Menu rapido







Maborosi

Immagine

Ultimi sottotitoli rilasciati



Archivio
 
Kekko Kamen 2 - We'll Be BackKekkô Kamen 2

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1992
Regia: Akiyama Yutaka
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Azione - Fantasy
Goodbye for TomorrowAshita

Subber: MarcoMx
Anno: 1995
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Fantasy
Dreamy EyesMat biec

Subber: J-ok'el
Anno: 2019
Regia: Victor Vu
Nazione: Vietnam
Genere: - Drammatico - Romantico
Kekko KamenKekkô Kamen

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1991
Regia: Hayakawa Hikari
Nazione: Giappone
Genere: Azione - Commedia - Fantasy
Snowy RoadNun-gil

Subber: ggrfortitudo
Anno: 2015
Regia: Lee Na-jeong
Nazione: Corea del Sud
Genere: Drammatico - - Storico
BiotherapyBiotherapy

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1986
Regia: Kashima Akihiro
Nazione: Giappone
Genere: Horror - Sci-Fi - Corto
YMO PropagandaYMO Propaganda

Subber: fabiojappo
Anno: 1984
Regia: Sato Makoto
Nazione: Giappone
Genere: - Musicale -
Daughter of DarknessMit moon cham on: Yit saat

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1993
Regia: Lai Kai-Ming
Nazione: Giappone
Genere: Commedia - Horror - Thriller
In WaterMul-an-e-seo

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Hong Sang-soo
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Drammatico -
Watcher in the Attic, AYaneura no sanposha

Subber: sottotitolididavidedantonio1
Anno: 1993
Regia: Jissoji Akio
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico - Fantasy
Techno BrothersTekuno burazazu

Subber: MarcoMx
Anno: 2023
Regia: Watanabe Hirobumi
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -
Asia Strikes BackAjia no gyakushû

Subber: Cinema Zoo
Anno: 1983
Regia: Ishii Sogo
Nazione: Giappone
Genere: Corto - Sci-Fi - Thriller
Creation of the Gods I: Kingdom of StormsFeng shen Di yi bu: Zhao ge feng yun

Subber: SulFiloDeiRicordi
Anno: 2023
Regia: Wuershan
Nazione: Cina
Genere: Avventura - Drammatico - Fantasy
Experience to Die For: Be a Wicked Woman, AnJugeodo joeun gyeongheom: Cheonsayeo angnyeoga doera

Subber: creep
Anno: 1990
Regia: Kim Ki-young
Nazione: Corea del Sud
Genere: Grottesco - Thriller -
RevolverRibolbeo

Subber: creep
Anno: 2023
Regia: Oh Seung-wook
Nazione: Corea del Sud
Genere: - Noir -
ChimeChime

Subber: Kiny0
Anno: 2024
Regia: Kurosawa Kiyoshi
Nazione: Giappone
Genere: - Horror - Thriller
Haruka, NostalgiaHaruka, nosutarujii

Subber: MarcoMx
Anno: 1993
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Drammatico -
Ghost Cat of Ouma Crossing, TheKaibyo omagatsuji

Subber: Meiko Kaji
Anno: 1954
Regia: Kato Bin
Nazione: Giappone
Genere: Drammatico - - Horror
Three HusbandsSam foo

Subber: MarcoMx
Anno: 2018
Regia: Fruit Chan
Nazione: Hong Kong
Genere: - Drammatico -
Rocking Horsemen, TheSeishun dendekedekedeke

Subber: MarcoMx
Anno: 1992
Regia: Obayashi Nobuhiko
Nazione: Giappone
Genere: - Commedia -

Ghost Train

Immagine

Lavori in corso


Casting Blossoms to the Sky 99%
Seven Weeks 99%
Hanagatami 99%
Switching - Goodbye Me 99%
Chronicle of My Mother 50%
The Motive 50%
Vision 20%
Satan's Slaves 2: Communion 20%
By the time it gets dark 10%
Last Sunrise 10%
Maniac Hero 5%
The Kodai Family 5%
In Our Time 5%
Crickets 1%
Sea of Youth 1%
Hotel Iris 1%
A Long Goodbye 1%
There is a Stone 1%
Hell Worms 1%
Full River Red 0%
%
%
%
%
%

Lista completa
 

White: The Melody of the Curse

Immagine

Vive l'Amour

Immagine

Blades of Blood

Immagine

Mon Mon Mon Monsters

Immagine
Archivio sottotitoli

Girl Hell 1999


Titolo originale: Shôjo jigoku ichi kyû kyû kyû
Anno: 1999
Regia: Yamanouchi Daisuke
Nazione: Giappone - -
Genere: - Horror -
Cast: Harada Natsumi, Kimura Yuusuke, Murai Toshimaru, Nagamori Sheena, Okuno Tsuyoshi, Sakeyama Salmon, Sakurai Kana, Sano Kazuhiro, Satomi Yôko
Subber: Kankrþna

