

#28
Inviato 03 March 2009 - 01:01 AM
Non so dire i motivi precisi... c'era un po' di tutto e mi ha preso... senza grandi perché!!
Grandissima regia e direzione della fotografia.... spero anche in Yatterman ci siano delle belle scene... ormai mi aspetto il meglio!!!! ^^
Un grande applauso a Shun!!!! Finalmnte l'ho visto in un ruolo un po' diversoooo XDXD
#29
Inviato 24 March 2009 - 11:22 AM
Chissà, forse non sono al passo con i tempi, però sono ancora convinto che per raccontare una storia ci voglia innanzitutto una storia da raccontare. E qua non mi pare che ci sia. Insomma non succede niente, o comunque niente che uno non si aspetti già.
I dialoghi sono di una superficialità imbarazzante... Capisco di non potermi aspettare molto da gente che non apre mai un libro, ma non è tanto la povertà, quanto l'impalpabilità della parola (quando invece, fatti i debiti paragoni, mi ricordo che in Audition le parole dette all'inizio si rivelavano in tutta la loro tragicità alla fine). La sceneggiatura ha dei buchi clamorosi (due giorni dopo che arriva viene avvicinato dalla pseudognocca del paese? Ma quando mai?) e fa una fatica immensa a cambiare ritmo.
E allora cos'è che dovrebbe salvare il film? L'estetica?
Le luci (quelle sì azzeccate) opache dei vicoli, il tramonto dietro al complesso siderurgico?
Le maniche fatte su di Yamada? La polo di Kiritani? I pantaloni che stanno su per miracolo?
I rumori esagerati degli impatti? Ma Bud Spencer non ha insegnato niente allora? (Ma va beh, forse si usa così da quelle parti...)
Gli sketch gratuiti che si vedono ogni tanto? Tra le cose peggiori per come sono buttati lì...
E fin qui sarebbe solo un film venuto male. Quello che dà più fastidio è il fatto che vogliono spacciartelo come un film d'autore, la presunzione con cui vorrebbero vendere il fracco di legnate come altro, che non sanno bene neanche loro cos'è, ma comunque è altro e se non lo capisci vuol dire che non sai andare in profondità...
Mi dispiace, ma sotto non c'è niente, non ci sono messaggi, non c'è una morale, e non c'è niente da comunicare. A parte i 24 milioni di dollari di incasso (l'hanno venduto bene, complimenti!).
Oguri: mi sa che hai sbagliato film.
Yamada: usato male, ma la stoffa ce l'hai.
Yabe: una sicurezza.
Meisa: non è colpa tua, è il deficiente che ti ha dato in mano un microfono...
Coreografo: cambia mestiere.
Gruppo rock: idem.
Miike: tarantinato, ci metterai anni a uscirne!
PS: dai, non ditemi che è uno dei più belli di Miike, se no non guarderò altro di lui!
#30
Inviato 24 March 2009 - 01:58 PM
asturianito, il Mar 24 2009, 11:22 AM, ha scritto:
Quello che dà più fastidio è il fatto che vogliono spacciartelo come un film d'autore,
Non sono d'accordo sulla tua critica, ma queste sono opinioni personali. Dissento solo da una cosa
Per me, nessuno l'ha mai spacciato per un film d'autore... E non ha nessuna presunzione, è un film di legnate fine a se stesso, Miike non ha cercato sottocontesti autoriali.
Quando ha realizzato film d'autore, Shangri-la, Bird people in China, The Guys from paradise, i personaggi dipinti da Miike erano dei perdenti con qualità mediocri e il profilo usato era molto basso.
Crows Zero, per quanto mi riguarda, altro non è che un giocattolo punto e basta, può piacere o stancare a seconda dei gusti. Per me personalmente rimane un gran bel giocattolo

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG
Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas
#31
Inviato 24 March 2009 - 02:28 PM
kunihiko, il Mar 24 2009, 01:58 PM, ha scritto:
Ma se il signor Miike, dietro ai suoi occhiali da sole, mi viene a dire che "se volete conoscere il Giappone, quando venite da queste parti, non andate soltanto a vedere le geishe, nei templi o a mangiare il sushi, ma fatevi un giretto anche nelle scuole", e poi mi mostra questa cosa qua, io mi sento un pochino preso per il culo, ecco.
Ho visto pochissimo di TM, ma so che ha sempre lavorato con low budget e tante idee (magari ho detto una fesseria...). Sul profilo basso, qui non mi pare. La patina di figaggine fa fatica a venir via. Può darsi benissimo che il risultato stavolta non dipenda solo da lui, ma pure da tutto quello che c'è attorno.
Citazione


#32
Inviato 24 March 2009 - 06:26 PM
asturianito, il Mar 24 2009, 02:28 PM, ha scritto:
Ho visto pochissimo di TM, ma so che ha sempre lavorato con low budget e tante idee (magari ho detto una fesseria...). Sul profilo basso, qui non mi pare. La patina di figaggine fa fatica a venir via. Può darsi benissimo che il risultato stavolta non dipenda solo da lui, ma pure da tutto quello che c'è attorno.
Il profilo basso era inteso per gli altri tre film che ho citato... Dove i personaggi sono dei loser, Se leggi il mio intervento, differenziavo proprio questa tipologia di film da lui realizzati a quest'ultimo.
Crows Zero è completamente antitetico, i personaggi sono tamarri con look modaioli, dove l'estetica spadroneggia. Se ti vedi Young Thugs: Innocente blood noterai la differenza abissale. Ovvio che questo film strizza l'occhio al grande pubblico, non si può pretendere sempre di vedere ottimi attori in dei film scassatutto.
Astu: una considerazione un po' fuori tema:
- Se voglio vedere dei personaggi fuori moda, vestiti da contadini o delle ragazze con un certo spessore, mi guardo un film di Zhang Yimou o le produzioni di Hou Hsiao Hsien, non un film moderno ambientato in una scuola piena di graffiti, dove l'unico incipit è quello di sfracellarsi la faccia a suon di cazzotti.
Oggi i tempi sono cambiati, anche nei film d'azione hongkonghesi, il look, gioca la sua importanza. Per farti un esempio pratico. Basta vedere uno come Donnie Yen, sempre miracolosamente pettinato, sbarbato e vestito alla moda.
Non ti fermerai mica a giudicare la giacca di pelle che indossa o la pettinatura!?

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG
Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas
#33
Inviato 24 March 2009 - 07:12 PM
kunihiko, il Mar 24 2009, 06:26 PM, ha scritto:
Crows Zero è completamente antitetico
Se ti vedi Young Thugs: Innocente blood noterai la differenza abissale.
Fin qua ci sono.
Per profilo basso intendi umile? Perché questo è un po'
Ci sono film fracassoni che mi hanno completamente conquistato (Crisval rules!)
Citazione

Quando ho parlato di camicie e pantaloni non ce l'avevo col costumista, i look sono molto riusciti, nel film ci sono personaggi che mi sono stati simpatici proprio per quello (il marito della Miyazaki ad esempio, biondo e inquartato, o lo stesso Serizawa/Yamada).
Solo che non (mi) basta questo, l'estetica decisa e indovinata, per un buon film...
#34
Inviato 24 March 2009 - 07:28 PM

P.S. Innocente blood ha tematiche vagamente simili, anche se fuori dalla scuola. Comunque te lo consiglio.
Poi se ti piacciono i gangster movie, guardati la trilogia sulla mafia cinese
e non dimenticarti Agitator


n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG
Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas
#35
Inviato 24 March 2009 - 07:32 PM

Subs Altro Cinema: Ariel (subs no longer available),Kaldaljós, Children of Nature (Börn náttúrunnar), Øyenstikker (TlwtN1),Den brysomme mannen (The bothersome man)(TlwtN2), Voksne Mennesker, La libertad, Vinterkyss (TlwtN3), Valehtelija (The Liar) (RS1), Rosso (RS2), Fantasma, Bleeder, The Man From London (A londoni férfi), Bronson
in work: Mýrin (Jar City) (3%)
Suntoryzzato ufficialmente in data 27/01/2007
Nessuna commedia coreana tradotta dal 24/07/2005.
La natura e le sue leggi erano nascoste nelle tenebre. Poi Dio disse: "Sia fatto Tesla", e tutto fu luce. (B.A. Behrend)
#36
Inviato 24 March 2009 - 07:33 PM
elgrembiulon, il Mar 24 2009, 07:32 PM, ha scritto:

VERO!

n°0 fan of agitator - the best miike ever /Fondatore del Comitato per la promozione e il sostegno del capolavoro di Fruit Chan: MADE IN HONG KONG
Sottotitoli per Asianworld
6ixtynin9 - Metade Fumaca rev. di paolone_fr - Sleepless Town - Down to Hell - A Time To Love - Aragami - Unlucky Monkey - Buenos Aires zero degree - Sound of colors- Where a Good Man Goes- Run Papa Run (& Paolone_fr) - Lost. Indulgence - Young Thugs: Innocente Blood
Altro Cinema
Duvar - Le mur - Dov'è la casa del mio amico? - Vidas Secas
4 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 4 ospiti, 0 utenti anonimi