White Morning (Ako)
Travels of Kinuyo Tanaka, The
Lavori in corso
Cute Devil 100%
The Rocking Horsemen 99%
Goodbye for Tomorrow 99%
Casting Blossoms to the Sky 99%
Bound for the Fields, the Mountains, and the Seacoast 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Haruka, Nosutarujii 99%
Chizuko Younger Sister 99%
Beijing Watermelon 99%
The Discarnates 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Apart 95%
The Motive 50%
Three Women of the North 20%
Vision 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Daughter of Darkness 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
Chronicle of My Mother 1%
A Long Goodbye 1%
Taipei Exchange 1%
Creation of the Gods I: Kingdom of Storms 0%
Lista completa
Bichunmoo
Estratto Top 50
Rashomon
Sansho the Bailiff
Tales of Ugetsu
Goddess, The (China, 1934)
3-Iron
Yi Yi: A One and a Two
Crucified Lovers, The
Unvanquished, The
Raise the Red Lantern
Life of Oharu, The
Old Boy
Kihachiro Kawamoto Film Works
Brighter Summer Day, A
Yearning
Song of the Road
Twenty-Four Eyes
Pastoral - To Die in the Country
Loyal 47 Ronin, The
Scattered Clouds
Hong Kong Express
Angel's Egg
Nobody Knows
Spring, Summer, Fall, Winter...and Spring
Patriotism
Geisha, A
Visualizza la Top 50
Emperor's Naked Army Marches On, The
Distant Cry From Spring, A
Royal Tramp 2
|

Zebraman
|
Titolo originale: Zeburaman
Anno: 2004
Regia: Miike Takashi
Nazione: Giappone - -
Genere: Commedia - - Sci-Fi
Cast: Aikawa Sho, Suzuki Kyoka, Uchimura Teruyoshi, Ichikawa Yui, Kondo Koen, Yasukôchi Naoki, Watanabe Makiko, Mishima Keisuke, Tokui Yu, Tanaka Youji
Subber: Stevet1998
Connettiti o
Registrati
per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD
|
Sinossi:
iamo nel 2010, in una tranquilla provincia giapponese in cui vive Shinico,maestro inetto, con una tipica famiglia “a la Miike”: tradito dalla moglie, figlia impelagata in un giro di prostituzione e figlio che segue le orme paterne subendo dagli altri. Mentre gli alieni invadono la città con lo scopo di distruggere il Giappone, Shinichi continua a coltivare di notte nella sua solitudine la passione per la serie che preferiva da bambino, Zebraman, interrotta dopo soltanto sei puntate per scarso ascolto. Contemporaneamente nella vita di Shinichi arrivano un alunno paralitico e la sua giovane madre (il marito, altro perdente, si e’ suicidato) e “l’uomo medio”, scoperta la presenza aliena, inizia a prendere coscienza delle situazioni che lo circondano e dei poteri (umani e sovrumani) che porta dentro e senza sapere o volerlo si ritrova a combattere.
Sotto le sembianze di un plot di genere, Miike continua a (far) “parlare” un linguaggio politico alla “meddle class” nipponica, di ribellione allo status quo (i Servizi Segreti giapponesi vedono come unica soluzione l’atomica americana) e riscoperta dell’umano. Ma su tutto conferma la sua bulimia, il vomitare continuo di immagini che provengono e vanno ovunque, dalla televisione come dal cinema, “di genere” o classico. Nel continuo girare del quarantaquattrenne di Osaka, ritroviamo forme e temi di Tsukamoto, come la ribellione dell’uomo medio dopo il superamento dello stadio solamente “umano”, citazioni dall’ultimo Kurosawa Kyoshi (le foche che nuotano dal mare alla citta come le meduse in Bright Future), un amore mancato degno di John Ford(!). Su tutto, e questa e’ l’ennesima riprova dell’intelligenza e della coscienza di Miike, c’e’ il cinema di Takeshi Kitano: Zebraman come Zatoichi proviene da una serie televisiva e del samurai cieco ha lo stesso simbolo Z; gli incroci di sguardi tra Shinichi e i due bambini rimandano a L’estate di Kikujiro, ma da Takeshi prende tanti momenti, tante invenzioni (l’improvvisa entrata di musica tecno...)... Nel suo modo apparentemente superficiale, forse manieristico, al limite della parodia, Miike gira un grande omaggio al cinema giapponese contemporaneo in cui si e’ ritagliato un posto tutto suo.
[ www.sentieriselvaggi.it]
|
|
Cerca ancora
Altri film di Miike Takashi
|
|
Voti utente
psheep |
6.0 |
|
Mr.Tone |
8.0 |
Spassoso, divertente, grande Miike!!! |
droggy |
10.0 |
mi è piaciuto moltissimo!!!! |
lexis |
8.0 |
solo miike poteva fare un film del genere e colpire nel segno |
Code 4109 |
4.0 |
Spazzatura.una noia mortale. |
andreapulp |
6.5 |
Una visione piacevole anche se a tratti noiosa, omaggio alle serie televisive Giapponesi degli anni 60. |
livio |
5.0 |
le idee valgono più della realizzazione quando sono appassionanti |
Darkou |
8.0 |
Non avevo mai visto un film del genere ma ne sono stato piacevolmente colpito. La battaglia finale � fantastica! |
kurt2121 |
8.0 |
ma cosa si fa a dire che sto film è una perdita di tempo? non si è capito a fondo il film. Consigliato bel film |
oysterboy |
8.0 |
|
babsjohnson |
7.0 |
Niente di trascendentale, ma un gran bel passatempo intelligente. Miike ha fatto di meglio ma anche di peggio... |
Dr. Fiemost |
7.5 |
|
MrTalent |
7.0 |
divertente |
kunihiko |
7.5 |
Spassoso, grande Sho Aikawa. |
scagnetti |
7.0 |
E'in arrivo il 2!! |
asterix9999 |
7.0 |
divertente ed ironico |
maesano |
6.0 |
|
battleroyale |
7.5 |
zebraman: i supereroi secondo miike. sono umani, imbranati e dal cuore d'oro, ma salvano la situazione. buon film adrenalinico con gli ultimi venti minuti di inutilità pazzesca. Bravi gli attori. |
akahige |
7.0 |
la (particolare) visione di miike sul genere dei "supereroi". sicuramente godibile |
Sushi |
5.5 |
insomma... |
mamo |
9.0 |
l'ironia giapponese è tutta racchiusa dentro questo piccolo capolavoro |
Gits |
1.0 |
Totale perdita di tempo |
lollo83 |
4.5 |
va bene il povero sfigato che si trasforma in eroe e la critica alla società giappo ma a parte qualche gradevole omaggio alle serie tv anni 70 il film risulta decisamente brutto. |
-Nikki- |
7.5 |
Decisamente più convenzionale del solito, con un calo sensibile prima del finale. Ma è divertentisssssimo! |
casper |
6.0 |
Senza infamia e senza lode |
|
Acquista DVD italiani
Uzumaki
Acquista DVD import
Killer Virgin Road
Recensioni film asiatici inediti
Empty Hands, The
|