Connettiti o Registrati per scaricare i sottotitoli
Recensione
Ordina il DVD

Sinossi:
Probabilmente il film più poetico del regista. Ma fermi tutti, per quelli arrivati tardi ricordiamo che Daisuke Yamanouchi è uno dei registi più estremi del cinema giapponese, degno esponente del v-cinema e dei pinku, zone oscure ma non certo ridotte e minori del cinema locale. Gli intenti del regista erano palesi, "Per quel film (Girl Hell 1999) la sceneggiatura passa in secondo piano, lo scopo principale è quello di shockare la gente, di renderla malata. Volevo far vivere allo spettatore un'esperienza drammatica, spingerlo verso i propri limiti estremi al punto che non potesse più sopportare la visione". Nonostante tutto, quello che ne esce fuori è si un film altamente disturbante, ma al contempo malinconico, intervallato da inquadrature di tramonti, raggi di sole che penetrano come lame attraverso le nuvole, placidi scorci marini. E fin dall'inizio vediamo la liceale Mizuki, in riva al mare, il viso imbrattato di sangue, la malinconia solcare il suo viso, cercare qualcuno di questi raggi di luce che mai le hanno illuminato e scaldato la vita. E' lei il catalizzatore di tutti i mali del mondo, una virginea liceale, timida, altruista, carente e in cerca di affetti, passiva, totalmente inerme e priva di reazione di fronte alle numerose violenze fisiche e morali che si trova suo malgrado a subire. Il mondo non la vuole, subisce aggressioni sessuali, furti, conflitti morbosi familiari, soffre di autolesionismo e divide la sua amicizia tra una giovane liceale prostituta e la madre barbona annegata nella follia. Nell'unico momento in cui deciderà di reagire lo farà praticamente nel modo più sbagliato, in un gesto di totale climax moralmente autolesionista. La dichiarazione del regista forse non corrisponde del tutto a verità, visto che il film probabilmente non è il più estremo della propria filmografia, quello che fa la differenza è che è del tutto assente una venatura pop mentre glacialità formale permea il tutto, avvicinandolo alle atmosfere di Muzan-E, diretto però in una chiara forma cinematografica. E' infatti questo uno dei film più cinematografici del regista e nonostante la realizzazione sia in digitale e la fotografia non si faccia notare per qualità, la regia è più solida e funzionale del solito. Eliminate le visioni pop da haiku di Iridella care al regista (e che raggiungono la deriva nei due Android Girl) rimane tutto il freddo e la disperazione, che fluiscono come un gracile ruscello lungo le periferie, località asettiche, sporche e impersonali, tra complessi industriali, foreste di erbacce, casette fatiscenti, ponti. Il sangue sgorga copioso ma solo leggermente oltre i limiti della credibilità, il sesso e gli abusi sessuali come al solito sono routine, andando dai classici estremi surreali cari al regista fino a tenere sequenze disperate che possono ricordare, fatti i debiti paragoni, la dolcezza del Visitor Q di Takashi Miike.


Voto medio: 6.17

Cerca ancora Altri film di Yamanouchi Daisuke




Voti utente

moonblood 7.0 Con meno amatorialità, poteva venire fuori anche meglio.
Code 4109 7.5 Spiazzante pseudo trash che vede la povera Mizuki vittima del degrado più totale.niente male...Chiaramente snobbato.
Itenfisc 9.5 Spiazzante... il film e' un concentrato misogino di violenza da far accapponare la pelle, ricoperto da un (leggerissimo) velo di poesia che da' al film una marcia in piu'. Il migliore di Yamanouchi.
andreapulp 7.5 Per gli amanti della cultura giapponese è un film irrinunciabile!
BadGuy 3.0 Vieterei l'uso degli aggettivi 'disturbante', 'poetico' e 'malinconico' per 'sta roba qui...
Cignoman 7.0 A me è piaciuto...
paolone_fr 3.5 cacca secca.
Shimamura 6.0 Così così...
Dr. Fiemost 2.5 Storiella drammatica tirata fuori da una vecchia fiaba + perversioni voyeuristiche + qualità amatoriale. Grottesco.
Tsui Hark 4.0 Mah? Contro: Un inno misogino, imbarazzante Pro: dura poco e c'è di peggio
Absurda 8.5
Belpha 5.0 Un'ora di violenza gratuita e stupri, poca caratterizzazione dei personaggi, trama rasente lo zero. Peccato poteva essere molto di più le carte buone le aveva.
Guro Sanzo 7.0 Guai a non finire, ma come empatizzare con la protagonista, quando non é altri che la versione femminile di D-Fens?
Kankrþna 8.5
creep 2.0 Piano con la mano ragazzi.
scagnetti 7.5 Inquietante e poetico e trash tutto in un film buona regia
battleroyale 9.0 Yamanouchi trova il giusto equilibrio tra trashata immane e sublime film d'autore. Ne esce un gioiello incomprensibile, dolente e, a suo modo, affascinante.

 


Acquista DVD italiani

Acquista DVD import



Gu Gu the Cat
 
Immagine

Partners











Little Forest: Summer/Autumn

Immagine
Visitatori on line:
©AW Portal by o3fro | Script execution time: 0.2471 sec.
Visite: