Vai al contenuto

IP.Board Style© Fisana
 

[CINEMA] Film asiatici visionati di recente (2009)


485 risposte a questa discussione

#307 tisbor

    Direttore della fotografia

  • Membro
  • 1924 Messaggi:
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 27 August 2009 - 03:58 PM

Citazione

... il film narra del triste destino di una fanciulla malformata, priva dalla nascita del ginocchio sinistro, e dell'esito infausto dei suoi tentativi di indossare comunque sandali con i tacchi alti...

eh se fosse così sarebbe il mio film preferito di sempre
91. Un bougre la fait rôtir toute vive à la broche en venant de l'enculer.

SPLINTER VS STALIN
FECALOVE/TISBOR HOMEPAGE
TURGID ANIMAL ITALIAN DIVISION

#308 feder84

    Direttore del montaggio

  • Membro+
  • 2610 Messaggi:
  • Location:Brescia
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 28 August 2009 - 08:39 AM

Visualizza Messaggiopaolone_fr, il Aug 27 2009, 11:10 AM, ha scritto:

dovremmo rivedercelo tutti, più spesso.

Credo sia stato (forse) il primo film giapponese che mi sono visto...circa otto anni fa.
In una notte della tarda primavera del quinto anno dell'era Meiwa, finisco di scrivere quest'opera, accanto alla mia finestra, mentre, cessata la pioggia, è apparsa la luna appena velata; perciò, nell'affidarla al tipografo, la intitolo Racconti di pioggia e di luna.


Firmato: Seishi kijin
Sigillo: Shikyo kojin
Yugi Sanmai

#309 IpMan

    PortaCaffé

  • Membro
  • 10 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 30 August 2009 - 09:12 AM

Ambientato nei primi anni dell'era Showa 1932, racconta di come un maestro (sensei) in punto di morte, decida di tramandare al più meritevole dei suoi tre allievi la cintura nera (kuro obi) appartenuta al dojo. Film che narra la filosofia che sta, e che deve essere, alla base del karate. Ottimi i combattimenti, molto realistici e con tecniche ben eseguite.
Ho visto da poco questo film (con sub ita impressi nel video) e mi sento di consigliarlo a tutti.
A presto!

Nota:
Tutti i protagonisti sono veri maestri di karate che non hanno usato controfigure.
Frase del film:
Karate ni sente nashi 空手に先手なし
nel karate non si attacca mai per primi

Immagine inserita

Messaggio modificato da asturianito il 30 August 2009 - 09:26 AM

"Non è tanto importante quello che ci accade,
quanto il modo con cui vi reagiamo".

Hans Selye

#310 François Truffaut

    Wonghiano

  • Amministratore
  • 13196 Messaggi:
  • Location:Oriental Hotel
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 30 August 2009 - 10:41 AM

Visualizza MessaggioIpMan, il Aug 30 2009, 10:12 AM, ha scritto:

Immagine inserita

Ip, ho spostato tutto qui. :em10:
Sottotitoli per AsianWorld: The Most Distant Course (di Lin Jing-jie, 2007) - The Time to Live and the Time to Die (di Hou Hsiao-hsien, 1985) - The Valiant Ones (di King Hu, 1975) - The Mourning Forest (di Naomi Kawase, 2007) - Loving You (di Johnnie To, 1995) - Tokyo Sonata (di Kiyoshi Kurosawa, 2008) - Nanayo (di Naomi Kawase, 2008)

#311 Dr. Fiemost

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1290 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 31 August 2009 - 09:33 AM

Milky Way Liberation Front

Immagine inserita

La storia di un giovane regista che dopo i primi corti sta preparando la sceneggiatura di un lungometraggio ed è in cerca di finanziatori.
Purtroppo i problemi da affrontare sono molti e a tutto si aggiunge il fatto che la sua ragazza, stanca di un rapporto in cui manca la comunicazione, lo scarica causandogli, come conseguenza per tutto lo stress accumulato, una strana afasia. Ma insieme al suo produttore e ad un attore che stanco dei telefilm per ragazzi vuole passare al grande schermo porteranno avanti il loro progetto nonostante le difficoltà.
Film di esordio per Yoon Seong-Ho, una satira sul mondo del cinema e degli stravaganti personaggi che lo popolano, ricco di intelligente ironia, qualche momento di romanticismo ma anche qualche caduta di tono.
Per chi apprezza il cinema indipendente.
인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다
La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci.
=====================================
Sottotitoli per AW
Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep,
Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike,
Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking,
Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo

Immagine inserita



#312 paolone_fr

    GeGno del Male

  • Disattivato
  • 6977 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 31 August 2009 - 12:25 PM

BEACH OF THE WAR GODS
Jimmy Wang Yu, 1973
Immagine inserita
una delle prime prove in regia per Jimmy Wang Yu è questo wuxia che sta tra the water margin e the valiant ones. the il mar giallo e il west :)

THE KUNG FU INSTRUCTOR
Sun Chung, 1979
Immagine inserita
Ti Lung, istruttore di kung fu specializzato nella maestria del bastone shaolin, viene suo malgrado coinvolto nella faida tra il clan meng e il clan zhao. l'ennesima versione cinematografica del lavoro di hammett che darà il là a Yojimbo di Kurosawa (e a una mezza dozzina di western dopo di lui) si mescola con le arti marziali e sottrae umanesimo in favore dei combattimenti coi bastoni più curati che si ricordino (tang chia alle coreografie).

