Beautiful Sunday
Memories of Matsuko
Lavori in corso
Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%
Lista completa
So Long, My Son
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Hong Kong Express
Scattered Clouds
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Garden of Heaven
February 29: 4 Horror Tales
Black Snow (Japan, 1965)
|
I voti di giuseppegc
Happiness of the Katakuris | 9.0 | Clamoroso capolavoro di sarcasmo e umorismo nero | Snake of June, A | 7.0 | Lo stesso Tsukamoto di sempre ma con più classe e meno anarchia | Bad Guy | 7.0 | Due personaggi complessi e un amore paradossale ed inespresso | Audition | 10.0 | Allucinante con calma | Battle Royale | 8.0 | Devastante, atomico, glaciale. E in più una delle più belle prove d'attore di Kitano. | Cure | 9.0 | Atmosfera particolare fin dall'inizio... mai si era visto un film che combina così bene la suspence hitchcockiana con l'orrore esplicito- | Hypnosis | 7.0 | Un thriller in fondo piacevole. Scontata la trama ma comunque godibile. | Visitor Q | 6.0 | Teorama di Pasolini in salsa giapponese-estremista. Disturbante (non sempre in maniera positiva) | Versus | 5.0 | Forse un po' sopravvalutato | Vortex | 5.0 | Deludente. | Suicide Club (Suicide circle) | 7.0 | Originale. Genialate e cavolate variamente combinate. | Shiri | 7.0 | Sono d'accordo con YamaArashi. Un film corano molto americano. Comunque grande intrattenimento. | Eye, The | 5.0 | Non esaltante, bella l'idea iniziale | Chaos | 6.0 | | Hong Kong Express | 6.0 | | Ichi the Killer (Uncut) | 8.0 | Fuori registro, ufo cinematografico, supera se stesso ad ogni scena | Ju-on: The Grudge 2 | 7.0 | Piacevole, sul filone: persona morta "male" che per questo si aggira ancora tra cielo e terra | Pulse | 7.0 | | Whispering Corridors 2: Memento Mori | 7.0 | Interessante, ogni tanto si perde per strada | Memories of Murder | 8.0 | 75% giallo 25% commedia con triplo finale spiazzante | Phone | 6.0 | Già visto (e già "sentito") | Pistol Opera | 10.0 | Un assoluto capolavoro di coreografia cinematografica e sperimentazone cromatica. Bella anche la colonna sonora! | Ring | 9.0 | Capofila. Terrore con effetti speciali costo zero | Ring 2 | 10.0 | Anche meglio del primo episodio. Più complesso e con più filoni narrativi | Hero (Hong Kong/China, 2002) | 9.0 | Capolavoro cromatico a metà tra Rashomon e cinema di genere | Spider Forest | 6.0 | Si fa vedere. Buono il gioco dei flashback. | Casshern | 8.0 | Tranne il finale, un buon film con uno stile visivo originale: soprattutto gli scenari hanno una luce e una consistenza materica che in altri film di fantascienza non si vedono tanto spesso. Noioso invece il sermone morale che viene servito a più riprese. | Tale of Two Sisters, A | 8.0 | Un thriller originale, dallo stile visivo aggraziato. Tratto da una antica leggenda coreana calata nella realtà di oggi. | Life of Oharu, The | 10.0 | Visto tanto tempo fa in vhs. Che dire? Una classe, una misura che è il pefetto contraltare del cinema odierno di oggi. Sul grande schermo come nella vita ci vogliono entrambe le cose: la purezza del classico e la violenza del moderno! | Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring | 10.0 | Eccezionale metafora della spiritualità interiore. | Samaritan Girl | 7.0 | Concordo con Bambino delle Stelle: i personaggi di Kim Ki-Duk sono corrotti fuori e puri dentro. Nonostante questo film sia meno simbolico di altri viene comunque fuori questa metafora. | My Sassy Girl | 10.0 | anche il più duro e intellettuale dei cinefili si sarà sdilinguito un pochetto nella visione di questo perfetto equilibrio di commedia e romanzo. Leggero come una piuma e divertente come uno slapstick. | ...ing | 6.0 | Dolce, delicato quasi esile. Ma non sono un grande amante dei melodrammi. | Peppermint Candy | 7.0 | media numerica tra il 9 della struttura e il 5 della sostanza. La poesia che tanti ci vedono spunta solo a tratti e dal punto di vista drammatico il legame tra le donne che hanno segnato la vita del protagonista rimane nebuloso. | Sympathy for Mr. Vengeance | 6.0 | | Long Dream | 6.0 | A me già Uzumaki non aveva convinto. Questo è un B Movie (e d'altra parte non voleva essere altro) senza infamia e senza lode. Ci saranno uno o due inquadrature interessanti in tutto. | Ping Pong | 8.0 | Interessante, con alcune scene da antologia. Un capolavoro se si pensa all | Sorum | 7.0 | Un