Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[INFO] AsiaticaFilmMediale VI Edizione

A Roma dal 19/11 al 27/11

2 risposte a questa discussione

#1 Monana

    Petaura Dello Zucchero

  • Membro storico
  • 6127 Messaggi:
  • Location:Oz
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 November 2005 - 02:10 PM

Giunto alla sesta edizione, Asiaticafilmmediale - Incontri con il cinema asiatico apre i battenti a Roma dal 19 al 27 novembre, presentando un ricco e denso programma di film e documentari, incontri e tavole rotonde con registi e attori.

La manifestazione è realizzata dall’Associazione Culturale Mnemosyne, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, con il contributo ed il sostegno del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali, e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema, e con il patrocinio di Ambasciate e Istituti Culturali di vari paesi asiatici.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, quest’anno la manifestazione sarà ospitata presso l’Auditorium e la Casa del Cinema.

Un’occasione unica per scoprire le voci più interessanti e originali della cinematografia asiatica che, dopo il grande consenso ottenuto nei festival internazionali, giungono finalmente anche a Roma. Il festival presenterà oltre trenta tra film e documentari, in anteprima italiana, realizzati in Afghanistan, Birmania, Cina, Cambogia, Corea, Filippine, Giappone, India, Indonesia, Iran, Iraq, Kirghizistan, Malesia, Mongolia, Pakistan, Sri Lanka, Thailandia, Tibet, Uzbekistan.

Tra le novità che segnano questa edizione, l’avvio di una nuova sezione del festival dedicata a “Cinema e Letteratura”, che vedrà la partecipazione di un’ospite di grande rilievo: l’autrice bengalese Mahasweta Devi (Premio Nonino 2005; pubblicata in Italia da Einaudi, da Theoria e prossimamente da Filema), una delle grandi scrittrici del nostro tempo che da oltre mezzo secolo riempie pagine e pagine di straordinaria scrittura: romanzi, racconti, articoli e saggi politici, pièce teatrali, storie per ragazzi. E che da oltre mezzo secolo lotta contro le ingiustizie e la violenza castale e di classe del suo paese. Dai suoi libri sono stati tratti film di grande successo.

Tra gli eventi collaterali, in collaborazione con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, si organizzerà un incontro sulla questione cruciale del rapporto complesso tra realtà e finzione, ovvero sulle diverse modalità di raccontare un fatto o una realtà, a cui interveranno alcuni dei più importanti ospiti asiatici e giornalisti italiani di chiara fama.

La rassegna si conclude con l’assegnazione di tre premi: il Premio Città di Roma per i 12 film inediti del 2005 in concorso, un premio per il miglior documentario e il Premio del Pubblico.

Programma

A un sacco di gente piace essere morta, però non è morta veramente... è solo che si tira indietro dalla vita.
Invece bisogna... bisogna cercare, correre i rischi, soffrire anche, magari,
MA: giocare la partita con decisione.

FORZA RAGAZZI, FORZA!

Dammi una V!
Dammi una I!
Dammi una V!
Dammi una I!

VI-VI! VIVI!

Sennò, non si sa di che parlare alla fine negli spogliatoi. (Harold e Maude)

<---Presidentessa Del Comitato Per Il Ritorno Alla Gloria Di AsianWorld--->
Suntoryzzata in data 13/08/2006
<---Presidentessa del comitato Pro Siwospam--->
*Basta con la tristezza, W il Turbo-Ammmore ed il Panda-Suntory-Sith*

#2 Magse

    Drunken Master

  • Membro storico
  • 9003 Messaggi:
  • Location:Ospizio dei vecchi utenti di AW.
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 07 November 2005 - 03:24 PM

tsk... e chi riesce ad essere a Roma? <_<

intellettualità e cazzeggio, in complementarietà e non in opposizione, sono il pane delle community

.::Un tempo tradussi per AW i seguenti sottotitoli. Se ora li state cercando, contattatemi e vi saranno dati :) 一.New Blood, 二.Eight Diagram Pole Fighter, 三.A Hero Never Dies (/w Japara), 四.Once Upon a Time in China, 五.Once Upon a Time in China II, 六.New Dragon Gate Inn, 七.Shiri (/w Japara), 八.Ashes of Time (/w Nickmattel), 九.Duel To The Death, 十.The Moon Warriors, 十一.The Tai-chi Master, 十二.Asoka (/w Mizushima76), 十三.Election, 十四.Police Story (/w ZETMAN), 十五.Sha Po Lang, 十六.The Myth (/w Zoephenia), 十七.The Blade (/w Nickmattel), 十八.Fist Of Legend (/w Haran), 十九.Election 2: Harmony Is A Virtue, 二十.Suzhou River (/w Lexes), 二十一.Juliet In Love (/w Kar-Wai), 二十二.Running Out Of Time, 二十三.Dragon Tiger Gate, 二十四.Dog Bite Dog, 二十五.The Lovers, 二十六.Exiled, 二十七.Made In Hong Kong, 二十八.The Longest Summer, 二十九.Little Cheung, 三十.Durian Durian, 三十一.Hollywood Hong Kong, 三十二.The Love Eterne, 三十三.Horrors of Malformed Men (/w Akira), 三十四.I Don't Want To Sleep Alone::.