#313 battleroyale

    Kimkidukkiano Bjorkofilo

  • Collaboratore
  • 4424 Messaggi:
  • Location:Lecco
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 01 September 2009 - 01:03 PM

Muzan- E (Giappone, 1999)
Di Daisuke Yamanouchi.

Immagine inserita

Definito da molti il capolavoro di Yamanouchi, "Muzan E" è senza dubbio un film che colpisce a fondo, devasta e rimane impresso per giorni. Riguardo alla definizione del suo capolavoro se fossi in chi lo ha detto, mi rimangerei le parole, soprattutto ricordando quel capolavoro di eccentuata bellezza poetica incontrata con il gore più rude e il sesso più estremo di "girl Hell 1999", la summa del regista e l'incontro decisivo tra opposti: bellezza e bruttezza, poesia e merda: un film che meriterebbe un minimo di riconoscimento anche perchè, seppur girato con scarsi mezzi, è di alto valore anche dal punto di vista registico e visivo.

"Muzan E" è il classico film di Yamanouchi, uno dei pochi registi del cinema VERAMENTE estremo a girare film con sequenze disgustose, ma al contempo di grande valenza, con trame solide ed intriganti e una cura sia dal punto di vista registico che fotografico. Non siamo quindi ai livelli di non-cinema dei finti harakiri anni '90 o dei film di Anaru, che pare voglia imitare il cinema naif di Yamanouchi soffermandosi solo sulla violenza, siamo di fronte a cinema vero.

"Muzan E" è un ottimo film, lontano dai fasti di "Girl Hell 1999" per carità, ma comunque un ottimo film in grado di coinvolgere e disturbare anche senza l'ausilio di sottotitoli (totalmente introvabili...) e questo è magnifico perchè se c'è certo cinema che si lascia coinvolgere dai soli dialoghi, il cinema di Yamanouchi è in grado di coinvolgere ANCHE con le immagini e SOPRATTUTTO con esse.
Tutto filmato come se fosse un vero documentario, ma non aspettatevi la solita solfa "Blair Witch", aspettatevi invece un film barocco, minuziosamente dettagliato che parte serio ed esplode letteralmente nella parte finale distruggendo tutti i presupposti costruiti sin ora, con un'ampia dose di colpi di scena davvero impensabili. Yamanouchi, con questo film, ha voluto anche prendersi gioco delle tecniche di censura del cinema pornografico di cancellare le parti basse del corpo (pixel, fogging) utilizzando queste tecniche anche sui volti, su dettagli poco rilevanti ,finendo per stravolgere ogni concetto filmico e, quindi lo spettatore.

Yamanouchi in un'intervista ha sostenuto che l'uso della pixelizzazione nella pornografia non è affatto negativa, perchè l'uso del pixel o della striscia nera implica la verità. Lascia intendere, nascondendo, che ciò che no nsi vede sia la verità. Yamanouchi dunque parodia la finzione, trasformandola in realtà, la quale è ben conscia di essere solamente finzione.
"Muzan E" è un carosello, un continuo carosello di giochi mentali. Ecco che qui la violenza sovrumana tipica del cinema di Yamanouchi non esplode diretta e splatter come in "Blood Sisters" o "Kyoko Vs. Yuki". Qua la vera violenza è mentale, tralasciando lo splatter che sfocia solo in un paio di sequenze.

"Muzan E" è un piccolo gioiello, girato con mano felice e divertita e con una protagonista (interpretata in modo eccellente da Yuki Emoto) che parte irritante e poi finisce per coinvolgerti simpaticizzandosi, sino a cambiare personalità nell'inatteso finale. Ed è proprio la parte finale quella che più sorprende di "Muzan-E" ponendo finalmente una risposta al triste interrogativo "Gli snuff esistono davvero?"
Sweet Like Harmony, Made Into Flesh... You dance by my side, children sublime!


