizza Messaggiomrghost, il 01 December 2009 - 06:22 PM, ha scritto:

Sì, però è insieme a Zatoichi uno dei pochi che su Ebay hanno in parecchie copie anche a prezzi parecchio bassi; sulla questione lingue mi dicono che contiene solo la traccia audio Inglese e Italiana e non vorrei torvarmi una versione tutta in inglese o senza traccia audio nei segmenti in Jappo.

La versione che avevo visto io tempo fa era in italiano.

Brother nasce come tentativo di Kitano di sfondare sul mercato americano (tentativo fallito tra l'altro..):em87:, pertanto per 2\3 è girato negli USA. Ne consegue che tranne che nella prima parte si parla per tutto il film in inglese.
Ad essere più corretti si sarebbe dovuto indicare alla voce audio Inglese\giapponese, ma per evitare confusione si è preferito usare solo inglese.:em41:
In effetti kitano per i 2\3 del film non solo non dice una parola, ma è seguito da uno scagnozzo che traduce quel poco che dice agli altri personaggi in inglese.
Perciò non devi preoccuparti, il film ha come audio originale proprio l'inglese, pur essendo un film giapponese! (un po' come Letters from Iwojima di Clint "Padreterno" Eastwood, che è un film americano, ma ha come traccia audio originale il giapponese!):em16:

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Bye!:em87:

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#1559 mrghost

    PortaCaffé

  • Membro
  • 9 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 01 December 2009 - 08:09 PM

Visualizza MessaggioShimamura81, il 01 December 2009 - 07:09 PM, ha scritto:

Brother nasce come tentativo di Kitano di sfondare sul mercato americano (tentativo fallito tra l'altro..):em87:, pertanto per 2\3 è girato negli USA. Ne consegue che tranne che nella prima parte si parla per tutto il film in inglese.
Ad essere più corretti si sarebbe dovuto indicare alla voce audio Inglese\giapponese, ma per evitare confusione si è preferito usare solo inglese.:em41:
In effetti kitano per i 2\3 del film non solo non dice una parola, ma è seguito da uno scagnozzo che traduce quel poco che dice agli altri personaggi in inglese.
Perciò non devi preoccuparti, il film ha come audio originale proprio l'inglese, pur essendo un film giapponese! (un po' come Letters from Iwojima di Clint "Padreterno" Eastwood, che è un film americano, ma ha come traccia audio originale il giapponese!):em16:

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Bye!:em87:


Bon quindi non dovrei beccarmi qualche "sorpresa".
Grazie

#1560 Giangi

    Microfonista

  • Membro
  • 163 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 08 December 2009 - 12:39 AM

Aparajito (1956) di Satyajit Ray in uscita il 18/02/2010

Immagine inserita
ciao
Gianluca (Ji An-Luk ^_^)


Immagine inserita

#1561 Shimamura

    Agente del Caos

  • Moderatore
  • 3576 Messaggi:
  • Location:La fine del mondo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 08 December 2009 - 02:54 PM

Piccola rece di un DVD uscito pochi giorni fà e qui segnalato dal sempre puntuale Giangi!! (Thanks!) :em73:

Ochazuke no aji

Come al solito la confezione delle edizioni Puntozero\Enjoy movies è pietosa da un punto di vista grafico..:em87:
Tuttavia sia il video che l'audio sono molto validi: Direi eccellente il video, e discreto l'audio...:em74:

Manca qualsiasi accenno anche velato ad un extra... ma ormai ci siamo abituati a questo..:em73:
Veniamo al punctum dolens: I sub!!!!!!!!!!!

Il film è tradotto più o meno bene.. con qualche errorino qua e là...:em05:
E' angosciante però ritrovarvi addirittura errori di battitura [Setsuko chiamata ora Setzuko, ora Seztuko, ora finalmente Setsuko!!!]:em88: o ancora il fatto che si decida arbitrariamente cosa tradurre e cosa no!!! Nel film, infatti sono presenti 3 canzoni, ma solo una delle tre, ritenuta (non a torto a dire il vero) più rilevante delle altre viene tradotta!!!! :em87:

Ad ogni modo il DVD l'ho pagato solo € 9.90 e a questo prezzo un DVD, soprattutto se di OZU è sempre un buon affare... (Ma sarei stato disposto anche a spendere una quindicina di euro, a dire il vero...).

Ne consiglio l'acquisto per la bellezza del film, perchè sui difetti si può fare buon viso a cattivo gioco e perchè se non si comprano DVD come questi allora il grande cinema orientale qui in italia faremmo bene a sognarcelo...