crescendo di suspence. (Volutamente?) un po' noioso all'inizio poi sempre più interessante fino all'ultima mezz'ora indimenticabile. In effetti originale come spegne il climax ogni 10 min. | Sex is Zero | 4.0 | Divertente si ma i film con Alvaro Vitali non erano la stessa cosa? L'unica differenza che qui di belle donne ce n'è una schiera (il numero di uomi buffi e brutti invece è uguale). Nel finale da porky's si devia brevemente per "la febbre del sabato sera". | 2009: Lost Memories | 6.0 | Un bel film con due cadute di stile clamoroso: 1) Corea o non Corea, tornare indietro nel tempo perché ci sia di nuovo la bomba atomica è una svolta drammatica degna di Castellano e Pipolo 2) La musica ricorda quella dello spot "ottimista" Unieuro | Please Teach Me English! | 6.0 | 6,5 commedia riuscita ma con i tempi ogni tanto un poco "stiracchiati" | Love Letter | 8.0 | La qualità maggiore di questo film è che riesce a tenere in piedi con tenerezza e ironia una storia inverosimile senza nemmeno scadere nel simbolismo esasperato. | Classic | 8.0 | | Infernal Affairs | 8.0 | | Love & Pop | 7.0 | | Undo | 7.0 | Un esperimento interessante più vicino alla videoarte o alla performance art che al cinema vero e proprio. Se ci fossero stati solo musica e immagini non sarebbe cambiato molto. | Bird People In China, The | 10.0 | Sono sempre più convinto che i capolavori Takashi li fa quando usa meno la violenza ad effetto e più la sua straordinaia sensibilità registica (che sta dimostrando di poter applicare a qualsiasi genere e a qualsiasi soggetto) | Pornostar | 7.0 | 6,5. Film intenso a tratti, freddo per tutta la durata, noioso ogni tanto. Di certo il regista voleva fare il classico film giocato sull' "assenza"... e da questo punto di vista c'è riuscito. | Bullet Ballet | 6.0 | Regia originale come al solito; trama confusa e inconsistente come al solito. | Breaking News | 7.0 | | Zebraman | 6.0 | | Birdcage Inn | 8.0 | Un introduzione un po' lunga poi a passo di minuetto romantico vien fuori un capolavoro. | 301, 302 | 7.0 | | Hero Never Dies, A | 6.0 | | 3-Iron | 8.0 | | G@me | 7.0 | | Wanee & Junah | 7.0 | | Ghost Soup | 6.0 | | Real Fiction | 7.0 | | Calmi Cuori Appassionati | 6.0 | | Mountain Patrol | 7.0 | | Motel Cactus | 4.0 | I personaggi del film non comunicano tra loro e neanche il film comunica qualcosa a noi. | Old Boy | 10.0 | Un film eccezionale da un regista che forse non lo è (non mi sorprenderebbe se tutta l'opera successiva fosse inferiore a questo capolavoro). Comunque sia intreccio originale, intensità drammatica, tensione e una prima mezz'ora da incubo. | Butterfly, The | 7.0 | 7,5. Scusa fantascientifica per film intimista quasi tutto al femminile. Al centro di tutto c'è infatti la maternità e la memoria. | House Of Flying Daggers, The | 6.0 | Film di grande intrattenimento visivo ma di scarsa sostanza. Molto al di sotto di Hero. | Natural City | 7.0 | FIlm assolutamente non originale ma di grande impatto visivo e sentimentale | Ritual | 8.0 | | Rouge | 5.0 | | Tokyo Fist | 6.0 | | Tetsuo, the Iron Man | 8.0 | | Tetsuo II: Body Hammer | 6.0 | | 2LDK | 7.0 | Compatto e indovinato. Ma Tarantino si è ispirato per la prima scena di Kill Bill 1? | Three | 7.0 | | Hypnotized, The (Faceless Beauty) | 5.0 | | All About Lily Chou-Chou | 9.0 | Esperimento narrativo che ha tuttavia una base sociale abbastanza solida da non diventare un mero esercizio di stile | Bungee Jumping of Their Own | 5.0 | ha qualcosa di irritante nonostante la buona fattura | Longinus | 6.0 | | Uninvited | 6.5 | | Windstruck | 7.0 | Jae-young Kwak anche in un film minore riesce a emozionare e a lui non chiedo di più... | Sansho the Bailiff | 10.0 | Mizoguchi non si discute: ancora deve rinascere un regista giapponese con lo stesso senso della misura nella ricchezza espressiva. | Gate of Flesh | 6.5 | Alla lunga un film sopravvalutato. Suzuki ha girato di meglio. | Survive Style 5+ | 6.0 | | Vital | 7.5 | | Andromedia | 7.0 | | Happy Together | 5.0 | prendetemi per pazzo ma a me questo film ha detto nulla o quasi | Rashomon | 10.0 | Film fondamentale per il cinema di tutto il mondo: imitatissimo, geniale, perfetto dal pdv formale | Last Life In The Universe | 6.5 | Un film interessante che a tratti crea un'atmosfera particolare | Address Unknown | 7.5 | |
|
Acquista DVD import
Officer of the Year
Recensioni film asiatici inediti
Do Re Mi Fa Sol La Si Do
|