Immagine inserita



Le mie recensioni cinematografiche: http://matteo-bjork-...i.blogspot.com/

Lungometraggi subbati per aw: Lunchbox, Wool 100% , Tomie: Revenge, Sexual Parasite: Killer Pussy, Pray, Violated Angels, Go Go Second Time Virgin (Migliore attrice al XIV AW Award), A Slit-Mouthed Woman, Kuchisake, Teenage Hooker Became Killing Machine In DaeHakRoh, Marronnier, Raigyo, X-Cross, Loft (premio alla miglior regia al XV AW Award), The House, Evil Dead Trap 2 , Id, Female Market, The Coffin, Art Of The Devil 3, Coming Soon, Wife Collector, Nang Nak , Whispering Corridors 5: A Blood Pledge, Grotesque, Gonin, 4bia , Lover, Unborn But Forgotten, Life Is Cool , Serial Rapist, Noisy Requiem, Pig Chicken Suicide, Tamami: The Baby's Curse, Nymph, Blissfully Yours, La Belle, February 29, The Cut, Zinda, Rule Number One, Creepy Hide And Seek, M, Visage, Female, Naked Pursuit, Today And The Other Days, Red To Kill, Embracing, Kaleidoscope, Sky, Wind, Fire, Water, Earth, Letter From A Yellow Cherry Blossom, The Third Eye, 4bia 2, The Whispering Of The Gods, My Ex, The Burning, The Haunted Apartments, Vegetarian, Vanished, Forbidden Siren, Hole In The Sky (fabiojappo feat. battleroyale), Invitation Only, Night And Day, My Daughter, Amphetamine, Soundless Wind Chime, Child's Eye, Poetry, Oki's Movie , Natalie, Acqua Tiepida Sotto Un Ponte Rosso, The Echo, Gelatin Silver, Love, Help, Hazard, Late Bloomer, Routine Holiday, Olgami- The Hole, Caterpillar, The Commitment, Raffles Hotel, Ocean Flame, The Sylvian Experiments, Bloody Beach, The Vanished, Dream Affection, White: The Melody Of The Curse, Eighteen, I Am Keiko, Guilty Of Romance, Muscle, Birthday, Journey To Japan, POV: A Cursed Film, Exhausted, Uniform Virgin: The Prey, Gimme Shelter

Serie tv subbate per aw: Prayer Beads

Cortometraggi subbati per aw: Guinea Pig: Flowers Of Flesh And Blood, Guinea Pig: Mermaid In The Manhole, Guinea Pig: He Never Dies ,4444444444, Katasumi , Tokyo Scanner, Boy Meets Boy , Kyoko Vs. Yuki, Dead Girl Walking, Sinking Into The Moon, Suicidal Variations, House Of Bugs, Tokyo March, Emperor Tomato Ketchup, Birth/Mother, I Graduated, But..., Fighting Friends, Ketika, Lalu dan Akhirnya, South Of South, Incoherence, Imagine

L'altro Cinema: Drawing Restraint 9 , La Concejala Antropofaga, Subjektitüde

Inwork: Rec (60%), Kisses (50%), Serbis (90%)

#314 Akira

    Undertaker

  • Moderatore
  • 3594 Messaggi:
  • Sesso:

Inviato 01 September 2009 - 07:27 PM

Visualizza Messaggiobattleroyale, il Sep 1 2009, 02:03 PM, ha scritto:

un ottimo film in grado di coinvolgere e disturbare anche senza l'ausilio di sottotitoli (totalmente introvabili...)
Ah ecco, stavo giusto per chiederti dove li avevi trovati...

#315 Dr. Fiemost

    Direttore della fotografia

  • Moderatore
  • 1290 Messaggi:
  • Location:Roma
  • Sesso:

  • I prefer: cinema

Inviato 04 September 2009 - 09:32 AM

Island Of Light

Immagine inserita

Stanca di subire gli atti di bullismo delle compagne e addolorata per la morte del padre Hiromi si chiude nella sua camera e si rifiuta di andare a scuola. Invitata dall'amico di chat Kenmun decide di scappare di casa e raggiungerlo sull'isola di Ishigaki, dove si trova anche sua madre che l'ha abbandonata quando aveva solo due anni. Giunta sull'isola incontra una anziana signora detta "la sciamana" che le spiega che l'isola è in pratica un ospizio dove i malati terminali si ritirano per trascorrere serenamente i loro ultimi giorni. Qui Hiromi avrà l'occasione di conoscere molte persone e di riflettere sul significato della vita e della morte.
Classico film giapponese che affronta le difficoltà dell'adolescenza e della vita in generale con delicatezza e leggerezza.
인내는 쓰다 하지만 그 열매는 달다
La pazienza è amara, ma i suoi frutti sono dolci.
=====================================
Sottotitoli per AW
Rilasciati: 1 Litre Of Tears, Promenade, Running Wild, M, A Light Sleep,
Running 7 Dogs, Girl by Girl, Let the Blue River Run, The Elephant on the Bike,
Lump Sugar, Fantastic Parasuicides, Doggy Poo, On Next Sunday, Daytime Drinking,
Nice Shorts, Inochi (con Îshta), Be My Guest, Art Museum by the Zoo

Immagine inserita







7 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 7 ospiti, 0 utenti anonimi