See ya soon! :em73:

Hear Me Talkin' to Ya




Subtitles for AsianWorld:
AsianCinema: Laura (Rolla, 1974), di Terayama Shuji; Day Dream (Hakujitsumu, 1964), di Takechi Tetsuji; Crossways (Jujiro, 1928), di Kinugasa Teinosuke; The Rebirth (Ai no yokan, 2007), di Kobayashi Masahiro; (/w trashit) Air Doll (Kuki ningyo, 2009), di Koreeda Hirokazu; Farewell to the Ark (Saraba hakobune, 1984), di Terayama Shuji; Violent Virgin (Shojo geba-geba, 1969), di Wakamatsu Koji; OneDay (You yii tian, 2010), di Hou Chi-Jan; Rain Dogs (Tay yang yue, 2006), di Ho Yuhang; Tokyo Olympiad (Tokyo Orimpikku, 1965), di Ichikawa Kon; Secrets Behind the Wall (Kabe no naka no himegoto, 1965) di Wakamatsu Koji; Black Snow (Kuroi yuki, 1965), di Takechi Tetsuji; A City of Sadness (Bēiqíng chéngshì, 1989), di Hou Hsiao-hsien; Silence Has no Wings (Tobenai chinmoku, 1966), di Kuroki Kazuo; Nanami: Inferno of First Love (Hatsukoi: Jigoku-hen, 1968) di Hani Susumu; The Man Who Left His Will on Film (Tokyo senso sengo hiwa, 1970), di Oshima Nagisa.
AltroCinema: Polytechnique (2009), di Denis Villeneuve ; Mishima, a Life in Four Chapters (1985), di Paul Schrader; Silent Souls (Ovsyanky, 2010), di Aleksei Fedorchenko; La petite vendeuse de soleil (1999), di Djibril Diop Mambéty; Touki Bouki (1973), di Djibril Diop Mambéty.
Focus: Art Theatre Guild of Japan
Recensioni per AsianWorld: Bakushu di Ozu Yasujiro (1951); Bashun di Ozu Yasujiro (1949); Narayama bushiko di Imamura Shohei (1983).

#1562 Giangi

    Microfonista

  • Membro
  • 163 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 08 December 2009 - 11:32 PM

grazie a te per la rece!
ciao
Gianluca (Ji An-Luk ^_^)


Immagine inserita

#1563 AsianPat

    Drunken (Web)Master

  • Webmaster
  • 4549 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 December 2009 - 11:48 PM

E' uscito per la vendita L'impero Proibito (the forbidden Kingdom) Con Jet Li e Jackie Chan


Immagine inserita
Inclinazione Orientale -> HK:50%; JP:45%; KR:5%
Vantaggi ad essere smemorati: ti rivedi un bel film e te lo gusti (quasi) come la prima volta :)
AW subs: Tsubaki Sanjuro, My Young Auntie, Invincible Shaolin (\w Tiz)
AW rece: Martial Club, The Lady Hermit, The Five Venoms, Shaolin Mantis, The Avenging Eagle, Yes Madam, A Chinese Odyssey, Force of The Dragon, In the Line of Duty 4, On The Run
AW DVD: Il Buono, il matto, il cattivo, A Hero Never Dies, The Beast Stalker, The Longest Nite, Detective Dee, La congiura della pietra nera, One Nite in Mongkok, Fire of Conscience, Bullets Over Summer, Castaway On The Moon, The Man From Nowhere

Maestro dello stile multiplo del TORNEO di KUNG FU di AsianWorld

Tutti sono fan di Jackie Chan, solo che alcuni ancora non lo sanno...
intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community. (cit. Magse)

#1564 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 10 December 2009 - 11:57 PM

Grazie AsianPat, prendo nota. :doof:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#1565 Dr. Fiemost

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1290 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 31 December 2009 - 05:19 PM

Come già segnalato ho preso il DVD di The Host e posso confermare che l'audio è in coreano e non, come erroneamente riportato sulla confezione, in inglese. Sono presenti inoltre i sottotitoli in italiano e la traccia audio in italiano. L'unico contenuto extra è il trailer.

http://www.eagledvds...st.html?id=1181
인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다
La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci.
=====================================
Sottotitoli per AW
Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep,
Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike,
Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking,
Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo

Immagine inserita



#1566 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 31 December 2009 - 05:21 PM

Buon per noi. :em15:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)





6 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 6 ospiti, 0 utenti anonimi