Fondatore del Comitato per il Ritorno alla Gloria di Asianworld | Fondatore del Veronica Moser Shit Club | Co-fondatore del Comitato contro Cecilia Cheung e Kelly Chen | Suntoryzzato in data 15/07/2006 | Suntory-Sith | Nessuna commedia coreana tradotta dal 06/02/2004 | Censore in capo del Club Anti Siwospam: Basta turbo merdate, basta post mono faccina, basta panda del ca**o, basta suntory, BASTA SPAM! | Dandy Gay Lover | SNIAPA!™ addicted n°1


#3 sonoro

    Nippofilo

  • Membro storico
  • 5292 Messaggi:
  • Location:Tokyo
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 21 November 2005 - 04:42 PM

Asiaticafilmmediale - Incontri con il cinema asiatico è giunta alla sua sesta edizione e quest'anno sarà ospitata all'Auditorium e alla Casa del Cinema di Roma, dal 19 al 27 novembre.

Ricco il programma, che prevede proiezioni di film e documentari, incontri e tavole rotonde con registi e attori, un'occasione per scoprire voci interessanti e originali della cinematografia asiatica che, dopo il grande consenso ottenuto nei festival internazionali, giungono finalmente anche a Roma.


Un'occasione unica per scoprire le voci più interessanti e originali della cinematografia asiatica che, dopo il grande consenso ottenuto nei festival internazionali, giungono finalmente anche a Roma. Il festival presenterà oltre trenta tra film e documentari, in anteprima italiana, realizzati in Afghanistan, Birmania, Cina, Cambogia, Corea, Filippine, Giappone, India, Indonesia, Iran, Iraq, Kirghizistan, Malesia, Mongolia, Pakistan, Sri Lanka, Thailandia, Tibet, Uzbekistan.

Tra i film in programma, segnaliamo i cinesi Ji feng zhang de ma (Season of the Horse, 2005) di Ning Cai; Niu Pi (Oxhide, 2005) di Liu Jiayin; Xing Xing Xiang Xi Xi (Star Appeal, 2004) di Cui Zi'En; Yi Zhi Hua Naeniu (The Black and White Milk Cowi, 2004), di Yang Jin. Dalle Filippine arriva Santa Santita (Magdalena, the Unholy Sainti, 2004) di Laurice Guillen, mentre dal Giappone Chi to One (Blood and Bones, 2004) di Yoichi Sai e Yamanaka Tokiwa (Into the Picture Scroll -The Tale of Yamanaka Tokiwa, 2004) di Haneda Sumiko. Tra le pellicole italiane Italia troviamo A Message from Indian Women (2005) di Paolo Guglielmo Sulpasso e Durant la pluie (2005) di Stefano Di Leo, oltre a Invisibili - Adivasi Dalit e la Narmada del 2005 di Tommaso D'Elia e Alessandro Pesce.


Tra le novità che segnano questa edizione, l'avvio di una nuova sezione del festival dedicata a "Cinema e Letteratura", che vedrà la partecipazione dell'autrice bengalese Mahasweta Devi (Premio Nonino 2005; pubblicata in Italia da Einaudi, da Theoria e prossimamente da Filema), una delle grandi scrittrici del nostro tempo che oltre a scrivere romanzi, racconti, articoli e saggi politici, pièce teatrali e storie per ragazzi lotta contro le ingiustizie e la violenza castale e di classe del suo paese. Dai suoi libri sono stati tratti film di grande successo.


Tra gli eventi collaterali, in collaborazione con l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, si organizzerà in questa edizione un incontro sulla questione cruciale del rapporto complesso tra realtà e finzione, a cui parteciperanno importanti ospiti asiatici e giornalisti italiani.


La rassegna si conclude con l'assegnazione di tre premi: il Premio Città di Roma per i 12 film inediti del 2005 in concorso, un premio per il miglior documentario e il Premio del Pubblico.


La manifestazione è realizzata dall'Associazione Culturale Mnemosyne, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma, con il contributo ed il sostegno del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali, e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale per il Cinema, e con il patrocinio di Ambasciate e Istituti Culturali di vari paesi asiatici.


http://www.asiaticafilmmediale.it

notizia tratta da http://www.ihmagazin...oli/no2297.html
NICKMATTEL E' UN NANO SFIGATTO





1 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi